Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili

Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili (https://www.micimiao.net/forum/index.php)
-   Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli (https://www.micimiao.net/forum/forumdisplay.php?f=55)
-   -   Esperienze di uveite immunomediata nel micio (https://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=126609)

Lizzy 25-10-2021 13:34

Esperienze di uveite immunomediata nel micio
 
Un saluto a tutti.Sono la neomamma umana di un micino di sette mesi di razza siberiana che ad inizio di ottobre è stato soggetto all'improvviso a uveite bilaterale .Lo specialista oculista ha prescritto tutta una serie di accertamenti (esami ematici,urine,malattie infettive) ed ha indicato come cura aspecifica, in attesa degli esiti,collirio cortisonico e antibiotico.Ha formulato poi una diagnosi di uveite immunomediata.Per ora gli occhi sono ritornati limpidi,ma sono molto in ansia per le possibili recidive. C'è qualcuno di voi che ha condiviso e può farmi partecipe della sua esperienza?Come è stata l'evoluzione nel tempo?Mi sentirei tanto confortata a parlarne insieme.Grazie
Lizzy

alimiao 25-10-2021 14:04

Re: Esperienze di uveite immunomediata nel micio
 
Ciao,
e benvenuta. Purtroppo non ho esperienza in materia.

Il gattino proviene da allevamento? Nel qual caso, contatterei l'allevatore e chiederei informazioni...

Lizzy 25-10-2021 15:52

Re: Esperienze di uveite immunomediata nel micio
 
Quote:

Originariamente inviato da alimiao (Messaggio 2168452)
Ciao,
e benvenuta. Purtroppo non ho esperienza in materia.

Il gattino proviene da allevamento? Nel qual caso, contatterei l'allevatore e chiederei informazioni...

Sì, l'allevatore è informato.Ma il gattino, è esente fip, fiv e felv ed è stato sottoposto alla vaccinazione trivalente. Quindi l'allevatore non sa che dirmi.Il veterinario mi ha detto che pare essere una malattia autoimmune, cioè una patologia nella quale il sistema immunitario percepisce l'uvea come estranea all'organismo.Accetterei consigli anche in termini di eventuale responsabilità dell'allevatore,che mi ha rilasciato un certificato di buona salute,anche perchè tra esami, visite e prescrizioni farmaceutiche ho speso poco meno di 500 euro e chissà cosa mi riserva il futuro, a parte il dispiacere per la sofferenza del piccolino e la preoccupazione mia e di mia figlia

morghi 26-10-2021 11:27

Re: Esperienze di uveite immunomediata nel micio
 
Ciao Lizzy,
se il veterinario ti ha prescritto tutta una serie di esami vuol dire che non ha ancora una vera e propria diagnosi. L'uveite può essere dovuta a tantissime cose, la maggior parte delle volte è associabile a un'infezione... molto più rara la uveite immunomediata.
Considera che l'abbassamento delle difese immunitarie è nel 90% dei casi legato allo stress. E' per caso successo qualcosa in quel periodo? sterilizzazione? traslochi? pensioni?
Credo che non si possa attribuire all'allevatore nessuna responsabilità, non parliamo di malattia genetica, e se fosse un problema infettivo questo si sarebbe comunque verificato 4 mesi dopo aver lasciato l'allevamento.
Dobbiamo ricordarci che sono esseri viventi, che possono avere le loro debolezze ed ammalarsi anche se sono gatti controllati e cresciuti in casa.
Spero col cuore che non ci siano recidive e che sia già tutto finito

Lizzy 26-10-2021 15:06

Re: Esperienze di uveite immunomediata nel micio
 
Quote:

Originariamente inviato da morghi (Messaggio 2168456)
Ciao Lizzy,
se il veterinario ti ha prescritto tutta una serie di esami vuol dire che non ha ancora una vera e propria diagnosi. L'uveite può essere dovuta a tantissime cose, la maggior parte delle volte è associabile a un'infezione... molto più rara la uveite immunomediata.
Considera che l'abbassamento delle difese immunitarie è nel 90% dei casi legato allo stress. E' per caso successo qualcosa in quel periodo? sterilizzazione? traslochi? pensioni?
Credo che non si possa attribuire all'allevatore nessuna responsabilità, non parliamo di malattia genetica, e se fosse un problema infettivo questo si sarebbe comunque verificato 4 mesi dopo aver lasciato l'allevamento.
Dobbiamo ricordarci che sono esseri viventi, che possono avere le loro debolezze ed ammalarsi anche se sono gatti controllati e cresciuti in casa.
Spero col cuore che non ci siano recidive e che sia già tutto finito

Grazie,per la tua attenzione.Per noi che volevamo portare a casa un'occasione di felicità pelosa con un cucciolino tenero, è un duro colpo.Il veterinario oculista ha letto le analisi e ha detto che nel complesso vanno bene ,a parte qualche piccolo sfasamento.Ha concluso affermando che è uveite immunomediata.Sono preoccupata perchè il suo feedback non mi ha per nulla rassicurato e anzi quasi quasi mi ha incoraggiato ad aspettarmi ricadute ,come se non fosse contemplabile la possibilità di una guarigione definitiva.Ci sono due motivi per uno stress:il gattino è stato riportato dalla casa di vacanza alla casa di città dov'era stato accolto a giugno e il gatto adulto che abbiamo già con noi, e col quale ha vissuto l'inserimento, ha cominciato a rivolgergli strane attenzioni:lo avremmo già castrato, se non fosse per questa emergenza che ci ha monopolizzato.Ma già la prossima settimana conto di provvedere.

babaferu 26-10-2021 15:24

Re: Esperienze di uveite immunomediata nel micio
 
Quote:

Originariamente inviato da Lizzy (Messaggio 2168462)
Grazie,per la tua attenzione.Per noi che volevamo portare a casa un'occasione di felicità pelosa con un cucciolino tenero, è un duro colpo

... Qualsiasi essere vivente può incorrere in inconvenienti di salute, resta un cucciolo tenero, ma semplicemente è reale, vivo...
E in quanto tale, appunto, si stressa, si ammala etc.
Non credo la castrazione c'entri con le attenzioni dell'altro gatto, puoi descrivere meglio?
Io francamente non avrei fretta di sterilizzare, gli darei modo di riprendersi bene anche da un punto di vista emotivo.
Baci, ba

Lizzy 26-10-2021 16:58

Re: Esperienze di uveite immunomediata nel micio
 
Quote:

Originariamente inviato da babaferu (Messaggio 2168464)
... Qualsiasi essere vivente può incorrere in inconvenienti di salute, resta un cucciolo tenero, ma semplicemente è reale, vivo...
E in quanto tale, appunto, si stressa, si ammala etc.
Non credo la castrazione c'entri con le attenzioni dell'altro gatto, puoi descrivere meglio?
Io francamente non avrei fretta di sterilizzare, gli darei modo di riprendersi bene anche da un punto di vista emotivo.
Baci, ba

NO,è il gatto grande che deve essere sottoposto a castrazione.Abbiamo tardato per permettergli di crescere e anche perchè sino a poco tempo fa non manifestava ancora nessun segno di raggiunta maturità sessuale. Il piccolino è arrivato agli inizi di giugno e si sono rapidamente affiatati e tutto è andato bene sino alla prima metà del mese di ottobre quando all'improvviso al piccolino si è opacizzato l'occhio sinistro e dopo tre giorni il destro(nel frattempo avevo già prenotato dal mio veterinario lo specialista oculista).Il gatto adulto staziona presso il piccolo, lo guata,emette miagolii,e si slancia su di lui cercando di sottometterlo:credo siano significative manifestazioni di tipo sessuale.Sono costretta a vigilarli di continuo,e,se separati,si scatenano accanendosi sulle porte.Devo provvedere quanto prima,perchè non vorrei che questa fosse davvero la causa di stress e di abbassamento delle difese immunitarie del piccino.Grazie

alimiao 27-10-2021 08:18

Re: Esperienze di uveite immunomediata nel micio
 
Mah, non so se sia un segno di maturità sessuale, oppure un gioco/lotta fra di loro, ovvero delle normali dinamiche fra gatti conviventi... comunque fai bene a farlo sterilizzare.

Per quanto riguarda l'uveite, se il respondo dello specialista non ti convince del tutto, potresti magari chiedere un secondo parere...

E capisco la delusione e l'apprensione, però come ha detto Morghi sono esseri viventi, e come per gli umani, non si può prevedere tutto... il mio gatto di razza a sei mesi ha sviluppato una grave dermatite allergica e ho speso un botto in veterinari e medicine per capire come risolvere... da allora deve seguire una dieta speciale che comporta costi (compro carne al supermercato), tempo (preparare le porzioni/scaldare la carne), e in più l'ulteriore disagio che per la maggior parte dei veterinari questa è una dieta sbagliata quindi qualsiasi cosa abbia il gatto, è colpa della dieta.

E' umano essere un po' arrabbiati con la sorte, pensare "ma perché non posso avere un gatto 'normale' che mangia tutto e io gli metto lì la roba la mattina e rientro la sera con zero sbattimenti e meno spese?!!", ma è così, bisogna accettarlo e andare avanti. A te è toccato questo...

Lizzy 28-10-2021 16:01

Re: Esperienze di uveite immunomediata nel micio
 
Quote:

Originariamente inviato da alimiao (Messaggio 2168468)
Mah, non so se sia un segno di maturità sessuale, oppure un gioco/lotta fra di loro, ovvero delle normali dinamiche fra gatti conviventi... comunque fai bene a farlo sterilizzare.

Per quanto riguarda l'uveite, se il respondo dello specialista non ti convince del tutto, potresti magari chiedere un secondo parere...

E capisco la delusione e l'apprensione, però come ha detto Morghi sono esseri viventi, e come per gli umani, non si può prevedere tutto... il mio gatto di razza a sei mesi ha sviluppato una grave dermatite allergica e ho speso un botto in veterinari e medicine per capire come risolvere... da allora deve seguire una dieta speciale che comporta costi (compro carne al supermercato), tempo (preparare le porzioni/scaldare la carne), e in più l'ulteriore disagio che per la maggior parte dei veterinari questa è una dieta sbagliata quindi qualsiasi cosa abbia il gatto, è colpa della dieta.

E' umano essere un po' arrabbiati con la sorte, pensare "ma perché non posso avere un gatto 'normale' che mangia tutto e io gli metto lì la roba la mattina e rientro la sera con zero sbattimenti e meno spese?!!", ma è così, bisogna accettarlo e andare avanti. A te è toccato questo...

Sono davvero grata a tutti voi per la disponibilità e l'attenzione che mi avete riservato.Ascoltare e condividere è comunque un modo di alleggerirsi un po' il cuore.Certo alla fine la priorità è accudire il piccolino e non fargli mancare niente e sperare che il suo stato almeno non si aggravi.Ma l'effetto è stato per me un boato tanto improvviso quanto sorprendente per gravità.
Spero di trovare qualcuno che abbia già fatto esperienza di questa sindrome e possa informarmi sul suo decorso nel tempo e sulle condizioni di salute vissute dal micio.Sinora ho letto solo di semplici congiuntiviti e di singoli episodi di uveite.Senz'altro più avanti,passato lo stress cui è stato sottoposto il gattino(5-6 gocce di collirio in ogni occhio e una pasticca e mezza di antibiotico al dì per undici giorni di fila (e ho interrotto io per timore di effetti collaterali nocivi ,perchè il veterinario avrebbe continuato la somministrazione))lo farò visitare da un altro dottore e farò rileggere tutte le analisi fatte proprio per avere una conoscenza più chiara della situazione.Intanto vi ringrazio davvero e spero in qualche ulteriore contatto in questo sito ,così apprezzabile per la funzione di connessione che svolge.
Vi terrò informati.
lizzy:kisses:

babaferu 28-10-2021 16:22

Re: Esperienze di uveite immunomediata nel micio
 
È meglio non interrompere mai le cure... Con gli antibiotici è meglio sempre seguire il veterinario e non fare di testa propria.
Non so su che basi il veterinario ha deciso che si trattasse di uveite immuno mediata e non di un semplice episodio, io penso che sia presto per dirlo (anche alla nostra miccia per un episodio di struvite la veterinaria aveva prospettato problemi a vita, invece non è mai più tornata....).


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 18:04.

Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara