Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili

Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili (https://www.micimiao.net/forum/index.php)
-   Richieste di aiuto generiche (https://www.micimiao.net/forum/forumdisplay.php?f=5)
-   -   Cleo con problema ai reni....è sul Ponte (https://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=122145)

Gippoluna 12-04-2017 10:30

Re: Cleo con problema ai reni
 
Confermata la diagnosi, gravissima insufficenza renale, la vet dice che è miracolo che stia cosi bene con valori del genere. Ho il cuore a pezzi, ancora.
Ci preoccupa la sorellina anche, come la prenderà?

SerenaF 12-04-2017 10:45

Re: Cleo con problema ai reni
 
Ho letto solo adesso; prima di tutto un grosso abbraccio e una carezzina a Cleo.
I problemi renali, per quello che so (non molto) non c'entrano niente con la positività a Fiv e Felv: ci possono essere gatti sanissimi con reni in uno stato disastroso e gatti immunodepressi con reni che funzionano bene.
L'IRC è una malattia molto insidiosa e degenerativa (perché con il tempo i nefroni moriranno), ma questo non significa che non ci possano essere miglioramenti nel breve e medio termine e che con una terapia aggressiva (leganti del fosforo, farmaci anti-ipertensivi, fermenti lattici tipo Probinul), con un'alimentazione ad hoc e con flebo endovena (misura utilissima, ma da non abusare) i valori di crea e urea non possano scendere. Non darla per morta, avete ancora delle cartucce da sparare!!!

Ritpetit 12-04-2017 10:58

Re: Cleo con problema ai reni
 
Quote:

Originariamente inviato da Gippoluna (Messaggio 2101485)
Confermata la diagnosi, gravissima insufficenza renale, la vet dice che è miracolo che stia cosi bene con valori del genere. Ho il cuore a pezzi, ancora.
Ci preoccupa la sorellina anche, come la prenderà?

La puoi aiutare in tanti modi, come ti ha detto anche Serena.
l'ultimo problema che ti devi porre è come la prenderà la sorellina, per adesso sono ancora assieme.

Una grande abbraccio a te e una grattatina all'orecchio a Cleo

fr_ 12-04-2017 11:10

Re: Cleo con problema ai reni
 
Oh piccola! Mi dispiace, così poccola già con irc. Combattete questa malattia e non pensare subito al peggio. Lo so è dura! La mia ha un principio di IRC e ho pianto fino a ieri dopo l'ultimo esame che dice che la creatinina è salita ancora. non demordere, rimboccati le maniche e fai il possibile. Un abbraccio a te e una carezza alla gattina

Gippoluna 12-04-2017 11:15

Re: Cleo con problema ai reni
 
Quote:

Originariamente inviato da SerenaF (Messaggio 2101490)
Ho letto solo adesso; prima di tutto un grosso abbraccio e una carezzina a Cleo.
I problemi renali, per quello che so (non molto) non c'entrano niente con la positività a Fiv e Felv: ci possono essere gatti sanissimi con reni in uno stato disastroso e gatti immunodepressi con reni che funzionano bene.
L'IRC è una malattia molto insidiosa e degenerativa (perché con il tempo i nefroni moriranno), ma questo non significa che non ci possano essere miglioramenti nel breve e medio termine e che con una terapia aggressiva (leganti del fosforo, farmaci anti-ipertensivi, fermenti lattici tipo Probinul), con un'alimentazione ad hoc e con flebo endovena (misura utilissima, ma da non abusare) i valori di crea e urea non possano scendere. Non darla per morta, avete ancora delle cartucce da sparare!!!

Vi ringrazio tutti di cuore innanzitutto. Farò tesoro dei vostri consigli.
Oggi come oggi penso che non riuscirò piu ad avere un animale. Contrariamente al mio intento di aiutare altri mici malati, sapendo di essere un vigliacco da sempre. Troppo doloroso, troppo crudele strapparceli via cosi presto

linguadigatto 12-04-2017 11:18

Re: Cleo con problema ai reni
 
Quote:

Originariamente inviato da Gippoluna (Messaggio 2101494)
Vi ringrazio tutti di cuore innanzitutto. Farò tesoro dei vostri consigli.
Oggi come oggi penso che non riuscirò piu ad avere un animale. Contrariamente al mio intento di aiutare altri mici malati, sapendo di essere un vigliacco da sempre. Troppo doloroso, troppo crudele strapparceli via cosi presto

un abbraccio Gippo, è davvero una sentenza devastante... ma secondo la vet, come mai ha già i reni compromessi a questa giovane età? può essere stata un'infezione?

:31::(

Gippoluna 12-04-2017 11:49

Re: Cleo con problema ai reni
 
Quote:

Originariamente inviato da SerenaF (Messaggio 2101490)
Ho letto solo adesso; prima di tutto un grosso abbraccio e una carezzina a Cleo.
I problemi renali, per quello che so (non molto) non c'entrano niente con la positività a Fiv e Felv: ci possono essere gatti sanissimi con reni in uno stato disastroso e gatti immunodepressi con reni che funzionano bene.
L'IRC è una malattia molto insidiosa e degenerativa (perché con il tempo i nefroni moriranno), ma questo non significa che non ci possano essere miglioramenti nel breve e medio termine e che con una terapia aggressiva (leganti del fosforo, farmaci anti-ipertensivi, fermenti lattici tipo Probinul), con un'alimentazione ad hoc e con flebo endovena (misura utilissima, ma da non abusare) i valori di crea e urea non possano scendere. Non darla per morta, avete ancora delle cartucce da sparare!!!

Quote:

Originariamente inviato da linguadigatto (Messaggio 2101496)
un abbraccio Gippo, è davvero una sentenza devastante... ma secondo la vet, come mai ha già i reni compromessi a questa giovane età? può essere stata un'infezione?

:31::(

La vet dice che è difficile capire perche è successo, avendo sia la fev+ che la felv

SerenaF 12-04-2017 12:14

Re: Cleo con problema ai reni
 
Quote:

Originariamente inviato da Gippoluna (Messaggio 2101502)
La vet dice che è difficile capire perche è successo, avendo sia la fev+ che la felv

Se l'insufficienza renale è conseguente ad un'infezione (ipotesi da dimostrare), la fiv e la felv, comportando una maggior sensibilità ad infezioni, agenti patogeni vari..., potrebbero aver giocato un ruolo, se dipende da un avvelenamento quando era ancora randagia o da una predisposizione genetica, ovviamente non c'entra nulla.
In molti casi le cause dell'IRC restano in gran parte sconosciute anche in gatti fiv/felv negative e credo sia una malattia (l'IRC) che dipende da diversi fattori e da una predisposisione individuale; ma quale che sia la causa scatenante, la terapia rimane sempre la stessa e la decisione se farla o no dipende dall'età, ma soprattutto dalle condizioni del gatto (si alimenta? Gioca? E' letargica?). Insomma, non sono lì, ma io aspetterei prima di entrare anche solo nell'ordine di idee di doverla seppellire a breve.

Ritpetit 12-04-2017 12:20

Re: Cleo con problema ai reni
 
Quote:

Originariamente inviato da Gippoluna (Messaggio 2101494)
Oggi come oggi penso che non riuscirò piu ad avere un animale. Contrariamente al mio intento di aiutare altri mici malati, sapendo di essere un vigliacco da sempre. Troppo doloroso, troppo crudele strapparceli via cosi presto

No, non è e non deve essere così.
Non c'è nessuna vigliaccheria in una persona che si è preso in seno due esserini indifesi come hai fatto tu.
Non c'è nessuna vigliaccheria a sentirsi devastati dal dolore.
Non c'è nessuna vigliaccheria nel non volerlo più provare, è solo autoconservazione.

Se però riesci a fermarti e a mettere sulla bilancia quanto amore hai dato dai e darai, e quanto ne hai ricevuto, ne ricevi e ne riceverai con gli inevitabili dolori che la vita e le sue ingiustizie ci riserva, vedrai che il piatto penderà dalla parte dell'amore.

Non ti arrendere, c'è un altro esserino peloso che ha bisogno di te, e vedrai che ce ne sarà anche un altro, e poi magari un altro ancora

Gippoluna 12-04-2017 12:37

Re: Cleo con problema ai reni
 
Quote:

Originariamente inviato da SerenaF (Messaggio 2101506)
Se l'insufficienza renale è conseguente ad un'infezione (ipotesi da dimostrare), la fiv e la felv, comportando una maggior sensibilità ad infezioni, agenti patogeni vari..., potrebbero aver giocato un ruolo, se dipende da un avvelenamento quando era ancora randagia o da una predisposizione genetica, ovviamente non c'entra nulla.
In molti casi le cause dell'IRC restano in gran parte sconosciute anche in gatti fiv/felv negative e credo sia una malattia (l'IRC) che dipende da diversi fattori e da una predisposisione individuale; ma quale che sia la causa scatenante, la terapia rimane sempre la stessa e la decisione se farla o no dipende dall'età, ma soprattutto dalle condizioni del gatto (si alimenta? Gioca? E' letargica?). Insomma, non sono lì, ma io aspetterei prima di entrare anche solo nell'ordine di idee di doverla seppellire a breve.

La micina al di là della pipi (ho appena buttato mezzo divano in lavatrice...) in giro, gioca mangia molto e beve moltissimo. A volte è scatenata e corre per tutta la casa con sua sorella.
La vet dice che non capisce come è possibile con il valore degli esami che ha


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 05:37.

Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara