Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili

Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili (https://www.micimiao.net/forum/index.php)
-   Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli (https://www.micimiao.net/forum/forumdisplay.php?f=55)
-   -   Battito accelerato in gatto malato ai reni (https://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=123413)

Oliver22 15-03-2018 16:01

Battito accelerato in gatto malato ai reni
 
Ciao a tutti il mio gatto di 11 anni ha avuto domenica una colica e portato in clinica gli ah riscontrato calcoli al rene, tornato a casa molto sotto shock fa fatica a mangiare beve va al bagno ma umido e secco di tutti i tipi si avvicina annusa ma non mangia..
LA cosa che però mi preoccupa è che ha tipo tachicardia battito accelerato, e non capisco perché, a vederlo sta bene, gioca con la coperta fa le fusa, salta... non è esattamente quello di sempre ma sta bene.

Qualcuno di voi ha avuto esperienze simili? mi sapete dire cosa puo' essere battito accelerato? c'è correlazione con il calcolo al rene?

AIUTATEMI

grazie mille

babaferu 15-03-2018 16:22

Re: Battito accelerato in gatto malato ai reni
 
Ma da cosa deduci che ha tachicardia? Sei certo di non suggestionarti?
Prova a contare anche i respiri ( atti respiratori in 15 secondi, mentre. Il gatto è a riposo, poi moltiplichi x 4).
Baci, ba

Oliver22 15-03-2018 16:55

Re: Battito accelerato in gatto malato ai reni
 
ciao, lo deduco dal fatto che ieri il veterinario lo ha sentito accelerato, difatti mi ha dato fortecor che pero' non riesco a dargliiii:sleepy: cavoli

babaferu 15-03-2018 17:00

Re: Battito accelerato in gatto malato ai reni
 
Quote:

Originariamente inviato da Oliver22 (Messaggio 2123260)
ciao, lo deduco dal fatto che ieri il veterinario lo ha sentito accelerato, difatti mi ha dato fortecor che pero' non riesco a dargliiii:sleepy: cavoli

Se c'è un sospetto di malfunzionamento cardiaco va approfondito con un ecocardio e un consulto con un cardiologo.
Che avesse i battiti accelerati mentre era dal vet con una colica, beh.... Sarebbe strano il contrario. Però se il vet ha sentito qualcosa di strano va assolutamente verificato.

Malinka 15-03-2018 22:51

Re: Battito accelerato in gatto malato ai reni
 
Siccome è difficile controllare la frequenza cardiaca del gatto se non si dispone di uno stetoscopio, un metodo empirico per capire con buona approssimazione se la frequenza cardiaca è nella norma è controllare la frequenza respiratoria, perché c'è relazione tra gli atti respiratori e i battiti del cuore.

Approfitta di un momento nel quale il gatto sta riposando o dorme e osservalo senza disturbarlo; come ti ha detto babaferu, potrai così contare il numero dei respiri che fa in un minuto (oppure in 15 secondi e poi moltiplichi per 4).
La normale frequenza respiratoria a riposo di un gatto adulto è fra 20-30 respiri al minuto.
La normale frequenza cardiaca a riposo è fra 120 e 140 battiti al minuto.
Se aumentano i respiri, aumentano anche i battiti cardiaci.

Quelli indicati però non sono però tassativi, sono i valori di più frequente riscontro; molto dipende dall'età e dalle caratteristiche del singolo individuo; per i gatti, come per noi, sono possibili ampie variazioni dei valori ed essere del tutto normali per quel determinato soggetto.
Nessuno però meglio di te può sapere se il tuo gatto respira più frequentemente di quel che faceva di solito, a te come sembra?

Oddio, è poi ovvio che ritrovandosi dal veterinario e con una colica renale avesse il battito cardiaco accelerato e mi auguro che il veterinario non si sia basato solamente su questo sintomo per prescrivere il Fortekor.
Se invece ha sentito qualcosa d'altro, allora è importante procedere a una visita approfondita.

Se si avvicina al cibo, ma non mangia, probabilmente ha la nausea; anche il dolore può provocare nausea, che è anche uno dei possibili effetti indesiderati del Fortekor.
Non ho però capito se il rifiuto del cibo sta continuando tutt'ora o se invece ha ripreso ad alimentarsi.

Un consiglio: evita i croccantini, non fanno bene a un gatto sano e per un gatto con problemi di calcoli renali sono il peggio che ci possa essere; è indispensabile che assuma liquidi, quindi dagli solo umido; approfittane per fargli prendere abitudini più sane.

violapensiero 15-03-2018 23:31

Re: Battito accelerato in gatto malato ai reni
 
L'ansia può dare tachicardia e tachipnea. Se persiste non è normale. Fai una telefonata al veterinario.

Oliver22 16-03-2018 18:19

Re: Battito accelerato in gatto malato ai reni
 
Ciao a tutti allora spero che voi possiate darmi una mano perché situazione un po’ strana vi faccio un piccolo riassunto: il mio gatto domenica si è sentito male dolori alle gambe e miagolii forti lo porto alla clinica veterinaria me lo controllano fanno lastra e mi dicono che sono calcoli dei reni, E avevo avuto una colica gli fanno un’ecografia e gli esami del sangue.. il giorno dopo lo mandano a casa e mi dicono di fargli solo antibiotico e d’ora in poi dargli un’alimentazione G basata su Croccantini urinari S/O della Royal e scatolette sempre urinary. Oliver molto traumatizzato fino a ieri aveva battito accelerato praticamente non mangiava ma da ieri sera ha ricominciato a mangiare anche questa roba nuova urinari ed tornato quello di prima attivo compresi morsetti per giocare, il problema è che questi della clinica mi hanno dato referto dicendomi di non dargli medicine ma solo questo tipo di alimentazione tra qualche mese di portarlo per un controllo, il mio veterinario di fiducia che mercoledì è venuto a vederlo lo ha semplicemente auscultato ovviamente lui era ancora agitato e impaurito gli ha riscontrato un po’ di tachicardia a suo dire e molto preoccupato mi ha detto che per tutta la vita doveva prendere FORTECOR E Per sciogliere i calcoli il allopurinol.. oggi mi sono recato alla clinica perché dovevo ritirare tutti i referti e correttamente ho spiegato cosa mi ha detto il mio veterinario e loro mi hanno detto che non erano da dare nessuno dei due... anzi che quello per sciogliere i calcoli faceva peggio perché nelle sue analisi risultava fossero dovuti a cristalli di Struvite.
ORA possono due veterinari dare due pareri così contrastanti uno mi dice di non curarlo ma solo di alimentarlo correttamente l’altro mi da una cura che sembrava morisse altrimenti chi ha ragione ? Allego tutto quello che il ho.. datemi un parere voi. Grazie mille

Oliver22 16-03-2018 18:22

Re: Battito accelerato in gatto malato ai reni
 
Non riesco ad allegare foto..?? non si può??

laura 16-03-2018 18:40

Re: Battito accelerato in gatto malato ai reni
 
Quote:

Originariamente inviato da Oliver22 (Messaggio 2123337)
Non riesco ad allegare foto..?? non si può??

Devi caricare le foto su un sito esterno tipo flickr .

Valecleo 16-03-2018 19:55

Re: Battito accelerato in gatto malato ai reni
 
Se è struvite devi eliminare i croccantini, c'è poco da fare. È il modo più sensato e rapido per farlo stare bene. L'alimentazione umida deve essere di qualità, ricca di carne che acidifica il pH urinario ed ostacola la formazione dei cristalli.
Io ne sono uscita così con ben due gatti bloccati per struvite in contemporanea, quando ancora non capivo molto di alimentazione. Da allora ho tolto il secco, introdotto umido diverso (all'inizio ho dato Kattovit Struvite per 6 mesi, poi sono passata ad Animonda Carny e Smilla principalmente), comprato una fontanella per stimolarli a bere e allungo io stessa l'umido con un cucchiaio di acqua Sant'Anna. Questo tipo di alimentazione è a vita, senza che sia necessario dare schifezze come Royal e Hill's.
Se il calcolo è troppo grosso si può provare con l'erba spaccapietra, ma se fosse stato davvero così grande l'avrebbero operato per sbloccare la situazione.
Per quanto riguarda il Fortekor, per me è no assoluto, almeno alla luce di quello che scrivi. Non ha senso senza analisi dare un farmaco così importante.
Appena riesci a caricare le foto sicuramente il quadro sarà più chiaro.
Come suggeriva Laura, va bene un sito di hosting tipo imgur o Flickr o tinypic, poi posti il link qui.


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 08:00.

Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara