Visualizza messaggio singolo
Vecchio 20-03-2017, 08:59   #38
Profilo Utente
flor
Gattone
 
Utente dal: 12 2009
Messaggi: 1,125
Predefinito Re: Attenzione ai contratti di monta

ora, potrei essere breve, ma non lo sarò!

Ho dato solo una monta esterna (quelle degli allevamenti con cui collaboro le considero interne) e voglio raccontarvi come è andata. Perché si fa presto a dire monta ...

Mi chiama anni fa la signora con una femmina che vorrebbe fare accoppiare. Dopo aver parlato un po capisco che non è il caso e la liquido dicendole di rivolgersi all'allevatrice che le ha ceduto la femmina. Dopo poco tempo mi richiama, mi invia foto e di nuovo le spiego che no, per me quella gatta non è adatta ad essere riprodotta. Le dico che avrebbe trovato senza dubbio un maschio disponibile, ma le chiedo di fidarsi e di non far riprodurre la micia, nel caso può cercare con calma una gattina presso un allevamento che la possa seguire. Dopo alcuni mesi mi rende partecipe della sua ricerca di una gattina che finalmente trova e raggiunta l'età giusta la sua allevatrice le propone il maschio, ma lei preferisce ancora il mio. Così in accordo con la sua allevatrice e dopo aver parlato con me (ed io con l'allevatrice del mio maschio che comunque mi doveva dare l'ok) ci accordiamo (verbalmente ) con sole poche note scritte che avrei preso un gattino della cucciolata solo se avesse avuto le caratteristiche che cercavo. In caso contrario avrebbe gestito lei tutta la cucciolata senza null'altro pretendere. I gattini nascono, vado a trovarli una volta, poi la seconda per valutare se nella cucciolata c'era un gattino/a per me. Ma nonostante fossero tutti molto belli ( impossibile che un gattino non lo sia) non trovo il cucciolo con le caratteristiche che cercavo. Ovviamente come da accordi non ho preteso nulla. Ho seguito la crescita della cucciolata e ho aiutato nel trovare degne collocazioni per i gattini. Sono stata disponibile a contatti da parte delle persone che giustamente oltre ad avere informazioni sulla madre dei gattini avevano bisogno di vedere e sentire anche notizie sul papà. Ho purtroppo seguito anche la vicenda tristissima di una gattina morta a poche settimane dalla sterilizzazione per complicanza dell'intervento. Una vicenda atroce sia per la famiglia della gattina che per la sua allevatrice che ha dovuto fin dalla sua prima cucciolata gestire una cosa così tragica, l'ho aiutata anche in questo, quando il balletto delle colpe è iniziato e quando mantenere vicinanza e relazione sapendo che non si può più far nulla per la vita della piccola è una cosa davvero difficile da parte di tutti. Tempo dopo questa famiglia ha ricevuto gratuitamente un'altra gattina che vive oggi felice ed in salute.
Ecco ... si fa presto a dire monta. La responsabilità del proprietario del maschio non termina dopo l'accoppiamento
A mio parere i contratti scritti e gavillosi sono già indice di distanza e malafiducia. Come chi parte solo dal presupposto economico o di ritorno economico. Stare alla larga è la soluzione migliore! Il detto "chi ben comincia è a metà dell'opera" in questo caso è azzeccatissimo. Cominciare con il piede sbagliato è una cosa da non fare mai perché ci sono nel mezzo delle piccole vite
flor non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima