Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili

Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili (https://www.micimiao.net/forum/index.php)
-   Alimentazione (https://www.micimiao.net/forum/forumdisplay.php?f=6)
-   -   …vorrei passare all’umido ! o quantomeno riequilibrare le cose… (https://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=108816)

nessy 30-01-2013 15:09

…vorrei passare all’umido ! o quantomeno riequilibrare le cose…
 
….La storia l’è bela, a fa piasì cuntelaa…. Aluuraaa….

La situazione è questa: 5 gatti (3 femmine 2 maschi ,età dai tre ai sette anni ) sterilizzati.
Le femmine non hanno avuto particolari problemi sinora , i due maschi tempo fa avevano avuto qualche cristallo nelle vie urinarie e avevo impostato dieta apposita medicata. Problema risolto, ma a detta della vet sono sempre predisposti per peso , età, sesso, eccc… uno dei maschi ha la tendenza allo strafogo e di conseguenza al vomito quasi immediato delle crocche intere. Solo una femmina mangia sostanzialmente umido , tutti gli altri sono “integralisti” delle crocche. Hanno accesso all’esterno per cui ogni tanto integrano la dieta con qualche povero topolino o uccellini vari.

Le difficoltà attuali sono :
a) Non posso razionare il cibo perché sto ancora patteggiando la loro convivenza e ho notato che le ciotole facilmente diventano oggetto delle risse, se vuote.
b) I gatti son cicci forte ( stanno inciccendo anche le new entry )
c) Non siamo a casa tutto il giorno se non al mattino presto e la sera, we esclusi.

Quindi chiedo consigli su:
1) strategie per convincere le belve ad accettare l’umido
2) cosa posso trovare come umido ( e dai… anche qualche crocca ) che sia di base per tutti poco pesante ( vd.ciccioni ) ma digeribile ( vd.stafogo ) e appetibile (siamo anche sofisticati… ) e , ultima cosa , abbastanza accessibile economicamente.

Attualmente viaggio in torno ai 8kg di crocche al mese di Almo nature ( gusto pollo e riso ) e circa 35 bustine di umido sempre almo per la Lola, al mese. Totalino di partenza circa 100 € / mese , esclusi fuori programma succulenti. Posso acquistare anche on-line, a patto di organizzarmi bene per il ritiro del pacco. Ps: devo tenere conto che ho anche un cane di grossa taglia , tre acquari 100 lt cd con diversi pesci, 13 tra pappagallini e canarini. Tutti a libro paga e nullafacenti…. Per cui altri 150 € / mese per tutto il resto.

Avete idee, esperienze e consigli ( tra tutte le etichette mi perdo) ??? …prima che il marito ci mandi tutti….. a ranare….in fila indiana..

selma 30-01-2013 15:49

Re: …vorrei passare all’umido ! o quantomeno riequilibrare le cose…
 
nessy ma...hai uno zoo!!!!:D
che bello! vorrei avere anch'io tanti animali!!!!!!!

Qui in casa kirini dopo varie letture del forum e richieste di consigli abbiamo eliminato l'almonature crocchette (vanno date con l'umido almo per essere complete, ma dato che dei tuoi 5 solo 1 mangia umido direi che non va proprio bene...) e ci orientiamo su trainer e sanabelle (arrivato ieri e non ancora provato). Ma i trainer costano tanto, purtroppo..!
Su zooplus se prendi dei pacconi tipo da 10 kg risparmi tanto, a patto di provare prima con una piccola confezione se è gradita quella tal marca, onde evitare un acquisto inutile. Io prendo quasi tutto lì perché risparmio rispetto ai prezzi che trovo nei pet shop, ma alcune cose che costano di + le prendo al supermercato o nel pet shop.

Per quanto riguarda l'umido anch'io ne ho provati tanti, prima pensavo che troppo umido facesse male, poi leggendo vari siti mi sono ricreduta quando ormai i miei gatti erano diventati schizzinosi e assuefatti alle crocchette. Da noi piace Animonda carny, gli sfilaccetti almonature, il paté ricco monge (che costa veramente poco e lo trovi nei supermercati, e in più è cruelty free), grau. Tutti da zp tranne la monge. Io ho provato all'inizio con 6 scatolette di 6 gusti diversi per capire quale gradivano, alcuni me li hanno bocciati e non li ho presi +, ma ora risparmio tanto prendendoli online.

Se proprio non amano l'umido potresti comprare delle interiora, come cuore, fegato, rognoni, etc, o ali di pollo e tacchino, io ne compro tante nei supermercati, costano poco al kg, e glieli dò 2 volte a settimana, con 1.50euro compri una bella vaschetta di interiora miste e ci mangiano 2 voltex2gatti.

Ora magari le esperte di alimentazione mi contraddicono tutto quello che ho scritto, questo è il mio parere, eh!! Io facendo così ho ridotto moltissimo il secco nel giro di 10 giorni, ora sono ghiotti di umido e le crocchette le mangiano solo di notte o quando non siamo a casa (come te usciamo la mattina presto e torniamo la sera), ma vedo che non ci si fiondano + come prima, ne mangiano poche.

Spero di esserti stata d'aiuto! Saluti a tutto lo zoo :rolleyes:

mafalda 30-01-2013 15:55

Re: …vorrei passare all’umido ! o quantomeno riequilibrare le cose…
 
difficile dire come riuscire a farli passare all'umido tutti se non standogli un po' dietro ma vedo che non hai molto tempo.
io sono per la linea dura e molto semplice, nel fine settimana dal venerdì sera al lunedì mattina, far sparire le crocche e dare solo umido completo, in guardia dal cane, per tutti e intanto vedere come va.

a casa mia girano le latte da 800g di animonda carny, grau grain free, amadeus, mac's (e anche herrmanns ma lo schifano tutti, non so come fare a finirlo...).
lattine comode ed economiche da 400g trovi anche smilla, bozita e un po' di sardine schmusy su zp.
queste sono tutte fra i 19 e i 39c/100g.
poi c'è tanto altro volendo.

kasandra 30-01-2013 16:01

Re: …vorrei passare all’umido ! o quantomeno riequilibrare le cose…
 
il discorso dell'umido mi interessa molto, però io non ho grandi cifre da spendere! Ai miei piaceva Bozita nel tetrapack però era un paio di anni fa, magari ora non lo gradiscono più....e non ricordo nemmeno il prezzo.

Starmaia 30-01-2013 16:33

Re: …vorrei passare all’umido ! o quantomeno riequilibrare le cose…
 
Senti, io ho deciso che li mando tutti a ca'are :253:

Metto umido la mattina (50 gr a testa), chi vuole mangiare mangia, chi non vuole rimane a guardare.
Poi gli lascio le crocchette nella ciotola, così non si lamentano che hanno fame e io sono un mostro.
Poi la sera quando torno a casa, ancora 50 gr di umido a testa.
Magari con l'umido cerco di accontentare una volta uno, una volta l'altro (tanto poi quello che fa razzia di tutto, c'è ;)).

Crocche ho deciso di non fissarmi sull'appetibilità, anzi... mi gioco proprio la carta contraria.
Hai fame? Lì sono le crocche.
Sei nervoso? Lì sono le crocche.
Non ti piacciono? No è problema mio [cit.]

Così non si possono nemmeno fare venire la crisi isterica da ciotola vuota :devil:

Nina72 30-01-2013 16:47

Re: …vorrei passare all’umido ! o quantomeno riequilibrare le cose…
 
Quote:

Originariamente inviato da Starmaia (Messaggio 1833451)
Senti, io ho deciso che li mando tutti a ca'are :253:

Metto umido la mattina (50 gr a testa), chi vuole mangiare mangia, chi non vuole rimane a guardare.
Poi gli lascio le crocchette nella ciotola, così non si lamentano che hanno fame e io sono un mostro.
Poi la sera quando torno a casa, ancora 50 gr di umido a testa.
Magari con l'umido cerco di accontentare una volta uno, una volta l'altro (tanto poi quello che fa razzia di tutto, c'è ;)).

Crocche ho deciso di non fissarmi sull'appetibilità, anzi... mi gioco proprio la carta contraria.
Hai fame? Lì sono le crocche.
Sei nervoso? Lì sono le crocche.
Non ti piacciono? No è problema mio [cit.]

Così non si possono nemmeno fare venire la crisi isterica da ciotola vuota :devil:

sei mitica starmaia :D anch io adesso da una settimana sto adottando il tuo metodo altrimenti sclero con tutte le paturnie di nina se ha fame mangia altrimenti amen il cibo è a disposizione :D

mafalda 30-01-2013 17:31

Re: …vorrei passare all’umido ! o quantomeno riequilibrare le cose…
 
quando ne avevo una sola stavo dietro alle mille fisime della signorina che tutt'oggi è leggermente snob, o almeno ce proverebbe, sono diventati 4 in un solo pomeriggio, ergo: io rovescio in piatti e ciotole, se tende a marcire allora cambio, sennò sta lì finché non finite.
è un macello capire chi ha mangiato cosa e quanto però se non ci sono problemi di dieta, basta si scelga la qualità, poi come dice giustamente starre, non è problema mio.

Puccetta 30-01-2013 17:48

Re: …vorrei passare all’umido ! o quantomeno riequilibrare le cose…
 
idem....anche io ho adottato la linea dura e ho vinto....una volta se non mangiavano l'umido del piattino al pasto dopo cambiavo scatoletta, ora se non lo mangiano lo lascio nel piatto...le prime 2 volte l'ho buttato perchè era diventato scuro, alla terza si sono rassegnati....
anche io fossi in te, se veramente vuoi seguire la linea del più umido, sceglierei crocche poco appetibili....

Puccetta 30-01-2013 17:54

Re: …vorrei passare all’umido ! o quantomeno riequilibrare le cose…
 
d'altronde come dice la halls, ricordiamoci sempre che i mutui e gli affitti li paghiamo noi, non loro....poi è anche poco probabile che si lascino morire di fame....;)

ketty 68 30-01-2013 18:04

Re: …vorrei passare all’umido ! o quantomeno riequilibrare le cose…
 
Io è meglio che in questo caso neanche parlo... :D io la dura non sono capace di farla...piano piano imparerò, vediamo... :confused:


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 06:39.

Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara