Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli

Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 27-01-2016, 07:33   #1
Profilo Utente
maranj
Cucciolino
 
Utente dal: 01 2016
Messaggi: 1
Predefinito richiesta consiglio

buongiorno
volevo cortesemente chiederle un consiglio. A casa ho un gatto salvato per strada dopo 2 gg di rianimazione che ora ha 1 anno e mezzo molto vispo e giocoso, mentre da poco la mia ragazza (grande gattara, ne tiene 4 a casa) ha portato un altro gatto bianco, anche lui salvato dopo che gli avevano ucciso un fratello, a casa mia. periodicamente quest'ultimo gatto stava senza forza apparenti, mangiava poco, dormiva tutto il giorno e per questi motivi lo abbiamo portato dal veterinario di fiducia che ci dava cura antibiotica che aveva prontamente effetto, ma non appena la terminava, piano piano ritornavano gli stessi sintomi.
Stamattina dopo aver notato che andava poco in bagno e aveva la pancia gonfia lo abbiamo riportato dal veterinario che ora se lo è tenuto in cura e ha diagnosticato probabilmente la fip.
Partendo dal presupposto che ho avuto solo un gatto quando ero piccolo e non ho nessuna competenza in maniera, volevo chiederle cortesemente ora cosa fare al mio primo gatto che quasi sicuramente da come ho letto su internet sarà stato mischiato dalla malattia come portatore sano che però o per stress o altri eventi può mutare nella forma grave.
Cosa dovrei fare per stare al sicuro con il mio primo gatto ? somministrargli Engystol n fiale può aiutarlo o può avere effetti collaterali
in attesa di Vs. riscontro colgo l'occasione per inviarle cordiali saluti
Mariano Cirino
maranj non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 27-01-2016, 08:17   #2
Profilo Utente
vale85
Gattone
 
L'avatar di  vale85
 
Utente dal: 11 2012
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 2,168
Predefinito Re: richiesta consiglio

Ciao e benvenuto... Innanzitutto faccio una precisazione perché, dato il registro formale in cui hai scritto il tuo messaggio, ho paura che tu creda di parlare con dei veterinari: qui siamo tutte/i gattare/i e ci aiutiamo tra di noi in base alle nostre esperienze.
La FIP è una tragedia, sia per il gatto che si ammala, sia per i padroni che non sanno se gli altri gatti presenti l'hanno contratta o no...
Da quello che so, tra qualche mese potresti testare il micio per sapere se è positivo al corona virus ma, se anche risultasse positivo, non significherebbe una sicura malattia futura.
Posso chiederti se siete sicuri al 100% che il gatto bianco abbia la FIP? Qui sul forum ci sono state diverse diagnosi di FIP che poi si sono (fortunatamente) rivelate altro... Ci sono passata pure io con uno dei miei due mici lo scorso Natale.

Il gatto bianco (ci dici come si chiama?) ha avuto vomito e/o diarrea? Febbre alta che si abbassa solo con il cortisone associato ad antibiotico? Edema addominale composto da una soluzione di proteine e globuli bianchi? itterizia?


Biagio e Camillo
Nerone

Il paradiso non è il paradiso se non ci sono i miei mici ad attendermi
vale85 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 27-01-2016, 10:13   #3
Profilo Utente
alepuffola
ModerCybercat
Sostenitore
 
L'avatar di  alepuffola
 
Utente dal: 09 2007
Paese: Cetraro
Regione: Calabria
Sesso: Uomo
Gatti: 10
Messaggi: 8,299
Predefinito Re: richiesta consiglio

Ciao Mariano,
da quanto tempo il gatto sta male? ha febbre persistente?
Il gatto ha perso peso?
Il vet ti ha dato dei risultati di analisi del liquido prelevato dall'addome?
Lo ha prelevato e si è riformato?
Ti ha dato dei risultati di analisi del sangue?

La Fip è diagnosticabile con buona certezza solo dopo un mare di esami clinici, e la certezza assoluta la si ha solo da un'autopsia.
In moltissimi casi i sintomi di Fip ( anche il versamento di liquido ) non vogliono dire Fip.


Powered by Puffola & Linux-like....Puffola, Cristina Birba e Crokkante nella luce
...gatta frettolosibus fecit gattini guerces..
alepuffola non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 27-01-2016, 10:58   #4
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: richiesta consiglio

La FIP è una malattia bastarda che più bastarda non si può, però molti dei sintomi della FIP sono compatibili con altre patologie. Inoltre c'è SEMPRE febbre altissima, versamento addominale (liquido in addome) [questo solo in caso di FIP umida], valori epatici sballati....
Ci puoi dire che sintomi ha il micio?? Logicamente i vets non sono degli sprovveduti, ma spesso si fermano a questa diagnosi senza indagare oltre, quando potrebbe trattarsi di una qualsiasi altra patologia curabile

Per il micio
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 27-01-2016, 12:26   #5
Profilo Utente
marina1963
Gattone
Sostenitore
 
L'avatar di  marina1963
 
Utente dal: 04 2014
Paese: San Benigno Canavese (TO)
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 2,450
Predefinito Re: richiesta consiglio

Quoto tutto quello che ti hanno detto 7M e ALEPUFFOLA ...... anche alla mia gatta era stata diagnosticata la FIP (secca per di più) perchè era positiva al Coronavirus e FORTUNATAMENTE il veterinario ha preso una cantonata.


Non voglio andare in un paradiso dove non ci siano gatti !
marina1963 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 27-01-2016, 12:49   #6
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: richiesta consiglio

Infatti moltissimi gatti sono positivi al Coronaviurs Felino, ma sapere se questo muterà, quando muterà, perché muterà in FIP è, allo stato attuale degli studi di medicina veterinaria, IMPOSSIBILE
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 27-01-2016, 14:15   #7
Profilo Utente
alepuffola
ModerCybercat
Sostenitore
 
L'avatar di  alepuffola
 
Utente dal: 09 2007
Paese: Cetraro
Regione: Calabria
Sesso: Uomo
Gatti: 10
Messaggi: 8,299
Predefinito Re: richiesta consiglio

Quote:
Originariamente inviato da maranj Visualizza Messaggio
sarà stato mischiato dalla malattia come portatore sano che però o per stress o altri eventi può mutare nella forma grave.
infatti, ma della mutazione per quel che so non si conoscono ancora nè modi nè tempi, e quel che può essere molto stressante per un gatto potrebbe fare il solletico a un'altro.

Quote:
Originariamente inviato da maranj Visualizza Messaggio
Cosa dovrei fare per stare al sicuro con il mio primo gatto ? somministrargli Engystol n fiale può aiutarlo o può avere effetti collaterali
i
Il semplice coronavirus è presente in più dell'80% dei gatti randagi ( c'è qualche vet che dice il 95%) ed è estremamente contagioso, e la probabilità che l'altro micio non si sia positivizzato direi che è praticamente zero.
L'unica cosa che potresti fare è farlo testare, e se negativo potresti isolarli buttando tutte le cose che il micio sano condivide col malato e sterilizzando gli spazi finora comuni con candeggina. ( ma personalmente non lo farei per non stressare i mici )
Se risultasse anch'esso ormai positivo, sinceramente non farei proprio nulla. Rischieresti solo di aumentare lo stress senza alcun beneficio, perchè tanto finora non ci sono prove cliniche che la mutazione sia contagiosa.


Powered by Puffola & Linux-like....Puffola, Cristina Birba e Crokkante nella luce
...gatta frettolosibus fecit gattini guerces..

Ultima Modifica di alepuffola; 27-01-2016 at 16:10.
alepuffola non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 27-01-2016, 14:43   #8
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: richiesta consiglio

Quote:
Originariamente inviato da alepuffola Visualizza Messaggio
Se risultasse anch'esso ormai positivo, sinceramente non farei proprio nulla. Rischieresti solo di aumentare lo stress senza alcun beneficio, perchè tanto finora non ci sono prove cliniche che la mutazione sia contagiosa.
Infatti.
E da quello che ne so io non è neppure detto che sia positivo...
  Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 00:11.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara