Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili

Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili (https://www.micimiao.net/forum/index.php)
-   Alimentazione (https://www.micimiao.net/forum/forumdisplay.php?f=6)
-   -   Ho deciso di abbandonare il cibo industriale (https://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=123471)

Hunter 06-04-2018 09:48

Re: Ho deciso di abbandonare il cibo industriale
 
c'è anche questo piccolo comunicato stampa della FDA, se non vi fidate della unione europea, riguardo sta moda fanatica della barf

https://www.fda.gov/ForConsumers/Con.../ucm403350.htm

linguadigatto 06-04-2018 09:54

Re: Ho deciso di abbandonare il cibo industriale
 
Quote:

Originariamente inviato da Hunter (Messaggio 2124223)
ceredo che non serva dire altro, leggetelo il pdf qui sotto, non guardate solo i disegni

https://ecdc.europa.eu/sites/portal/...eport-2014.pdf

Mi dispiace per voi, ma anche la carne acquistata dal pollivendolo più affidabile e conosciuto è SEMPRE a rischio, mi sembra incredibile che nel 2018 ci sia ancora tanta ignoranza sull'argomento, vi prego documentatevi seriamente, mica su facebook o sulle riviste da quattro soldi

scusa ma anche senza leggere tutte le 190 pagine di questo documento, è chiaro fin dalle prime righe che parla di zoonosi in ESSERI UMANI.

qui si sta parlando di rischi per i gatti, non per gli esseri umani. animali con un sistema digerente e immunitario molto diverso dal nostro, adatti per natura ed evoluzione ad assumere carne cruda incluse frattaglie e sistemi digerenti di animali morti (acidità gastrica molto elevata, breve tratto digerente che non dà tempo ai batteri di replicarsi). animali che si leccano il sedere per pulirsi, non dimentichiamolo. se fossero così sensibili a salmonella o escherichia coli come noi umani temo si sarebbero già estinti da tempo - e questo è il buon senso che parla.

ma tolto il buon senso, passiamo ai fatti concreti e scientifici: un medico veterinario nutrizionista come il dott. Bettio, con decenni di studi specialistici ed esperienza clinica all'attivo, considera sicura la carne cruda anche di volatili. naturalmente con le dovute minime norme igieniche, e si intende su animali sani e con sistema immunitario non compromesso. tu hai qualche informazione in grado di aggiungere altro alle sue?

normali norme igieniche, come non usare gli stessi utensili per carni crude e alimenti cotti o da consumarsi crudi, dovrebbero essere ormai usate da tutti. esattamente come lavarsi le mani prima dei pasti o di cucinare. credo che siano sufficienti per evitare anche infezioni dovute a possibili salmonellosi asintomatiche nei gatti, è molto più rischioso mangiarsi il tiramisù o pulire il pollaio.

ripeto se hai informazioni ben venga, ma innanzitutto con un altro tono visto che non siamo né bambini né sprovveduti. non c'è dialogo in questo modo.

Hunter 06-04-2018 09:57

Re: Ho deciso di abbandonare il cibo industriale
 
Quote:


Comunque ognuno poi è libero di avere le sue opinioni, l'importante è informarsi bene, e da più fonti. Qui sul forum in media gli utenti che scrivono sono molto informati, non parlando per sentito dire.

Certo le opizioni sono sacrosante, ma qui non si parla di opinioni, ma di dati reali. Hai visto nel report della UE che ho linkato? Gli animali e le persone si ammalano e muoiono per colpa di questa moda. Quindi credo che nessuno che pratichi la barf si sia realmente documentoato, ma si è fatto prendere dalla nuova moda affascinante, come per tutte le "medicie alternative" e le altre st...ate che, pur non avendo il minimo fondamento scientifico raccolgono migliaia di proseliti, tutti documentati a loro dire, peccato che poi si scopre che si documentano solo dove vogliono loro e fanno finta di ignorare l'esistenza di una letteratura scientifica milioni di volte più corposa e consistente che asserisce l'esatto contrario....

Aletto 06-04-2018 10:00

Re: Ho deciso di abbandonare il cibo industriale
 
Sto dando carne cruda di manzo, pollo, tacchino, quaglia ecc da tempo, intendo qualche anno. Mai avuto problemi
Per uno dei miei gatti, seguito dalla nutrizionista, alimentato -come gli altri- con carni crude, il diabete è andato in remissione totale eliminando anche quei pochi croccantini che mangiava

Mi sono documentata fin dai tempi dell'università con relativi esami di igiene, parassitologia e scienza dell'alimentazione e continuo a documentarmi
Mai avuto problemi
Non capisco dove sia l'ignoranza, invece capisco dove sia la paura che è legittimo e doveroso avere anche nel 2018......4216

linguadigatto 06-04-2018 10:01

Re: Ho deciso di abbandonare il cibo industriale
 
di nuovo qui si parla di un generico aumentato rischio, ma non c'è uno studio, una statistica... è accertato che questo aumentato rischio si traduca in un effettivo aumento dei casi? non lo dice.

io non faccio barf per ragioni etiche, non per ragioni sanitarie, quindi fondamentalmente mi interessa anche poco. ma non mi sembra proprio che baba o alimiao siano delle fanatiche pazze da social ;)

Hunter 06-04-2018 10:02

Re: Ho deciso di abbandonare il cibo industriale
 
Mi dispiace, ma anche i gatti si ammalano di salmonella

https://www.petmd.com/cat/conditions..._salmonellosis

linguadigatto 06-04-2018 10:04

Re: Ho deciso di abbandonare il cibo industriale
 
Quote:

Originariamente inviato da Hunter (Messaggio 2124229)
Mi dispiace, ma anche i gatti si ammalano di salmonella

https://www.petmd.com/cat/conditions..._salmonellosis

certo. hai letto il paragrafo sulle cause?

Hunter 06-04-2018 10:06

Re: Ho deciso di abbandonare il cibo industriale
 
Quote:

Originariamente inviato da linguadigatto (Messaggio 2124230)
certo. hai letto il paragrafo sulle cause?

io si, tu?

Typically, a host animal carrying the disease will have two or more different microorganisms or types of Salmonellae bacteria that cause this disease.

Hunter 06-04-2018 10:08

Re: Ho deciso di abbandonare il cibo industriale
 
quale pensi che sia l'ospite nel nostro caso? L'essere umano che contagia il micio sbaciucchiandoselo o il maledetto pollo crudo?

linguadigatto 06-04-2018 10:16

Re: Ho deciso di abbandonare il cibo industriale
 
Quote:

There are more than 2,000 different types of Salmonella, a Gram-negative enterobacteria. Typically, a host animal carrying the disease will have two or more different microorganisms or types of Salmonellae bacteria that cause this disease.

Risk factors include the cat's age, with younger and older animals most at risk due to their underdeveloped and/or compromised immune systems. Similarly, cats with weak immune systems or immature gastrointestinal tracts are at risk.

Cats receiving antibiotic therapy are also at risk because the healthy bacteria that line the digestive tract (or florae), may become imbalanced, increasing the risk of salmonellosis.
Traduco per chi non conosce l'inglese:

Quote:

Ci sono più di 2000 diversi tipi di Salmonella, un enterobatterio Gram-negativo. Tipicamente, un animale ospite portatore della malattia avrà due o più diversi microorganismi o tipi di batteri della Salmonella, che causano la malattia.

I fattori di rischio includono l'età del gatto, gli animali più giovani e più vecchi sono a maggiore rischio a causa del loro sistema immunitario poco sviluppato e/o compromesso. Similarmente, gatti con un sistema immunitario debole o un tratto gastrointestinale immaturo sono a rischio.

Gatti che ricevono terapie antibiotiche sono anche a rischio perchè i la flora batterica intestinale ne risulta sbilanciata, incrementando il rischio di salmonellosi
oltretutto questo è un articolo generico, non uno studio. sto cercando ma non ho trovato per ora alcuno studio che dimostri un aumento dei casi di salmonella in gatti domestici nutriti con carne cruda, o che predano prede vive.


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 15:22.

Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara