Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili

Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili (https://www.micimiao.net/forum/index.php)
-   L'allevamento e gli allevatori (https://www.micimiao.net/forum/forumdisplay.php?f=10)
-   -   Colore gattino (https://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=123120)

Zelda 14-11-2017 20:22

Re: Colore gattino
 
Ma è un gattone meraviglioso! Anche lui con questa criniera chiara...

Zelda 14-11-2017 21:09

Re: Colore gattino
 
Quote:

Originariamente inviato da morghi (Messaggio 2118236)
il silver vale per i tabby e lo smoke vale per i solidi.

Quote:

Originariamente inviato da morghi (Messaggio 2118250)
Anche il padre Chinchilla è un black, porta solo il gene nero

Mi spiegheresti queste due cose, che mi stanno lasciando confusa e sconcertata? Hahaha :p

Inoltre, hai qualche spiegazione per il colore non corretto degli occhi?

morghi 15-11-2017 09:22

Re: Colore gattino
 
Allora il tabby (agouti) ha un mantello "disegnato", alcuni peli sono striati mentre altri sono pienamente colorati, il solido (non-agouti) ha un colore definito (faccio un esempio molto semplice: il nero solido è nero e basta, il nero tabby ha delle striature diverse che vanno dal nero al brown)

gatto black tabby
gatto black solido

Il gene silver inibisce lo svliuppo del pigmento nel mantello, per cui un gatto con gene silver avrà la base del pelo argento e le punte del pelo colorate.
Un gatto tabby (agouti) con gene silver è detto appunto silver; un gatto solido (non agouti) con gene silver è detto smoke

gatto black silver
gatto black smoke

Zelda 15-11-2017 14:24

Re: Colore gattino
 
Incredibile, credo di aver capito! Le foto sono state chiarissime.

Perciò le striature che ha sulla mascherina non sono quelle tipiche del tabby (la classica emme sulla fronte) perché lui in realtà è un solido, il cui però gene silver ereditato dal padre lo ha reso smoke. Spero di aver detto bene!

morghi 15-11-2017 14:32

Re: Colore gattino
 
Quote:

Originariamente inviato da Zelda (Messaggio 2118310)
Incredibile, credo di aver capito! Le foto sono state chiarissime.

Perciò le striature che ha sulla mascherina non sono quelle tipiche del tabby (la classica emme sulla fronte) perché lui in realtà è un solido, il cui però gene silver ereditato dal padre lo ha reso smoke. Spero di aver detto bene!

Esattamente! le striature che ha sulla mascherina si chiamano "ghost marks" ovvero "tigrature fantasma" tipiche dei cuccioli, che poi spariscono crescendo...

Zelda 15-11-2017 18:56

Re: Colore gattino
 
Quote:

Originariamente inviato da morghi (Messaggio 2118311)
poi spariscono crescendo...

No, ti prego! Non puoi dirmi che perderà le sopracciglia arrabbiate che mi han fatta innamorare :cry::cry::cry:


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 11:36.

Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara