Discussione: Betty e il diabete
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 15-11-2017, 09:27   #5
Profilo Utente
Malinka
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Betty e il diabete

Ciao emanu, visto che fortunatamente la tua gatta si è avvicinata all'umido, approfittane e togli immediatamente tutto il secco, perché anche se tu dovessi acquistare croccantini grain free, conterrebbero comunque dei carboidrati (alcuni di meno, altri decisamente tanti) e sono controindicati per il diabete.
Dalle del buon umido completo; attenta al complementare, perché ci sono gatti che finisce che lo preferiscono al completo e se dovesse succedere, ti troveresti nei casini, perché non potresti alimentarla a solo complementare e finirebbe che dovresti tornare al secco che è proprio controindicato per un gatto diabetico.

Indubbiamente ora lo stess della tua gatta sarà alle stelle, a causa del ricovero e delle manipolazioni a cui è sottoposta e che oltretutto hanno sortito scarsi quando non addirittura nulli risultati; tenerla ancora ricoverata, oltre che inutile, visto che non è gestibile, non farà che peggiorare il suo stato ansioso, con inevitabili ripercussioni sulla salute fisica.

Non saprei proprio cosa consigliarti in concreto, tranne quel che ti ho detto sul cibo.
Non hai la possibilità di rivolgerti a un altro veterinario che magari abbia un approccio diverso col gatto e riesca a fare quel che serve, perché la tua micia sarà anche poco collaborativa, ma di certo non è una belva feroce.
Francamente mi lasciano un po' perplessa i veterinari che non riescono a gestire un gatto; ne ho sperimentato uno anch'io, l'ho cambiato e quello successivo riusciva a gestire benissimo il micio.

E poi sentire un'altra campana non guasterebbe affatto.

  Rispondi Citando Vai in cima