Visualizza messaggio singolo
Vecchio 26-10-2021, 16:58   #7
Profilo Utente
Lizzy
Cucciolino
 
Utente dal: 10 2021
Messaggi: 16
Red face Re: Esperienze di uveite immunomediata nel micio

Quote:
Originariamente inviato da babaferu Visualizza Messaggio
... Qualsiasi essere vivente può incorrere in inconvenienti di salute, resta un cucciolo tenero, ma semplicemente è reale, vivo...
E in quanto tale, appunto, si stressa, si ammala etc.
Non credo la castrazione c'entri con le attenzioni dell'altro gatto, puoi descrivere meglio?
Io francamente non avrei fretta di sterilizzare, gli darei modo di riprendersi bene anche da un punto di vista emotivo.
Baci, ba
NO,è il gatto grande che deve essere sottoposto a castrazione.Abbiamo tardato per permettergli di crescere e anche perchè sino a poco tempo fa non manifestava ancora nessun segno di raggiunta maturità sessuale. Il piccolino è arrivato agli inizi di giugno e si sono rapidamente affiatati e tutto è andato bene sino alla prima metà del mese di ottobre quando all'improvviso al piccolino si è opacizzato l'occhio sinistro e dopo tre giorni il destro(nel frattempo avevo già prenotato dal mio veterinario lo specialista oculista).Il gatto adulto staziona presso il piccolo, lo guata,emette miagolii,e si slancia su di lui cercando di sottometterlo:credo siano significative manifestazioni di tipo sessuale.Sono costretta a vigilarli di continuo,e,se separati,si scatenano accanendosi sulle porte.Devo provvedere quanto prima,perchè non vorrei che questa fosse davvero la causa di stress e di abbassamento delle difese immunitarie del piccino.Grazie
Lizzy non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima