Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili

Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili (https://www.micimiao.net/forum/index.php)
-   Storie di mici e a-mici (https://www.micimiao.net/forum/forumdisplay.php?f=9)
-   -   Gattino Vietnamita (https://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=127378)

Stefano 08-05-2023 17:48

Gattino Vietnamita
 
Ciao amici,
mi sono appena iscritto e presentato, sono Stefano, e sono attualmente in Vietnam in vacanza, mi trovo nella capitale Ha Noi. Sarei dovuto partire per tornare in Italia oggi stesso, ma ho praticamente buttato via il biglietto aereo del ritorno a causa di TOM, un gattino Vietnamita. Cerchero' di riassumere nel piu' breve possibile.
La sera del 9 aprile sto camminando in una strada secondaria per tornare nella mia stanza quando sento aprirsi la porta di una abitazione ed un gattino pressapoco di 5 mesi di eta', che esce a tutta velocita'...mi trovo il gattino agitatissimo tra le mie gambe, mi fermo, lo accarezzo un poco, poi mi siedo su dei gradini ed il gattino si siede sulle mie gambe facendo le fusa. Nel contempo noto che il gattino ha una corda attorno al collo, anche piuttosto stretta. Esce il proprietario del gattino, mi dice che e' il suo, ma che lo sta' buttando in strada perche' non lo vuole piu' tenere. Gli rispondo che non si trattano gli animali in questo modo, ma questo bastardo , permettetemi il termine, se ne frega e molto seccato richiude la porta di casa abbandonando il gattino per strada.
Il Vietnam e' un posto dove attualmente sia i cani che i gatti vengono catturati per essere serviti nei ristoranti....se non vengono mangiati vengono uccisi dal traffico mostruoso ed incessante.
Senza pensarci due volte, prendo il gattino in braccio e me lo porto nella mia stanza e da quel momento nasce tra noi due un grande amore. Poi mi rendo conto che sono a 12000 km da casa e mi chiedo, cosa faccio ora con questo gattino ? Chi avra' cura di lui ? Mi informo in internet sulle procedure per portare un gattino extraeuropeo in Italia, e mi cadono le braccia, ci vogliono almeno 5 mesi di tempo per effettuare tutte le procedure necessarie, procedure complicate e costose, ed io ho un biglietto di ritorno per l' 8 maggio, cioe' oggi. Penso e ripenso a cosa posso fare, e dopo lunga meditazione decido di fermarmi in Vietnam per altri 5 mesi per fare le pratiche, voglio portare il gattino a vivere con me in Italia, per dare una vita migliore a questa povera creaturina abbandonata. Dovrei riuscire a finire tutto per fine settembre , primi di ottobre, e TOM, il nome che ho dato al gattino, nome Viet che significa gamberetto, verra' a vivere a casa mia, sperando che vada tutto bene. Mi sacrifico 5 mesi per questo caro e dolce gattino.

Misty 09-05-2023 09:35

Re: Gattino Vietnamita
 
Ciao Stefano e benvenuti.
wow che bella storia, complimenti per quello che stai facendo, attendo tutti gli aggiornamenti!
ce la puoi mettere una foto di Tom?

Aletto 09-05-2023 10:34

Re: Gattino Vietnamita
 
Impegnativo e per questo è un’amicizia già con solide fondamenta. Complimenti:)

Stefano 09-05-2023 17:33

Re: Gattino Vietnamita
 
Vi ringrazio,
mi fa' molto piacere in questo momento di difficolta', ma compensato dall' avere con me' una bellissima creaturina, avere un sostegno psicologico.
Attualmente sono in una stanza in affitto di 20 metri quadrati , piccola, ma l' ho predisposta nel miglior modo possibile per il gattino, lettiera nel bagno, tiragraffi, cuccia morbida in alto sull' armadio, raggiungibile con alcuni salti tra i pochi mobili.
Il 3 maggio ho cominciato le procedure, installazione microchip, primo vaccino antirabbia e altri vaccini, il 3 giugno lo' portero' alla clinica Asvelis di Ha Noi per effettuare la seconda vaccinazione ed il prelievo del sangue per la titolazione degli anticorpi, come previsto dalle norme UE, il problema e' che ci vogliono 90 giorni per l' esito.
Altro problema rilevante e' il visto di ingresso per il Viet nam che scade ogni mese, per cui devo uscire dalla Nazione, ottenere un nuovo visto elettronico e rientrare il giorno successivo, per cui purtroppo dovro' lasciare il gattino in casa da solo per circa 40 ore.
Ora vedo se riesco ad inserire qualche foto del micio.:)

Stefano 09-05-2023 17:40

Re: Gattino Vietnamita
 
Non so come fare per inserire delle foto, qualcuno mi puo' aiutare sulla procedura ?

leucio 09-05-2023 20:05

Re: Gattino Vietnamita
 
Quote:

Originariamente inviato da Stefano (Messaggio 2174150)
Non so come fare per inserire delle foto, qualcuno mi puo' aiutare sulla procedura ?

Le cose su questo forum funzionano così: quando avrai totalizzato un certo numero di messaggi, credo 50, potrai creare un album nel tuo profilo personale, ed inserirci un certo numero di immagini.
Nel frattempo, credo che l'unica soluzione praticabile sia caricare le foto su un sito (meglio se tuo), e postare un link sul forum, all'interno di un messaggio.

Ho letto da qualche parte che ad Ha Noi, e in generale in tutto il Viet Nam, è in corso un'ondata di caldo eccezionale, con temperature intorno ai 44°. Cerca per quanto puoi di tenere il gattino al fresco, e sempre con dell'acqua nei paraggi. Meglio evitargli un colpo di calore.

Un abbraccio forte. :)

Aletto 10-05-2023 06:57

Re: Gattino Vietnamita
 
La procedura di espatrio è quindi appesantita dal visto.
Ricordo che anni fa mia figlia portò dall’Argentina una micina trovata fradicia sotto un diluvio in zona Patagonia. La trafila burocratica fu lunga ma non c’era la questione del visto che per te è imprescindibile. Ce la farete.

Stefano 10-05-2023 09:52

Re: Gattino Vietnamita
 
Grazie carissimi,
si, oltre a tutte le difficolta' procedurali per potere portare il micio con me, ho anche il problema del visto da rinnovare ogni mese, che purtroppo comporta il dovere uscire dal Vietnam e rientrare il giorno successivo con il nuovo visto, lasciando il micio da solo in stanza per parecchie ore.
Per fortuna sono riuscito a trovare 2 voli Hanoi Bangkok e ritorno in modo da stare via circa 20 ore. Lascero' al gattino alcuni piatti di croccantini, diverse scodelline con l' acqua, e soprattutto l' aria condizionata accesa, in quanto come anche Leucio e' a conoscenza, qui' le temperature hanno sfiorato i 45 gradi.
Oggi meglio, in quanto la pioggia ha fatto calare il caldo, ma siamo sempre sui 30 gradi.
Per fortuna sono gia' in pensione , ho 63 anni, e posso stare qui' i mesi necessari per completare la pratica.
Per le foto del micio, vedro' che posso fare, pensavo potessi caricarle ma niente...pazienza...
Un abbraccio anche a Voi e grazie per il sostegno.:)

Stefano 10-05-2023 10:08

Re: Gattino Vietnamita
 
https://imageshack.com/my/images

Stefano 10-05-2023 10:12

Re: Gattino Vietnamita
 
Penso di essere riuscito a creare un piccolo album con alcune foto del micio Tôm. Il suo nome si scrive cosi' in Viet, con il cappelletto sulla o, e sta a significare gamberetto...
Il gatto Vietnamita e' un poco diverso dal gatto Europeo, corpo piu' magro, piu' lungo, molto snello, pelo di lunghezza media, arti piuttosto lunghi, cosi' come le orecchie.

VEI-6 Vesuvius 10-05-2023 13:34

Re: Gattino Vietnamita
 
La foto non si vede, a quanto pare, imageshack come server fa schifo tranto quanto faceva schifo 15 anni fa.
Provga questo.
https://imgbb.com/

Aletto 10-05-2023 14:12

Re: Gattino Vietnamita
 
Non riesco a vedere le immagini :disapprove:

leucio 10-05-2023 14:21

Re: Gattino Vietnamita
 
Quote:

Originariamente inviato da Aletto (Messaggio 2174162)
Non riesco a vedere le immagini :disapprove:

Non puoi vederle perché Stefano le ha caricate su un sito che funziona una schifezza. Speriamo che il sito suggerito da Vesevius funzioni meglio :)

Stefano 10-05-2023 15:34

Re: Gattino Vietnamita
 
https://ibb.co/HpW2Y7M
https://ibb.co/rMXkw56
https://ibb.co/x6H9n6p
https://ibb.co/pZrwPLk
https://ibb.co/0s3DHMy
https://ibb.co/y0g20WK
https://ibb.co/8Y1G3dB
https://ibb.co/ZfZjxT7
https://ibb.co/C04zB4Y
https://ibb.co/52fyGF2

Ho provato con il programma che mi avete indicato, spero che stavolta le foto si possano vedere

Misty 10-05-2023 15:43

Re: Gattino Vietnamita
 
ma è un bellissimo rossino! :micimiao18:

Stefano 10-05-2023 15:47

Re: Gattino Vietnamita
 
https://ibb.co/G72RzDS
https://ibb.co/124MrXL

Stefano 10-05-2023 15:48

Re: Gattino Vietnamita
 
Ciao Misty, si. un rossino, e come tutti i rossini che si rispettino, e' un birbantello sempre in movimento:)

straycat2 10-05-2023 16:22

Re: Gattino Vietnamita
 
è bellissimo, ora le foto si vedono

Stefano 10-05-2023 16:31

Re: Gattino Vietnamita
 
Grazie Straycat 2,
e' un bel gattino, e l' incontro e' stato proprio casuale, me lo sono trovato davanti proprio nel momento nel quale un essere vigliacco lo stava buttando in strada.
Se fossi transitato in quel luogo un minuto prima o uno dopo, la sorte di questo pelosetto sarebbe stata segnata per sempre.
Ora e' con me' al sicuro, amato e coccolato, come merita.

VEI-6 Vesuvius 10-05-2023 16:43

Re: Gattino Vietnamita
 
Che bel gattino-

leucio 10-05-2023 16:56

Re: Gattino Vietnamita
 
E' davvero una meraviglia di gattino! La cosa più bella è vedere come ti guarda, la dolcezza e l'affetto infinito che trapelano dal suo sguardo, sereno e fiducioso.
Hai fatto davvero una gran bella cosa a prenderlo con te, e 'fanculo gli anda e rianda che dovrai fare per 5 mesi, causa visto, ma ne vale davvero la pena !
Visto che abbiamo quasi la stessa età, posso fraternamente consigliarti di stare anche tu attento al caldo estremo che c'è da quelle parti: ora devi tenerti da conto, perché se no a lui chi ci pensa? ;)

Vi abbraccio con tutta la tenerezza che provo e non so descriverti.

Stefano 10-05-2023 17:01

Re: Gattino Vietnamita
 
Grazie Vesuvius e Leucio:):)
Spero di riuscire veramente a portarlo con me, e' un gattino di difficile gestione, da momenti di grande pace e tranquillita' passa a momenti di comportamento opposto, gli cambiano anche i lineamenti in quei momenti , secondo me e' molto traumatizzato, chissa' che trattamento ha ricevuto nei primi mesi di vita....e le ore di viaggio dal Vietnam all' Italia sono piuttosto lunghe, anche a causa del fatto che non ci sono voli diretti, poi piu' avanti chiedero' dei consigli al riguardo.
Faccio di tutto per farlo stare bene e dargli serenita'.
Un forte abbraccio a tutti voi, cari Amici

leucio 10-05-2023 17:15

Re: Gattino Vietnamita
 
Probabilmente ne deve aver viste di tutti i colori, ed è assolutamente normale (cioè logico) che in questi primi giorni con te abbia questi sbalzi di umore.
Da come scrivi, credo che tu già abbia avuto esperienza di convivenza con altri gatti, o altri animali. Quindi sai che non devi agitarti, mantenerti il più sereno possibile, muoverti lentamente perché lui percepisce i tuoi stati d'animo, e mantenendo un buon livello di calma e tranquillità lo aiuti ad ambientarsi in una situazione che per lui è completamente nuova, soprattutto dal punto di vista dell'affetto che finalmente riceve.
Alla sua età è normale che sia un piccolo terremoto: guai se non fosse così.
Dagli tutto il tempo che puoi, gioca insieme a lui, e vedrai che le cose, piano piano, miglioreranno.

Aletto 10-05-2023 19:24

Re: Gattino Vietnamita
 
Viste le foto, è bellissimo e dolcissimo anche se la mente in subbuglio gli dà delle virate di emozioni che per fortuna manifesta.
Non solo ne ha passate di tutti i colori, adesso si rende anche conto che quel bagaglio di esperienze non gli serve più e ne troverà altre.

Stefano 12-05-2023 14:17

Re: Gattino Vietnamita
 
Penso che sia prematuramente stato strappato dalla sua mamma, proprio oggi pomeriggio, mentre ero a casa a petto nudo dato il caldo, era seduto in grembo e mi ha succhiato il capezzolo destro per circa una decina di secondi...sono rimasto sorpreso e mi ha fatto una gran tenerezza...che puo' voler dire questa cosa ?
Ho pensato che magari mi vede come la sua mamma...

Stefano 12-05-2023 14:18

Re: Gattino Vietnamita
 
Quote:

Originariamente inviato da Aletto (Messaggio 2174177)
Viste le foto, è bellissimo e dolcissimo anche se la mente in subbuglio gli dà delle virate di emozioni che per fortuna manifesta.
Non solo ne ha passate di tutti i colori, adesso si rende anche conto che quel bagaglio di esperienze non gli serve più e ne troverà altre.

Gli sto' dando tutto l' affetto possibile...se lo merita.

leucio 12-05-2023 14:37

Re: Gattino Vietnamita
 
Quote:

Originariamente inviato da Stefano (Messaggio 2174187)
Penso che sia prematuramente stato strappato dalla sua mamma, proprio oggi pomeriggio, mentre ero a casa a petto nudo dato il caldo, era seduto in grembo e mi ha succhiato il capezzolo destro per circa una decina di secondi...sono rimasto sorpreso e mi ha fatto una gran tenerezza...che puo' voler dire questa cosa ?
Ho pensato che magari mi vede come la sua mamma...

Hai pensato bene. Nel mondo dei gatti, solo la mamma si occupa dei cuccioli (che lo faccia il padre è molto raro), per cui, dal suo punto di vista, dato che ti occupi di lui, gli procuri il cibo, lo proteggi e gli dai affetto, SEI la sua mamma.
Questo significa che ti vuole già un bene dell'anima, e si fida di te. Sono due premesse imprescindibili per una splendida convivenza.
E' probabile che non abbia avuto tutto il latte materno di cui aveva bisogno durante i primi mesi di vita. Il gatto con cui divido il territorio, viveva in una colonia non seguita, ed era quello che la mamma gatta aveva messo da parte perché troppo debole per sopravvivere. Poi è andato avanti lo stesso, e ha avuto il latte di cui aveva bisogno da un'altra gatta. E fino ad otto mesi di età ha continuato a chiedere latte.

Stefano 14-05-2023 14:49

Re: Gattino Vietnamita
 
Anche io immaginavo questa possibilita' del fatto che fosse stato strappato prematuramente dalla sua mamma e non avesse avuto completamente tutto il latte materno. E' un gattino affettuosissimo, me ne rendo conto quando rientro in casa e mi si strofina contro miagolando, e mi sale in grembo appena mi siedo.

Sono 2 notti che dormo poco, perche' oltre a tutte le preoccupazioni, il gattino si e' messo a miagolare insistentemente, penso che sia cominciato ad andare in calore, ( ha circa 6 mesi a detta dei veterinari ) ed ora devo capire cosa fare.
Comunque per il momento nessun getto di urina come marcatura del territorio, il gattino fa' tutti i suoi bisognini nella lettiera.
So' che la procedura che viene usata per il gatto maschio e' la castrazione, ma, credetemi, il pensiero di far subire questa cosa al mio gattino mi fa' stare male e non riesco a concepire di far menomare una creaturina sana. Mi sembra di fargli un grave torto.
Magari e' il mio pensiero che e' distorto dalla realta', ma sto cercando di trovare una soluzione alternativa, sempre che ce ne siano.
Sapete se per caso esiste la possibilita' della castrazione chimica tramite farmaci, in modo da lasciare il gattino integro ?
Poi altra cosa che non mi fa' dormire e' quando sara' il momento del viaggio per l' Italia, taxi da casa all' aeroporto, check in , controlli, 3 ore e mezza volo Hanoi Singapore, sosta di 6 ore in aeroporto per il volo successivo, altro controllo, e poi 12 ore di volo Singapore Milano, all' arrivo altre 3 ore di auto per arrivare a casa mia.
Cosa accadra' a questa creatura con tutte queste massacranti 24 ore di viaggio ? Come fara' a stare chiuso in un trasportino per tutte quelle ore ? Sono molto, molto preoccupato al riguardo, tra l' altro e' un gattino che ha paura ad uscire di casa e quando lo metto nel trasportino per uscire, comincia ad agitarsi, a miagolare forte e muoversi in maniera scomposta dentro il trasportino.
Come faro' a fargli fare un viaggio massacrante del genere ?
Sono ultra preoccupato per questa cosa.:cry:

leucio 14-05-2023 15:21

Re: Gattino Vietnamita
 
A meno che non sia un gatto molto precoce, è impossibile che a sei mesi "vada in calore". In genere, ai gatti maschi succede dopo l'ottavo mese. Hai tempo per verificare la possibilità di fare un tipo di intervento diverso dalla castrazione. Certo, non è facile, soprattutto per noi maschietti, accettare l'idea di far praticare quel tipo di intervento, che diventa indispensabile se, al ritorno, il gatto vivrà in un appartamento di città. So che esistono anche altri sistemi, oltre alla castrazione chimica e a quella classica. Leggo che hai già parlato con qualche veterinario: affronta la questione con loro, e così potrai scegliere con consapevolezza la soluzione migliore.
Sul miagolìo notturno, posso solo avanzare ipotesi, fare domande. Potrebbe essere fame (o comunque richiesta di cibo) e in questo caso è meglio non cedere, soprattutto se mangia già abbondantemente.
Come passa le giornate il buon Tom? Ha la possibilità di uscire dalla casetta che hai affittato, magari su un balcone o in un piccolo giardino? Considera che il gatto è un predatore prevalentemente notturno. Il suo istinto di caccia si "accende" soprattutto al tramonto e alle prime luci dell'alba, e questa potrebbe essere un'altra spiegazione. E nonostante sia un animale di piccola taglia, anche il gatto ha bisogno di spazio, di aria, di crescere attraverso tutte le esperienze sensoriali che solo il rapporto con la natura gli può permettere di sviluppare. Sempre che tu possa farlo uscire in sicurezza.
Cinque mesi sono lunghi da passare, e in questo lasso di tempo Tom acquisirà nuove competenze, e soprattutto troverà un nuovo equilibrio emozionale, sia interiore, sia nello sviluppo del rapporto con te. Il problema del viaggio esiste, ed è notevole, ma le soluzioni possibili si cominceranno a delineare più chiaramente fra qualche mese.
Cerca comunque sempre di stare molto sereno, e gestire con calma i problemi mano mano che si presentano. Il tuo stato emotivo lo influenza, e quanto più riesci a trasmettere serenità meglio è per tutti e due.
Un abbraccio caldo e potente come la caldera flegrea.

Stefano 15-05-2023 00:31

Re: Gattino Vietnamita
 
Grazie Leucio, contraccambio di cuore l' abbraccio.
Purtroppo vivo in affitto in una piccola stanza, un monolocale con bagno di poco piu' di 20 metri quadrati, al quinto ed ultimo piano di un palazzo in zone centrale di Hanoi, la capitale.
Lo spazio purtroppo e' ristretto, ho cercato di creare qualche angolo per il gattino, mettendo sopra l' armadio una coperta morbida dove il gattino puo' salire e sdraiarsi e dormire, la sua lettiera nel bagno. C'e' il letto matrimoniale dove spesso faccio giocare il gattino con le varie cannette.
C'e' una finestra dalla quale entra luce, una nel bagno, nessun balcone, ma c'e' una terrazza a lato, con ringhiere aperte, adibita a posto dove lavare e stendere, con diversi vasi di piante ai bordi.
Purtroppo devo stare molto attento all' apertura delle finestre in quanto sotto c'e' il vuoto, ed il gattino tende a curiosare dappertutto, lo stesso vale per il terrazzo...ho provato a farlo andare sul terrazzo per prendere un po' di aria, ma si infila dappertutto, nei posti piu' difficili, e qualche giorno fa' sono riuscito a pigliarlo per il rotto della cuffia in quanto con un balzo improvviso causato dalla vista di una farfalla sulla ringhiera, mi stava cadendo' giu'.
Non posso lasciarlo uscire da solo per i suddetti pericoli, ne tantomeno in strada, essendo una citta' trafficata 24 ore su 24. Forse il gattino e' annoiato, io cerco di farlo giocare, ma dopo pochi minuti, va in apatia e smette di giocare e vaga in stanza miagolando in cerca di qualcosa che non riesco a comprendere. Oltre a tutto cio' ho ricevuto lamentele dall' inquilino del piano di sotto riguardo i movimenti ed i miagolii del gatto durante la notte. Qui' le case sono costruite senza nessun tipo di isolamento termico e acustico

leucio 15-05-2023 07:31

Re: Gattino Vietnamita
 
Date le condizioni materiali in cui vivi, di portarlo fuori per ora non se ne parla proprio (almeno secondo me). Stai facendo il massimo, e anche di più.
Tom sta vivendo un momento di passaggio, molto delicato e difficile, è nella fase in cui sta abbandonando le sue certezze ricavate dalle esperienze accumulate nella sua vita precedente ma non ha ancora definito un nuovo "sistema copernicano" di valori e riferimenti.
E' ancora un pò quello di prima, e non ancora quello che sarà domani.
Come scriveva Aletto, è molto positivo che questo disorientamento venga espresso, anche se in modi talvolta sgradevoli. Significa che è sulla buona strada, secondo me.
Tu puoi solo accompagnarlo in questo momento cruciale dandogli tutta la serenità e l'amore che già gli stai dando, e pace e tranquillità.
Gioca con lui senza pensare ad altro che a giocare con lui in quel preciso momento, come se il mondo cominciasse e finisse lì, in uno stato di sospensione dal tempo e dallo spazio.

Vi abbraccio ancora tutti e due, idealmente con un abbraccio lungo quanto tutta la giornata di oggi.

leucio

Aletto 15-05-2023 07:49

Re: Gattino Vietnamita
 
Quote:

Originariamente inviato da Stefano (Messaggio 2174171)
…..
Ora e' con me' al sicuro, amato e coccolato, come merita.

Quote:

Originariamente inviato da Stefano (Messaggio 2174188)
Gli sto' dando tutto l' affetto possibile...se lo merita.

Cosa si merita un gatto?
Ti stai rendendo conto che affetto amore coccole e ciotole con cibo e acqua sono tanto ma non coprono tutte le necessità di un’altra specie molto diversa dalla nostra.
Ha bisogno di esprimere le sue motivazioni di specie (ossia cosa piace fare a quella specie) mettendole in atto ricevendone in cambio l’appagamento che lo cheterebbe.
I motivi dei miagolii eccessivi potrebbero essere in parte dovuti a questo, alla ricerca di qualcosa che lo faccia sentire gatto.
Penso che lui sappia benissimo che non sei la sua mamma o il suo papà, ma che abbia necessità di rifugiarsi e rassicurarsi mediante un comportamento regressivo che non ha avuto il tempo di esaurirsi.

Riri 15-05-2023 09:02

Re: Gattino Vietnamita
 
Vado controcorrente, me ne rendo conto.
Ti prego, Stefano, di non fraintendere, il tuo è stato un gesto dettato dal cuore e sono sicura che tra te e il piccolo Tom si sia instaurato uno splendido legame.
Ma mi chiedo, e sono domande le mie, non provocazioni: è giusto tenere un gatto confinato in un appartamento tanto piccolo in cui comincia a dar segni di insofferenza? è giusto sottoporlo a un viaggio tanto lungo e stressante quando il solo entrare nel trasportino gli provoca terrore?
Mi chiedo se non sarebbe meglio, per quanto per te non appaia come un'ipotesi straziante, trovargli la miglior sistemazione possibile in loco... mi rendo però anche conto del fatto che in Vietnam il sentire verso i gatti è totalmente diverso da quello occidentale, perciò non è detto che la cosa sia fattibile. Mi domando però se tu l'abbia anche solo presa in considerazione.
E davvero, so di suonare forse inopportuna nel racconto di una storia così dolce, ma non posso non pormi una quantità di domande che penso sia giusto porsi quando ci si trova in situazioni simili.
Venendo a risvolti più pratici: i gatti maschi non vanno in calore, rispondono unicamente all'estro delle femmine. A sei mesi il piccolo Tom potrebbe tranquillamente essere sessualmente maturo e se ci sono femmine nei paraggi, le sentirà senz'altro.

Aletto 15-05-2023 12:54

Re: Gattino Vietnamita
 
Quote:

Originariamente inviato da Riri (Messaggio 2174213)
Vado controcorrente, me ne rendo conto.
Ti prego, Stefano, di non fraintendere, il tuo è stato un gesto dettato dal cuore e sono sicura che tra te e il piccolo Tom si sia instaurato uno splendido legame.
Ma mi chiedo, e sono domande le mie, non provocazioni: è giusto tenere un gatto confinato in un appartamento tanto piccolo in cui comincia a dar segni di insofferenza? è giusto sottoporlo a un viaggio tanto lungo e stressante quando il solo entrare nel trasportino gli provoca terrore?
Mi chiedo se non sarebbe meglio, per quanto per te non appaia come un'ipotesi straziante, trovargli la miglior sistemazione possibile in loco... mi rendo però anche conto del fatto che in Vietnam il sentire verso i gatti è totalmente diverso da quello occidentale, perciò non è detto che la cosa sia fattibile. Mi domando però se tu l'abbia anche solo presa in considerazione.
E davvero, so di suonare forse inopportuna nel racconto di una storia così dolce, ma non posso non pormi una quantità di domande che penso sia giusto porsi quando ci si trova in situazioni simili.
Venendo a risvolti più pratici: i gatti maschi non vanno in calore, rispondono unicamente all'estro delle femmine. A sei mesi il piccolo Tom potrebbe tranquillamente essere sessualmente maturo e se ci sono femmine nei paraggi, le sentirà senz'altro.

All’inizio sembrava più semplice, ma col passare dei post anche a me sembra un’impresa ardua per Stefano e traumatica per Tom

leucio 15-05-2023 13:14

Re: Gattino Vietnamita
 
Ardua si, ma non impossibile. Come la maggior parte delle cose giuste e belle. Quelle per cui vale la pena lottare, soffrire anche, sacrificarsi e dannarsi. E persino litigare con le persone che ti sono care.
Intanto, affrontiamo i problemi uno alla volta, anche perché il tempo della partenza è lontano ancora, e nel frattempo tanti processi possono evolversi e rendere più definito il quadro della situazione.
Quando ieri chiedevo a Stefano come vivesse Tom, lo facevo proprio perché anch'io credo che un gatto debba fare una vita quanto più da gatto è possibile, date le condizioni reali in cui vive. E sospettavo che i miagolii indicassero proprio il bisogno di recuperare spazi di vita più consoni ad un felino.
La risposta precisa di Stefano, il particolare che il gatto improvvisamente smette di giocare e si ferma in uno stato quasi abulico "come se cercasse altro" mi spinge ancora di più verso questa lettura, confortato dalle cose che magistralmente scriveva Aletto. Ma come conciliare l'esigenza del nostro Tom con la pericolosità dell'unico spazio che potrebbe avere a disposizione per avere almeno aria, annusare qualche pianta, muoversi in un ambiente diverso dall'appartamento in cui vive ora?
Stefano carissimo, è possibile mettere una rete di protezione lungo la balconata del terrazzino, o comunque sistemare qualche vaso o qualche altro accidente in maniera tale da rendere impossibile che Tom si ficchi in un brutto pasticcio o rischi di precipitare dal quinto piano? Io credo di si.

VEI-6 Vesuvius 15-05-2023 16:24

Re: Gattino Vietnamita
 
Prova a costruire periodicamente dei labirinti con i cartoni o cose così. Mio nipote ha spesso costruito casette e labirinti per il Kiwi e per l'Olav, ma anche per l'Aegir e la Goku (quest'ultima, una vecchietta quasi ventenne, partita per il paradiso dei gatti 3 anni fa, li apprezzava molto). Sono costruzioni che vanno rinnovate quando il gatto si annoia, ma dovrebbero tenerli buoni per un pò. I gatti amano la carta, il cartone ecc ecc...

Stefano 21-05-2023 03:54

Re: Gattino Vietnamita
 
Rispondo a tutti gli amici:
Certamente, io sono sempre stato combattuto e lo sono ancora, su cosa fare per il bene del gattino...certamente capisco che e' difficile vivere in 20 metri quadri, e ogni giorno cerco di pensare alla soluzione migliore per lui, e sinceramente non riesco a trovare una risposta.
All' inizio avevo addirittura pensato , per il suo bene e per fargli fare la vita da gatto come da sua natura, di portarlo molto lontano dalla citta', in una zona collinare isolata tra prati e boschi, e di lasciarlo libero, ma poi ho pensato che , essendo un gattino pauroso e sempre vissuto in casa, potrebbe non essere in grado di trovare cibo ed essere preda di predatori piu' grandi di lui, cani randagi che qui' sono numerosissimi, scimmie, volpi, esseri umani, etc.
Poi lo detti ad una associazione Hanoi Pet Adoption, che cura cani e gatti abbandonati e li ricolloca, con grande difficolta', presso famiglie disposte ad accudirli ( ma i Viet vogliono solo gatti di razza e cuccioli di 2 3 mesi e gatti gia' piu' grandini e non di razza difficilmente li vogliono), ma un giorno che andai a visitarlo, lo vidi triste e malinconico chiuso in una gabbia metallica con poco spazio a disposizione per muoversi, e me lo ripresi immediatamente riportandolo a casa con me.
Il gattino fu' felice di tornare nel mio mini appartamento. ogni tanto gli metto il guinzaglietto per gatti, guinzaglietto che lo avvolge non al collo, ma nella zona del petto, e lo porto sulla terrazza a prendere aria e sole, in mezzo ai vasi con le piante. Lui sta' tranquillo, il guinzaglietto non gli da fastidio, e si fa' la sua passeggiatina. Non posso mettere in sicurezza il terrazzo perche' e' di pubblico uso da parte degli altri condomini, e di proprieta' della famiglia che affitta le stanze del condominio.
Ditemi voi che cosa devo fare, devo lasciarlo per strada ? Non lo farei mai....anche io sono ultra preoccupato di fargli fare un viaggio massacrante del genere con il rischio che mi muoia durante il viaggio per la paura e lo stress, ma che altre alternative ci sono per questa povera creatura ?
Per fortuna c'e' la Qatar Airways che permette di viaggiare con il proprio pet a bordo, portando il micio nel trasportino con me in cabina,ma e' comunque un viaggio molto lungo, un volo Hanoi Doha, ed un secondo volo Doha Milano, tra soste e voli son sempre una ventina di ore.
Piuttosto mi sto interessando ad una soluzione alternativa molto piu' lunga come tempo e sicuramente meno stressante del viaggio aereo per il gattino, ovvero un viaggio di ritorno via nave cargo dal Vietnam all' Italia.
Il porto internazionale di Haiphong dista 100 km da Hanoi, e ci sono molte navi mercantili che viaggiano da Genova ad Haiphong e viceversa. Su queste navi cargo e' possibile viaggiare come passeggero, prendere una cabina. Sarebbe circa un mese di viaggio ma il gattino starebbe tranquillo in cabina con me e ogni tanto gli farei fare una passaggiata all' aperto sulla nave, con guinzaglietto ovviamente.
Sto provando a trovare una soluzione, non potete neanche immaginare lo stress che mi porto addosso...
Mi sono preso un bell' impegno, ma quello che mi interessa e' il bene del gattino, ad ogni costo....piccolo problemino e' riuscire a capire quale potrebbe essere la migliore soluzione per il suo benessere, per la sua vita.
Le soluzioni sono solo tre : Rimetterlo in strada, ridarlo all' associazione per ricollocarlo , portarlo con me in Italia con ogni mezzo possibile.
La prima soluzione e' gia' scartata dall' inizio, non se ne parla neanche...restano le altre due opzioni.

Stefano 21-05-2023 04:10

Re: Gattino Vietnamita
 
Ho cercato di creare alcuni spazi per lui, una coperta in alto sopra l' armadio con una cuccia morbida in modo da potere stare in alto ad osservare ed avere un posto tutto suo dove stare in pace, un tavolino con piano rialzato messo vicino alla finestra dove accucciarsi e potere guardare fuori , qualche scatola di cartone dove ho ritagliato delle aperture per entrare ed uscire, purtroppo miracoli non posso farne, dato lo spazio esiguo.:cry:

Stefano 21-05-2023 04:39

Re: Gattino Vietnamita
 
Stamattina l' ho nuovamente portato sul terrazzo a prendere aria e camminare in mezzo alle piante, era bello rilassato e felice quando improvvisamente e' arrivata un' altra persona sul terrazzo, il gattino si e' subito spaventato tantissimo ed e' corso dentro casa a tutta velocita'...
Ha paura di qualsiasi persona, dei rumori, e quando vedo questa cosa mi chiedo come faro' a portarlo in giro fino in Italia, tra aeroporti affollati, controlli vari, aerei pieni di persone...
io voglio solo ed unicamente il bene del gattino, trovare la soluzione migliore per lui.
E non so' piu' che cosa fare.
Se il gattino potesse parlare e dirmi che cosa preferisce per la sua vita, lo farei senza indugio.:cry:

leucio 21-05-2023 10:20

Re: Gattino Vietnamita
 
Bentornato sul forum, Stefano! :)
A mano a mano che dai notizie, sempre dettagliate, chiare, precise, si capisce meglio la situazione. Ardua, ma non impossibile da risolvere.
Io penso che il piccolo Tom abbia già detto (a modo suo) molto chiaramente quello che preferisce. Quando è stato buttato per strada e ti sei avvicinato, non è fuggito come fa quando vede altri esseri umani, come i tuoi inquilini sul terrazzino condominiale. Credo che dal tono di voce, dalla postura del tuo corpo e dai tuoi movimenti, e forse grazie alla sua capacità di percepire emozioni e stati d'animo di noi umani, ha capito che poteva fidarsi di te. Infatti, si è avvicinato, si è strusciato su di te facendo le fusa, e si è fatto prendere in braccio. Insomma, ti ha scelto. Come tu hai scelto lui.
A questo punto, sai solo tu se questo amore va difeso contro tutto e contro tutti, sobbarcandosi il peso inevitabile dello stress da attesa di risoluzione degli impicci burocratici necessari a portare Tom in Italia e di una sistemazione abitativa che non è certo l'ideale per voi (mi riferisco al condominio di Ha Noi).
La soluzione del viaggio per mare mi sembra ottima, o almeno la migliore possibile, visto che il tappeto volante di Aladino esiste solo nelle pagine de "Le Mille e una notte"": Tom avrà la possibilità di muoversi, sempre con la pettorina (cioè il guinzaglio che stai usando adesso), e potrà respirare iodio a pieni polmoni, cosa che gioverà sicuramente alla sua salute (e credo anche alla tua). Hai avuto un'ottima idea, davvero. Meglio che spezzettare il viaggio in più tappe, con il rischio di moltiplicare lo stress da aereo per il numero delle soste da fare.
Nel frattempo, cerca di stare molto con lui. Giocaci e fallo giocare, è importantissimo! Il rapporto con te lo rasserena, gli da fiducia e lo aiuta a riprendersi spazi di vita. Le cose non possono che migliorare, da qui al giorno della partenza. Lentamente, ma costantemente. Fai in modo di trasmettergli, oltre all'affetto che provi per lui, anche serenità.
Molti gatti hanno una vera e propria idiosincrasia per il trasportino. A lui sicuramente ricorda quando l'hai portato in quel centro, la gabbietta in cui l'hanno chiuso finché non sei tornato a riprendertelo. E il fatto che "non te l'abbia fatta pagare", mostrandosi scontroso ed inavvicinabile per qualche giorno, suona a conferma del fatto che ti ha scelto e ti vuole un bene dell'anima.
Almeno secondo me.

VEI-6 Vesuvius 21-05-2023 19:09

Re: Gattino Vietnamita
 
Per come racconti, secondo me è bene che venga in Italia. E' certamente più sicura del Viet Nam per i gatti da quello che dici. sicuramente sarà più tranquillo e sereno una volta giunto a destinazione.

Per il terrore del trasportino, mi ricorda la Goku. Purtroppo, abbiamo risolto con la terapia d'urto. Cioè, quando lei aveva 3 anni, ce la siamo dovuti portare al mare in Francia. All'inizio è stato traumatico, l'avevamo sedata ma lei restava spaventata. Però durante il viaggio, dopo aver preso confidenza con l'ambiente, non ha più avuto paura. Ne ha mai avuto paura dei viaggi successivi (più volte ho dovuto 'parcheggiarla' in Svizzera da mia nonna. Ha sempre lottato per non entrare nel trasportino, ma una volta che c'era dentro, non potendo far nulla si limitava a dormire bella rilassata.
Forse l'opzione migliore è quella della nave, oppure quella dell'aereo in Qatar, da quel che leggo li esiste anche una associazione per il soccorso e il ricollocamento di gatti abbandonati, sia di razza che gatti comuni 'arabi' come li definiscono loro, la Paw Rescue Qatar. Opera attivamente in Qatar ma ha affiliazioni in tutto il mondo.

Stefano 22-05-2023 07:54

Re: Gattino Vietnamita
 
Ciao a tutti gli amici che mi seguono e mi sostengono psicologicamente in questa impresa che spero si realizzi.
il 3 giugno ho appuntamento con l' ospedale per effettuare la seconda e ultima vaccinazione antirabbica ed il prelievo di sangue.
Il campione verra' inviato in Europa, notate bene...in Europa... per la titolazione degli anticorpi per la rabbia, tempo di attesa TRE MESI...si, uno schifo.
Queste sono le norme della UE, un insieme di complicate, lunghe e costose procedure per potere portare nel territorio Europeo un , secondo loro, pericolosissimo animaletto che potrebbe mettere a rischio la salute di tutto il continente Europeo...:
3 mesi di attesa inutile chiuso in un buco di 20 metri con temperature di 40 gradi per norme assurde che solo dei burocrati ignoranti e dementi possono avere ideato, non bastano le vaccinazioni anti rabbia, vogliono anche vedere se c'e' la reazione degli anticorpi...
a volte mi domando se non valga la pena di vendere tutto, la casa, l' automobile, ed andarmene a vivere il piu' lontano possibile dall' Europa attuale, scusate lo sfogo...
Ho comunque deciso irrevocabilmente di portare il gattino con me ad ogni costo, o via aereo o via nave, non si scappa, ( ho contattato un mio caro amico di Genova per interessarsi ad un viaggio via nave cargo dal Vietnam a Genova ) fosse l' ultima cosa che faccio in vita mia.
Riguardo al volo aereo che sarebbe il modo piu' veloce per tornare a casa, ( 1 giorno di viaggio contro i circa 36 di nave ) la mia paura e' che il gattino, oltreche' il grande stress delle ore di volo, miagoli di continuo per tutto il volo e che qualche passeggero si lamenti per questo. Nel caso dovesse accadere che potrei fare ? Non si sa mai chi si trova come compagni di viaggio su un volo aereo, ci sono tante brave persone ma anche altrettanto cattive che non amano gli animali....

Stefano 22-05-2023 08:09

Re: Gattino Vietnamita
 
https://ibb.co/gR3KFg6
https://ibb.co/k1wR8dK
https://ibb.co/4RgfNwf
https://ibb.co/h79xW32
https://ibb.co/xS0GHrk
https://ibb.co/jRWsDcQ
https://ibb.co/7zjfB9R
https://ibb.co/1nj12KD
https://ibb.co/ZLYwLZH
https://ibb.co/Kq20pL2
https://ibb.co/5jwTw8s
https://ibb.co/zJZQyNb

Ecco le ultime foto del micino, e come ultima fotografia, quella riguardante le complicate e costose procedure obbligatorie per poterlo portare in Italia.

leucio 22-05-2023 08:47

Re: Gattino Vietnamita
 
Purtroppo la burocrazia, specialmente quella in materia di prevenzione sanitaria, va rispettata scrupolosamente. Ora, io non ho presente quale sia la situazione sanitaria dei gatti nel Sud Est asiatico, se e quali malattie feline possono essere ancora in circolazione da quelle parti mentre magari sono state eradicate in Europa. Posso solo dirti che se io dovessi trasferirmi da Napoli in Lombardia, anche solo per un breve soggiorno portando con me Averno, dovrei far vaccinare il mio convivente felino contro la rabbia, malattia che in Italia sopravvive solo in alcune regioni del Nord. E dovrei sottopormi ad una trafila burocratica simile alla tua, anche se decisamente più breve. E lo farei, non dico con gioia, per garantire la salute e la vita di Averno.
Detto questo, e precisato che capisco e sono solidale con il tuo sfogo, perché mi rendo conto che la situazione è pesante, credo che la soluzione migliore sia pazientare e portare Tom in Italia. Se è vero che in genere non è bene spostare un'animale dal luogo in cui sviluppa le sue competenze per trasportarlo in un altro mondo, nel caso particolare credo che non ci siano alternative realmente praticabili, e che il viaggio, per quanto duro e stressante, sia la soluzione migliore. Meglio affrontare tutti i rischi, anche traumatici, di un viaggio che lasciarlo a menare un'esistenza chiuso in una gabbietta di metallo, come quella che condurrebbe in Viet Nam dove, da quanto ci riferisci, le possibilità di un adozione per un gatto cresciutello e non di razza pregiata sono meno di zero.
"Ardua ma non impossibile", così ho più volte definito l'impresa di portare Tom in Italia. Questo è il momento in cui bisogna stringere i denti e combattere duramente. Non è facile, lo so, e mi dispiace che più di offrirti conforto morale non posso fare.
Nave o aereo? Io propendo per la prima soluzione: sembra quella meno stressante per il gatto. Anche perché non voglio neanche immaginare che casino potrebbe succedere se in aereo ti trovassi a dover occupare un posto vicino ad un passeggero allergico ai gatti...

Stefano 22-05-2023 10:21

Re: Gattino Vietnamita
 
Ciao leucio,
per le vaccinazioni nessun problema, sono pienamente d' accordo nel farle, quello che mi irrita e' quell' attesa di 3 mesi per verificare la reazione anticorpale, ma non sono sufficienti le vaccinazioni contro la rabbia ? No, l' UE pretende anche di verificare la reazione anticorpale, il che mi costa 3 mesi di attesa in piu', e oltre a tutto il resto, qui' fa' un caldo mostruoso, quasi 50 gradi percepiti, ho l' aria condizionata accesa 24 ore su 24, altrimenti la stanza diventerebbe una camera a gas.
Il gattino non mangia da 24 ore, penso sia il caldo insopportabile, si suda anche con l' aria condizionata accesa, le pareti interne sono bollenti, in Vietnam costruiscono le case senza nessun genere di isolamento ne termico ne acustico.
Addirittura sembra che ci saranno dei blackout programmati data l' enorme quantita' richiesta di energia, nel caso dovrei portare il gattino in un centro commerciale con aria condizionata, altrimenti mi morirebbe...tutte le notti, ultimamente mi sveglia miagolando e si accuccia sopra di me' facendo le fusa e strofinando il musetto sul mio corpo...che belle queste manifestazioni di affetto, solo chi ha un animale con se' puo' capire
Che bel nome che ha il tuo gatto, Averno...mi piacerebbe vedere qualche foto del tuo gatto...
Comunque per non tediarvi troppo, ribadisco le sole ed uniche 2 soluzioni praticabili, aereo o nave, veloce soluzione la prima, molto piu' lunga la seconda.

Ho ancora parecchio tempo per decidere e trovare una soluzione...
Un abbraccio forte a Te e a tutti gli altri Amici del Forum.

leucio 22-05-2023 10:29

Re: Gattino Vietnamita
 
OK. Avevo deciso di togliere tutti gli album dal mio profilo, ma per te faccio volentieri un'eccezione. :)
Dammi solo il tempo di caricare le foto sul mio profilo utente.
Per vederle, basta che passi con il mouse sul mio nome, nel riquadro con i miei dati che trovi accanto al messaggio che stai leggendo. Punti il mio nickname, clicchi e puoi andare sul mio profilo utente, e da li selezionare l'album che appena finirò di scrivere posterò per te.
Cerca di idratare per bene Tom, sia facendolo bere, sia bagnandolo leggermente per rinfrescarlo, e se continua a non mangiare chiama il vet per sicurezza.

Un abbraccio fortissimo.

leucio 22-05-2023 10:43

Re: Gattino Vietnamita
 
Fatto, le foto sono a tua disposizione sul mio profilo !
Dato che sono in ufficio, ne ho potute postare poche, giusto quelle che mi sono spedito da casa.
Come puoi vedere, Averno rassomiglia un pochino a Tom. Non è tigrato, d'accordo, ma anche lui è bianco e ocra.
C'è una foto in cui è molto magro, e presenta un brutto herpes sotto gli occhi: è stata scattata 15 giorni dopo che lo avevo preso con me, a casa di alcuni amici con cui abitualmente guardo le partite del Napoli, e da allora è diventato il nostro amuleto portafortuna. E visto com'è andata quest'anno, posso dire che funziona :) . Tanto che abbiamo creato un fantomatico Napoli Club "Orgoglio Felino", un'associazione democratica ed inclusiva, visto che ha aderito anche il mio compagno di stanza in ufficio, juventino e amante dei cani. ;)

Stefano 23-05-2023 03:18

Re: Gattino Vietnamita
 
Che bello il tuo gattino, un amore....che bel visetto che ha, e come colore e' abbastanza simile a Tom.
Complimenti per il gattino, che ha portato fortuna, e anche per lo scudetto del Napoli, ampiamente strameritato.
Era ora che una squadra del Sud diventasse nuovamente campione d' Italia, solo Cagliari e Napoli sono riusciti in questa impresa.
Qui' sembra di vivere dentro un forno a microonde, pensa che anche il condizionatore fa' fatica a rinfrescare la stanza, la temperatura in stanza non riesce a scendere sotto i 29 gradi, essendo all' ultimo piano ci batte il sole direttamente e le pareti scottano , e' pazzesco. Oggi dovrebbe calare la temperatura per l' arrivo di pioggia, speriamo bene.
Ora mi metto tranquillo e cerco di passare questi altri 4 mesi e rotti di attesa, in tranquillita', ed alla ricerca o di una nave o di un volo per il ritorno, ho tempo e devo cercare con calma ed in maniera approfondita. Intanto il 3 giugno seconda vaccinazione antirabbica per Tom e prelievo sangue da inviare in Europa:disapprove: per le analisi, e 3 mesi di attesa, e, tanto per gradire, 400 Euro di spesa.
Io sono pensionato ad 800 Eur al mese e faccio un grande sforzo economico per portare Tom in Italia, dando fondo ai pochi risparmi che mi restano...meno male che ho una casa di proprieta', che sono scapolo senza figli, e da solo mi arrangio, e meno male anche che qui' il costo della vita e' molto piu' basso che in Italia, con un Euro compro 2 kg di frutta tropicale fresca.

Un forte abbraccio.
Stefano

leucio 30-05-2023 07:55

Re: Gattino Vietnamita
 
Forza Stefano, non mollare !
Se non erro, dovrebbe cominciare presto la stagione dei monsoni, e quindi immagino che anche grazie alle piogge, le temperature dovrebbero calare un poco.
Facci sapere, quando hai tempo e voglia, come procedono le cose. Come sta Tom, come cresce, ma anche e soprattutto come stai tu. Devi tenerti da conto, perché adesso da te, dalle tue condizioni, dipende anche la vita di una piccola tigre vietnamita.
Anche quando non mi senti, ci sono. E come me, molti altri lettori di questo forum.
Un abbraccio, che vorrei fosse fresco come una leggera brezza marina, da
leucio

boby 30-05-2023 10:53

Re: Gattino Vietnamita
 
Mi era sfuggita questa storia. micio rossino fortunato, complimenti a te x quello che hai fatto e stai facendo. x fortuna sei in pensione e questo un po' facilita. buon proseguimento :146:

Stefano 01-06-2023 11:41

Re: Gattino Vietnamita
 
Ringrazio leucio e boby,
io sono in attesa di far fare al gattino dopodomani , la seconda vaccinazione antirabbica ed il prelievo di sangue da mandare in UE per la titolazione della risposta anticorpale, se tutto andra' bene, per meta' settembre potrei farcela a tornare.
E' una sofferenza sia per me' che per il gattino, caldo atroce, devastante, muri della stanza che scottano, sono costretto a tenere accesa l' aria condizionata 24 ore su 24 con conseguente stangata sulla bolletta elettrica.
Il gattino mangia pochissimo, non gioca quasi piu', dorme di giorno e mi tiene sveglio la notte, in quanto miagola parecchio, e noto che guarda verso la porta e la finestra, spero non cominci il periodo del calore, ci manca solo quello a completare il quadro gia' molto difficile.

Stefano 01-06-2023 12:43

Re: Gattino Vietnamita
 
Dicevo prima che il gattino non gioca quasi piu', e' apatico, dorme parecchio durante il giorno...purtroppo il vivere in uno stanzone unico di 20 metri quadri certo non aiuta, tra l' altro, come dissi precedentemente, le case sono senza isolamento ed io sono all' ultimo piano, quindi la stanza e' la piu' bollente del palazzo.
Pensate che nonostante il condizionatore acceso 24 ore, la temperatura non riesce mai a scendere sotto i 27 - 28 gradi.
leucio, la stagione dei Monsoni iniziera' verso meta' Agosto, quindi ancora oltre due mesi di passione. Pero' con la stagione dei Monsoni calera' la temperatura intorno ai 29-30 gradi, ma salira' molto l' umidita'.
Mi sono impegolato in questa impresa, che avrei evitato se non avessi casualmente incrociato il gattino proprio mentre veniva buttato fuori di casa ( spero e prego che chi ha fatto questo gesto infame abbia, in questa vita o in un' altra lo stesso trattamento ) ma senza di me' il povero gattino non ha nessuna altra alternativa, ed io gli voglio un gran bene e tengo duro perche' voglio dargli una vita migliore e tanto affetto.

leucio 01-06-2023 12:56

Re: Gattino Vietnamita
 
Vediamo se riesco ad esserti un pochino utile anche da qui...
I gatti maschi non vanno in calore, ma quando raggiungono la maturità sessuale sono estremamente sensibili alla presenza di gatte in calore nei paraggi. Non credo che sia questo il motivo della sua agitazione serale. Non so quanto tempo ancora debba aspettare perché Tom raggiunga il pieno sviluppo, io ti consiglio di farlo castrare prima che cominci a marcare il territorio spruzzando per casa liquidi mefitici. Guarda che l'odore che rilascia un gatto quando marca in quel modo il territorio è da voltastomaco, e sono necessari più lavaggi con candeggina et similia per mandar via l'odore: nelle condizioni estreme che stai affrontando adesso, non mi sembra proprio il caso di sottoporsi allo stress di continue pulizie per casa. Considera anche che l'odore è talmente forte e penetrante che sicuramente infastidirà, e parecchio, gli altri condomini. Che di certo protesteranno, e pure vibratamente. Organizzati col veterinario per scegliere i tempi giusti.
Credo piuttosto che Tom, soprattutto la sera, guardi insistentemente porte e finestre perché vuole uscire, per "cacciare" o per sfuggire alla morsa opprimente dell'afa. Non ha tutti i torti, soprattutto se di sera la temperatura cala. Allora cerca di individuare l'orario migliore, tra calura calante ed umidità ancora accettabile, per portarlo sul terrazzino a fare una passeggiata, sempre assicurato alla pettorina (o guinzaglio che dir si voglia).

"Sarò con te / e tu non devi mollare".

E' una strofa di un coro da stadio in voga a Napoli, e che l'allenatore quest'anno ha fatto stampare sulle pettorine che calciatori indossano durante gli allenamenti o quando fanno riscaldamento prima di entrare in campo dalla panchina.
Visti i risultati (vittoria del campionato), si direbbe che funziona :) . E scaramanticamente, d'ora in poi risuona in tutti i Campi Flegrei per Tom e te.

Aletto 01-06-2023 18:39

Re: Gattino Vietnamita
 
Hai messo scatoloni a castello con foro di collegamento o contigui in terra tipo tunnel con un pochino di cibo dentro? Insomma qualcosa che lo possa interessare, il mio timore è che possa lentamente spegnersi come gatto, forse non ha possibilità di esprimere ed attuare le sue necessità di specie.
Se arrivasse alla rinuncia di essere se stesso sarebbe un peccato, e per te una tristezza vederlo appassire.
Non ricordo se ha un tiragraffi, potresti usare anche un cartone un po’ spesso da mettere in terra.
Ha cominciato a strusciarsi su qualcosa tipo una sedia, o qualunque altro oggetto di arredamento che hai lì nella stanza?

Stefano 02-06-2023 05:12

Re: Gattino Vietnamita
 
Ciao leucio e grazie ancora per il preziosissimo sostegno, che apprezzo tantissimo, terro' a mente la strofa che ha portato fortuna al grande Napoli, e speriamo che porti bene anche a me e Tom.
Domani pomeriggio , dato che devo recarmi alla clinica Asvelis per la seconda vaccinazione antirabbica, sentiro' il veterinario riguardo anche ad una eventuale sterilizzazione.

Poi dico a te e anche ad Aletto, che ringrazio tanto per avermi inviato un messaggio, che ho notato che Tom, regolarmente da circa 3 -4 notti, verso le 2, 3 di notte, mi sveglia, miagola, viene sul mio letto, e struscia il musetto continuamente sulle mie mani e sulle braccia, e fa' le fusa, poi si sdraia sopra di me, o accanto a me, in varie posizioni, tra le quali sopra il petto con il musetto verso il mio viso, oppure accucciato lateralmente sul mio fianco , o con le zampette anteriori sul mio petto e le posteriori sul letto, la scorsa notte addirittura sul cuscino praticamente il suo musetto era quasi a contatto con il mio viso.
Questo sta' avvenendo ogni notte. Poi ho notato che, sempre la notte, quando lo accarezzo nella parte dove c'e' l' attacco della coda, la irrigidisce e la tende verso l' alto.
Ho un tiragraffi , piccolo, l' unico che sono riuscito a trovare, poi ho preso uno scatolone di cartone e ho ritagliato due aperture laterali, poi ho dei giochini tipo canna da pesca, palline varie. Inoltre ho messo una coperta sopra l' armadio in alto, e a lato il frigo e la scrivania, cosi' lui puo' partire dalla scrivania, salire piu' in alto sul frigorifero, e da li' salire in alto sopra l' armadio.
Ho cercato di sfruttare il poco spazio nel modo migliore possibile . Nel bagno ho fissato una mensolina a circa 1,70 m da terra e spesso Tom , con il mio aiuto, ci sale e si ferma li' per parecchio.
Quando lo porto sul terrazzo, con il guinzaglietto, si sporca completamente, in quanto qui' l' inquinamento e' notevole e le polveri si depositano dappertutto in breve tempo, il pavimento del terrazzo e' molto sporco e quando rientra in casa sono costretto a pulirlo con un panno umido di acqua e non e' cosa facile, perche' e' restio a farsi pulire.
Domani sera vi aggiorno su quel che mi diranno alla clinica.
Un abbraccio forte a tutti gli amici.

leucio 02-06-2023 08:53

Re: Gattino Vietnamita
 
Quando accarezzi la base della coda di Tom è normale che la coda si alzi. E' una stimolazione positiva. Quando il gatto alza la coda, soprattutto con la coda piegata ad angolo, vuol dire che è contento. Sicuramente Tom ti accoglie così, trotterellandoti incontro, quando rientri a casa.
Allo stesso modo sono manifestazioni di profondo affetto e intimità il dormirti accanto e cercare il contatto fisico con te. E' un modo per scambiare e mischiare gli odori (la dimensione olfattiva è molto importante per i gatti) e per marcare il territorio, dire che è "roba sua".
La stessa cosa il gatto la fa quando si struscia contro gli oggetti (stipiti delle porte, gambe di tavoli e sedie, etc.).
Aletto ti chiedeva se in casa Tom si struscia contro porte, sedie etc. probabilmente per capire se sta marcando il territorio, ovvero se in qualche modo lo sente come "suo" (almeno credo).
Io in aggiunta ti chiedo se Tom sfrutta i percorsi tipo scrivania - tavolo - armadio anche in questi giorni, o se la sua pigrizia ed apatia si manifestano solo nel gioco con palline, cannette etc che richiedono un maggiore e continuo dispendio di energie. Potrebbe anche darsi che questa sua apatia sia dovuta al gran caldo di questi giorni (almeno spero).
Ti abbraccio solo metaforicamente, perché con questo caldo... :)

boby 02-06-2023 10:03

Re: Gattino Vietnamita
 
Vorrei correggere l'indicazione di di usare conegrina x l'urina del gatto. mai usarla il gatto ci ritorna.

si usa aceto e sapone. anche alcool. o appositi sprai o detergenti agli enzimi

Aletto 02-06-2023 10:17

Re: Gattino Vietnamita
 
Quote:

Originariamente inviato da boby (Messaggio 2174372)
Vorrei correggere l'indicazione di di usare conegrina x l'urina del gatto. mai usarla il gatto ci ritorna.

si usa aceto e sapone. anche alcool. o appositi sprai o detergenti agli enzimi

Giusto, per fortuna qualcuno non si è stancato di dire sempre le stesse cose :)

Però nella zona lettiera ogni tanto una botta di acqua e candeggina la dò

Aletto 02-06-2023 10:20

Re: Gattino Vietnamita
 
Quote:

Originariamente inviato da leucio (Messaggio 2174369)
.....
Aletto ti chiedeva se in casa Tom si struscia contro porte, sedie etc. probabilmente per capire se sta marcando il territorio, ovvero se in qualche modo lo sente come "suo" (almeno credo).

Sì, esattamente

Stefano 02-06-2023 13:37

Re: Gattino Vietnamita
 
Ciao, no,
Tom non si struscia contro i mobili, sedie, o altri oggetti, si struscia solo tra le mie gambe quando sono in piedi, e poi la notte come ho descritto prima.
Praticamente, in questo periodo, e' sempre sdraiato a terra a dormire, e si muove la notte non facendomi dormire...:D

Stefano 02-06-2023 14:07

Re: Gattino Vietnamita
 
Per il momento, nessun getto di urina in giro, e fa' regolarmente i suoi bisognini nella lettiera. Ha circa 7 mesi ma e' molto lungo, il corpo e' sottile ma molto lungo, cosi' come la coda e le zampe anteriori e posteriori.
Si vede che e' il tipo di razza di gatto di queste parti.
Lo sto alimentando a carne cruda di pollo, ( filetto ) e carne cruda di manzo di qualita', salmone qualche volta, e qualche volta del maiale ma quello preferisco cuocerlo, e poi le crocchette solo quando devo lasciarlo da solo un giorno e mezzo per via del visto da rinnovare.

leucio 02-06-2023 14:20

Re: Gattino Vietnamita
 
Quote:

Originariamente inviato da Stefano (Messaggio 2174386)
Per il momento, nessun getto di urina in giro, e fa' regolarmente i suoi bisognini nella lettiera. Ha circa 7 mesi ma e' molto lungo, il corpo e' sottile ma molto lungo, cosi' come la coda e le zampe anteriori e posteriori.
Si vede che e' il tipo di razza di gatto di queste parti.
Lo sto alimentando a carne cruda di pollo, ( filetto ) e carne cruda di manzo di qualita', salmone qualche volta, e qualche volta del maiale ma quello preferisco cuocerlo, e poi le crocchette solo quando devo lasciarlo da solo un giorno e mezzo per via del visto da rinnovare.

Meglio di così non potresti fare. :D
E' bello che Tom si strusci molto su di te, è un modo dolcissimo per marcare e rimarcare l'affetto che prova per te.
Cerca di idratarti molto, e di offrire a Tom la possibilità di rinfrescarsi durante le ore più calde.
Quando si muove la notte, Tom si arrampica sulla scrivania, insomma, gioca lungo i percorsi che gli hai creato? Che tipo di attività fa?

VEI-6 Vesuvius 02-06-2023 14:34

Re: Gattino Vietnamita
 
Quote:

Originariamente inviato da Stefano (Messaggio 2174386)
Per il momento, nessun getto di urina in giro, e fa' regolarmente i suoi bisognini nella lettiera. Ha circa 7 mesi ma e' molto lungo, il corpo e' sottile ma molto lungo, cosi' come la coda e le zampe anteriori e posteriori.
Si vede che e' il tipo di razza di gatto di queste parti.
Lo sto alimentando a carne cruda di pollo, ( filetto ) e carne cruda di manzo di qualita', salmone qualche volta, e qualche volta del maiale ma quello preferisco cuocerlo, e poi le crocchette solo quando devo lasciarlo da solo un giorno e mezzo per via del visto da rinnovare.

Dall'aspetto a me sembra uno di quei gatti che da cuccioli sembrano orientali in pieno, ma una volta adulti diventano molto grandi e massicci, come era il mio Kiwi. Lui aveva queste zampe alte, i piedoni lunghi e storti nei quali ogni tanto inciampava, questo corpo lungo, la coda lunga quanto il corpo e la faccia triangolare da siamese. E poi nel giro di pochi mesi gli è venuto un faccione tondo nonostante l'assenza delle guanciotte.

Per l'urina se c'è problema c'è chi gli mette il pannolino per evitare che marchi. ma da quel che ho capito lo fanno solo se sentono che il loro teritorio è minacciato da un intruso. Il maschio marchia più facilmente della femmina in casa, ma non è detto che lo faccia solo perchè maschio.

straycat2 02-06-2023 15:39

Re: Gattino Vietnamita
 
Quote:

Originariamente inviato da leucio (Messaggio 2174361)
VeNon so quanto tempo ancora debba aspettare perché Tom raggiunga il pieno sviluppo, io ti consiglio di farlo castrare prima che cominci a marcare il territorio spruzzando per casa liquidi mefitici. Guarda che l'odore che rilascia un gatto quando marca in quel modo il territorio è da voltastomaco, e sono necessari più lavaggi con candeggina et similia per mandar via l'odore:

scusami sei in errore mai lavare con candeggina che è simile all'odore di quando il gatto fa la pipì per dire questo è il mio territorio

solo aceto bianco spruzzato sui pavimenti e sulle cose che lui marchia, è l'unico sistema che elimina definitivamente l'odore..
ciao

leucio 02-06-2023 16:13

Re: Gattino Vietnamita
 
OK, la candeggina è una ca**ata, fortunatamente non ho mai avuto il problema di doverla usare. Pensavo servisse perché la signora delle pulizie che lavorava nella struttura di Caserta dove ho incontrato Averno, nota e soprattutto sedicente gattara, l'ha abbondantemente usata per cancellare le marcature che un gatto maschio (che si era insediato nella colonia spontanea in attesa dell'estro delle gatte) faceva sui muri della struttura, rendendo irrespirabile l'aria anche all'interno. Ma questa è tutta un'altra storia.

La cosa importante, qui ed ora, è cercare di dare una mano a Stefano.
Per questo a me interessa sapere che tipo di attività fa il buon Tom la notte: se si limita a perlustrare l'ambiente, se gioca, se si arrampica o cerca solo coccole.
Se insomma reagisce agli stimoli che Stefano ha creato nell'ambiente, ne trova altri, tutti suoi, o se ne sta senza far nulla.

Aletto 02-06-2023 16:43

Re: Gattino Vietnamita
 
cit straycat:
….mai lavare con candeggina che è simile all'odore di quando il gatto fa la pipì per dire questo è il mio territorio

mi sono sempre chiesta come faccia l’odore dell’ammoniaca NH3 allo stato naturale -gassoso- e NH4OH in forma diluita ossia quella che si compra (contenuta dell’urina del gatto e non solo) ad essere uguale a quella dell’ipoclorito di sodio NaClO (varechina/candeggina) diluito in acqua. Nemmeno io le confondo.

Che i gatti odorino lucciole per lanterne?
Che le due molecole ingannino il loro olfatto mediante vibrazioni simili?

Le due non hanno nulla in comune neppure per il nostro olfatto, scadente al confronto di quello dei gatti.
Comunque l’aceto copre meglio l’odore dell’urina e al loro naso è più persistente, almeno per qualche giorno. Nel frattempo il micio si può scegliere un altro posto se ha necessità di marcare con urine :)

alepuffola 03-06-2023 08:24

Re: Gattino Vietnamita
 
Quote:

Originariamente inviato da Aletto (Messaggio 2174395)
cit straycat:
….mai lavare con candeggina che è simile all'odore di quando il gatto fa la pipì per dire questo è il mio territorio

mi sono sempre chiesta come faccia l’odore dell’ammoniaca NH3 allo stato naturale -gassoso- e NH4OH in forma diluita ossia quella che si compra (contenuta dell’urina del gatto e non solo) ad essere uguale a quella dell’ipoclorito di sodio NaClO (varechina/candeggina) diluito in acqua. Nemmeno io le confondo.

Che i gatti odorino lucciole per lanterne?
Che le due molecole ingannino il loro olfatto mediante vibrazioni simili?

Le due non hanno nulla in comune neppure per il nostro olfatto, scadente al confronto di quello dei gatti.
Comunque l’aceto copre meglio l’odore dell’urina e al loro naso è più persistente, almeno per qualche giorno. Nel frattempo il micio si può scegliere un altro posto se ha necessità di marcare con urine :)

In effetti l'ho sempre sentita sta cosa, anche fuori dal forum, è un pò un mantra, ma mi sa che è vera, probabilmente perchè, più che altro, l'odore della candeggina si dice piaccia moltissimo ai gatti e, penso, loro sono poi tentati a marcare di nuovo per poter diventare "proprietari" dell'angolino. In effetti i gatti vanno a marcare dove non sentono odori sgradevoli.
Resta il fatto, incontestabile, che la candeggina è forse il più potente disinfettante, ma è anche parecchio inquinante ( e personalmente non ne sopporto l'odore neanche per scommessa).
Io mi sono procurato acqua ossigenata a 130 volumi (in pratica dieci volte più concentrata, costa sui 40 euro per 5 litri) e la uso diluita in acqua 50/50 per eliminare gli odori di urina. In teoria da qualche anno è vendibile legalmente solo ai falegnami perchè potrebbe essere usata per fabbricare esplosivi ( se buttate un pezzettino di sodio metallico H2O2 a 130 volumi avviene un'eplosione vera e propria) ma sul web si trova ugualmente.
Oppure uso un prodotto industriale con acqua ossigenata, che è anche detergente.

BobTheCat 03-06-2023 09:00

Re: Gattino Vietnamita
 
Ma chi è che lava i gatti con candeggina? E sse la inghiottiscono, bye bye gatto

boby 03-06-2023 10:18

Re: Gattino Vietnamita
 
Quote:

Originariamente inviato da BobTheCat (Messaggio 2174412)
Ma chi è che lava i gatti con candeggina? E sse la inghiottiscono, bye bye gatto

penso sia una battuta, se no vai a leggere ne , è:D x pulire il pavimento

Aletto 03-06-2023 11:11

Re: Gattino Vietnamita
 
@ alepuffola:
mi sembra una leggenda metropolitana di quelle tenaci, io pulisco periodicamente i pavimenti con acqua e candeggina e sui gatti che hanno vissuto con me non ha mai avuto l’effetto di mollarla lì anche perché il cloro evapora quasi subito disperdendosi nell’ambiente.
È il più potente terminator di virus e batteri, l’usavamo in laboratorio dopo aver lavorato con le cellule tumorali.

Tra l’altro, non so se vi è capitato e spero di no, la reazione tra ammoniaca contenuta nelle urine sotto forma di urea e ipoclorito produce una vivace effervescenza e vapori altamente tossici (bisogna andarsene) dovuti alla formazione di cloramine.

Comunque io mi attengo alla realtà più che al sentito dire, e sconsiglio vivamente di mettere la candeggina sulla pipì per non venire intossicati ma non perché i gatti ne sono attratti da qualche magia.

Stefano 03-06-2023 13:02

Re: Gattino Vietnamita
 
Mi sembra che Tom, la notte, perlustri l' ambiente, vaga per la stanza, ogni tanto si accuccia e riposa, poi si muove di nuovo, miagola, viene sul letto da me', poi dopo essersi accucciato vaga di nuovo...guarda, si muove, miagola...
Oggi pomeriggio ho portato Tom in clinica veterinaria per la seconda vaccinazione antirabbica e il secondo richiamo per le altre, FIP, FIV, Etc.
In 3 dottori non sono riusciti a tenerlo fermo, e' dovuto intervenire un quarto medico in aiuto, Tom sembrava impazzito dalla paura e ad un certo punto ha cominciato a soffiare di brutto.
Per prima cosa hanno dovuto tagliargli le unghie che erano lunghe, poi sono finalmente riusciti ad inoculare i vaccini, con urlo straziante di Tom...io ad un certo punto ho deciso di uscire perche' stavo male a vedere Tom cosi' agitato e terrorizzato.
Quando hanno finito, Tom era spossato completamente, con bocca aperta e lingua fuori...povera creaturina, ho subito chiamato un taxi per tornare a casa ed appena entrati in stanza, si e' infilato in un angolo sotto il letto a riposare.
Una buona notizia ed una cattiva.
Quella buona e' che i medici hanno esaminato Tom accuratamente, controllato temperatura, pelo, denti, tutto il corpo, e risulta essere in perfetta salute.
Quella cattiva e' che il prelievo di sangue da mandare in Francia per verificare la reazione anticorpale, verra' fatto, come da norme UE solo 30 giorni dopo il secondo vaccino, ovvero il 4 luglio...poi ci vogliono i 3 mesi di tempo dalla data del prelievo prima dell' ingresso in UE. Cio' mi comportera' un possibile rientro in Italia solo verso meta' ottobre, sempre che vada tutto bene, infatti la clinica mi ha detto che se la reazione anticorpale verificata nel laboratorio in Francia fosse negativa, bisognera' rifare tutto daccapo, ed io non voglio neanche minimamente pensare ad una evenienza del genere che non potrei certo affrontare.
Vorrebbe dire ripartire dall' inizio per altri 5- 6 mesi...rivaccinare di nuovo, ed io non potrei certo affrontare un percorso del genere, e morirei di dolore nel dovere lasciare Tom al gattile. Non voglio neanche pensarci, e prego che vada tutto bene.
Bene, come minimo altri 4 mesi e passa bloccato qui', tutto per potere portare un pericolosissimo gattino in Italia, che potrebbe portare , nella mente dei dementi UE , chissa' quali gravi sconquassi ad un continente intero....
Ad averci pensato prima avrei potuto prendere un volo per la Libia o per la Tunisia, e poi entrare in Italia su un barcone insieme a Tom, senza bisogno di documenti vari e certificazioni mediche, in quanto l' ingresso con quella modalita' e' libero a tutti senza bisogno di nessun documento di identificazione ne tantomeno certificati di buona salute...
Eh si, ....la grande civilta' Europea...
Scusate la battuta ma sono spossato e molto abbattuto , in quanto pensavo che oggi, contestualmente al secondo vaccino fosse effettuato il prelievo di sangue da mandare in Europa.
Andiamo avanti cercando di portare pazienza, anche se cominciano momenti di crisi, come oggi ad esempio.

straycat2 03-06-2023 16:32

Re: Gattino Vietnamita
 
daiii, vedila positivamente nella prima notizia buona ossia che Tom sta bene ed è in perfetta salute, poi alle analisi ci penserai strada facendo..
ciao coccole a Tom e tanta pazienza a Te

Aletto 03-06-2023 16:43

Re: Gattino Vietnamita
 
Ciao Stefano, mi duole l’inconveniente di dover restare lì ancora oltre le aspettative, e mi duole pensare allo stress subito da Tom durante la visita veterinaria che resterà nella sua mente.
Quando le visite veterinarie sono percepite così, per il micio sono invasive e per il veterinario/i sono una sconfitta.
Comunque la mettiamo tipo sì però ci siamo riusciti, umanamente è una sconfitta appesantita dalla violazione di un essere senziente. A patto che anche il vet sia un essere senziente.
Ci saranno tempi migliori.

leucio 03-06-2023 17:12

Re: Gattino Vietnamita
 
Che i gatti detestino farsi visitare dal vet è cosa risaputa. Ma quando si arriva ai livelli di terrore assoluto che hai descritto per Tom, veramente si stringe il cuore. Per reagire così, le sue relazioni con il genere umano, eccetto te, devono essere state un lungo film dell'orrore.

Un filosofo napoletano, misconosciuto come tale, Totò, diceva che ogni limite ha la sua pazienza. E purtroppo devi alzare l'asticella di quel tanto che basta a fronteggiare la situazione, sempre tenendo ben conto della tua salute (anche perché senza di te Tom è spacciato, ora come ora).

Cercando di vedere il "mezzo pieno" del bicchiere, a me pare di capire che Tom non si sta spegnendo, come essere vivente. Probabilmente soffre molto il caldo, e cerca di muoversi il meno possibile dentro casa per difendersi dall'afa. La notte svolge attività motoria normale, e quando lo porti a prendere aria non crea problemi, anzi sembra di capire sia contento. Al punto da accettare tranquillamente il guinzaglio.

A mio modo di vedere, che è quello di un non specialista che cerca di riflettere sulle cose che vede e che sente (quindi sempre a forte rischio cantonata), in questo caso particolare non è neanche troppo male che Tom non riconosca quell'appartamento come territorio "suo", dato che non si struscia su porte, tavole, etc. Significa che non dovrebbe subire un forte trauma da distacco il giorno in cui lascerete Ha Noi per Brescia. E questo è un problema in meno, o comunque meno impattante di quanto potrebbe avvenire normalmente.
E trovo meraviglioso che lui senta come unico "suo" territorio, te.
Forza Stefano!

alepuffola 05-06-2023 03:01

Re: Gattino Vietnamita
 
Quote:

Originariamente inviato da Aletto (Messaggio 2174415)
[...]
Tra l’altro, non so se vi è capitato e spero di no, la reazione tra ammoniaca contenuta nelle urine sotto forma di urea e ipoclorito produce una vivace effervescenza e vapori altamente tossici (bisogna andarsene) dovuti alla formazione di cloramine.
[...]

Appunto. Versando candeggina sull'urina si ottiene tricloruro di azoto, col quale non è il caso di avere rapporti neanche occasionali.:p

Aletto 05-06-2023 08:56

Re: Gattino Vietnamita
 
Quote:

Originariamente inviato da alepuffola (Messaggio 2174445)
Appunto. Versando candeggina sull'urina si ottiene tricloruro di azoto, col quale non è il caso di avere rapporti neanche occasionali.:p

Avevo dimenticato di scrivere di non utilizzarla su pipì ancora liquida, ossia prima che l'ammoniaca sia tornata allo stato gassoso.
Se la pipì è ancora un po' liquida, Buio ogni tanto la molla appena sotto lo sportello della lavabiancheria :87: , pulisco con acqua e un detergente qualunque poi con acqua e aceto fino ad evaporazione totale.
La botta finale periodica con acqua e candeggina.

Per il resto:
-non ho mai usato acqua ossigenata concentrata e diluita ad hoc, magari ci proverò.
-la questione della vibrazione molecolare delle molecole non era una battuta ma un fenomeno ben conosciuto perché riguarda le vibrazioni quantistiche delle particelle subatomiche. Il suono da esse generato sarebbe determinante per l’individuazione dell’odore.
Prima si pensava che ogni molecola avesse il suo recettore olfattivo ma questo non spiega perché l'odore di mandorle (una benzaldeide) e quello del cianuro che è una molecola ben diversa, fossero confuse a livello olfattivo.
La spiegazione è che ogni molecola è in grado di stimolare una diversa vibrazione. Il suono che ne deriva si accompagna alla forma specifica della molecola, e insieme ad essa determina la sensazione olfattiva.
Questo è ben documentato sull'uomo ma non ancora sul gatto o altri animali.

Continuerò con le pulizie periodiche in tutta casa con acqua e candeggina (tipo quando veniva mia nipote che ancora gattonava) perché non ho mai notato spisciacchiamenti diffusi dopo questa pulizia. Il cloro dopo un po' evapora e si arieggia la casa.

Stefano 06-06-2023 10:33

Re: Gattino Vietnamita
 
Un caro saluto a tutti gli amici e le amiche.
Qui oramai cerco solo di trascorrere le giornate nell' attesa di poter tornare a casa con il mio micino.
Sono anche spossato e stanco per via del fatto che durante la notte dormo poco a causa dell' iperattivita' di Tom, e penso di avere capito i motivi per i quali Tom non mi fa' letteralmente piu' dormire la notte.
Oltre che le solite coccole notturne, vorrebbe giocare e mangiare di notte...sono queste le impressioni che ho avuto osservando, sveglio in piena notte, il comportamento di Tom.
In base a questi fattori, cerchero' di fare due cose, farlo cenare il piu' tardi possibile e lasciarli del cibo nella ciotola a disposizione per la notte e farlo giocare per una buona mezz'ora prima di andare a dormire in modo che si stanchi e dorma, lasciando finalmente riposare anche me per qualche ora. Pero' quando la notte Tom mi sveglia con un suo miagolio molto particolare, e mi fa' le fusa strofinandosi con il musetto contro di me', si accuccia sul mio petto , devo ammettere che e' meraviglioso e ne vale la pena di essere svegliato...:)
Purtroppo devo fare molta attenzione alla plastica, in quanto ho notato che quando e' affamato, va a cercare di mangiare qualsiasi cosa dove ci sia della plastica morbida.
Sto recuperando un po' di sonno perduto dormendo il pomeriggio, in contemporanea con Tom.
Intanto ho avuto info da un caro amico di Genova che si e' interessato riguardo l' eventuale ritorno in nave, una spesa intorno ai 4500 Euro per me ed il gatto, per 36 giorni circa di navigazione, spesa che non posso assolutamente affrontare, per cui tornero' in aereo, pregando che tutto vada bene, con spesa intorno ai 1500 Euro per me ed il gattino in cabina come bagaglio a mano.
Un abbraccio e un caro saluto dal lontano Vietnam a tutti gli amici e le amiche.

leucio 06-06-2023 14:41

Re: Gattino Vietnamita
 
Tra l'afa e l'istinto di predatore crepuscolare, è normale che Tom si dia da fare soprattutto quando cala la sera e le temperature si abbassano. E tu fai benissimo a calcolare gli orari dei pasti in modo da farli coincidere con i suoi cicli vitali, per di più facendolo giocare anche la sera. Nei limiti concessi dalle dimensioni dell'appartamento, una scatola di cartone per giocare e rifarsi le unghie ci starebbe proprio bene.
Si direbbe che tutto va per il meglio, almeno per quanto riguarda lui.

Tu cerca di riposare il più possibile. Spostare i cicli sonno veglia ti può anche aiutare a sopportare meglio il caldo terrificante di questi mesi, oltre a consentirti un maggior tempo da dedicare a Tom. Questo è importantissimo, come è importantissimo che voglia giocare con te: è uno dei migliori modi che usa per consolidare e sviluppare il rapporto che ha con te.

Vi abbraccio affettuosamente

leucio

VEI-6 Vesuvius 06-06-2023 17:13

Re: Gattino Vietnamita
 
E' il tuo primo gatto?

alepuffola 07-06-2023 09:09

Re: Gattino Vietnamita
 
Un saluto a te Stefano,
stai affrontando con pazienza e determinazione un problema che in pochissimi si sarebbero incaponiti a superare, forse neanche per il prioprio animale, figuriamoci per un randagio. Quando tutta questa storia sarà risolta, c'è da diffonderla il più possibile, a monito di chi si ferma alle prime difficoltà quando trova un randagio da salvare.

Stefano 07-06-2023 12:08

Re: Gattino Vietnamita
 
Grazie carissimi,
Si, tutto questo per un gattino abbandonato.
Pensate che sarebbe bastato transitare un minuto prima o un minuto dopo e non avrei mai incontrato Tom, che sarebbe sicuramente gia' deceduto, investito da moto e auto, o catturato per venderlo ai ristoranti, o di fame e di stenti.
Vado fino in fondo , oramai e' per me una questione vitale, senza Tom io non torno.

Ho avuto 2 gatti , il primo quando ero piccolo, intorno ai 9-10 anni, il secondo gatto intorno ai 14 anni di eta'.
Ho una bella scatola di cartone , grande, ed ho ritagliato 2 aperture laterali, in modo che Tom entra ed esca dall' altra parte, e poi ha a disposizione un tiragraffi. Purtroppo la stanza e' piccola e ho cercato di fare del mio meglio. Poi vari giochini, palline, cannette, insomma quello che ho potuto reperire qui'.
Se penso che devo restare qui' obbligatoriamente per altri 4 mesi e passa con un clima ed un inquinamento atmosferico pazzesco, vado fuori di testa...purtroppo le norme create da qualche debosciato mentale burocrate dell' unione europea sono veramente proibitive, sia per le tempistiche che per i costi elevati, ma devo cercare di mantenere la calma, faccio tutto per Tom, per dargli la possibilita' di vivere la sua vita ed essere amato da qualcuno.
Se e quando riusciro' a tornare a casa con Tom, rendero' pubblica la mia storia, in modo che tante altre persone vengano a conoscenza del vergognoso calvario che una persona deve passare per potere portare con se' in Italia da un paese extra UE il proprio animale di affetto.
Un caro saluto a tutti gli amici, mi siete di grande sostegno psicologico, e Vi ringrazio di questo.

leucio 07-06-2023 19:01

Re: Gattino Vietnamita
 
Quattro mesi sono lunghi da passare. Un'eternità, specialmente nelle condizioni, climatiche e psicologiche, che ci descrivi così efficacemente.
Quello che possiamo concretamente fare è cercare di starti umanamente vicino, ed aiutarti a fare in modo che questo calvario sia il meno dannoso possibile per te e per Tom.
Qualche buon consiglio per difendervi dal calore estremo, ma soprattutto una mano per fare in modo che Tom riceva meno contraccolpi, meno stress possibile da questa situazione.
Per fare in modo che riesca a sviluppare le sue caratteristiche di specie, nonostante i pesantissimi limiti ed ostacoli che le condizioni reali in cui vivete oppongono ad uno sviluppo equilibrato e sereno della personalità di Tom.
Per questo continuo e continuerò a sollecitarti a raccontare come vanno le cose, che fa Tom, se noti qualcosa di strano che non ti convince nel suo comportamento. Anche a costo di essere noioso, petulante e ripetitivo.
E come so essere noioso, petulante e ripetitivo io ... :D

Stefano 21-06-2023 07:30

Re: Gattino Vietnamita
 
Dopo diversi giorni di silenzio mi sento di rendere integralmente pubblica la mia situazione.
Ho 62 anni e sono un malato oncologico, a gennaio 2022 le biopsie hanno diagnosticato un tumore prostatico avanzato di altissimo grado Gleason 9, con purtroppo estensione extraprostatica, quindi tumore uscito dalla prostata che e' gia' in diffusione nel corpo.
Mi ero recato in Viet Nam per fare un viaggio turistico di 45 giorni per distrarmi un poco dai brutti pensieri con i quali sono costretto a convivere ogni giorno e ogni notte, e come ho precedentemente raccontato mi e' capitato l' episodio del gattino.
Qualcuno pensera', ma allora sapendo in che condizioni di salute ti trovi, senza certezze sul futuro e senza poter conoscere il tempo che ti resta da vivere, perche' ti sei preso questo impegno ? E io rispondo che amo profondamente gli animali e non potevo rimanere insensibile davanti all' abbandono in strada di una creaturina piccola e indifesa che senza il mio intervento sarebbe morta nel giro di pochissimo tempo.
Ho effettuato alcuni passi importanti, 15 giorni fa' ho scritto una e mail alla Signora Michela Brambilla di Forza Italia, spiegando la situazione in cui mi trovo riguardo la mia salute e al gattino, chiedendole la possibilita' di un suo intervento per un aiuto burocratico, un permesso speciale, un lasciapassare, per potere tornare in Italia al piu' presto con il gattino. Al momento non ho avuto nessuna risposta.
Questa mattina mi sono recato all' Ambasciata d'Italia ad Ha Noi, ho parlato con una funzionaria, esibendo le certificazioni mediche che attestano la mia malattia oncologica, il libretto del gattino con l' impianto del microchip e le vaccinazioni effettuate, chiedendo loro un intervento per aiutarmi a tornare a casa il prima possibile date le mie condizioni di salute ma portando con me il gattino....un permesso speciale, un lasciapassare, qualsiasi tipo di carta...
risultato zero, mi hanno risposto che non ci possono fare niente...sono molto deluso ed amareggiato...
se non altro ho avuto la minima soddisfazione di gridargli in faccia che e' una vergogna che io debba passare questo calvario per potere portare in Italia il mio gattino mentre ogni giorno in Italia entrano liberamente migliaia di clandestini senza documenti e senza nessun genere di controlli sanitari.
Purtroppo non sto' bene , i sintomi della malattia progrediscono, ho forti dolori ossei nella zona del bacino e temo che la malattia stia gia' intaccando le articolazioni, il clima del Vietnam complica le cose, ed io sarei costretto a restare qui' almeno fino a meta' ottobre in queste condizioni. Sono senza copertura sanitaria assicurativa, in quanto sarei dovuto restare in Vietnam solo fino all' 8 maggio.
Il 4 luglio ci sarebbe il prelievo del sangue del gattino, da inviare poi in Europa per la titolazione degli anticorpi, tempo di attesa 3 mesi dalla data del prelievo.
Ma io come faccio a restare qui' fino a meta' ottobre ?
Devo morire qui' in Vietnam ?
Ora io devo prendere una decisione, non posso continuare in questa situazione, se torno a casa, e ne ho assoluta necessita' , saro' costretto ad abbandonare Tom per strada ( il gattile e' stracolmo e non accettano altri animali ) e il solo pensarci mi fa' morire di crepacuore, oppure tentare di restar qua' fino a meta' ottobre con tutti i grandissimi rischi dettati dalle mie condizioni di salute, e gia' da diversi giorni non mi sento bene.

Stefano 21-06-2023 07:47

Re: Gattino Vietnamita
 
Avevo deciso che se fossi riuscito a portare Tom con me in Italia, avrei fatto un testamento che avrebbe obbligato i miei eredi, pena perdita dell' eredita', a prendersi cura di Tom anche dopo la mia dipartita.
Ma ora sta' per andare tutto in fumo, a causa di regole maledette , ( e maledico chi le ha create ), e del menegreghismo di chi avrebbe potuto darmi una mano ( non chiedevo soldi in quanto il biglietto aereo per me e Tom me lo sarei pagato da me stesso, chiedevo solo un aiuto di tipo burocratico ).
Io non penso di farcela a restare in questo inferno per altri 4 mesi , le mie condizioni di salute non me lo consentono, e temo saro' costretto a fare quello che non avrei mai voluto. Poi in televisione e sui giornali fanno le campagne per non abbandonare gli animali...vigliacchi ed ipocriti...
Mi prendo ancora solo qualche giorno per pensare cosa fare.
Una cosa e' certa, se rientrero' in Italia faro' di tutto per rendere questa storia pubblica, affinche' molti si rendano conto del grado di incivilta' del nostro paese.
Ora chiudo in quanto il mio stato d' animo e' veramente a zero, anzi, sottoterra.

Aletto 21-06-2023 08:20

Re: Gattino Vietnamita
 
Maledizione, :49:

leucio 21-06-2023 09:01

Re: Gattino Vietnamita
 
Davvero non ci sono parole per descrivere lo sgomento che provo.
L'unica mossa disperata potrebbe essere tentare di convincere qualcuno in Ambasciata a tenere Tom fino al termine delle procedure.
Molto difficile, ma non riesco a pensare a niente di meglio. Di più efficace.
Solo un senso di vuoto. E di tristezza.

Misty 21-06-2023 15:16

Re: Gattino Vietnamita
 
oh no, mi dispiace per te e per il micio. Ma spero ancora che si riesca a trovare una soluzione, questa storia merita un lieto fine.
Non c'è per caso una comunità di italiani in zona? Qualcuno abbia il buon cuore di tenerlo fino al disbrigo delle pratiche? O nel peggiore dei casi, qualcuno che lo adotti?

Stefano 21-06-2023 16:23

Re: Gattino Vietnamita
 
Vi ringrazio di cuore per la vicinanza, ed in momenti come questi ne ho proprio bisogno.
Sono venuto qui' per turismo e non conosco nessuno che possa custodire il mio gattino per 4 mesi, tantomeno quelli dell' Ambasciata che se ne fregano altamente.
Qui' di Italiani o non ce ne sono, o ce ne sono pochissimi ma io non conosco nessuno...
Non ci sono altre soluzioni, neanche quella dell' adozione in quanto i Vietnamiti adottano solo gattini e cagnolini cuccioli, 3, 4 mesi al massimo, i cani ed i gatti piu' grandini vengono acquistati nei mercati e catturati per strada per essere mangiati.
Proprio oggi pomeriggio che sono dovuto uscire di casa per comprare il cibo per Tom, sono passato davanti ad un grande ristorante dove stavano cuocendo un grosso cane alla brace, infilzato nel girarrosto, ho avuto dei brividi ed un forte senso di disgusto.
Se Tom finisce per strada avra' il destino segnato. E pensare ad una eventualita' del genere, mi spezza il cuore e mi fa' morire prima del tempo.
Altre soluzioni purtroppo non ne ho, o resto qui' in condizioni di salute che progressivamente peggiorano e rischio di morire lontanissimo da casa, o dovro' mettere Tom in strada e tornare al piu' presto.
Un permesso scritto, un lasciapassare firmato e timbrato dall' Ambasciata e sarei potuto partire al piu' presto, invece niente, neanche davanti ad una situazione del genere.
Anche l' altra via percorsa , la e mail alla Signora Brambilla, non ha avuto, per il momento, nessuna risposta.
Decidero' cosa fare entro pochi giorni, e dovro' prendere una decisione finale e definitiva.

Vi abbraccio e Vi ringrazio ancora per la vicinanza, siete delle carissime persone, al contrario di tanti altri umani spregevoli....

VEI-6 Vesuvius 21-06-2023 17:08

Re: Gattino Vietnamita
 
https://www.facebook.com/groups/italianivietnam/
Prova qui. Ce ne sono alcuni.

boby 22-06-2023 11:52

Re: Gattino Vietnamita
 
Che magone questi ultimi messaggi.
Stefano prova a fare contattare la Brambrilla da i tuoi amici e parenti in Italia. magari si riuscisse con striscia la notizia e altri.
spero che il sito che ti hamesso VEI6 ti sia utile .
io non so come aiutarti.

Stefano 23-06-2023 08:11

Re: Gattino Vietnamita
 
Tom e' un gattino che deve avere passato dei momenti molto brutti, ha paura di ogni persona estranea, e' tranquillo solo quando sta' con me, ed io , anche se trovassi qualcuno che me lo custodisse per 4 mesi, non vorrei una soluzione del genere.
Non saprei come verrebbe trattato, magari si sentirebbe nuovamente abbandonato , o si scorderebbe di me, 4 mesi sono lunghi, poi non mi piace l' idea di dovere andare a chiedere a persone estranee di custodire il mio gattino, persone estranee che non conosco personalmente.
Considero questo gattino come un figlio e non affiderei mai mio figlio ad un estraneo che non conosco.
Anche l' affidamento e' comunque impossibile per i motivi che riferivo precedentemente, ma in ogni caso io non voglio lasciarlo assolutamente.
L' unica soluzione era e resta quella che il gattino venga in Italia viaggiando con me in aereo come bagaglio a mano nel suo trasportino. Lui e' tranquillo solo quando vede me e sente la mia voce, le mie carezze...

La grandissima delusione e' stata l' indifferenza di chi avrebbe potuto fare qualcosa, l' Ambasciata d' Italia, ( che se vuole puo' fare qualunque cosa essendo l' emanazione dello Stato Italiano ) e invece non ha fatto niente, pur essendo a conoscenza della grave situazione personale di salute e della particolare vicenda, evidentemente sono impegnati in compiti piu' importanti, come la Mostra fotografica Italia Vietnam o l’edizione vietnamita di Geronimo Stilton Mille Meraviglie. Viaggio alla Scoperta dell’Italia, ( vedasi il sito dell' Ambasciata d' Italia ad Hanoi ) cose evidentemente ben piu' importanti e che danno maggiore visibilita' rispetto ad un anonimo Italiano malato oncologico che stava solo cercando un pezzo di carta per potere tornare il prima possibile in Italia portando con se' un povero gattino buttato fuori casa che sarebbe sicuramente morto nel giro di pochissimo tempo...
Riguardo la e mail inviata alla Sig. Brambilla, non so' niente, magari non l' ha ancora letta, comunque dopo 15 giorni non ho ancora ricevuto nessuna risposta.
Queste vicende fanno ben capire il grado di civilta' di un popolo e di una nazione.
Concludo e non vi annoio piu', che a questo punto resto qui' , non parto senza il mio amore di gattino, a costo di rischiare di morire lontano da casa, resto senza nessun genere di cure mediche per la mia malattia e resto qui' senza nessun genere di assistenza sanitaria per i restanti 4 mesi e prego e spero che non mi capiti niente di brutto...posso solo pregare e sperare, ma neanche tanto per me ( non ho moglie ne figli , ho solo il mio anzianissimo padre di 89 anni e mia sorella con la quale non sono neanche in buoni rapporti e se me ne vado, me ne vado senza troppi rimpianti ), ma per il povero Tom che senza di me' sarebbe perduto. Non ha nessun' altro al Mondo.
Un abbraccio forte a tutti i cari amici che mi sostengono psicologicamente, siete delle carissime persone.
Stefano

Iseco 23-06-2023 09:24

Re: Gattino Vietnamita
 
Stefano non mollare,ti siamo tutti vicini.Continua ad insistere a chiedere aiuto all’Ambasciata italiana,riscrivi alla Brambilla,alle associazioni animaliste,qualcuno dovrà ascoltarti! Un abbraccio grande a te a Tom.

Misty 23-06-2023 10:28

Re: Gattino Vietnamita
 
anche se non possiamo fare molto di pratico, sei nei nostri pensieri e ti sosterremo in questo tempo. quindi continua ad aggiornarci sulla tua situazione, facci sapere che state bene, noi ti faremo compagnia.
vedrai questi mesi voleranno e presto sarai in Italia con Tom

babaferu 23-06-2023 12:08

Re: Gattino Vietnamita
 
Quote:

Originariamente inviato da Stefano (Messaggio 2174731)
Tom e' un gattino che deve avere passato dei momenti molto brutti, ha paura di ogni persona estranea, e' tranquillo solo quando sta' con me, ed io , anche se trovassi qualcuno che me lo custodisse per 4 mesi, non vorrei una soluzione del genere.
Non saprei come verrebbe trattato, magari si sentirebbe nuovamente abbandonato , o si scorderebbe di me, 4 mesi sono lunghi, poi non mi piace l' idea di dovere andare a chiedere a persone estranee di custodire il mio gattino, persone estranee che non conosco personalmente.
Considero questo gattino come un figlio e non affiderei mai mio figlio ad un estraneo che non conosco.
Anche l' affidamento e' comunque impossibile per i motivi che riferivo precedentemente, ma in ogni caso io non voglio lasciarlo assolutamente.
L' unica soluzione era e resta quella che il gattino venga in Italia viaggiando con me in aereo come bagaglio a mano nel suo trasportino. Lui e' tranquillo solo quando vede me e sente la mia voce, le mie carezze...

Considera che è piuttosto normale che un gatto sia diffidente nei confronti degli estranei, anche senza aver subito chissà quali maltrattamenti... Ma un gatto che ha imparato a fidarsi di un umano può rifarlo, una volta in mani sicure.

Io francamente cercherei un buon affido e penserei alla mia salute.

Ricorda una cosa: se tu a un certo punto stai male e non hai nessuno di fiducia, non sei più in grado di fare nulla per il gattino e non saresti più in grado di muoverti per trovare qualcuno.
È triste, ma chi si prende cura di altri, animali o persone, deve sapere che deve mettere al primo posto la propria sicurezza, non per motivi egoistici ma per garantire un futuro a chi dipende da noi....

In 4 mesi non si scorderebbe di te...

Secondo me, per quanto la separazione sia dura, se è in gioco la tua salute, ti devi muovere per trovare qualcuno a cui affidarlo il tempo di recuperare la salute e le forze, e far passare il tempo che serve alla burocrazia.

Forza forza.
Un abbraccio, ba

babaferu 23-06-2023 12:14

Re: Gattino Vietnamita
 
Quote:

Originariamente inviato da VEI-6 Vesuvius (Messaggio 2174708)

Ottima idea vedo che ci sono anche universitari...

leucio 23-06-2023 13:39

Re: Gattino Vietnamita
 
Stefano, carissimo Stefano,
non sai quanto ti capisco: anch'io ho praticamente solo il piccolo Averno, e tante volte penso che è lui, la sua sopravvivenza, l'unico motivo reale, concreto, tangibile, al di là dei bei sogni che posso fare, che mi fa sopportare il lavoro di m.rda con cui almeno gli garantisco la vita.
Il motivo principale, la molla irresistibile per cui l'ho preso, quando l'ho visto a terra che strillava dal dolore, dimenandosi, con le zampette posteriori innaturalmente stese e rigide, era che volevo che non morisse. A qualsiasi costo, e più di qualsiasi altra cosa al mondo.
E non ho i problemi di salute che hai tu...

Cosa ne sarebbe di Tom se ti succedesse qualcosa di irreparabile, o se comunque rimanesse da solo?
Quante ore ci vorrebbero prima che finisse arrotato sotto una macchina, o nel pentolone di un ristorante tipico di Ha Noi?
Davvero te la senti di rischiare un epilogo del genere, dopo tutti gli sforzi e l'amore che hai investito in questa storia?

Questa è la realtà, purtroppo. E con questa realtà bisogna fare i conti, e trovare la soluzione migliore. Quella che garantisca a Tom di continuare a vivere, e a te di vivere il più a lungo (e meglio) possibile. Per questo, ti avevo suggerito (in una comunicazione privata) l'escamotage della clausola testamentaria.
Per questo ora ti dico, col cuore a pezzi, che l'unica soluzione positiva possibile, che garantisce al contempo il "meno peggio" per Tom e per te, è seguire il consiglio di Vei e baba.
I gatti hanno una memoria che agli elefanti gli fa un baffo.
Figurati che Averno fa il pazzo se solo faccio finta di togliergli il berretto di lana su cui l'ho adagiato quando l'ho portato a casa, l'unico "giocattolo" oltre le palline di cui non si stanca mai, e che usa anche d'estate come giaciglio, nonostante il caldo.
Fino all'ultimo giorno della sua vita, Tom si ricorderà di te, e ti vorrà lo stesso bene che prova per te adesso, mentre riposa sulle tue gambe o lecca le tue dita. Cosa vuoi che siano quattro mesi, di fronte alla possibilità di trascorrere insieme ancora tanto tempo?

Cerca su facebook, nella pagina degli italiani in Viet Nam, qualcuno che ti possa aiutare sul serio. Alla fine, anche questa volta, verificherai che il popolo, gli esseri umani, sono centomila volte migliori di chi li governa e li rappresenta.

Stefano 24-06-2023 09:45

Re: Gattino Vietnamita
 
Ciao leucio e un caro saluto anche a tutti gli altri amici.
Non voglio lasciare il gattino, anche per me' e' oramai l' unico scopo di vita, una sferzata di vita per cercare di andare avanti il piu' a lungo possibile.
Restero' qua' fino ad Ottobre pregando che il fisico me lo permetta, ma stare con Tom e' come assumere un farmaco salvavita.
Stamattina avevo grosse difficolta' ad alzarmi dal letto per i forti dolori al bacino, e Tom e' saltato sul letto miagolando , capiva che non stavo bene e mi e' venuto molto vicino al viso e mi ha dato una carezza sul viso con la sua zampetta...incredibile...poi si e' accucciato sul mio petto fissandomi con i suoi occhietti e facendo le fusa.
E' la mia decisione definitiva, resto qui' con lui, e se ce la faremo, ( ma il problema sono io ) partiremo finalmente insieme per l' Italia.
Oggi comincero' ad assumere del Cortisone per lenire i dolori ossei, sono riuscito a trovarlo ieri pomeriggio in una farmacia vicino a casa. Mi curo un po' con il fai da te' e con l' alimentazione.

leucio 24-06-2023 12:13

Re: Gattino Vietnamita
 
Stefano carissimo,
io spero con tutto il cuore che Tom e tu riusciate a rientrare in buone condizioni in Italia, davvero. Se fossi credente, pregherei ogni giorno con tutta la mia forza per voi.
Ma la vedo dura, e da amico quale cerco e desidero essere, te lo devo dire.
Il futuro di Tom senza di te, o senza qualcuno che si prenda cura con amore di lui, è segnato. Restare lì, senza assistenza sanitaria, senza nessun sostegno, significa mettere a forte rischio la vita di tutti e due. E' un azzardo pericolosissimo, che ti sconsiglio, ma rispetto la tua decisione.
Mi spaventa, in una prospettiva più breve, anche il fatto che per rinnovare il visto d'ingresso, che ha validità mensile, tu ogni 30 giorni debba prendere un aereo e recarti in un Paese vicino per le pratiche burocratiche per ottenere un nuovo documento, e dopo un altro mese rifare la stessa procedura. E se dovessi star male, tanto male da non poterti muovere per un pò?
Non so se è l'ennesima caxxata che penso, ma l'Ambasciata italiana gode, come tutte le ambasciate di questo mondo, dell'extraterritorialità. Vale a dire, quando sei lì dentro, legalmente non sei più in Viet Nam, ma in Italia. Davvero non è possibile che tu rinnovi il visto da lì, risparmiandoti lo strapazzo (e la spesa) di un viaggio? Forse su questo aspetto in ambasciata possono aiutarti. Almeno spero.

VEI-6 Vesuvius 24-06-2023 13:30

Re: Gattino Vietnamita
 
Beh, forse per il gatto è la cosa migliore. Però devi correre ai ripari per qualsiasi evenienza. Anche se ti scoccia mettiti in contatto con più italiani possibile che vivono in Vietnam. Leggo spesso che molti pensionati si trasferiscono li perchè la vita costa poco. E' gente comunque certamente nata negli anni '60, non negli anni '30. La loro mentalità verso le bestie è certamente più affine a quella italiana che non a quella vietnamita, se le cose non dovessero andare bene dovresti trovare ben più di una persona o una famiglia disposta ad adottare tom e a farlo vivere nel migliore dei modi.
Se poi sai l'inglese, la rete potrebbe ampliarsi. Gli italiani non sono gli unici occidentali che scelgono di vivere in Vietnam ed in alcuni paesi sono molt più severi di noi per la sicurezza di cani e gatti (in America per esempio i gatti vivono esclusivamente in appartamento. In Germania si ritiene invece che per il benessere animale è giusta una vita semi-casalinga, un pò la mentalità generale di qui).
Per quanto riguarda l'Italia invece puoi già cominciare da Micimiao. Ciu sarà sicuramente chi è disposto a prendere tom in caso ce ne fosse bisogno. L'adozione di gatti adulti è diventata più comune rispetto ad anni fa.

boby 08-07-2023 00:22

Re: Gattino Vietnamita
 
Ciao, Stefano come stai ? vedo che il tuo ultimo ingresso sul forum risale al 30 giugno.

qualcuno ha notizie ????


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 03:48.

Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara