Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Richieste di aiuto generiche

Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 22-01-2018, 20:46   #1
Profilo Utente
Unbridedhorse81
Cucciolino
 
Utente dal: 01 2016
Gatti: 1
Messaggi: 6
Predefinito AIUTO: Mega consiglio per secondo gatto a tutte gli esperti gattari

Buona sera a tutti!
Ho un micione di due anni, Ghismo, che amo alla follia!
E' entrato a far parte due anni fa della mia vita e lo amo tantissimo...DOpo un anno che l'avevo ho cominciato a desiderare un secondo gatto, ma sono sempre riuscito a cacciare via il pensiero con facilità. E' da un po' però che il desiderio ha cominciato a riprendere forma con sempre maggior forza e ora ho quasi deciso.
Volevo un parere di voi gattare (credo siate quasi tutte donne) più esperte di me.
Cosa ne pensate? Faccio la cosa giusta?
L'unica cosa che mi trattiene è quanto segue (sono due):
condivido casa con altre persone (cat friendly).
Per paure mie di giorni Ghismo è chiuso in stanza. (Una volta una coinquilina lasciò sbadatamente la porta aperta e Ghismo uscì fuori. Non vi dico il paurone immesno con lacrime annesse. Da allora se non ci sono io a supervisionare è in stanza.). Ho una stanza molto grande: è 45 m2, per farvi capire ho due letti e due divani, quindi sono molto tranquillo. Inoltre ho un balcone: il micione in realtà se può evita il balcone (d'estate ci sta più volentieri) e quando la sera torno da lavoro e apro la porta fa un giro d'ispezione per casa ma poi torna in stanza da me. E' un persiano ed è amante del letto ad oltranza. Detto ciò non vorrei che poi, per due mici, lo spazio fosse poco.
PROBLEMA B (quello che più mi preoccupa). Faccio molti viaggi in treno e Ghisome l'ho abituato da piccino a prendere treni e viaggiare, quindi zero problemi. Trenitalia però permette il trasporto di un solo gatto. Non saprei proprio come fare: dite che se ne metto due in un trasportino (è molto grande e capiente) il controllore potrebbe farmi storie?
Non so, ho questi due grandi dubbi e non voglio agire in maniera avventata.
Ghismo è parte di me e lo amo alla follia, non vorrei rovinare il fantastico equilibrio che ho creato fra di noi.
Sicuramente voi che avete più esperienza di me saprete dirmi la cosa giusta.
Grazie sin da ora
Unbridedhorse81 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 22-01-2018, 21:41   #2
Profilo Utente
Valecleo
Gattone
 
Utente dal: 12 2016
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 5
Messaggi: 1,952
Predefinito Re: AIUTO: Mega consiglio per secondo gatto a tutte gli esperti gattari

Ciao
Fra tutte le ipotesi nefaste che hai preso in considerazione in realtà manca l'inserimento del nuovo gatto. Mi spiego, Ghismo sta bene nei suoi 45mq ma ora è solo, magari starà bene anche col secondo micio però come pensi di fare l'inserimento? Dovrebbero conoscersi gradualmente quindi devi cercare di portare il nuovo micio in casa quando sei presente, possibilmente per qualche giorno, e puoi seguire tu questa fase.
Per il resto non mi farei troppi problemi sullo spazio perché non sarebbero relegati in una stanzina.
Sul discorso treno invece non so quali siano le regole e cosa cambi tra Trenitalia ed Italo. Mi pare di capire comunque che l'importante è che siano nel trasportino delle dimensioni che stabilisce il regolamento di viaggio. Dove hai trovato che puoi portarne solo uno?
Comunque se riesci a gestire la fase inserimento non vedo altro ostacolo all'ingresso di un nuovo micio in casa
Valecleo non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 23-01-2018, 09:15   #3
Profilo Utente
Stregatta74
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: AIUTO: Mega consiglio per secondo gatto a tutte gli esperti gattari

Ciao
Per me invece hai una condizione di vita che forse non permetterebbe a un secondo gatto di ambientarsi come dovrebbe, e nemmeno al tuo attuale gatto.
Mi spiego: inizialmente l’inserimento si fa graduale, a volte e’ necessario dividere I gatti in tua assenza…come faresti?
Chiudere due gatti che non si conoscono un una stanza di 40metri non mi pare una grande idea…
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 23-01-2018, 09:32   #4
Profilo Utente
Malinka
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: AIUTO: Mega consiglio per secondo gatto a tutte gli esperti gattari

Personalmente sono per gli inserimenti diretti.
Compresi quelli attuali, nella mia vita sono passati 29 gatti e sono arrivata ad averne anche 10 conviventi contemporaneamente in casa (e in casa mia non ho mai avuto porte interne).
Non ho mai fatto inserimenti graduali, semplicemente quando arriva un nuovo gatto, cucciolo o adulto che sia, mi limito a fare le reciproche presentazioni e naturalmente i primi giorni tengo monitorata la situazione.
A volte bastano pochissimi giorni, a volte ci sono volute anche un paio di settimane, ma poi tutto scorre per il verso giusto; mai una volta che siano andati oltre la soffiatina o la ringhiatina, al massimo una sberlotta reciproca ma senza troppa convinzione e infatti non si sono mai fatti male, graffiati o strappati il pelo.
E ho sempre abitato in appartamenti piccoli, 58 o (come ora) 53 metri quadri.
Penso che se l'umano comincia ad essere in ansia al pensiero dell'inserimento, molto facilmente il suo stato emotivo si ripercuoterà negativamente sui gatti, sia quelli già residenti, sia i nuovi arrivati, con le conseguenze del caso.
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 23-01-2018, 09:49   #5
Profilo Utente
Valecleo
Gattone
 
Utente dal: 12 2016
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 5
Messaggi: 1,952
Predefinito Re: AIUTO: Mega consiglio per secondo gatto a tutte gli esperti gattari

Anche io ho ribadito più volte che in effetti non ho mai fatto inserimenti graduali, a mio rischio e pericolo. Però avevo la possibilità di monitorare la situazione, oppure sapevo di poter lasciare qualcuno al mio posto.
Però ripeto, se riesci a sistemarti per i primi giorni, magari approfittando di ferie (vedi Pasqua) o di giorni che sai che starai a casa, puoi prenderne tranquillamente uno nuovo.
Sai già dove prenderne uno?
Valecleo non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 23-01-2018, 13:01   #6
Profilo Utente
Malinka
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: AIUTO: Mega consiglio per secondo gatto a tutte gli esperti gattari

Riguardo all'opportunità di prendere un secondo gatto sono parecchio dubbiosa.
Un appartamento condiviso fra più inquilini, anche se amanti dei gatti, non sarà mai come avere l'appartamento tutto per sè.
Ghismo e il futuro peloso per essere al sicuro da eventuali fughe da sbadataggine sarebbero costretti nella tua stanza e non credo che tu stia sempre là dentro, quando sei a casa.
Portarli poi in giro entrambi dentro un solo trasportino non mi sembra una grande idea; immaginati per esempio che casino se a uno dei due scappasse mai un bisognino...anche l'altro dovrebbe starci a mollo in un ambiente sacrificato come un trasportino, finché non sareste giunti a destinazione.
E poi per quanto spazioso possa essere un trasportino, d'estate soffrirebbero troppo il caldo, tanto più che sulla piena efficienza dei treni non ci si può mettere la mano sul fuoco.

Se fossi nei tuoi panni, finché c'è Ghismo eviterei di prendere un altro gatto; avete un bel rapporto reciproco, goditelo così com'è senza cercare complicazioni.
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 23-01-2018, 13:18   #7
Profilo Utente
Valecleo
Gattone
 
Utente dal: 12 2016
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 5
Messaggi: 1,952
Predefinito Re: AIUTO: Mega consiglio per secondo gatto a tutte gli esperti gattari

Ho cercato su Trenitalia ed Italo ma non trovo scritto che si deve per forza viaggiare con un gatto o un trasportino soltanto. Io ne ho 5, ma se dovessi spostarmi col treno come me li porto? Li metto tutti in un gabbiotto?
La stanza è 45mq, non è pochissimo. I miei stanno in 5 in 120mq quindi in proporzione ci siamo, dai. Poi non è che occupano tutta casa, alla fine bazzicano sempre le stesse stanze.
Certo che se non riesce a garantire un corretto inserimento perché non può essere presente, la vedo difficile, questo sì. Anche viaggiare in treno coi gatti non è facile, sei stato fortunato con Ghismo.
Valecleo non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 23-01-2018, 14:43   #8
Profilo Utente
linguadigatto
Supergatto
 
L'avatar di  linguadigatto
 
Utente dal: 08 2015
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 9
Messaggi: 6,934
Predefinito Re: AIUTO: Mega consiglio per secondo gatto a tutte gli esperti gattari

Ghismo ha mai vissuto o interagito con altri gatti? a quanti mesi l'hai preso?


Anna Leo Ludo Tesla Sestosenso Conrad-Cispi ... Sharon Bender Trippy Romeo, Buscemino e Biri sotto il salice, Rourki sotto la quercia
linguadigatto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 23-01-2018, 15:23   #9
Profilo Utente
piper07
Cucciolo
 
Utente dal: 10 2017
Regione: Liguria
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 81
Predefinito Re: AIUTO: Mega consiglio per secondo gatto a tutte gli esperti gattari

Io sono favorevole al secondo gatto e anche al terzo. La differenza tra due e tre è stata più impegnativa perché ha comportato un altro trasportino (due stavano nello stesso). Quando ne avevo due li ho portati a Parigi in treno (permanenza abbastanza lunga) perché in aereo me li mettevano in stiva anche se mi ero offerta di pagare il biglietto per il loro posto, però non lo rifarei è stato stressante per loro. Mi pare che il problema principale siano proprio gli spostamenti in treno, per il resto i gatti non hanno bisogno di molto spazio, quando vado in montagna stanno benissimo anche nei 40 mq. E anch'io sono per gli inserimenti diretti, si soffiano un po' e poi si sistemano in pochissimo tempo. facci sapere cosa hai deciso.
piper07 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 23-01-2018, 15:52   #10
Profilo Utente
iw1dov
Gattone
Sostenitore
 
Utente dal: 06 2016
Paese: Torino
Regione: Piemonte
Sesso: Uomo
Gatti: 5
Messaggi: 2,329
Predefinito Re: AIUTO: Mega consiglio per secondo gatto a tutte gli esperti gattari

Personalmente io viaggio tutti i fine settimana con i miei mici, e non ho particolari problemi (ok che viaggio in macchina). Matt si è fatto 1000 km in treno (ok, in 2 giorni) e ogni giorno "pelinque" come se non ci fosse un domani - direi che l'esperienza non lo ha segnato per la vita

Se dovessi viaggiare in treno coi miei felini lo farei senza remore, attrezzandomi come si deve.

Quindi se è solo per il viaggio, io dico "prendere un compagno a Ghismo? perchè no?" Per la sua reazione al nuovo peloso... be', sappiamo tutti che l'unico modo per scoprirla è vivendo. Io posso solo portare l'esempio di Lina, che era chiamata "La sanguinaria" e non solo non ha disossato Matt, ma lo ha adottato come figlio suo e da quando c'è lui ci sta anche guadagnando in salute, perchè finalmente perde peso.

Questione trasporto di più mici in treno:

Quote:
Originariamente inviato da Trenitalia nelle condizioni generali di trasporto

5. Il trasporto di animali

5.1. Il trasporto di piccoli animali da compagnia in apposito contenitore

Il viaggiatore può portare con sé gratuitamente nella 1^ e nella 2^ classe di tutte le categorie di treni e nei livelli di servizio Executive, 1^ Business, 2^ Premium e 2^ Standard 1 , cani di piccola taglia, gatti ed altri piccoli animali domestici da compagnia, trasportati in un apposito contenitore (massimo uno per ciascun viaggiatore) di dimensioni non superiori a 70x30x50, avente caratteristiche idonee ad escludere lesioni a persone e danni a cose, comprese le vetture. L’animale deve essere mantenuto all’interno del contenitore per tutta la durata del trasporto.Nel caso di treni effettuati con materiale ETR 450 il contenitore deve essere tenuto sulle ginocchia del viaggiatore.

A bordo delle carrozze cuccette ordinarie e comfort, dei vagoni letto e delle vetture Excelsior, il compartimento deve essere acquistato per intero, salvo che per il cane guida per viaggiatori non vedenti.

Per il trasporto del cane è necessario il possesso del certificato d’iscrizione all’anagrafe canina e del libretto sanitario (o, per i cittadini stranieri, del passaporto in sostituzione di entrambi i documenti), che devono essere esibiti ad ogni richiesta del personale di bordo.
Quindi sì, è vero che si può portare un solo animale per viaggiatore, ma la parola chiave è "Gratuitamente". Animali eccedenti il primo pagano, ed infatti anche in altre parti delle Condizioni Generali di Trasporto si fa riferimento al biglietto per animali.

Qui il testo integrale delle C. G. T.

Anche NTV ha regole simili:
Quote:
Originariamente inviato da italotreno, sul suo sito

Animali con peso inferiore ai 10 chilogrammi

Possono salire a bordo tutti gli animali domestici di peso inferiore ai 10 chilogrammi: devono essere trasportati negli appositi contenitori da viaggio (uno per viaggiatore) e alloggiati nelle bagagliere o nelle immediate vicinanze del tuo posto.

Nel caso di viaggiatori esteri, gli animali dovranno essere muniti dei sistemi di dentificazione e del passaporto di cui al Reg. (CE) n. 998/2003, laddove applicabile. Tutti i cani devono essere muniti di certificato di iscrizione all’anagrafe canina.

Cani guida

I cani guida di ausilio ai viaggiatori ipovedenti o non vedenti viaggiano su Italo gratuitamente e senza limiti di taglia o peso. Sono esclusi dal trasporto gli animali domestici pericolosi o affetti da patologie trasmissibili all'uomo.

Cani con peso superiore ai 10 chilogrammi

Sono ammessi a bordo anche i cani di taglia superiore, ma solo se tenuti sempre al guinzaglio e se muniti di museruola nelle fasi di salita e discesa dal treno o su richiesta del personale NTV.
Purtroppo NTV non è altrettanto chiara riguardo le tariffe: i cani guida viaggiano gratis (ok, è per legge!) ma gli altri? non è detto esplicitamente, quindi non è escluso che facciano pagare. Non lo so, perchè non ho mai viaggiato su Italo. L'unica è informarsi nella loro biglietteria

Qui la pagina originale

iw1dov non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 02:18.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara