Visualizza messaggio singolo
Vecchio 18-04-2017, 17:54   #252
Profilo Utente
SerenaF
Supergatto
 
L'avatar di  SerenaF
 
Utente dal: 11 2015
Paese: Torino
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,175
Predefinito Re: Nuova edizione della classifica alimentare

Quote:
Originariamente inviato da Jamis Visualizza Messaggio
Secondo voi entro quali range possono oscillare gli alimenti per entrare in una data categoria?
Questo lavoro è necessario per rendere il più uniforme possibile la nostra catalogazione, ritrovandoci divisi in gruppi.
Ottima domanda; dalla rapida scorsa che ho dato oggi, il panorama dei secchi è sconfortante.
Io direi di mettere nell'ultima fascia ("Non ci piace") solo quei secchi il cui primo (o primi) ingredienti sono i cereali, riservare la penultima (" Ci piace poco") a quelli che, pur indicando la carne come primo ingrediente, la fanno seguire da un elenco infinito di cereali e che o non specificano le percentuali e la forma degli ingredienti carnei oppure la percentuale finale è inferiore al 30% o ancora quelli che hanno soltanto carne fresca.
Nella terzultima categoria ("ci piace"), collocherei quei prodotti che indicano la percentuale di carne e la forma in cui è stata impiegata (fresca, disidratata, farina di...), che hanno una % totale di ingredienti carnei compresa tra il 30 e il 50% e che utilizzano i cereali solo negli ultimi posti oppure sono monocereali.
In "ci piace molto" metterei quei prodotti, grain free o tradizionali, che, oltre ad indicare percentuale e forma di carne, possono vantare una quantità totale di ingredienti animali compresa tra il 51 e il 70% e un tenore di carboidrati inferiori al 30%.
In "ci piace moltissimo" metterei quei prodotti la cui percentuale di ingredienti animali supera il 70% e che hanno carboidrati inferiori al 25 ( o 20)%.

Cosa ne pensate?
SerenaF non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima