Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili

Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili (https://www.micimiao.net/forum/index.php)
-   Il comportamento dei vostri a-mici (https://www.micimiao.net/forum/forumdisplay.php?f=7)
-   -   Problemi notturni (https://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=119321)

GeorgiaGee 25-02-2016 13:36

Problemi notturni
 
Il mio gatto di notte impazzisce, è semplice.
Si lancia come un matto dai castelli tiragraffi alle mensole, corre al galoppo da una stanza all'altra, insomma si diverte.

A me non crea fastidio o problemi, anzi finché corre io sono felice dato che verrà il giorno in cui sarà troppo vecchio o malato o non ci sarà più.

Il problema è il vicino di sotto, si lamenta già con noi per TUTTO. Viviamo prigionieri in casa di proprietà, camminiamo in punta di piedi, però almeno il gatto io voglio lasciarlo vivere.

Anche ieri notte alle 5 si è messo a battere sul soffitto, perché il gatto correva, ma dura 5/10 minuti e basta.

Che potrei fare? Stancarlo durante il giorno? Farlo correre anche quando non gli va?
Mettere tappeti in schiuma?

babaferu 25-02-2016 14:19

Re: Problemi notturni
 
Che brutta situazione!
Fallo sfogare tanto la sera, es con una cannetta, poi pappa subito prima che vai a nanna.
Giochini di gomma che fan meno rumore.
I tappetini potrebbero essere una buona soluzione.
Un bacio ba
PS quanto ha il gatto? Qui verso i 2 aa e mezzo hanno un po' smesso
Ps2: Fregatevene anche un po', di questo vicino! A meno che non renda a voi il sonno impossibile....

violapensiero 25-02-2016 14:33

Re: Problemi notturni
 
Metti qualche tappeto, se il vicino si lamenta di che sei tu che soffri di insonnia e che fai le pulizie la notte...

ElenaRolfi 25-02-2016 14:38

Re: Problemi notturni
 
ma che p@alle! io passo l'aspirapolvere a mezzanotte e nessuno mi ha mai rotto le bolle!

alimiao 25-02-2016 14:44

Re: Problemi notturni
 
regala un gatto al vicino, senz'altro un po' di pet therapy gli farebbe bene per l'umore ;)

a parte gli scherzi, penso che sarebbe comunque meglio se il gatto stesse più calmo di notte, anche per te.. anche se non ti dà fastidio, comunque un'irrequietezza così esagerata magari è segno che di giorno di annoia un po'.. quanto tempo dedichi a giocare con lui? quanto tempo resta solo in casa?

Io direi di instaurare una routine per cui prima di andare a dormire si gioca, poi si mangia, e poi si dorme.. chiudere le tapparelle e fare più buio possibile aiuta.. mettere una musica rilassante, o un aroma tipo lavanda, poi se di giorno sta molte ore da solo, magari prendergli qualche gioco di quelli interattivi..

GeorgiaGee 25-02-2016 14:46

Re: Problemi notturni
 
Il gatto ha 7 anni e mezzo, non si è mai dato una calmata ma io in verità spero rimarrà sempre cosi, mi piace pensarlo invece che pensare che smetterà per la vecchiaia

Il vicino è una persona cattiva proprio, il tipico 'anziano' acido e cattivo.
Batte sui muri se uso l'acqua alle 2 di mattina ( lo sciaquone ), veniva a suonare il campanello di notte inventando problemi tipo che la lavatrice faceva casino ( era tutto spento )
Si lamenta del gatto che fa casino, che corre, che devo dargli una calmata, di come camminiamo, della tv, del tono di voce, se sbattiamo le copertine fuori. Tutte cose che però lui può fare. Ci abbiamo già litigato tremendamente un sacco di volte.

Io sto cercando di fregarmene, però sono arrivata al limite, nel senso che finisco per sgridare il gatto, dalla tensione e ansia che mi mette quell'uomo, e non voglio farlo, insomma voglio dire se non da fastidio a me che dormo mentre gioca e galoppa?

Vorrei solo diciamo tamponare un attimo questi rumori, magari appunto con i tappetini puzzle per bambini, li metterei solo di notte.

Mi fa proprio vivere male questa cosa, mi dispiace proprio per il gatto.

nicoletta 25-02-2016 14:47

Re: Problemi notturni
 
Ora, il mio vicino di casa (quello che sta sopra) alle 6 di mattina sbatte in maniera molto, ma molto vigorosa i tappeti, tutte le sante mattine. La cosa mi da fastidio, non lo nego, ma per mantenere buoni i rapporti si cerca di andare oltre queste cose. Se invece mi dasse motivo di far polemica, allora sì, glielo farei notare perché sono cose che potrebbe fare benissimo in un altro orario. Detto questo, lui ha dei gatti che a volte cominciano a correre come dei forsennati per casa, ma mai e poi mai glielo farei notare perché sono animali, così come se avesse un bambino che piange! Ci sono cose o circostanze che secondo me non possono essere contestate e per quanto possano dare fastidio, pazienza, si sopportano!
Invece quella che abita al piano di sotto non manca occasione per dire: "ah, ti ho sentita andare a dormire tardi ieri sera" a mia madre... che si ferma con me a guardare la TV oltre l' una di notte. Dato che non andiamo a dormire con i tacchi o a passo di zumba, la facciamo parlare e amen. Non si può mettere a decidere anche sull'orario al quale devo andare a dormire!

Ritpetit 25-02-2016 14:49

Re: Problemi notturni
 
Quote:

Originariamente inviato da babaferu (Messaggio 2045110)
Che brutta situazione!
Fallo sfogare tanto la sera, es con una cannetta, poi pappa subito prima che vai a nanna.
Giochini di gomma che fan meno rumore.
I tappetini potrebbero essere una buona soluzione.
Un bacio ba
PS quanto ha il gatto? Qui verso i 2 aa e mezzo hanno un po' smesso
Ps2: Fregatevene anche un po', di questo vicino! A meno che non renda a voi il sonno impossibile....

Ammetto di essere fortunato, abito in una casa dove la vicina è mia sorella, e sotto ci sono mia mamma e mia zia, e non esistono problemi di buon vicinato.
Ma ho abitato in condominio, e conosco molto bene i vicini rompico...oni.
Si deve sopportare, ma sopportare il giusto: quando si spaccano i marroni perché si crede di avere solo diritti, è troppo.
se vuole il silenzio assoluto, si compri una casa da solo, e lontano dai centri abitati: sono sicuro che è uno di quelli che chiamano i vigili se a mezzanotte, d'estate, qualcuno fa un po' di musica in giro.

Un gatto, se non fa rotolare oggetti rumorosi, se non butta suppellettili dalle mensole al pavimento, non può essere così rumoroso!

Io proverei prima a parlargli, e spiegargli civilmente che tu non puoi legarlo, che è un gatto e non un elefante, e che al mondo deve esserci anche un po' di sopportazione.
Poi, specie se il tuo gatto lo tieni in casa (e quindi non devi temere ritorsioni verso il micio), io alla prima volta che SI PERMETTE di battere sul soffitto, parto, mi attacco al suo campanello (qualunque ora sia) e gli faccio una piazzata mistica, sul perché si è permesso di svegliarmi battendo sul soffitto.

Basta difendersi per delle sciocchezze verso gente che è psicopatica, ad un certo punto bisogna partire all'attacco.

Ti porto un esempio di quando ero ragazzo: avevo una moto di grossa cilindrata, e specie d'estate facevo spesso (molto spesso..moltissimo spessissimo ;):D) le ore piccole.
Arrivavo a casa, mettevo la moto davanti al Box, scendevo, lo aprivo e la mettevo dentro.
Scenata del vicino perché lo disturbavo lasciando il motore acceso (giusto il tempo di scendere dalla moto, tirar fuori le chiavi, aprire la serranda).
Ok, spegni il motore, e poi riaccendilo (c'era un gradino da fare, il box aveva un marciapiede davanti)
Scenata del vicino che lo disturbavo mettendo in moto -lui aveva la camera sopra il box, era estate, finestra aperta, ma tenete conto che il tutto era su una strada trafficata, non in paerta campagna-
Provo comunque un po' di sere a spingere la moto dentro a motore spento (col rischio di farla cadere -e magari oltre al danno farmi male- perché 200 kg di moto non è uno scherzo fargli fare un gradino)
L'ennesima volta, 4 del mattino, fa la scenata madre nella scala, urlando come un''aquila che gli avevo rotto le palle con la serranda ad aprirla e chiuderla.
Ho fatto una rampa di scale non considerandolo neanche, come fosse trasparente.
Dal pianerottolo di sopra mi sono messo ad urlare come un pazzo, per svegliare appositamente tutto il condominio.
quando c'è stato un po' di pubblico, ho spiegato a tutti dove era il problema, cosa succedeva, e che il vicino mi aveva cordialmente scartavetrato i marroni, e che c'erano 4 soluzioni:
1) Che si prendesse una pastiglietta per dormire;
2) che la moglie gliene desse un po' anche gli anni non bisestili, così poteva essere che gli ormoni più bassi lo rendessero più civile.
3) che verso le 2 di notte mi aspettasse sotto casa, così poteva aprirmi il box silenziosamente, spingere la moto silenziosamente, rischiudere silenziosamente, soluzione asupicabile visto che io a quell'ora, dopo una notte di bagordi ero stanco:devil:
4) che si comprasse un sarcofago e che ci si chiudesse dentro, tanto era già morto e non se ne era ancora accorto.

Qualunque soluzione scegliesse, se mi rompeva le palle ancora una volta, avrei passato l'estate a controllare il minimo del motore TUTTE LE SERE che rientravo a casa.

Non mi ha mai più parlato, ma neanche più spaccato i marroni

GeorgiaGee 25-02-2016 14:52

Re: Problemi notturni
 
Quote:

Originariamente inviato da nicoletta (Messaggio 2045127)
Ora, il mio vicino di casa (quello che sta sopra) alle 6 di mattina sbatte in maniera molto, ma molto vigorosa i tappeti, tutte le sante mattine. La cosa mi da fastidio, non lo nego, ma per mantenere buoni i rapporti si cerca di andare oltre queste cose. Se invece mi dasse motivo di far polemica, allora sì, glielo farei notare perché sono cose che potrebbe fare benissimo in un altro orario.

io scuoto solo le copertine del gatto alle 8 di mattina, non fa nemmeno rumore........:cry:

nicoletta 25-02-2016 14:55

Re: Problemi notturni
 
Quote:

Originariamente inviato da GeorgiaGee (Messaggio 2045134)
io scuoto solo le copertine del gatto alle 8 di mattina, non fa nemmeno rumore........:cry:

Il tappeto è più pesante di una copertina! E poi se non ricordo male alle 8, massimo 8.30 si possono anche fare i lavori con i muratori in casa... ma se sei pensionato e stai in casa tutto il giorno il tappeto puoi benissimo sbatterlo in un altro momento... già dormo parecchio, ma se un giorno riuscirò ad andare in pensione, prima delle 9 non ci sono per nessuno!


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 00:15.

Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara