Visualizza messaggio singolo
Vecchio 04-11-2011, 17:44   #4
Profilo Utente
BarbaraB
Gatto
 
Utente dal: 07 2011
Paese: Siena
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 7
Messaggi: 554
Predefinito Re: Quale casa è perfetta per allevare gatti?

Quote:
Originariamente inviato da flor Visualizza Messaggio
Secondo me non si può generalizzare. Non esiste una soluzione abitativa standard
Dipende da tanti fattori: razza, indole del gatto, tempo da dedicare, periodo di attività del maschio, numero di gatti/gatte

Partire dall'etologia ed avere la consapevolezza che un gatto intero (maschi e femmine) non gode della stessa salute fisica ed emotiva di un gatto sterilizzato è di grande aiuto.

L'etologia dice che un gatto maschio ha un territorio molto vasto che può comprendere anche i territori delle femmine. Può intersecarsi con territori di altri maschi, ma le lotte saranno continue se i due si incontrano durante i pattugliamenti.
Quindi più maschi sotto lo stesso tetto possono andare bene solo se ognuno di loro ha un territorio ben definito.
Per quanto riguarda il "sacrificio" io sostengo la tesi che meno dura meglio è. Un gatto mantenuto intero oltre i 5 anni secondo me è già troppo.

Per quanto mi riguarda, il mio micio intero vive tra il giradino messo in sicurezza ed una stanza in taverna. Ha libero accesso alla casa per giocare e per le coccole. Tra giardino e taverna c'è una finestrella sempre aperta ed in giardino ha a disposizione un'ampia zona riparata (che è la stessa delle nostre cene estive) e due casette gioco. La compagnia è garantita da una femmina sterilizzata e due cuccioloni.
La sua ultima cucciolata (o forse due) sono previste per gennaio/febbraio prossimi, poi il bellissimo Dante andrà in pensione all'età di 3 anni, mentre continuerò ad allevare con suo figlio Salamon
Continuo a farti standing ovation!!!
Quoto tutto...
Anch'io ho un maschio di 3 anni che è sempre vissuto libero a casa di mia figlia che ora ha preso una femmina cuccioletta e che farà due ultime monte a dicembre e poi sarà sterilizzato. Non ha mai vissuto rinchiuso!
L'altro mio maschio ha un anno e mezzo e vive nella zona notte della mia casa (al piano rialzato) mentre le femmine stanno al piano terra fra cucina e salotto.
Ogni tanto devo fare delle quarantene e divido lui dai "quarantenati" lasciandogli a disposizione una stanza (di mia figlia) + l'accesso alla terrazza.
Lui vive con due cucicoli di 4 e 5 mesi. Ovviamente dovrò levare la cucicoletta femmina fra due o tre mesi, ma volevo provare a lasciargli il maschietto per vedere se trovavano un equilibrio fra loro e potevo tenerli insieme. Anche lui verso i 2 anni e mezzo massimo tre sarà sterilizzato. Non ho neutri in casa per cui lui sarà il mio bambolotto, lo è già!

Non sono tutte rose e fiori, ogni tanto i maschi, quando sentono le femmine in calore, mi fanno qualche spruzzatina... Vabbè, pulisco! lo fanno anche alcune femmine quando sono in calore...
Il birmano (ma un po' tutti i gatti abituati a stare in casa) non potrebbe stare a lungo da solo, senza la compagnia umana!
Una mia femmina che non andava d'accordo con le altre dopo sterilizzata, molto a malincuore ho dovuto riaccasarla (avevo messo anche un annuncio qui!) per non tenerla chiusa...
Ma adesso sta benissimo, vive da un ragazzo molto carino a Savona che ha solo lei e la tratta come una principessa!

Guarda, io più che sistemare una parte di casa per rinchiuderci uno stallone magari per tanti anni, preferisco affidarlo ad una famiglia, poi fargli fare le monte finchè non comincia a sporcare (se vive da solo in famiglia comincia tardi!) e poi sterilizzarlo (di solito fra i 2 e i 3 anni), così continua ad abitare come pet presso la famiglia che l'ha cresciuto dai tre mesi in poi, lui è felice ed io anche!!!

Secondo me è questa la soluzione migliore per il micio!
BarbaraB non è collegato   Vai in cima