Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili

Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili (https://www.micimiao.net/forum/index.php)
-   Alimentazione (https://www.micimiao.net/forum/forumdisplay.php?f=6)
-   -   Ciuk, cucciolo di 4 mesi castrato (https://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=99122)

3zampineallegre 05-10-2011 12:18

Ciuk, cucciolo di 4 mesi castrato
 
Oggi Ciuk ha perso la sua virilità :) Tra poco vado a prenderlo dal vet, così mi raccapezzo anche sulla situazione delle zampette.

L'abbiamo trovato settimana scorsa, è magro e si vedono le costole, quindi pensavo di continuare con il kitten almeno per un paio di mesi, in modo da fornirgli energia sufficiente per crescere e diventare un bel gattone.
Attualmente mangia Acana come secco e Grau/Animonda/Porta21/Trainer nella referenza kitten.

Non avendo mai avuto a che fare con un maschietto castrato, come mi devo muovere? Un GF va bene per un micio castrato che mangia 2/3 umido e 1/3 crocche?
Ricordo che ha circa 3/4 mesi.
Mi spaventa un po' il rischio di blocco urinario dei maschietti.

Ciao :)

Ciliegia 06-10-2011 12:46

Re: Ciuk, cucciolo di 4 mesi castrato
 
Mah...è ancora piccolo..e per di più se è magretto ha bisogno di nutrimento..io, di mio ho paura dei GF perchè i miei mici hanno entrambi avuto problemi urinari pur non avendo mai usato GF (probabilmente sono predisposti)...per cui cercherei magari di passare ad un crocco tradizionale kitten per stare tranquilla..però questa è solo la mia esperienza. :)

Niobe 06-10-2011 12:48

Re: Ciuk, cucciolo di 4 mesi castrato
 
Non è troppo presto a 4 mesi????

Io sapevo si facesse verso i sei.. mi fai sapere di più? come mai questa scelta del vet?

Scusate l'Ot >.<

Io penso che devi continuare a dargli il suo ritmo, se tende a ingrassare provi a chiedere al vet

rosmarina84 06-10-2011 13:43

Re: Ciuk, cucciolo di 4 mesi castrato
 
Ciao,
ti posso dire la mia esperienza in merito, anche se davvero aspetta consigli di persone più esperte perché Shaka è il mio primo gatto ed è con me da due mesi, non vorrei dirti cavolate immense :D
Dunque, ho portato Shaka qualche giorno fa dal veterinario per un controllo (io sono ipocondriaca di mio e quindi nonostante fosse stato visitato già a fine Agosto ho preferito portarlo perché notavo comportamenti strani): il veterinario, constatato il peso (3 chili e 200 grammi) ha preferito castrarlo nonostante avesse ancora 5 mesi e mezzo, quindi un po' prima del solito.
Mi ha comunque detto che visto che anche se è castrato è ancora un cucciolino, e visto che lui in particolare soffre spesso di diarrea, è meglio per il momento mantenere lo stesso cibo di prima, e di iniziare a cambiare tra qualche mese in maniera graduale.
In bocca al lupo!!!
Un grattino al micio :)

kiwi&mirtillo 06-10-2011 13:48

Re: Ciuk, cucciolo di 4 mesi castrato
 
Quote:

Originariamente inviato da 3zampineallegre (Messaggio 1658833)
Attualmente mangia Acana come secco e Grau/Animonda/Porta21/Trainer nella referenza kitten.

Per me lo stai alimentando benissimo!
Continua così :)

Alimenti belli proteici e nutrienti. Ottime marche.
Tanto più che è ancora piccolo e gracile... io continuerei sicuramente con kitten e con l'attuale alimentazione.

I problemi urinari sono uno spettro che, sì, in parte vengono "favoriti" dall'alimentazione, ma la spinta primaria è data dalla predisposizione... indipendentemente da quel che dai da mangiare.
Quindi non ti porre un problema che potrebbe non arrivare mai :)
Stai dando un'ottima alimentazione.

Coccole al piccolo pelosino

3zampineallegre 06-10-2011 15:51

Re: Ciuk, cucciolo di 4 mesi castrato
 
@Niobe, Ciuk è stato trovato venerdì sera sotto la macchina del mio ragazzo. Siccome stava bene, ho aspettato lunedì per portarlo a visitare dal vet, (vaccino, fiv/felv, controllo zampette...).
Durante la visita mi ha fatto notare i testicoli molto sviluppati (aveva lì un micetto di circa 5 mesi che aveva le palline grosse la metà delle sue!), quindi ha deciso, d'accordo con me, di non aspettare troppo.

Per di più andava sedato per fare le lastre alle anche.

Adesso cercherò di pesarlo ogni mese per capire quanto e come cresce e, nel caso, modificare pian piano l'alimentazione.

@Ciliegia: anche io sono un po' titubante sul GF estremo come orijen, ma considerando che Acana è un po' più leggero, finchè è cucciolo vado con quello. Per la mia patatona (2 anni e mezzo e 4 kg) alterno Acana e Porta21 giallo.

Ciliegia 06-10-2011 15:57

Re: Ciuk, cucciolo di 4 mesi castrato
 
Quote:

Originariamente inviato da 3zampineallegre (Messaggio 1659500)
@Ciliegia: anche io sono un po' titubante sul GF estremo come orijen, ma considerando che Acana è un po' più leggero, finchè è cucciolo vado con quello. Per la mia patatona (2 anni e mezzo e 4 kg) alterno Acana e Porta21 giallo.

:D Perfettamente d'accordo allora!

WERTHER 06-10-2011 20:33

Re: Ciuk, cucciolo di 4 mesi castrato
 
Se hai paura dei problemi urinari, sappi che castrandolo così presto non gli hai fatto un regalo in questo senso. Davvero non capisco tutta questa fretta.
Tra l'altro un gattino appena trovato potrebbe avere problemi di salute di cui non siete ancora a conoscenza e che sconsigliano l'intervento.
Da quel che dici è anche denutrito e sarebbe stato il caso di farlo riprendere prima di procedere.
Ma quanto pesa questo gatto? E che problema aveva alle zampette?

Un saluto

3zampineallegre 06-10-2011 21:40

Re: Ciuk, cucciolo di 4 mesi castrato
 
Werther, prima dell'intervento ha fatto i controlli ematici proprio per via della sua (ipotetica!) giovane età (lunedì visita, prelievo e controllo fiv/felv, mercoledì castrazione, vaccino e lastre)
L'urina in lettiera aveva già un odore vagamente forte, e i testicoli sovradimensionati ci hanno fatto decidere in tal senso.
La fretta c'è, purtroppo, quando chi tiene il gatto non vuole che inizi a marcare in giro per casa e ha il vicino del piano inferiore con una femmina non sterilizzata (ma grandicella d'età).

Ciuk ha superato brillantemente l'intervento: dopo il vet sono stata tutto il giorno a casa con lui e non ha dato il benchè minimo segno di malessere nelle parti basse, tant'è che non si è nemmeno mai leccato (cosa che temevo facesse).

Quando l'abbiamo trovato camminava parecchio male con le zampette dietro (da qui il nome Ciuk=ubriaco in senso scherzoso) e aveva la coda molto rigida. Lunedì la vet l'ha visitato e ha soffiato presumibilmente per il dolore, cosa che ha fatto anche a noi quando lo abbiamo toccato alla base della coda mentre lo coccolavamo.
Mercoledì mattina, comunque, muoveva già di più la coda, ma ho chiesto le lastre per sicurezza: non ci sono fratture o segni di saldature, quindi è presumibile un trauma recente con edema in fase di riassorbimento. Meglio così :)


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 12:54.

Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara