Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili

Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili (https://www.micimiao.net/forum/index.php)
-   Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli (https://www.micimiao.net/forum/forumdisplay.php?f=55)
-   -   Comportamento aggressivo (https://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=123410)

Catlover 15-03-2018 15:08

Re: Comportamento aggressivo
 
Dove si comprano?
io avevo pigiama e vestaglia spessa ma i graffi sono arrivati in fondo. Il dottore dice che resteranno le cicatrici.
Servono guanti da battaglia e comprerò anche stivali di gomma da usare almeno per ora.
Ho visto un video su youtube dove la vet immobilizzava un gatto con i guanti. Un gatto nervoso per la visita. Ma era come il mio soffiava e voleva attaccare.
Purtroppo non ho molta forza al momento sono piena di lividi e le mani mi fanno male...
Devo agire d'astuzia.

Anubi 15-03-2018 15:14

Re: Comportamento aggressivo
 
Noi le primissime volte che abbiamo dovuto mettere la micia nel trasportino abbiamo dovuto somministrarle il Killitam, ovviamente dietro consiglio e prescrizione del mio vet. Era molto aggressiva e selvatica, non riuscivamo con nessun altro metodo.

babaferu 15-03-2018 15:29

Re: Comportamento aggressivo
 
Guanti anti taglio si trovano nei negozi di articoli x lavoro (dove vendono le scarpe antinfortunistiche, divise etc) oppure dove vendono articoli x giardinaggio (in un garden fornito dovresti trovarli, controlla l'etichetta).
Baci, ba

Catlover 15-03-2018 16:13

Re: Comportamento aggressivo
 
Ok li cercherò.
Grazie di nuovo per il supporto e consigli!

P.s. se guardate i video togliete l'audio in presenza dei vostri mici. O usate le cuffie...ormai sono apprensiva.:D

Pumadi 15-03-2018 16:25

Re: Comportamento aggressivo
 
Io gli darei calmante senza esitare, per portarlo dal veterinario.

Una mia gatta con un morso ha bucato i guanti del veterinario anti morso.

babaferu 15-03-2018 16:30

Re: Comportamento aggressivo
 
Quote:

Originariamente inviato da Pumadi (Messaggio 2123253)
Io gli darei calmante senza esitare, per portarlo dal veterinario.

Una mia gatta con un morso ha bucato i guanti del veterinario anti morso.

Anti taglio che intendo io sono quelli che si usano con la motosega.... Dopodiché son d'accordo, anche il calmante va valutato, dal vet bisogna andarci.

Catlover 15-03-2018 16:52

Re: Comportamento aggressivo
 
Il punto e' che già' li prende e dovrebbero essere già attivi. Praticamente prende psicofarmaci per gatti. E' super sedato ma se gli girano attacca perché e' molto attivato sul chi va la.

Calmanti momentanei non so. Questa sara' la seconda anestesia totale a distanza di poco tempo l'una dall'altra e la vet non ne era entusiasta. Non so se mi lascerà sedarlo....Glielo chiedo.

Il motivo per cui entra nel trasportino sono i rumori. Si nasconde. Dentro c'e' un mio maglione. Sbatterò' un po di pentole. Che devo fare..i vicini stamattina non hanno fatto il solito putiferio.

Malinka 15-03-2018 20:42

Re: Comportamento aggressivo
 
Più che super sedato mi sembra un gatto super stressato e molto probabilmente anche con dolori.
Come si chiamano questi psicofarmaci, chi li ha prescritti e da quanto tempo li assume?
Guarda che a volte gli psicofarmaci e i sedativi in generale possono provocare l'effetto contrario a quello voluto; il veterinario aveva prescritto il Valium al gatto di mia sorella e invece di calmarsi è diventato un indemoniato; meno male che mia sorella ha capito e ha subito sospeso il farmaco, nonostante il parere contrario del suo veterinario che avrebbe voluto solo diminuire il dosaggio.

Catlover 15-03-2018 22:06

Re: Comportamento aggressivo
 
Ciao si sicuramente e' stressato e con dolori e lo ha prescritto per questo.
Lo ha prescritto da poco e dice che agisce con il passare del tempo.
Si chiama clomicalm.
Dovrebbero essere ormai un paio di settimane. L'effetto si vede. E' un po' intontito e con lo sguardo fisso. Lo metto nel cibo e non sempre lo mangia quindi a volte come ieri non lo assume e infatti oggi era piu attivo. Senno' sta sul letto inebetito. Credo nel suo caso stia funzionando ma comunque non deve subire stress. Sta sul letto anche perche' dato che e' sempre infreddolito gli ho messo una copertina termica quindi non lo lascia anche per quello.
Per ora glielo do poi a seconda di come reagisce decidero'. Al'inizio prendeva calmex ma non faceva effetto e non gli piaceva. Era piu' leggero. La vet dice che potrebbe avere questi comportamenti per almeno sei mesi se facciamo la terapia.

Malinka 15-03-2018 23:29

Re: Comportamento aggressivo
 
Il Clomicalm non è un antidolorifico, come hai potuto notare rimbambisce e basta e può sembrare che il gatto non abbia più male perché sta tranquillo.
Non risolve lo stress, se contemporaneamente non si modificano le condizioni che causano lo stress.
Parecchi anni fa un veterinario l'aveva prescritto per un mio gatto che aveva problemi comportamentali di relazione con un altro gatto, che si risolvevano in continue pisciate in giro per casa, ma non è servito a niente, nonostante l'abbia preso per tutto il tempo prescritto (2 mesi), perché non potevo rimuovere la causa del suo stress, che non era un oggetto o un comportamento umano modificabile, ma era la presenza di un altro gatto, che non potevo certo allontanare da casa.
Il veterinario avrebbe voluto continuare la somministrazione, ma io non l'ho fatto, perché il principio attivo di Clomicalm può provocare seri danni all'organismo del gatto e specialmente per un soggetto di una certa età (Gigio aveva 10 anni) era troppo alto il rischio di danni epatici e renali.
Solo quando era sotto l'effetto del farmaco sembrava che le cose andassero meglio, ma era solo perché restava rimbambito, imbambolato, disinteressato a tutto, fuorchè a dormire e mi faceva troppo male vederlo in quello stato, tanto più che capivo l'inutilità di quella pseudo cura e così ho smesso di dargli il Clomicalm e ho accettato di avere in casa un gatto superpiscione.


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 01:01.

Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara