Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili

Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili (https://www.micimiao.net/forum/index.php)
-   L'allevamento e gli allevatori (https://www.micimiao.net/forum/forumdisplay.php?f=10)
-   -   I caracal sono pericolosi per l'incolumità pubblica? (https://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=123274)

alimiao 14-01-2018 20:05

Re: I caracal sono pericolosi per l'incolumità pubblica?
 
@Valecleo: ti ringrazio per la precisazione! ammetto di essermi basata solamente sugli articoli di Corriere e Repubblica, non ho più di tanto approfondito le fonti, quando ho letto di una bellona dell'est vestita in modo appariscente che andava a pavoneggiarsi ai giardini pubblici col caracal al guinzaglio, perchè questo è quello che si desumeva (o che io, già un po' prevenuta, desumevo) dal primo articolo apparso a novembre, mi è salito subito il sangue alla testa...

Purtroppo i giornalisti a volte tendono ad esagerare le cose o riportarle in maniera sensazionalistica... può darsi che abbia tratto conclusioni affrettate su tutta la vicenda e che effettivamente la signora sia a Milano per il bene del carcal (lei lo chiama così, "ibrido caracal", che non so esattamente cosa voglia dire tecnicamente..). Se fosse così sarei la prima ad essere contenta.

Però mi rimangono delle perplessità: se effettivamente questo felino è totalmente domesticato, c'è proprio bisogno di portarlo al guinzaglio? e se sì, c'è proprio bisogno di portarlo in piazzale Loreto all'ora di punta o nell'affollatissima area cani dei giardini pubblici per fargli fare la sgambata??!! cioè io se avessi un felino del genere, e volessi farlo sgambare, cercherei un posto ben appartato, e ci anderei alle 6 di mattina, magari in tuta e non vestita tutta griffata, perchè lo farei andare in mezzo alla sterpaglia e alla natura, non fra le macchine e i cani... in un articolo la signora diceva che l'esemplare era da riproduzione ed era sua intenzione farlo riprodurre.. con tutti quei problemi di salute che lo obbligano a stare a Miano per essere operato svariate volte e seguito, è proprio il caso di farne un riproduttore?

Valecleo 14-01-2018 20:20

Re: I caracal sono pericolosi per l'incolumità pubblica?
 
Sì, figurati Alimiao, quando ho letto la precedente discussione in cui riportavi questo fatto non ci ho pensato due volte ad etichettarla come la classica belloccia con l'animale esotico. Però con la notizia del sequestro ho voluto capirci un attimo di più e ho trovato queste informazioni che mi sembrano comprovare la bontà della padrona o quantomeno sa come si entra in altri Stati con degli animali al seguito.
Sinceramente se dovessi mai uscire con un gatto del genere lo porterei al guinzaglio anche io per tanti motivi, sia perché, come dimostrano i fatti, è un animale sconosciuto praticamente quindi la gente ne avrebbe paura, e poi perché insomma è grandicello e corre veloce e costa sempre diecimila euro circa. Me ne guarderei bene dal perderlo in giro per farmi chiedere il riscatto magari! Poi certo, non abbiamo tutti la stessa delicatezza e sicuramente noi lo porteremmo a spasso chissà dove, ma non glielo hanno sequestrato per le uscite quindi questo è un discorso a parte.
Che lo voglia usare come riproduttore è una notizia di cui non ho trovato riscontro e mi sembrerebbe una scelta irresponsabile. Forse voleva usarlo come riproduttore, ma immagino che si sia resa conto che non sia il caso. Se non è sterilizzato sicuramente voleva usarlo come riproduttore anche perché dovrebbe essere un f4 e quindi fertile. E se non è sterilizzato mi pare comunque strano perché questi allevamenti ci tengono molto a tenere il monopolio e vendono solo gatti sterilizzati.

Edito: mi correggo, è, o almeno dovrebbe, essere un f2. Quindi non capisco, non dovrebbe essere sterile?

alimiao 15-01-2018 08:46

Re: I caracal sono pericolosi per l'incolumità pubblica?
 
Quote:

Originariamente inviato da Valecleo (Messaggio 2120786)
Che lo voglia usare come riproduttore è una notizia di cui non ho trovato riscontro e mi sembrerebbe una scelta irresponsabile. Forse voleva usarlo come riproduttore, ma immagino che si sia resa conto che non sia il caso. Se non è sterilizzato sicuramente voleva usarlo come riproduttore anche perché dovrebbe essere un f4 e quindi fertile. E se non è sterilizzato mi pare comunque strano perché questi allevamenti ci tengono molto a tenere il monopolio e vendono solo gatti sterilizzati.

Edito: mi correggo, è, o almeno dovrebbe, essere un f2. Quindi non capisco, non dovrebbe essere sterile?

Che lo volesse usare come riproduttore l'ho forse interpretato io, da quanto letto in vari articoli, ad es l'articolo del Corriere del 17 novembre: "la donna ha tagliato corto: «Lo tratto bene. L’ho pagato più di 10 mila euro. Al mio paese abbiamo la femmina e le faremo fare i cuccioli»." Certo qui non dice esplicitamente che farà i cuccioli incrociando la femmina con l'esemplare che aveva al guinzaglio, però la frase è molto ambigua e si presta ad interpretazioni... poi in ogni caso se ha una femmina e le farà fare i cuccioli, vuol dire che lei stessa è allevatrice? o è una privata che si improvvisa e, intanto che c'è, lo va a dire in giro? non so, il tutto non finisce di convincermi.

Aletto 15-01-2018 09:23

Re: I caracal sono pericolosi per l'incolumità pubblica?
 
@ Valecleo
non è detto che siano sterili

questa, prescindendo dalle nostre interpretazioni e da quanto forse (altra supposizione mia) suggerito strada facendo dagli avvocati che la signora avrà interpellato per correggere il tiro, è una triste storia di abuso
se è vero che il felino non è in buona salute, qualcosa nella riproduzione e nella scelta delle linee di sangue è andata storta. Come sempre, ci rimette l'animale

Valecleo 15-01-2018 10:27

Re: I caracal sono pericolosi per l'incolumità pubblica?
 
Quote:

Originariamente inviato da Aletto (Messaggio 2120796)
@ Valecleo
non è detto che siano sterili

questa, prescindendo dalle nostre interpretazioni e da quanto forse (altra supposizione mia) suggerito strada facendo dagli avvocati che la signora avrà interpellato per correggere il tiro, è una triste storia di abuso
se è vero che il felino non è in buona salute, qualcosa nella riproduzione e nella scelta delle linee di sangue è andata storta. Come sempre, ci rimette l'animale

E pensa che gli avvocati che la stanno seguendo hanno asserito che se lei si fosse rivolta prima a loro, l'avrebbero dissuasa dal cercare di fare tutto secondo le regole e avrebbero intanto nascosto il felino perché si conoscono casi simili. Questa signora invece è andata subito, come da prassi, al Comune a portare tutta la documentazione e nessuno ha avuto nulla da ridire e quando a fine novembre hanno cominciato a fotografarla in giro con gatto al seguito ha scritto di nuovo al Comune tramite fb (la conversazione è quella che ho riportato più su).
Continua a lasciarmi perplessa solo il fatto che un gatto maschio di quel tipo non te lo molla nessuno non sterilizzato.

alimiao 15-01-2018 10:50

Re: I caracal sono pericolosi per l'incolumità pubblica?
 
Quote:

Originariamente inviato da Valecleo (Messaggio 2120799)
Continua a lasciarmi perplessa solo il fatto che un gatto maschio di quel tipo non te lo molla nessuno non sterilizzato.

A me invece non lascia perplessa... sarò cinica, ma a questo mondo basta avere i soldi e tante cose che sembrava non si potessero fare diventano fattibili... anche possedere un cucciolo caracal non sterilizzato, per dirne una. Poi non dico che sia il caso suo, non ho le prove quindi non accuso a vanvera. Però nel mondo degli allevamenti e in generale della compravendita di animali (specie esotici) non è che proprio tutti tutti abbiano questo gran senso etico...

Valecleo 15-01-2018 11:21

Re: I caracal sono pericolosi per l'incolumità pubblica?
 
Però a me allevatore non conviene darti il maschio intero e fertile, soprattutto alla stessa cifra a cui vendo il maschio sterilizzato, o la femmina anche.
Magari glielo ha dato una sua amica allevatrice altrimenti non capisco proprio come l'abbia ottenuto.

alimiao 15-01-2018 11:34

Re: I caracal sono pericolosi per l'incolumità pubblica?
 
Quote:

Originariamente inviato da Valecleo (Messaggio 2120801)
Però a me allevatore non conviene darti il maschio intero e fertile, soprattutto alla stessa cifra a cui vendo il maschio sterilizzato, o la femmina anche.
Magari glielo ha dato una sua amica allevatrice altrimenti non capisco proprio come l'abbia ottenuto.

Lasciamo stare per un attimo i caracal, parliamo di "normali" gatti di razza. Come dici tu, "a me allevatore non conviene darti il maschio intero e fertile, soprattutto alla stessa cifra a cui vendo il maschio sterilizzato, o la femmina anche".

In teoria e secondo logica, l'allevatore cede il gatto da riproduzione (for breeding) molto raramente, facendolo pagare molto di più, e solo a persone serissime e attentamente selezionate.
In pratica, ci sono in giro molti privati con il gatto di razza non sterilizzato, che scucciolano a manetta. Alcuni di questi gatti provengono da scucciolatore, quindi non hanno pedigree, ma molti provengono anche da allevamento, e a volte hanno pedigree, altre no. Tu dici, ma cosa ci guadagna un allevatore a cedere un gatto non sterilizzato a poco prezzo?! ci guadagna soldi contanti, alla fine non gliene frega granché della concorrenza, tanto c'è spazio, soprattutto in quel mondo "sommerso"... magari gli smolla il gatto bruttino che farà cuccioli bruttini, e quello veramente bello se lo tiene lui.. e poi secondo me l'allevatore lo sa che un privato dopo qualche cucciolata lascia perdere, non si mette a fare anche lui l'allevamento...

Boh, questa è la mia opinione, aspettiamo il commento delle allevatrici forumiste!

linguadigatto 15-01-2018 11:50

Re: I caracal sono pericolosi per l'incolumità pubblica?
 
io in tutto questo sono solo molto arrabbiata e dispiaciuta per quel felino

flor 15-01-2018 12:05

Re: I caracal sono pericolosi per l'incolumità pubblica?
 
Purtroppo nelle questione umane, soprattutto quelle legali gli unici a rimetterci sono gli animali: non hanno voce, sono cose, non valutano razionalmente il futuro, vivono il presente con le percezioni della propria specie e delle esperienze passate e hanno una "velocità" di vita che si scontra con i tempi della giustizia umana.

Detto questo, come ho precisato altre volte in passato, la mia opinione sugli ibridi è che debbano essere definiti tali. Non sono gatti!! Sono appunto ibridi e per loro sfortuna i felini si possono mischiare gli uni con gli altri producendo prole, di cui spesso le femmine sono fertili in prima generazione, i maschi anche dalla terza.

E' vero che gli uffici competenti latitano, lo so per certo perché ho tempestato di telefonate ed email diversi uffici perché ero in procinto di prendere un F4 dalla Repubblica Ceca, ma non ho mai ricevuto risposte esaustive e univoche. I veterinari poi non ne sanno nulla, tranne forse gli avicoli, che si trovano molto spesso ad avere a che fare con ibridi e forse di CITES ne capiscono di più.

Il fatto è che se questo caracat fosse stato di terza generazione probabilmente nessuno se lo sarebbe filato. Come tutti gli ibridi, le prime due generazioni mantengono l'aspetto del selvatico e fanno, come dire .... impressione. Una terza ed una quarta generazione hanno aspetto più gattesco e perdono molto delle dotazione estetiche del selvatico, ma cosa mantengono e cosa perdono del selvatico? Noi vediamo solo l'involucro esterno, ma tutto ciò che è interno dai processi digestivi, alle percezioni sensoriali, agli istinti che non vediamo cosa sono? Sono mescolanze dei due felini? O sono per una certa parte selvatici e per una certa altra domestici?

Negli ibridi cresciuti in cattività la parte relativa alle esperienze e alla socializzazione (a volte vengono proprio imprintati togliendoli alle madri naturali) è chiaramente basata sulla docilità e sulla dipendenza dall'essere umano ragion per cui pensare di inselvatichire questi animali non ha senso. Pensare di toglierlo dall'ambiente che ha conosciuto fino ad ora è ciò che di peggio si possa fare. Multare pesantemente l'umana e guardarla a vista monitorando la vita del felino sarebbe auspicabile, ma riallacciandomi al discorso iniziale, probabilmente utopico


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 09:50.

Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara