Visualizza messaggio singolo
Vecchio 12-11-2017, 16:24   #1
Profilo Utente
Valecleo
Gattone
 
Utente dal: 12 2016
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 5
Messaggi: 1,952
Predefinito Re: Colonie in condominio - l'AVVOCATO (finalmente) RISPONDE

Queste norme me le aveva fornite la Asl al momento della registrazione della colonia felina. Avevo un foglio, una specie di regolamento, ma ora non lo ho sottomano e comunque chiaramente riportava le informazioni che l'avvocato ha fornito in questa risposta a Magda.
Vero è che dobbiamo sempre tenere pulito, anche se si parla di spazi privati, non possiamo approfittare della bontà delle persone e dare per scontato che siano tutti gattari. Io ormai ne tengo solo due fuori, uno ha 12 anni circa, e l'altro è più piccolino, 2 anni circa. Bazzicano lo spazio condominiale esterno e mi preoccupo di cambiare ogni giorno ciotole di cibo e acqua, di pulire i mici con dei panni profumati e di levare le zecche che rimediano nella campagna limitrofe e che sfuggono all'antiparassitario. Mostrarsi attenti all'igiene dell'animale e del posto che occupa, aiuta parecchio in effetti. Poi vabbè, ci sono gli irriducibili, quelli che troveranno sempre qualcosa da ridire ed in questo caso torna utile conoscere le norme per poterle sbattere in faccia al primo che minaccia. E non dimenticate di far presente che se dovesse accadere qualcosa ai gatti, il maltrattamento o le lesioni sono reato penale. Anche questo è un buon deterrente.
Valecleo non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima