Visualizza messaggio singolo
Vecchio 18-08-2010, 15:59   #26
Profilo Utente
perlina21
Gattone
 
L'avatar di  perlina21
 
Utente dal: 01 2008
Paese: Boscotrecase(NA)
Regione: Campania
Sesso: Donna
Gatti: 8
Messaggi: 1,907
Predefinito Re: Insufficienza renale, è grave, aiuto

Allora, chiariamo un pò di cose....il cortisone denneggia i reni a lungo andare perchè produce vasocostrizione renale e favorisce la sclerosi, ma dato in piccole dosi e per poco tempo, ha scarsisimi effetti sulla funzionalità renale, anzi, spesso nelle insufficienza acute si da, proprio per aiutare il micio a riprendersi.
Un pò di digiuno, per pochi giorni aiuterà il gatto a disintossicarsi, quindi non forzarlo a mangiare, potresti innescare vomito e se inzia a vomitare sono guai!!
Invece del ringer lattato che si usa in caso di vomito e diarrea perchè impedisce l'acidosi, dovresti fare soluzione fisiologica, addizionata di ranitidina, vitamine, come l'epargriseovit, e soprattutto il TAD fiale che è un potentissimo disintossicante cellulare e si usa in umana nei casi di insufficienza renale o epatica.
Il tutto per almeno 15-20gg, poi ripeti analisi e valuti come proseguire.
Le ulcere in bocca sono dovute all' insuficienza renale, i tossici, non essendo più eliminati per via renale, vengono eliminati dall' organismo attraverso altre vie, fra cui la via digerente, quindi nausea, vomito, diarrea, ulcere esofagee, ulcere in bocca ecc....


Perlina......
Obbiettivo 52....-5!!!
perlina21 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima