Discussione: Problema di pipė...
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 16-02-2018, 08:04   #79
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,513
Predefinito Re: Problema di pipė...

Quote:
Originariamente inviato da linguadigatto Visualizza Messaggio
oltretutto dubito che il predatore principale dell'uccellino in questione sia il gatto, se si vuole proteggere una specie a rischio bisogna garantirle un habitat favorevole, non c'č altro da fare.
Il fatto č che non possiamo garantire nessun habitat. Gli ecosistemi, anche quelli dove l'uomo non interviene, non sono mai stabili altrimenti potremmo dire ciao all'evoluzione. E laddove abbiamo introdotto specie animali o vegetali che non esistevano, abbiamo fatto disastri contribuendo alla sesta estinzione

Quote:
Originariamente inviato da Petra&Mercurio Visualizza Messaggio
Mi piace molto il tuo ragionamento, con mio marito l'altro giorno parlavamo proprio del fatto che sia un pō contronatura dire ad un animale dove deve fare la pipė. Ammetto di essere ignorante in materia e non sapevo esistessero diverse scuole di pensiero, ma se ho capito bene quindi tu mi sconsigli il vet behaviourista? Come faccio a sapere a che scuola appartiene?

La comportamentalista che ho contattato per telefono qualche mese fa mi disse che lei stava a casa 2 ore ( per la modica cifra di 95 euro), ma non ha detto ovviamente quante sedute servirebbero, non so assolutamente che tipo di approccio abbia, secondo te posso chiederle se appartiene a scuola behaviorista, cognitiva e zooantropologica ?

Grazie per tutte le informazioni che mi state dando, mi si č aperto un mondo sconosciuto.
In natura il gatto anche se elimina prevalentemente in un posto, č comunque un posto di sua scelta, cosa che in appartamento non lo č, siamo noi a disporre le cassettine in luoghi che riteniamo idonei sia alle loro necessitā che alle nostre

Non riesco a consigliare una scuola piuttosto che un'altra, perché dipende anche dalla nostra predisposizione mentale che spesso č inconsapevole per questioni culturali.

Per quanto riguarda l'orientamento della scuola comportamentale ci dovrebbe essere (e in alcuni casi c'č) un albo di riferimento a cui i partecipanti si sono iscritti dopo aver frequentato e conseguito il diploma, cui seguono aggiornamenti e crediti formativi. A quel punto rappresentano ufficialmente la scuola di provenienza.
Non so se nel corso di laurea in medicina veterinaria sia inclusa la scuola comportamentale, penso che sia facoltativa, ma c'č. Ci dovrebbe essere quindi il relativo albo
Queste referenze secondo me sono importanti soprattutto per quanto riguarda il gatto che č ancora poco considerato


"Quando mi trastullo con la mia gatta chissā se essa non faccia di me il proprio passatempo pių di quanto io faccia con lei" Montaigne
Aletto non č collegato   Rispondi Citando Vai in cima