Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili

Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili (https://www.micimiao.net/forum/index.php)
-   Alimentazione (https://www.micimiao.net/forum/forumdisplay.php?f=6)
-   -   Alimentazione per.. pruriti! (https://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=111078)

Kimiketta 03-08-2013 16:10

Alimentazione per.. pruriti!
 
Salve a tutti.
Sono una vecchia utente che aveva un altro nickname e che purtroppo ho dovuto rinnovare in altra maniera perché non era più possibile recuperarlo..
Timida postatrice ma molto lurker ;)
Veniamo a noi.
Moka ha 5 anni, gatta trovatella e felice (almeno credo!)
Stà prevalentemente in casa e poco nel giardino, regolarmente vaccinata/microchippata/stronghold-izzata :P
Nessun problema apparente, robe classiche dei gatti: vogliosa, schizzinosa (una volta tonno, una volta pollo.. mai contenta ma poi l'accontento), vivace.
Passato turbolento con il cibo che ho dovuto cambiare più volte per motivi diversi, come mi sembra accada un po' a tutti i nostri mici. Ma niente di che.
Attualmente stà "subendo" la lenta sostituzione dei suoi crocchi che assume da un anno (Porta21 busta gialla), a causa della modifica dei componenti dei crocchini stessi. Li stavo sostituendo gradualmente con Matisse al tonno.
Umido: mangia completo e complementare in dosi giuste, ma devo alternare i gusti altrimenti mi smonta casa :cry:
Ha sempre avuto il vizio di grattarsi la testolina ed il collo. Problema che avevo gia' segnalato alla vet ma non aveva riscontrato alcunché: né lesioni, dermatiti particolari, né pustole, né otiti da acari, né pulci né parassiti in genere. Vizio? Può essere.
Adesso il vizio é notevolmente aumentato e la miciola si gratta parecchio furiosamente la testolina ed il collo. Toccandola bene ho riscontrato qualche crosticina dovuta forse piu' all'azione meccanica delle unghie sulla cute. Ho pensato al cibo.. Sono corsa subito ai ripari prendendo un sacco di Trainer Rabbit/maize e del monoproteico al coniglio + Ribes Pet olio. Comincia oggi.
"Alimentarmente" parlando, ho fatto bene? C'e' qualche consiglio che potete darmi? Sarà parecchio arrabbiata per questo cambio, la mia furfante... :disapprove:

roxy 03-08-2013 19:47

Re: Alimentazione per.. pruriti!
 
Quote:

Originariamente inviato da Kimiketta (Messaggio 1871026)
Salve a tutti.
Sono una vecchia utente che aveva un altro nickname e che purtroppo ho dovuto rinnovare in altra maniera perché non era più possibile recuperarlo..
Timida postatrice ma molto lurker ;)
Veniamo a noi.
Moka ha 5 anni, gatta trovatella e felice (almeno credo!)
Stà prevalentemente in casa e poco nel giardino, regolarmente vaccinata/microchippata/stronghold-izzata :P
Nessun problema apparente, robe classiche dei gatti: vogliosa, schizzinosa (una volta tonno, una volta pollo.. mai contenta ma poi l'accontento), vivace.
Passato turbolento con il cibo che ho dovuto cambiare più volte per motivi diversi, come mi sembra accada un po' a tutti i nostri mici. Ma niente di che.
Attualmente stà "subendo" la lenta sostituzione dei suoi crocchi che assume da un anno (Porta21 busta gialla), a causa della modifica dei componenti dei crocchini stessi. Li stavo sostituendo gradualmente con Matisse al tonno.
Umido: mangia completo e complementare in dosi giuste, ma devo alternare i gusti altrimenti mi smonta casa :cry:
Ha sempre avuto il vizio di grattarsi la testolina ed il collo. Problema che avevo gia' segnalato alla vet ma non aveva riscontrato alcunché: né lesioni, dermatiti particolari, né pustole, né otiti da acari, né pulci né parassiti in genere. Vizio? Può essere.
Adesso il vizio é notevolmente aumentato e la miciola si gratta parecchio furiosamente la testolina ed il collo. Toccandola bene ho riscontrato qualche crosticina dovuta forse piu' all'azione meccanica delle unghie sulla cute. Ho pensato al cibo.. Sono corsa subito ai ripari prendendo un sacco di Trainer Rabbit/maize e del monoproteico al coniglio + Ribes Pet olio. Comincia oggi.
"Alimentarmente" parlando, ho fatto bene? C'e' qualche consiglio che potete darmi? Sarà parecchio arrabbiata per questo cambio, la mia furfante... :disapprove:

penso anche io che possa essere il cibo. se devi cambiare secco prendi direttamente un cibo per pelli sensibili ipoallergenico, anche se io credo che la migliore cura sarebbe sospendere(o almeno diminuire) il cibo industriale, dando carne cruda decongelata di qualunque tipo e pesce.

Kimiketta 04-08-2013 17:17

Re: Alimentazione per.. pruriti!
 
Ecco, oltre alle scatolette di Solo coniglio della DRN, ho acquistato anche un 1/2 coniglio da cuocere (pensavo di lessarlo, esattamente come facevo con il pollo), sfilettare e poi mettere in congelatore. Per abbattere anche un po' le spese di questi monoproteici (a patto che ne esistano altri ..). Devo aggiungere taurina o altre cose? Io in passato ho lessato il pollo, sfilettato, aggiunto 1 cucchiaino di olio d'oliva, una puntina (ina!) di parmigiano, qualche fagiolino lesso ben sminuzzato e la Moka apprezzava (quando aveva problemi intestinali). POsso fare lo stesso con il coniglio? E per la taurina? O basta quello contenuto nei crocchi Trainer rabbit/maize?

violapensiero 04-08-2013 21:04

Re: Alimentazione per.. pruriti!
 
Kimiketta, sei proprio sicura che il tuo vecchio account è stato cancellato?
Mandamelo in mp che controllo.

roxy 05-08-2013 10:28

Re: Alimentazione per.. pruriti!
 
Quote:

Originariamente inviato da Kimiketta (Messaggio 1871123)
Ecco, oltre alle scatolette di Solo coniglio della DRN, ho acquistato anche un 1/2 coniglio da cuocere (pensavo di lessarlo, esattamente come facevo con il pollo), sfilettare e poi mettere in congelatore. Per abbattere anche un po' le spese di questi monoproteici (a patto che ne esistano altri ..). Devo aggiungere taurina o altre cose? Io in passato ho lessato il pollo, sfilettato, aggiunto 1 cucchiaino di olio d'oliva, una puntina (ina!) di parmigiano, qualche fagiolino lesso ben sminuzzato e la Moka apprezzava (quando aveva problemi intestinali). POsso fare lo stesso con il coniglio? E per la taurina? O basta quello contenuto nei crocchi Trainer rabbit/maize?

io non mi fisserei con un solo alimento, molto spesso si crede che i gatti diventano intolleranti a qualche proteina animale, invece la causa del prurito può essere dovuta ai cereali o a certi additivi o a certe"schifezze":) che si trovano nei cibi industriali. Le persone che alimentano con cibo casalingo per integrare spesso usano il felini che vendono su zooplus, ma a volte i gatti non gradiscono. Prova a dare per un po' il pollo o il coniglio come stai facendo, ma se lo dessi crudo (congelandolo per bene preventivamente) con pelle, cartilagini, grasso e interiora, associandolo a qualche croccantino di buona qualità, non ci sarebbe bisogno di nessuna integrazione! Chi alimenta con solo crudo (dieta barf) frulla tutto comprese le ossa. Io lo farei se avessi il tempo, perchè penso che sia l'alimentazione più naturale e salutare per i gatti e i cani!

Kimiketta 05-08-2013 13:03

Re: Alimentazione per.. pruriti!
 
Vedo quello che riesco a fare.. intanto incredibile ma vero ho notato che si gratta molto ma molto meno... ed ho cominciato solo da un paio di giorni... non é suggestione, la osservo davvero! Il Ribes Pet ci ha messo la zampina, mi sa!
Comuque io adesso vorrei fare una prova con questo monoproteico e piano piano tornare ad integrare le altre proteine.
Ammetto che solo recentemente ho introdotto i Whiskas Pranzetti: che me li spazzolasse non avevo dubbi, ma il fatto che la confezione fosse da 50 gr e me la finisse tutta subito senza avanti e congelamenti/frigoriferate varie ha giocato a loro favore. Comunque il prurito non lo ricondurrei esclusivamente a quello, dato che ha sempre avuto questo problema. Crocche ha sempre mangiato di qualità (Hills Nature's Best/Schesir/Trainer/Porta21..). Ma forse davvero sono i cereali.. non posso dirlo fino a che non provo, no? Stò andando bene per ora?

violapensiero 05-08-2013 13:32

Re: Alimentazione per.. pruriti!
 
I cambi di cibo a volte sono deleteri.
se ora ti trovi bene continua così. Perché hai abbandonato i porta 21? Davano fastidio alla micia?

Kimiketta 05-08-2013 14:47

Re: Alimentazione per.. pruriti!
 
Quote:

Originariamente inviato da violapensiero (Messaggio 1871261)
I cambi di cibo a volte sono deleteri.
se ora ti trovi bene continua così. Perché hai abbandonato i porta 21? Davano fastidio alla micia?


Ho letto e verificato di un aumento del livello delle ceneri gregge, dl 6 al 9%. Mi sono allarmata non poco..

babaferu 05-08-2013 15:07

Re: Alimentazione per.. pruriti!
 
il ribes pet funziona ma in genere ci mette di più che un paio di giorni.... secondo me il più l'ha fatto la dieta, continua per una ventina di gg e poi provi a reintrodurre una proteina per volta.
per quel che riguarda il coniglio, non devi integrare se non è la parte principale della dieta e se lo dai solo per questo periodo di monoproteico. però metterei un fiocchetto di burro, piuttosto che l'olio.
ad abebe è proprio il porta21 che da allergia.... ma ogni gatto è a se, dovrai poi annotarti via via quali alimenti introduci e le reaziioni.
baci, ba

violapensiero 05-08-2013 19:33

Re: Alimentazione per.. pruriti!
 
Quote:

Originariamente inviato da Kimiketta (Messaggio 1871284)
Ho letto e verificato di un aumento del livello delle ceneri gregge, dl 6 al 9%. Mi sono allarmata non poco..

Oh caspita. Occorrerebbe scrivere alla ditta.
Ma tutte le referenze?


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 12:56.

Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara