Visualizza messaggio singolo
Vecchio 11-10-2010, 18:22   #93
Profilo Utente
Catsnoise
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: FIV e FELV:sicuri di aver testato bene i mici?come fate quando arriva 1nuovo mici

Quote:
Originariamente inviato da chantal Visualizza Messaggio
Ciao catnoise, mi dispiace molto.
Comunque non è detto che la malattia si conclami in fretta (anche se nei cuccioli è più facile, non è una regola). Potrebbe vivere a lungo in buona salute. Devi assolutamente dargli delle terapie di supporto, come dice correttamente lelia. Sicuramente l'interferone alfa ad uso umano. Io su un cucciolo valuterei anche l'azt. (E' ottimo, ed è un vero antivirale, nel senso che impedisce la trascrizione del virus che presiede alla replicazione. L'unico problema è che è molto costoso, ma prova a chiedere, magari il vet riesce a procurartelo a un prezzo accettabile...)
Purtroppo il rischio che Perla sia stata contagiata esiste. Anche il vaccino contro la FeLV si rivela essere del tutto inefficace in alcuni gatti. Il consiglio spassionato è di non farli più incontrare, e dopo 3 settimane dall'ultimo contatto testare perla con PCR per felv (30€) o per fiv e felv (40€) se l'ultimo test fiv non è stato effettuato con tempistica corretta...
Grazie mille chantal,
le terapie di supporto anche prima che la malattia si conclami?Il prezzo dei farmaci non mi interessa..
  Vai in cima