Visualizza messaggio singolo
Vecchio 26-02-2011, 18:32   #2
Profilo Utente
valerie
Gattino
 
L'avatar di  valerie
 
Utente dal: 11 2010
Paese: montagna prov.torino
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 337
Predefinito Re: Qualcuno ha un gatto con il granuloma eosinofilo?

Eccoci, be la mia è un esperienza molto recente, tieni presente che la mia micia è Felv+ e con il granuloma diffuso (a detta del vet)i sintomi principali del granuloma erano un gonfiore nei cuscinetti anteriori e un prurito che partito dalle zampette che si spelacchiava strappandosi il pelo si è diffuso a tutto il corpo,croste all'interno delle orecchie, è stata curata con due iniezioni a lento rilascio di cortisone (una ogni 15 giorni) e un trattamento di una settimana di antibiotici;ora sono trascorse tre settimane dalla fine delle cure e il prurito è scomparso,i cuscinetti sono a posto (ma è un po' impedita nel ritrarre le unghie) il pelo è ricresciuto (non ancora dietro le orecchie) l'interno delle orecchie è a posto;le ho cambiato la dieta integrando carne fresca ed eliminando i cereali dai crocchi. Questa ad oggi è la mia esperienza, ma la gatta dalla fine di novembre presentava anche una grave stomatite (curata con antibiotici e pastiglie di arnica), che il vet aveva attribuito alla felv, a questo punto non sappiamo però se anche questo fosse un sintomo del granuloma..
valerie non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima