Visualizza messaggio singolo
Vecchio 06-06-2017, 10:10   #5
Profilo Utente
DonPepeDeVega
Supergatto
 
L'avatar di  DonPepeDeVega
 
Utente dal: 11 2007
Paese: Civitella In Valdichiana
Regione: Toscana
Sesso: Uomo
Gatti: 7
Messaggi: 2,760
Predefinito Re: Inserimento Gatta 8 anni - Consigli

Quote:
Originariamente inviato da Malinka Visualizza Messaggio
Indubbiamente non si ricordano di essere parenti, ma non ha alcuna importanza agli effetti del successo di un inserimento; anche se lo ricordassero non significherebbe automaticamente andar d'accordo; a volte persino madre e figlio o fratelli crescendo si prendono in reciproca antipatia.

Io non ho mai avuto problemi di inserimento, né con i pochi cuccioli che ho adottato, né con i molti adulti che in tanti anni sono entrati a far parte della famiglia; generalmente in 2 o 3 giorni vanno d'amore e d'accordo, altre volte c'è voluta un po' più di una settimana, ma niente di più.
Ho sempre usato un metodo di inserimento tutto mio che, te lo dico in partenza, sta all'opposto di quello che si dovrebbe fare, però ha sempre funzionato, sarà fortuna...non so che dire...

Dunque, quando arriva un nuovo gatto...prima di portarlo in casa gli strofino il pelo con qualcosa che abbia odore di casa, cioè di mici e umani già conviventi.
Veramente ottime allo scopo sono la maglietta sudaticcia dove ho pestato una gran sudata lavorando nell'orto e il pile o un cuscino pieno di peli dei gatti di casa.
A questo punto porto il gatto in casa e naturalmente arriva subito qualche curiosone e se altri non si sono accorti del nuovo venuto, mi premuro di chiamarli.
Resto accucciata vicino al nuovo micio, che ovviamente è un po' disorientato, parlandogli, accarezzandolo e distraendolo mentre gli altri cominciano ad annusarlo, sottocoda compreso e dispensando carezze e paroline dolci anche ai vecchi.

Naturalmente ci sarà chi, dopo il controllo, farà una bella soffiata al nuovo venuto o si allontanerà, per tenerlo d'occhio in sicurezza; anche il nuovo micio potrà ricambiare la soffiata, è giusto.
Il passo successivo è dare la pappa a tutti.
I miei mangiano uno accanto all'altro, ognuno con la propria ciotola; non mi resta che aggiungere un posto, che scelgo vicino ai mici più socievoli, e il gioco è fatto, si mettono a mangiare e non badano all'intruso.

Il secondo passo è mostrare al nuovo venuto la lettiera; i gatti imparano istantaneamente, non mi è mai successo che un nuovo micio sporcasse in giro per casa.

Terzo passo: la gattaiola, dov'è e come si usa e anche questa è una cosa che imparano in fretta.

A questo punto il gatto comincia a esplorare casa; c'è chi si va a nascondere sotto il letto, accerchiato dagli altri enormemente incuriositi, ma nel giro della giornata anche il nuovo si mette a girare per casa.
C'è anche il gatto più coraggioso, che non va a nascondersi, ma comincia subito a esplorare e magari prende già possesso di una sedia o addirittura del letto.

I primi giorni è normale che ogni tanto ci possano essere delle soffiate, qualche ringhio, qualcuno dei vecchi che se ne va indispettito e anche qualche innocua sberlotta reciproca sul muso, ma nulla di preoccupante; non è mai successo che si ferissero o si strappassero vicendevolmente ciuffi di pelo, resta tutto molto contenuto, direi ritualizzato.

Poi un bel giorno te li trovi che si leccano tra di loro o che riposano vicini o addirittura che giocano come matti e a quel punto...è fatta, l'inserimento è avvenuto e non ci saranno più problemi.

Però, lo ripeto, questo è un mio personalissimo metodo; da quel che ho letto non è ciò che consigliano i comportamentalisti felini.
Il mio sarà magari un sistema del ca**o, ma per quella che è stata la mia lunga esperienza, finora ha sempre funzionato alla grande e in futuro, dovessi adottare nuovi gatti, continuerò su questa strada.
ti diro', grazie
anche io di solito ho sempre prediletto inserimenti "brutali", percio'mi ci rivedo al 95%

vediamo come va, diciamo che seguiro'i tuoi consigli quasi pedissequamente


Ministro Zuril, Lady Gandal, Wilhelmina, Romeo, Jones, Diana, Jack ( ed Indy e Kiki per sempre nel cuore )
DonPepeDeVega non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima