Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli

Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 14-06-2014, 11:47   #1
Profilo Utente
Niko
Cucciolo
 
Utente dal: 06 2014
Paese: Parma
Sesso: Uomo
Gatti: 1
Messaggi: 40
Predefinito Aiuto - Insufficienza renale

Ciao a tutti, mi chiamo Nicola e sono nuovo del forum...
Mi sono iscritto qui per parlare di gatti, ma soprattutto perchè giovedì è stato diagnosticato un inizio di insufficienza renale alla mia gatta Kira, di 7 anni.

La notizia mi ha shoccato e sono stato malissimo, soprattutto a leggere certi calvari che hanno subito alcuni gatti e relativi padroni...

Le avevo fatto fare le analisi del sangue per prevenzione, ed ecco cosa si è scoperto...
Lei per me è come una sorella, la amo e pensare che possa così soffrire mi devasta.

Per ora sta benissimo e sembra scoppiare di salute, ha sempre appetito, gioca, esce di casa ecc, senza le analisi del sangue non si sarebbe scoperto nulla e non ci avrei mai creduto se me l'avessero detto.

Vi riporto qui di seguito i valori sballati:

Azoto ureico mg/dl: 33.04 (parametri 9-28)
Creatinina mg/dl: 2.1 (parametri 0.8-1.7)
Urea mg/dl: 70.7 (parametri 20-60)

Inoltre ha il glucosio molto basso: 45 (parametri 75-140), può essere perchè è stata a digiuno per 12 ore prima di fare gli esami?

Altro valore sballato è il LDH: >650 (parametro <200 U/L), come è possibile che sia così alto?!

Gradirei i vostri pareri, ho letto un po' di discussioni e mi siete sembrati parecchio preparati.
Ogni minimo consiglio può essere utile per me.

Ultima cosa: lunedì o martedì faccio fare le analisi della urine alla mia micia, così il veterinario avrà un quadro più chiaro.
Per ora mi ha detto che dovrà mangiare solo cibi renal, ed in base alle analisi delle urine vedere se bisognerà anche farle prendere dei farmaci.

Quei valori li sopra alla norma indicano che è un inizio di insufficienza renale?? O è già una cosa stabile? A che punto saranno i danni ai reni? Iniziali o già avanzati?
Scusate ma sono preoccupatissimo...
Niko non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 14-06-2014, 13:18   #2
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Aiuto - Insufficienza renale

Fortunatamente per ora non ho esperienza di insufficienza renale (la mia micia più anziana ha i valori renali border line ma tutto sommato viste le sue patologie sono accettabili...).

Posso però dirti che c'è tanta scelta nel cibo renal e alcuni sono davvero appetibili (li do alla mia in alternativa all'hepatic che è quello che dovrebbe mangiare sempre...): hai Royal Canin al pollo, al manzo e al tonno (bocconcini), Hill's k/d al salmone, al manzo e al pollo (bocconcini), al maiale e al pollo (paté), Trovet (ma questo non si trova ovunque) al maiale (paté) poi altre ditte fanno cibi renal (anche se io uso queste tre). Naturalmente tutte fanno anche il cibo secco (crocchini).

Adesso aspetta le analisi e vedrai che qualcuno con esperienza di questa patologia ti darà il suo parere. Conosco sempre più gatti che ne soffrono...

Tanti incrocini per Kira
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 15-06-2014, 10:26   #3
Profilo Utente
Niko
Cucciolo
 
Utente dal: 06 2014
Paese: Parma
Sesso: Uomo
Gatti: 1
Messaggi: 40
Predefinito Re: Aiuto - Insufficienza renale

Grazie per la risposta e le indicazioni sui cibi!

Mi ero sorpreso leggendo che molti gatti rifiutano tali cibi... Io per iniziare ho comprato le crocchette renal della Royal Canin e la mia Kira le ha apprezzate moltissimo, miagolava un sacco quando ho aperto il sacchetto e ne ha mangiate un bel po'.. Hihi.. Poi compro altre marche e vari gusti... L'unico problema è che il patè le è sempre piaciuto poco, poi vedrò...

Qualche altro consiglio sui valori per chi ne sa??

Faccio anche io tanti incrocini x Kira ^^
Niko non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 15-06-2014, 10:36   #4
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Aiuto - Insufficienza renale

Quote:
Originariamente inviato da Niko Visualizza Messaggio
L'unico problema è che il patè le è sempre piaciuto poco, poi vedrò...
Se però mangia i bocconcini hai RC e Hill's... E' bene che un po' di umido lo mangi...
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 15-06-2014, 14:22   #5
Profilo Utente
Niko
Cucciolo
 
Utente dal: 06 2014
Paese: Parma
Sesso: Uomo
Gatti: 1
Messaggi: 40
Predefinito Re: Aiuto - Insufficienza renale

Quote:
Originariamente inviato da MayaMieleMimiMilou Visualizza Messaggio
Se però mangia i bocconcini hai RC e Hill's... E' bene che un po' di umido lo mangi...
Eh si infatti, le comprerò i bocconcini di quelle marche li... Se no solo crocchette non è possibile... Tutte le scatolette e le crocchette che ho a casa le regalerò ai mici della mia ragazza, visto che ne ha 3 ^^
Niko non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 15-06-2014, 16:20   #6
Profilo Utente
Stellina88
Gattone
 
L'avatar di  Stellina88
 
Utente dal: 05 2007
Paese: prov di Bat
Regione: Puglia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 1,086
Predefinito Re: Aiuto - Insufficienza renale

Ciao, anche tu alle prese con l'insufficienza renale... direi che i valori di Kira sono alti ma non troppo, fai bene ad abituarla al cibo renal... ma la veterinario ha parlato di Insufficienza renale acuta o cronica? perchè quella acuta è reversibile...
valuta anche se dare qualche integratore per sostenere la funzionalità renale...
come sono i valori del fosforo?


Stella Chicco e Giulia.
Luna, Minou e Trilly per sempre nei nostri cuori Il tempo trascorso con i gatti non è mai sprecato...
Stellina88 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 15-06-2014, 18:50   #7
Profilo Utente
Niko
Cucciolo
 
Utente dal: 06 2014
Paese: Parma
Sesso: Uomo
Gatti: 1
Messaggi: 40
Predefinito Re: Aiuto - Insufficienza renale

Quote:
Originariamente inviato da Stellina88 Visualizza Messaggio
Ciao, anche tu alle prese con l'insufficienza renale... direi che i valori di Kira sono alti ma non troppo, fai bene ad abituarla al cibo renal... ma la veterinario ha parlato di Insufficienza renale acuta o cronica? perchè quella acuta è reversibile...
valuta anche se dare qualche integratore per sostenere la funzionalità renale...
come sono i valori del fosforo?

Eh si purtroppo anche io alle prese con questa brutta cosa...

Il veterinario ha solamente parlato di insufficienza renale, però non ha detto se è acuta o cronica, come si fa a sapere quale è delle 2? Io non glielo ho chiesto perché fino a pochi giorni fa sapevo pochissimo di questa malattia ai reni e sono stato colto di sorpresa.

Magari la determina in base all'esame delle urine?

I valori del fosforo credo vadano bene, adesso non ho il foglio qui con me per vedere, ma domani controllo.. Il fosforo per cosa è importante?

Grazie anche a te per la risposta ^^
Niko non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 16-06-2014, 07:55   #8
Profilo Utente
Niko
Cucciolo
 
Utente dal: 06 2014
Paese: Parma
Sesso: Uomo
Gatti: 1
Messaggi: 40
Predefinito Re: Aiuto - Insufficienza renale

Rieccomi...

Guardando le analisi, per il fosforo c'è solo questa voce:

HPO4- (Fosfati) mg/dl 4,59 (riferimento 2,4-8,1)

E' sufficiente o poco specifico per sapere com'è il fosforo?
Niko non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 16-06-2014, 12:24   #9
Profilo Utente
Stellina88
Gattone
 
L'avatar di  Stellina88
 
Utente dal: 05 2007
Paese: prov di Bat
Regione: Puglia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 1,086
Predefinito Re: Aiuto - Insufficienza renale

Di solito l'insufficienza renale porta a livelli alti di fosforo e di conseguenza sfasa anche i livelli del calcio. Infatti per chi ha un eccesso di fosforo si danno dei farmaci specifici per farlo abbassare, perchè fa male al micio un valore alto e il cibo renal è a basso contenuto di fosforo.
Chiedi conferma al tuo vet... se quel valore indica il fosforo allora è nella norma. A me nelle analisi è chiamato proprio fosforo quindi non so dirti.

Per una diagnosi completa dovresti fare analisi delle urine completo (con i valori PU/PC che è il rapporto tra le proteine eliminate con le urine e la creatinina eliminata con le urine. Il suo valore ci dice quanto è danneggiato il rene, in pià ci fa capire se e quali proteine vengono disperse nelle urine ) ed ecografia, in modo tale da chiarire perchè i reni stanno avendo questo problemino. I valori come ti dicevo non sono altissimi. avendo un quadro chiaro delle situazione è più facile fare una terapia mirata per la tua Kira! Ti consiglio di fare tutto al più presto in modo tale da cominciare subito tutto quello che serve per sostenere la piccola!
Altra cosa... per l'esame delle urine ho letto su internet che è meglio non far stimolare manualmente la vescica dal vet, ma raccogliere le urine a casa con l'apposita lettiera! stimolando manualmente ci potrebbero essere tracce di globuli rossi ed eritociti e l'esame verrebbe sfalsato...
aggiornaci su Kira!


Stella Chicco e Giulia.
Luna, Minou e Trilly per sempre nei nostri cuori Il tempo trascorso con i gatti non è mai sprecato...
Stellina88 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 16-06-2014, 13:43   #10
Profilo Utente
Niko
Cucciolo
 
Utente dal: 06 2014
Paese: Parma
Sesso: Uomo
Gatti: 1
Messaggi: 40
Predefinito Re: Aiuto - Insufficienza renale

Quote:
Originariamente inviato da Stellina88 Visualizza Messaggio
Di solito l'insufficienza renale porta a livelli alti di fosforo e di conseguenza sfasa anche i livelli del calcio. Infatti per chi ha un eccesso di fosforo si danno dei farmaci specifici per farlo abbassare, perchè fa male al micio un valore alto e il cibo renal è a basso contenuto di fosforo.
Chiedi conferma al tuo vet... se quel valore indica il fosforo allora è nella norma. A me nelle analisi è chiamato proprio fosforo quindi non so dirti.

Per una diagnosi completa dovresti fare analisi delle urine completo (con i valori PU/PC che è il rapporto tra le proteine eliminate con le urine e la creatinina eliminata con le urine. Il suo valore ci dice quanto è danneggiato il rene, in pià ci fa capire se e quali proteine vengono disperse nelle urine ) ed ecografia, in modo tale da chiarire perchè i reni stanno avendo questo problemino. I valori come ti dicevo non sono altissimi. avendo un quadro chiaro delle situazione è più facile fare una terapia mirata per la tua Kira! Ti consiglio di fare tutto al più presto in modo tale da cominciare subito tutto quello che serve per sostenere la piccola!
Altra cosa... per l'esame delle urine ho letto su internet che è meglio non far stimolare manualmente la vescica dal vet, ma raccogliere le urine a casa con l'apposita lettiera! stimolando manualmente ci potrebbero essere tracce di globuli rossi ed eritociti e l'esame verrebbe sfalsato...
aggiornaci su Kira!
Ancora grazie Stellina, informazioni molto utili!

Per il fosforo provo a chiedere al veterinario, se quella voce indica il fosforo o no...
Mentre per i livelli di calcio, quelli sono a posto per fortuna! Eccoli qui di seguito:

Ca2+ (mg/dl) 10,9 8,0-11,5
Ca2+ x HPO4- (mg/dl) 50 < 90

Per le analisi delle urine, ho comprato il kit e una lettiera nuova, oggi a pranzo ho provato a farle fare la pipì li ma non c'è stato verso! Magari non le scappava, riproverò verso sera e domani se non si riesce...
Per l'ecografica mi ha detto il veterinario che sarebbe l'alternativa all'analisi delle urine.. Quindi di fare una delle 2.. Secondo te invece sarebbe meglio fare entrambe?

Spero di fare il più in fretta possobile con questa analisi, in modo da avere le informazioni complete.. Purtroppo non dipende solo da me e Kira dopo che l'ho portata a fare le anali del sangue è diventata parecchio diffidente!

Ovviamente vi tengo aggiornati! ^^
Niko non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 13:54.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara