Visualizza messaggio singolo
Vecchio 30-01-2022, 09:38   #8
Profilo Utente
Leny
Gattone
 
Utente dal: 06 2016
Regione: Sicilia
Sesso: Donna
Gatti: 5
Messaggi: 1,668
Predefinito Re: La mia gattina è una solitaria (un po' di sconforto)

Ciao! Tu dici che questa convivenza è frustrante per entrambe, ma sei sicura che questo valga per la micia? Magari per noi può essere uno sconforto e un dispiacere vedere che i nostri pelosetti non ricambiano il nostro affetto nel modo in cui vorremmo, con effusioni di ogni genere, ma questo non vuol dire che la gatta sia frustrata o stressata dalla convivenza con te se tu le lasci i suoi spazi e non la forzi a fare nulla (diverso sarebbe se tu la tormentassi con coccole e altre azioni a lei non gradite).
Io ho 4 gatti e uno di loro, Klimt, è sempre stato schivo sin da piccolo e lo è tuttora, anche se ogni tanto qualche coccola la chiede e ci delizia con le sue fusa in rare occasioni.
Nonostante sia il gatto meno coccolone e affettuoso che abbia mai avuto, è quello più legato all'intera famiglia e ce lo dimostra a modo suo: quando la casa è vuota e ci assentiamo tutti, lui è l'unico che non mangia fino al nostro ritorno; ci aspetta dietro la porta; se avverte che qualcuno sta male gli si siede accanto; quando ha voglia di compagnia si addormenta accanto a qualcuno di noi (in genere io o mia madre).
Questo per farti capire che innanzitutto non è detto che col tempo diventi coccolona la tua micia (la maggioranza dei miei gatti ha mantenuto anche da adulti il carattere che cominciava ad emergere da piccoli), ma in qualche modo se tu la rispetti e la comprendi lei impara ad apprezzare la tua presenza e ad affezionarsi a te, anche se probabilmente non te lo dimostrerà spesso (o forse mai) con sonore fusa e strusciatine.
Leny non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima