Discussione: tigna precauzioni cure
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 01-07-2009, 13:55   #4
Profilo Utente
cagliostro
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: tigna precauzioni cure

ciao!!
Il veterinario ha fatto l'esame con la lampada uv??é il modo migliore per vedere se ci sono le spore sul pelo del gatto.
Potrebbe anche non essere tigna,hai fatto fare l'esame citologico (analisi del pelo col microscopio) e l'esame micotico?
Finchè non avrai i risultati ti consiglio di non maneggiare troppo il micio a mani nude e di tenerlo lontano dagli altri mici.
I veterinari spesso tendono a dire che il contagio alle persone è raro ma non è impossibile!!
La mia ragazza è stata contagiata da uno dei nostri randagi (che non manifestava sintomi ma aveva il pelo pieno di spore)la tigna è fastidiosa e abbastanza lunga da curare.
Mi sembra di capire che la malattia è abbastanza avanzata,comunque noi il gattino l'abbiamo curato con un lavaggio senza risciaquo (ma adesso non ricordo il nome del farmaco,magari lo chiedo dopo alla mia ragazza..)
In bocca al lupo e fammi sapere come va!!!!
  Vai in cima