Discussione: Clio ( cistite?)
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 04-03-2019, 14:26   #5
Profilo Utente
fogueres
Cucciolo
 
Utente dal: 09 2013
Messaggi: 58
Predefinito Re: Clio ( cistite?)

Quote:
Originariamente inviato da Malinka Visualizza Messaggio
Sarebbe il caso di indagare a fondo, non va per niente bene che abbia queste cistiti ricorrenti, bisogna capire se sono batteriche o causate da cristalli di struvite o di ossalato che irritano la delicata mucosa vescicale.
Un semplice esame delle urine direbbe già molto; non l'hai mai fatto fare?
Ti basterebbe raccogliere l'urina e portarla in giornata dal veterinario per capire cos'è che provoca la cistite e poter impostare una cura idonea; non si può continuare ad aspettare che il problema si risolva da solo, ne va della salute futura della gatta.

Per l'alimentazione, l'umido va bene, ma il secco soprattutto per una gatta con cistiti recidivanti è totalmente controindicato, non dovresti proprio darglielo.
Quali marche mangiano?
Analisi delle urine non le abbiamo fatte fare. Per la gatta l’ultima sua visita è stata a Dicembre 2018 per il richiamo vaccino ( il suo richiamo annuale è sfalsato rispetto a quello degli altri due mici) e quindi una visita generale. Non sono state riscontrate cose strane.

Quello che ci fa riflettere è la ciclicità (non mensile sia chiaro) comunque la monitoriamo e gli faremo fare le analisi.

Circa l’alimentazione il riferimento non sono i marchi quanto quello che c'è scritto a livello di descrizione del prodotto. Per intenderci ad esempio per i due gatti adulti la veterinaria ha riscontrato il medesimo peso dello scorso anno: cerchiamo sempre di seguirli perché nessuno “resti indietro “.
fogueres non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima