Visualizza messaggio singolo
Vecchio 16-01-2017, 13:15   #32
Profilo Utente
alimiao
Moderatore
Sostenitore
 
Utente dal: 01 2015
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,137
Predefinito Re: Problema intestinale persistente, consigli

Sicuramente i fermenti lattici e gli integratori aiutano, sicuramente un alimento senza pollo aiuta, ma se devo essere sincera credo che il miglioramento sia più dovuto agli integratori e al cibo NATURALE (=bollito casalingo) che non a un qualche miracoloso effetto delle crocche Shesir, che NON sono una marca di ottima qualità.
Se un certo tipo di alimentazione produce come conseguenza feci puzzolenti, vuol dire che non va bene. Gli integratori servono per tamponare il sintomo ma il gatto dovrebbe da solo trovare la sua regolarità, se l'alimentazione è corretta.

Fossi in te, continuerei a darle del bollito come dieta di base (e sei stra-fortunata che la gatta lo mangi! perché non approfittarne e darle - poverina- solo crocche?) associato a POCHE crocche grain free di ottima qualità senza pollo (es Acana, Orijen, Carnilove). Lascia stare i consigli del vet che gli ipoallergenici (come ti ho spiegato) sono cibi pessimi che non risolvono i problemi ma al massimo li tamponano per un po' di tempo.
alimiao non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima