Discussione: Consigli per IRC
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 27-01-2018, 23:22   #2
Profilo Utente
Malinka
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Consigli per IRC

Mi dispiace tanto che Harry non stia bene.
Da quello che racconti ho l'impressione di un gatto "ipermedicalizzato" nel senso che in questi anni è stato ampiamente trattato con farmaci belli tosti e se da un lato si ottengono i risultati auspicati, dall'altro inevitabilmente ci sono effetti secondari niente affatto desiderabili (vedi iperglicemia dopo cortisone per granuloma).
E adesso sta prendendo nuovamente del cortisone (Soldesam).

Come mai i vostri gatti da un po' mangiano Renal? Lo ha consigliato il veterinario, immagino.
Si tratta di uno di quegli alimenti secchi zeppi di cereali e zuccheri (tipo Royal Canin o Hill's)?
Alimentare a scopo preventivo con i cosiddetti cibi "renal" "urinary" e via dicendo è una pessima idea, non previene un bel niente, anzi, a causa della formulazione completamente inadatta a un carnivoro è più facile che insorgano o peggiorino proprio quelle patologie che si volevano scongiurare, anche se magari apparentemente il gatto sta bene.

I tuoi mangiano umido e/o carne cruda?
Proprio per l'età che avanza è importantissima un'alimentazione che garantisca il corretto apporto di acqua, che con il secco non avverrà mai, anche se il gatto beve, perché non berrà mai abbastanza.

Quanto al Probinul, secondo me va somministrato con le modalità indicate dal produttore.
Non capisco quelli che dicono di darlo a stomaco pieno, forse credono che siccome nello stomaco c'è del cibo, i succhi gastrici non raggiungono i granuli che stanno dentro la capsula gelatinosa del Probinul?
Certo che li raggiungono! E inoltre il Probinul resta nello stomaco più a lungo, finché ci resta il cibo da digerire, quindi meglio a stomaco vuoto, così arriva rapidamente nell'intestino.
C'è anche il Probinul 5 neutro, in bustine, ne basta mezza bustina diluita in un po' di acqua (e va somministrato a digiuno); ci sono gatti che amano il suo sapore molto delicato e lo leccano direttamente, altri invece non lo assumono spontaneamente, ma è sufficiente darglielo con la siringa.
  Rispondi Citando Vai in cima