Visualizza messaggio singolo
Vecchio 16-01-2017, 16:02   #33
Profilo Utente
Ritpetit
Supergatto
 
Utente dal: 02 2016
Regione: Liguria
Sesso: Uomo
Gatti: 2
Messaggi: 2,762
Predefinito Re: Problema intestinale persistente, consigli

Sono contento che la situazione vada normalizzandosi.
Concordo al 101% con Alimiao e Iottisan, specie quando ti si fa notare che se "il prodotto" è ancora puzzolente vuol dire che non è ancora la soluzione perfetta.

Vai benissimo con l'alimentazione casalinga, e mi permetto un suggerimento: a meno che la vet alimentarista non abbia fatto dei test allergici da dove risulta allergia al pollo, non dare comunque per scontato che sia la vera causa.
Visto che è presente in moltissime pappe umide e secche, viene troppo facilmente demonizzato il pollo!
A volte è una proteina specifica a essere intollerata, ma più spesso sono gli addittivi chimici la vera causa.
Il micio di un amico aveva problemi simili al tuo, e sembrava proprio il pollo il problema: dopo mille prove il gatto stava meglio quando un giorno ha rubato un pezzo di pollo alla piastra che aveva cotto sua moglie per lui, e il gatto non ebbe nessun problema.
Ci ha pensato un pò e ha voluto provare, sapendo di fare pochi danni se il gatto non fosse stato bene (sarebbe bastato interrompere la somministrazione del pollo...): per qualche giorno ha dato al micio proprio pollo, ma cotto in casa, niente pollo contenuto in crocche o umidi industriali.
Ebbene, il gatto non ha avuto nessun problema.
A distanza di un paio d'anni, il suo micio mangia pollo cotto in casa (alternato ad altro cibo) senza il minimo problema.

Quindi normalizza la situazione, e magari fra un paio di mesi valuta


Sawadee Kap da Koh Chang


Sogno di risentire il tuo musetto sul mio viso. Il mio cuore sarà sempre con te, questa sarà sempre casa tua. Buona Fortuna Pedro, mio micione desaparecido
Ritpetit non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima