Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili

Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili (https://www.micimiao.net/forum/index.php)
-   I Nostri Amici Cani (https://www.micimiao.net/forum/forumdisplay.php?f=65)
-   -   L'ansia di Maya (https://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=117530)

hannyca 05-08-2015 09:49

L'ansia di Maya
 
Come sapete nella mia famigliola gli animaletti non mancano e oltre alla regina di casa la Cleo, che a 15 anni si difende perfettamente, in casa vive anche Maya una cagnetta di 30kg che si crede un pincher toy.
La piccola Maya ha 3 anni e ha un carattere dolcissimo ma tendente all'ansioso.
Quando torni a casa, anche se sei stato via solo mezz'ora, ti fa delle feste pazzesche e spesso dall'emozione si fa la pipì addosso.
Diciamo che è l'animale più emotivo che abbia mai conosciuto. A casa è coccolata e viziata e come Cleo spadroneggia tranquillamente. Ha la fortuna di non conoscere cosa sia un guinzaglio perchè la nostra soluzione abitativa ci permette di farla scorrazzare per i boschi senza temere pericoli se non al limite qualche incontro con cinghiali (ne ha fatto uno 2 anni fa e credo che ancora se lo ricordi).
Mayetta per ora è ancora intera, il mio compagno vorrebbe farle fare una cucciolata (siamo disposti a tenere tutti i cuccioli se non si trova una soluzione ottima per loro). A detta del veterinario probabilmente è una cagnetta che ha un tornato ormonale e non solo una tempesta e ogni tanto ha l'abitudine di "farsi" i cuscini del divano e le nostre gambe (le mie in particolare con conseguenze estetiche, specie in estate, evidenti).
Da una settimana a questa parte pare tormentata. Subito dopo cena corre sul divano a farsi i cuscini, se uno di noi si mette sul divano è un continuo tentare di farsi le nostre gambe e leccarci ovunque (certi pigiamini di bava che è un piacere) specie sul collo, sulle orecchie e sulle braccia. In aggiunta salta sul per un nonnulla, ogni minimo movimento è un abbaio e spesso si mette sconsolata sul suo cuscinone e mugugna e piangiucchia.
Premetto che non è periodo di calore (lo ha fatto a giugno), che in casa le abitudini non sono cambiate e che apparentemente non c'è nessuna ragiona che possa far pensare ad un suo disagio: mangia come un lupo come al solito, corre e fa i suoi bisogni regolarmente.
Da ieri sera ho riattivato l'adaptil per vedere se ci aiuta un po',ma mi piacerebbe aiutarla in qualche modo.
Avevo pensato domani e venerdì di portarla a farsi una corsa nei boschi vicino a casa con me (non posso portarla in auto perchè soffre l'auto) ma non vorrei peggiorare la situazione visto che lunedì sera partirò per una decina di giorni (solo io il mio compagno resta a casa) e non vorrei che soffrisse ancora di più il distacco.
Potete consigliarmi? vorrei partire sapendo che le mancherò ma non che la cosa possa farle venire ulteriore ansia.
Avevo pensato ai fiori di bach, ma non conosco molto la materia.

AlessiaPippi 05-08-2015 11:18

Re: L'ansia di Maya
 
Io non credo di poterti essere d’aiuto però posso raccontarti la mia esperienza con la mia cagnolina, anche se si parla di tanti anni fa.
Era un urugano. Una meraviglia di uragano e nel tuo racconto per tante cose Maya le somiglia un sacco, l’ansia, i mugolii, la pipì, l’abbiaiare. Noi non abbiamo mai cercato di correggerla, sbagliando a detta di amici parenti e veterinari. Ma eravamo una famiglia sconclusionata…e quindi il cane sconclusionato ci stava.
Quello che posso dirti è che anche dopo la sterilizzazione non ha mai smesso di attaccarsi alle gambe, di estranei, come delle nostre.
L’unica cosa che la faceva cambiare era quando andavamo da mia nonna in Sicilia in vacanza e non potevamo portarla con noi : per un mese intero la teneva mia zia. E, anche se non lo ha mai ammesso, credo che la riempisse di botte, perché al nostro ritorno (oltre a farsi la pipi addosso per l’emozione e rischiare letteralmente il crepacuore dalla felicità), era una cagnolina diversa : educata, che non abbaiava più, che si metteva in un angolino col musino triste. Naturalmente poi bastavano tre giorni con noi per tornare quella di sempre.
Se posso ti volevo ringraziare perché con questo post mi si è scaldato il cuore a ripensare a tanti momenti belli con la mia piccola Jolie.

alepuffola 05-08-2015 11:22

Re: L'ansia di Maya
 
Ciao Hanny, neanch'io posso aiutarti nella pratica, mai avuto cani.
Speriamo però che i pensieri dedicati servano a qualcosa :)

hannyca 05-08-2015 11:46

Re: L'ansia di Maya
 
Quote:

Originariamente inviato da AlessiaPippi (Messaggio 1997973)
per un mese intero la teneva mia zia. E, anche se non lo ha mai ammesso, credo che la riempisse di botte, perché al nostro ritorno (oltre a farsi la pipi addosso per l’emozione e rischiare letteralmente il crepacuore dalla felicità), era una cagnolina diversa : educata, che non abbaiava più, che si metteva in un angolino col musino triste. Naturalmente poi bastavano tre giorni con noi per tornare quella di sempre.
Se posso ti volevo ringraziare perché con questo post mi si è scaldato il cuore a ripensare a tanti momenti belli con la mia piccola Jolie.

Noi saremo anche matti ma a parte la strillata cerchiamo di non fare mai di più e devo dire che il mio compagno dice spesso che io strillo poco ma quando strillo il mondo si ferma per la reazione che riesco ad avere da loro.
Educare un animale è giusto e corretto ma non puoi snaturare completamente la sua indole. Lei è fatta così e so che se si avvicinasse qualcuno che vuole farmi del male lo sbranerebbe letteralmente, ma mi si stringe il cuore a vederla così tormentata, pare un adolescente in piena crisi.
In più lei è tormentata e tormenta tutti quelli che sono in casa. Ogni sera mi tocca sgridarla perchè da la caccia a Cleo anche se ne ha visibilmente paura (Cleo le tira certi ceffoni).
Mi fa felice che la descrizione di Maya ti abbia fatto pensare alla tua Jolie, almeno mi sento di non avere proprio il cane più strambo del mondo :o

AlessiaPippi 05-08-2015 11:48

Re: L'ansia di Maya
 
Un’altra cosa posso dirti sempre basata sulla mia esperienza.
Non negarle la corsa nei boschi solo perché poi partirai. Tanto, e non lo dico per scoraggiarti, non c’è niente che tu possa fare per impedirle di soffrire per la tua mancanza.
Jolie era attaccatissima a mia mamma. Mia mamma tutte le domeniche pomeriggio andava al cinema con mia nonna, quindi si trattava di uscite di un paio d’ore. Ma non c’era niente che io potessi fare. Lei si sedeva davanti alla porta ad aspettare. E se io cercavo di portarla fuori oppure semplicemente la tiravo via da lì e la portavo in sala o in cucina…lei dopo un po’ tornava a tutti i costi davanti alla porta. Si accucciava, musino triste, e aspettava. Hai voglia a dirle “amore, la mamma torna, non ti preoccupare”.
I cani in fondo sono meravigliosi anche e soprattutto per questo.
Non le negare la corsa nei boschi, la farai felicissima, ne sono sicura.

hannyca 05-08-2015 11:48

Re: L'ansia di Maya
 
Quote:

Originariamente inviato da alepuffola (Messaggio 1997975)
Speriamo però che i pensieri dedicati servano a qualcosa :)

Speriamo, sto cercando in rete, ma ci sono così tante scuole di pensiero.

hannyca 07-08-2015 08:14

Re: L'ansia di Maya
 
Primo giorno di ferie ieri e io mi sono beccata una intossicazione alimentare quindi altro che passeggiata. Siamo state tutte e due abbracciate sul letto tutto il giorno. :dead:
Oggi speriamo vada meglio e magari nel tardo pomeriggio, quando fa un po' più fresco, lo porto a spasso

7M 07-08-2015 11:39

Re: L'ansia di Maya
 
Quote:

Originariamente inviato da hannyca (Messaggio 1998188)
Primo giorno di ferie ieri e io mi sono beccata una intossicazione alimentare quindi altro che passeggiata. Siamo state tutte e due abbracciate sul letto tutto il giorno.

Insomma le ferie sono iniziate bene... A parte che stare abbracciata a Maya è comunque una cosa bellissima....

Io ho avuto un cagnolino amatissimo tanti tanti anni fa, ma non ho mai avuto questo problema, quindi non saprei proprio che consiglio darti...

hannyca 09-08-2015 23:34

Re: L'ansia di Maya
 
Domani si parte. Speriamo bene. Oggi c'è stata anche mia mamma da me quindi aveva una dose di coccole in più ed era abbastanza tranquilla.
Poi c'è stato un temporale con tuoni e lampi e si è agitata (non ha mai avuto paura).
Ha pianto un po' dopo cena ma è abbastanza tranquilla ora.
Sabato sera, prima che facesse scuro e quando faceva un pelino meno caldo, siamo andate a fare una passeggiata nel bosco e abbiamo raccolto le more. Lei era felicissima, continuava a correre su e giù senza sosta. Ho avuto un po' di titubanza solo quando ho sentito il verso di una bestiola e lei puntava in direzione del verso, ma l'ho richiamata e lei è venuta subito senza protestare.
Speriamo che questi 10 giorni scarsi passino senza problemi.
Mentre sono via cercherò di trovare il tempo per approfondire cosa fare anche con l'omeopatia. Vorrei solo vederla meno tormentata.
Ultimo aneddoto, giusto per farvi fare una risata: oggi pomeriggio ho fatto uscire in cortile le mie caprette e mentre le 3 grandi si facevano i fatti loro (più che altro andando a brucare nel recinto di Tarta e Ruga, la piccola Ombretta che cresce ed è sempre più simpatica, stava vicino a me e mia mamma....Maya ci giocava insieme e alla fine ha provato a farsela......:o

AlessiaPippi 10-08-2015 13:28

Re: L'ansia di Maya
 
Che dolcezza cara maya!!! Un bacino sul musino da parte mia!!!
E a te buon viaggio e stai tranquilla che andrà tutto bene!


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 13:18.

Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara