Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili

Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili (https://www.micimiao.net/forum/index.php)
-   Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli (https://www.micimiao.net/forum/forumdisplay.php?f=55)
-   -   Eolo è morto per la gastro... Codino gliel'ha passata, è vivo, ma non cresce... (https://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=106862)

Kiby86 12-09-2012 08:14

Eolo è morto per la gastro... Codino gliel'ha passata, è vivo, ma non cresce...
 
Per spiegarvi tutto devo partire dal principio... scusate se sarò lunga, ma voglio spiegarvi bene tutta la vicenda così potete darmi consigli!

Tutto ha inizio quando mi scaricano letteralmente in mano 5 piccini senza mamma... e tra questi c'è Codino... l'unico sopravvissuto!
Codino è un micetto abbandonato! è arrivato da me il 4 agosto insieme ai suoi 4 fratellini! Avevano circa 10-15 giorni, pieni di pus sugli occhietti, pulci e disidratati!

dopo le prime cure, occhietti belli puliti, pulci debellate.... ma una prima piccola inizia a non voler mangiare, si corre dal veterinario che ricovera 2 micette. tutti i micetti iniziano ad essere inappetenti e a collassare... 1 piccina muore... la veterinaria scopre i coccidi! iniziamo subito la cura con vetkelfizina!
i piccoli si riprendono, continuano a collassare ma con la vetkelfizina riescono ogni giorno a riprendersi e a sconfiggere i coccidi! dopo una settimana di cura rifacciamo esami feci ed è negativo! facciamo una settimana di stomorgyl perché i micetti hanno comunque tanta dissenteria... verso la fine della cura iniziano a star meglio, hanno iniziato a mangiare da soli e le feci sono finalmente belle!

al 20 agosto metto i piccoli in casa con Eolo (la scelta peggiore della mia vita)... ma non avevo altra scelta...
il 22 agosto muore una micetta... non voleva più mangiare, l'avevo fatta vedere ma la veterinaria aveva detto di darle solo acqua... e la piccola al mattino dopo è morta...
il 27 agosto vedo dei vermetti nelle feci e la veterinaria mi dice di dare il vermifugo Len, dividendo la dose di 1kg tra tutti i piccolini.
il 28 agosto un altro micetto muore... uno di quelli che sembravano più forti... il giorno prima lo avevo fatto visitare di nuovo anche lui...era in blocco intestinale ed è morto tra le mie braccia... porto il corpicino dalla veterinaria che si rifiuta di vederlo, io speravo che avrebbe potuto spiegarmi come mai era morto... facciamo clisterino alla piccola che come lui non fa cacca e lei si libera!
il giorno dopo anche la sorellina mostra sofferenza... era da alcuni giorni che faticava a mangiare da sola... aveva fatto il clistere e con lei aveva funzionato... ma il 29 agosto la veterinaria ha deciso di addormentarla... non si reggeva più in piedi, non mangiava, respirava male...
L'ultimo dei micetti sembra stare bene, mangia di gusto, va in lettiera regolare... gioca e fa tante fusa...

il 30 agosto anche Eolo (micio di 1 anno e mezzo non vaccinato, per mia ignoranza e perché mi sono fidata dei veterinari che mi dicevano che non serviva vaccinare un micio che vive solo in casa) inizia ad essere inappetente... non mangia e lui normalmente mangia tanto e di gusto...
Venerdì 31 agosto lo faccio vedere dalla veterinaria che aveva in cura i piccolini... le dico che, a questo punto, io sospetto una gastroenterite... non mangia, sembra aver nausea (impasta la saliva con la bocca), non vuole muoversi... non gioca...
La veterinaria non vuole fargli il prelievo del sangue e gli fa solo antinfiammatorio (cortisone) e antibiotico (convenia).
Il giorno dopo Eolo è sempre uguale... lo porto da un'altra veterinaria che fa un nuovo antibiotico e ancora cortisone più plasil per il vomito e una flebo sottocute... dice che per l'esame del sangue dobbiamo aspettare lunedì perché loro non sono attrezzati per fare l'emocromo in ambulatorio.

Passo il resto della giornata ad informarmi, trovo su Fb una ragazza che ha avuto esperienza con la panleucopenia e mi dice che cura serve per i mici, anche lei sospetta che sia questo brutto virus dalla mia descrizione di Eolo... Trovo una clinica aperta 24 ore su 24...
Domenica mattina (2 settembre) ricoveriamo Eolo, fa subito l'esame del sangue e dalla conta dei globuli bianchi viene confermato il mio sospetto... Eolo si è preso la panleucopenia dai piccoletti...
Inizia subito la cura con Granulokine e flebo. Plasil per non vomitare... resta ricoverato una settimana, i suoi globuli bianchi ritornano ad essere nella norma (anche di più!) Eolo mangiucchia a volte... ma solo quando siamo noi ad andare a trovarlo e spesso solo se imboccato... Ha sempre una brutta dissenteria... poi con esame feci si trovano i coccidi pure a lui (i piccoli erano stati trattati prima di entrare in casa con Eolo). Prende anche lui vetkelfizina e dopo 2 giorni già la dissenteria svanisce! ma ancora Eolo non ha appetito... mangiucchia solo se forzato...
Nel frattempo il piccoletto Codino (unico superstite della sua cucciolata) continua ad essere vispo, giocherellone, mangia e va regolare in lettiera!

Sabato 8 settembre Eolo viene dimesso, non perché totalmente guarito, ma perché secondo la veterinaria a casa sarebbe stato meglio e gli sarebbe tornata la voglia di mangiare!
Eolo arriva a casa sabato a mezzogiorno... lo vedo sempre un poco abbattuto, cammina come se fosse ubriaco... non vuole mangiare... alle 16 inizia a vomitare... chiamo la veterinaria e dice di procurarmi il plasil perché Eolo deve fare la cura e non può vomitare l'antibiotico!
In farmacia mi danno il plasil in pastiglie, faccio mangiare il pezzetto di pastiglia ad Eolo alle ore 20, come da accordo con la veterinaria della clinica! ma alle 21 Eolo vomita di nuovo... alle 22 il plasil avrebbe dovuto fare effetto ma così è tutto perso perché ha vomitato prima...
Sento ancora la clinica, ma non c'è la veterinaria di Eolo... quella presente è impegnata con delle urgente e mi risponde frettolosamente...
misuro la temperatura ad Eolo e ha 40.9!
allora chiamo una nuova clinica, mi dicono (come immaginavo) che Eolo va ricoverato di nuovo... lo portiamo di corsa... Eolo arrivati in ambulatorio inizia a vomitare in quantità... vomita i succhi gastrici perché nella pancia non ha nulla...
La veterinaria cerca di fargli la flebo in vena, ma le vene non si fanno prendere... allora gli fa plasil sottocute per fermare il vomito, flebo sottocute e lo ricovera. così appena il plasil farà effetto gli darà l'antibiotico e la vetkelfizina...
Noi torniamo a casa, siamo d'accordo che l'indomani alle 10 la veterinaria mi aggiornerà sulla situazione...
Eolo però non migliora... vomita tutta la notte e muore... Eolo è morto nel modo più brutto che io possa immaginare... la veterinaria mi ha chiamata per avvisarmi alle 9.15...ma Eolo era già morto alle 7... :cry:


Non voglio indagare sulla morte di Eolo... so che avrei dovuto vaccinarlo... ora lo so...ma è troppo tardi...
Voglio però capire come devo comportarmi con Codino! lui è un micromicio... ha circa 50 giorni e non pesa nemmeno 500gr!!! è piccolo piccolo... mangia di gusto, è vivace e coccolone, ma cresce piano piano...
Ho notato nuovamente vermetti nelle sue feci... ma fino a che è così piccolo mi dicono che non posso dargli dei vermifughi contro la tenia... quindi ieri ha preso Nemex... sperando che siano ascaridi e non tenia... (ma aveva già fatto la cura con Len... quindi sono certa che sia Tenia).

C'è qualcuno che ha già avuto esperienza con micetti così lenti nello sviluppo? lo so che si è preso di tutto questo piccoletto... ma voglio capire se ci sono delle analisi che può fare per capire se è tutto causato dai virus e dai batteri che lo infestano o se invece ci sono cause genetiche dietro... voglio capire se arriverà a diventare adulto e grande... o se potrebbe morire da un giorno all'altro...
Codino ora vive in una gabbia... chiuso in una stanza tutto solo... ma io voglio darlo in adozione... non posso metterlo da nessun'altra parte perché ho altri mici in cerca di casa e nessuno è già vaccinato... quindi non posso rischiare che finiscano come Eolo :cry:

Vi chiedo con tutto il cuore di non aggredirmi per non aver vaccinato Eolo... mi sono fidata di veterinari che dicevano che non era necessario... e ho sbagliato a portare in casa i piccoletti... Ci soffro tantissimo per aver perso Eolo... davvero tanto... ma ora voglio capire come aiutare il piccolo Codino a vivere una vita lunga e felice...

grazie a tutti quelli che vorranno darmi un consiglio!

Tusi 12-09-2012 08:36

Re: Eolo è morto per la gastro... Codino gliel'ha passata, è vivo, ma non cresce...
 
che odissea......:(
mi dispiace tantissimo per il tuo Eolo: a volte i vet. danno consigli in buona fede e magari sbagliano (sono umani)!
Io, per una cosa similare ho imparato a documentarmi il più possibile e a non stancarmi di chiedere informazioni... a destra e a manca!

aspetta il parere delle più esperte o della vet. del forum
:349::349:

Lady Mosè 12-09-2012 08:44

Re: Eolo è morto per la gastro... Codino gliel'ha passata, è vivo, ma non cresce...
 
No Tusi, un vet non può sbagliare fino a questo punto, sconsigliare a priori la vaccinazione non esiste proprio...al di là del fatto che Eolo viveva in casa, al di là del rischio o meno che fossero introdotti in casa dei gatti non vaccinati...anche NOI siamo un veicolo per le malattie, basta toccare un gatto infetto o chissà che altro. Diverso era consigliare almeno il primo vaccino e il richiamo, poi più niente(anche se non condivido, io vaccinerei i primi anni e poi allungherei i tempi)...almeno lui gli anticorpi li avrebbe avuti ancora perché sarebbe stato vaccinato solo da un anno.

Eolo, mi spiace che tu non ci sia più per l'ignoranza dei vet... :( :littleangel:

Kiby, 500 grammi per 50 giorni in effetti è pochino, ma dopo tutto quel che ha passato ci sta...calcola che il mio Artù era circa 400 grammi a 5 settimane, quindi alla fin fine non è così piccolissimo credo!!! Penso che l'importante è che cresca comunque pian piano...gli stai dando delle vitamine?

Kiby86 12-09-2012 08:44

Re: Eolo è morto per la gastro... Codino gliel'ha passata, è vivo, ma non cresce...
 
Grazie Tusi!
anche io chiedo sempre più pareri... non colpevolizzo i veterinari che mi hanno detto che non serviva il vaccino... purtroppo sono io che ho portato in casa i piccoli, Eolo ha voluto vederli... era così tenero con loro... e io non avrei mai sospettato della gastroenterite... stavano discretamente quando sono entrati in contatto con lui...

purtroppo, anche se cerco sempre di documentarmi... qualche cosa mi sfugge sempre... sono informata su tante cose... ma su questa proprio non lo ero... :(

aspettiamo i consigli di chi ha esperienze simili!
grazie!

Kiby86 12-09-2012 08:49

Re: Eolo è morto per la gastro... Codino gliel'ha passata, è vivo, ma non cresce...
 
Quote:

Originariamente inviato da Lady Mosè (Messaggio 1801026)
No Tusi, un vet non può sbagliare fino a questo punto, sconsigliare a priori la vaccinazione non esiste proprio...al di là del fatto che Eolo viveva in casa, al di là del rischio o meno che fossero introdotti in casa dei gatti non vaccinati...anche NOI siamo un veicolo per le malattie, basta toccare un gatto infetto o chissà che altro. Diverso era consigliare almeno il primo vaccino e il richiamo, poi più niente(anche se non condivido, io vaccinerei i primi anni e poi allungherei i tempi)...almeno lui gli anticorpi li avrebbe avuti ancora perché sarebbe stato vaccinato solo da un anno.

Eolo, mi spiace che tu non ci sia più per l'ignoranza dei vet... :( :littleangel:

Kiby, 500 grammi per 50 giorni in effetti è pochino, ma dopo tutto quel che ha passato ci sta...calcola che il mio Artù era circa 400 grammi a 5 settimane, quindi alla fin fine non è così piccolissimo credo!!! Penso che l'importante è che cresca comunque pian piano...gli stai dando delle vitamine?

Purtroppo l'ignoranza è stata diffusa... non è stato un solo veterinario a dirmi che il vaccino non è essenziale se il micio sta in casa...ora capisco quali conseguenze può avere la non vaccinazione... purtroppo Eolo lo ha provato sulla sua pelle...e nonostante fosse un micio sano e forte è stato distrutto da questo schifoso virus...

Codino è uno scricciolo... sembra il pipistrellino del cartone animato Anastasia...
se hai FB lo puoi vedere qui: http://www.facebook.com/photo.php?fb...type=1&theater

devo procurarmi le vitamine... le avevo ma non le trovo più! tu cosa consigli come integratore?

Lady Mosè 12-09-2012 08:55

Re: Eolo è morto per la gastro... Codino gliel'ha passata, è vivo, ma non cresce...
 
Ed ecco il mio Artù a 5 settimane: http://a3.sphotos.ak.fbcdn.net/hphot..._3173284_n.jpg :)
Purtroppo però non ricordo che pasta era...sono passati 2 anni! :(

Tusi 12-09-2012 08:58

Re: Eolo è morto per la gastro... Codino gliel'ha passata, è vivo, ma non cresce...
 
Quote:

Originariamente inviato da Lady Mosè (Messaggio 1801026)
No Tusi, un vet non può sbagliare fino a questo punto, sconsigliare a priori la vaccinazione non esiste proprio...

hai ragione: ho dovuto cercare/cambiare diversi vet. prima di trovarne una con la quale poter parlare e confrontarmi. Un vet. (che mi ha fatto un danno di cui non voglio neanche parlare...:cry:) mi ha detto di smetterla di documentarmi in internet che sono tutte c....ate!:shy::shy::shy:

perlina21 12-09-2012 09:28

Re: Eolo è morto per la gastro... Codino gliel'ha passata, è vivo, ma non cresce...
 
Ciao cara,
non commento sulle terapie fatte, veramente campate in aria, a un gatto che ha vomito incoercibile non si danno farmaci per bocca...inoltre tutto questo plasi0, fatto con lo scopo di bloccargli il vomito e ficcargli in bocca delle pillolel.....mah, sono davvero perplessa....
E poi troppe coincidenze, coccidi, panleucopenia.....
Vabbè, pensiamo al piccolino....come sta? nessun sintomo per ora?? E' probabile che le sue piccole dimensioni siano dovute ai problemi avuti, a carenze ecc....
L'ipotesi di problemi congeniti la possiamo valutare se vediamo che continua a non crescere, ma analisi da fare non ce ne sono, se non più in là, profili ormonali vari.
Più, logicamente, i test per fiv/felv che sono fondamentali.
Ora come ora, il piccolo deve fare un'alimentezione equilibrata e prendere un pò di vitamine e integratori.

zaari70 12-09-2012 11:24

Re: Eolo è morto per la gastro... Codino gliel'ha passata, è vivo, ma non cresce...
 
Quote:

Originariamente inviato da perlina21 (Messaggio 1801045)
Ciao cara,
non commento sulle terapie fatte, veramente campate in aria, a un gatto che ha vomito incoercibile non si danno farmaci per bocca...inoltre tutto questo plasi0, fatto con lo scopo di bloccargli il vomito e ficcargli in bocca delle pillolel.....mah, sono davvero perplessa....
E poi troppe coincidenze, coccidi, panleucopenia.....
Vabbè, pensiamo al piccolino....come sta? nessun sintomo per ora?? E' probabile che le sue piccole dimensioni siano dovute ai problemi avuti, a carenze ecc....
L'ipotesi di problemi congeniti la possiamo valutare se vediamo che continua a non crescere, ma analisi da fare non ce ne sono, se non più in là, profili ormonali vari.
Più, logicamente, i test per fiv/felv che sono fondamentali.
Ora come ora, il piccolo deve fare un'alimentezione equilibrata e prendere un pò di vitamine e integratori.

Io a quello che ti ha detto Perlina aggiungo e magari Perlina suggerisce, che se ha la tenia si deve curare.
Io uso il drontal anche su cuccioli di 1 mese, sia cani che gatti dunque perchè non dargliela?
Se ha la tenia difficilemnte si rimetterà in forze perchè gli porta via una buona parte di nutrimento, cosa pericolosa in un gattino così debilitato.

Kiby86 12-09-2012 13:02

Re: Eolo è morto per la gastro... Codino gliel'ha passata, è vivo, ma non cresce...
 
Perlina, scusa Eolo le terapie le faceva in vena e sottocute mentre era ricoverato...per bocca dovevo fargliele io quel giorno che è tornato a casa... il plasil lo prendeva con la flebo nella settimana che era ricoverato... io non ci capisco nulla... ma pensavo che fosse corretta la cura per la gastro... non so che dire... e ci sto malissimo perché Eolo è morto... Eolo che ne aveva passate tante già da piccolo (ne avevo parlato anche sul forum del suo entropion) :cry:

Se tu hai FB ho fotografato anche gli emocromi di Eolo... ne ha fatti 3 in una settimana di ricovero...

Il piccolo Codino sta bene, mangia di gusto, gioca, vuole le coccole! va in lettiera...
ha fatto come cure per i parassiti interni Vetkelfizina per una settimana seguita da 1 settimana di stomorgyl ad inizio agosto.
Poi il 27-28-29 agosto ha preso il vermifugo Len. ma dopo aver fatto questa sverminazione 2 volte ho visto i vermetti bianchi nelle feci... sono troppo piccoli per me per capire se sono piatti o tondi... la veterinaria mi ha detto di dargli nemex visto che già lo avevo a casa... perché altri vermifughi (che coprano anche la tenia) e si possano dare ad un micetto che pesa meno di 500gr non li ha trovati nel vostro librone delle medicine!

L'alimentazione di Codino è con baby patè animonda e altri umidi kitten (animonda carny kitten, schmusy kitten e Gimpet Shiny Cat Kitten). non mangia le crocchette, non vuole bere il latte in polvere!
Come integratori e vitamine cosa gli posso dare?
Per i test fiv e felv... devo vedere di fargli fare quello valido dopo 3 settimane di isolamento immagino...


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 19:28.

Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara