Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli

Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 30-04-2020, 14:16   #1
Profilo Utente
fontana1971
Cucciolino
 
Utente dal: 04 2020
Messaggi: 6
Predefinito Fiv crollo improvviso

Buongiorno
La nostra gatta è con noi da 12 anni
La sua età è più o meno di 15
Ha avuto sempre una salute d'acciaio fino a 20 giorni fa'
...poi ha iniziato ad avere una fastidiosa stomatite.
Risultato....fiv...e analisi impazzite.
Ho iniziato con antibiotico tutti i giorni e cicli di interferone. Abbiamo poi aggiunto il remeron, demadrol all'occorrenza e anche olio di canapa...chiaramente tutto sotto controllo veterinario.
Per una settimana sono riuscito ad alimentarla con pollo e vitella crudi...l'unica cosa che riuscivo a fargli mangiare oltre a latte e formaggio....chiaramente d'accordo con il dottore (era importante che mangiasse...)
Poi 2 giorni fa' crollo totale...vomito,incontinenza e disorientamento totale.
Dopo aver cercato di fuggire da casa ora rimane sotto il letto......
Non me la sono più sentita di stressarla con iniezioni e flebo....e non mi faccio illusioni
Cosa fareste?
Grazie
fontana1971 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 30-04-2020, 15:21   #2
Profilo Utente
babaferu
Supergatto
 
Utente dal: 06 2008
Paese: torino
Gatti: 3
Messaggi: 14,346
Predefinito Re: Fiv crollo improvviso

Mi spiace tanto, che ne dice il veterinario?
mi chiedo se questa confusione non potrebbe essere un effetto collaterale di qualche farmaco, soprattutto mi riferisco al remeron o al demadrol, proverei a sospenderli dopo averne parlato col veterinario.
se questo crollo è riconducibile a una causa o a una infezione specifica (dovuta alla fiv ovviamente) tenterei di superarla, altrimenti mi preparerei a salutarla....

un abbraccio, ba
babaferu non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 30-04-2020, 17:27   #3
Profilo Utente
fontana1971
Cucciolino
 
Utente dal: 04 2020
Messaggi: 6
Predefinito Re: Fiv crollo improvviso

L'infezione è una forte stomatite linfoplasma cellulare
Dopo un il 1 ciclo di interferone e 2 settimane di synulox
Poi il vet ha integrato gli altri farmaci....
Ora la possibilità sarebbe quella di un sondino gastrico
....nelle Sue condizioni non mi sento di sottoporla a questo....
La stomatite non ha dato nessun segno si remissione
.....è pur vero che il crollo è avvenuto dopo la seconda somministrazione di demadrol, ma gli è stata fatta perché gia' iniziava il calo repentino...
Ora l'unica cosa sarebbe la fisiologica per aiutarla ma è lei pare estremamente restia a farsi toccare....
Non graffia né morde (d'altronde dopo un periodo iniziale di adattamento 12 anni fa' quando era molto aggressiva è sempre stata di una dolcezza unica....ha praticamente da baby sitter a nostro figlio) ma quando cerco di prenderla si aggrappa con tutta la forza che gli rimane a qualsiasi cosa pur di non uscire da sotto il letto..
fontana1971 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 30-04-2020, 17:53   #4
Profilo Utente
Magda
Gattone
 
L'avatar di  Magda
 
Utente dal: 01 2014
Paese: italia
Sesso: Donna
Gatti: 7
Messaggi: 1,992
Predefinito Re: Fiv crollo improvviso

Forse sono l'ultima persona su questo forum a poter dire qualcosa, ma ho tre gatti su 7 con la fiv. Diagnosticata 6 anni fa, il veterinario da cui andavo - bravo, bravissimo quanto "gattofobico"- non mi ha dato nè speranze nè medicine. Oggi, nonostante rinotracheiti, bronchiti, stomatiti, rimbambimenti e chi più ne ha più ne metta, Briciola va' per i 9 anni, Isabella per i 13 e Stellina per i 20. E sì, sono gatti di colonia. Questo per darti un po' di quella fiducia che a noi non è stata data...

PS. La butto lì. Hai provato a rimetterla in forze a suon di carne macinata cruda...?


"La Sfinge è sua cugina, e lui parla la sua lingua; ma il gatto è più vecchio della Sfinge, e ricorda ciò che lei ha dimenticato..." (H.P.Lovercarft)

Ultima Modifica di Magda; 30-04-2020 at 17:56.
Magda non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 30-04-2020, 18:51   #5
Profilo Utente
fontana1971
Cucciolino
 
Utente dal: 04 2020
Messaggi: 6
Predefinito Re: Fiv crollo improvviso

Ciao Magda
Si...fino ad ora e ' andata avanti a carne cruda (chiaramente di ottima qualità)...
Come dicevo lei è con noi da 12 anni ma dovrebbe averne 15....fino a 20 giorni fa' era inossidabile....la fiv l'abbiamo scoperta 2 settimane fa' dopo l'insorgere della stomatite.
Comunque oggi sono riuscito a fargli circa 50 cc di fisiologica, l'antibiotico e ho iniziato il secondo ciclo di interferone.
Certo 15 anni sono una bella età e tutti mi ripetono che tutto sommato siamo fortunati....
Se dovesse superare questa crisi le farei anche l'estrazione dei denti.....
Lei però si isola totalmente....non ti puoi distrarre che scappa fuori....almeno sotto il letto è protetta e forse più tranquilla.
Adesso cerco di fare il minimo indispensabile come trattamento, quindi ho eliminato cortisone e remeron
E cerco di fare tutto in un unica seduta per stressarla di meno.
fontana1971 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 30-04-2020, 19:14   #6
Profilo Utente
Leny
Gattone
 
Utente dal: 06 2016
Regione: Sicilia
Sesso: Donna
Gatti: 5
Messaggi: 1,668
Predefinito Re: Fiv crollo improvviso

Non ho esperienze con questa malattia, fortunatamente, ma volevo mandare tanti incrocini alla tua micia sperando che possa superare questa crisi. Non so cosa farei realmente in queste situazioni, ma parlando da esterna per so che proverei tutte le cure e soluzioni possibili finché nessuno mi dice chiaramente che non c'è più niente da fare. Tienici aggiornati.
Leny non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 30-04-2020, 20:21   #7
Profilo Utente
fontana1971
Cucciolino
 
Utente dal: 04 2020
Messaggi: 6
Predefinito Re: Fiv crollo improvviso

Grazie...
Le sto tentando tutte dal punto di vista "medico "

Purtroppo c'è da dire che in Italia massacrano economicamente le persone che provano ad offrire e a tentare tutte le giuste terapie.
Mi piacerebbe conoscere le ragioni che portano il costo di un farmaco come il vibargen alla somma di 500 euro...
Oltre poi agli esborsi per visite e diagnostica.
Noi siamo già sopra i 1000......
Dovrebbero concedere alle persone che lo desiderano di destinare una quota dello stipendio ad un assistenza sanitaria integrativa per gli animali di affezione, al posto di una delle tante addizionali regionali e comunali...
Ma questo è un'altro discorso.....anche se mi fa riflettere molto ....quante persone devono tristemente rinunciare ad una possibilità?
Noi ce la facciamo, ma tanti altri devono soffrire doppiamente....per il dolore e per sentirsi impotenti
fontana1971 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 01-05-2020, 08:34   #8
Profilo Utente
babaferu
Supergatto
 
Utente dal: 06 2008
Paese: torino
Gatti: 3
Messaggi: 14,346
Predefinito Re: Fiv crollo improvviso

Io proverei a sospendere il demadrol, è un farmaco umano molto forte, se il crollo neurologico lo ha avuto dopo quello considera che può essere il farmaco a dargli effetti collaterali. Credo glielo dia per l'appetito, chiedi al veterinario, se comunque non ha effetto sospensione e verifica.
Per il resto concordo sul non stressare e non farla soffrire ulteriormente, se la stomatite non ha dato segni di remissione.
Un abbraccio forte forte
Ps purtoppo l'interferenza è una grossa speculazione anche sugli umani.

Ultima Modifica di babaferu; 01-05-2020 at 08:37.
babaferu non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 01-05-2020, 08:47   #9
Profilo Utente
Magda
Gattone
 
L'avatar di  Magda
 
Utente dal: 01 2014
Paese: italia
Sesso: Donna
Gatti: 7
Messaggi: 1,992
Predefinito Re: Fiv crollo improvviso

Quote:
Originariamente inviato da fontana1971 Visualizza Messaggio

Purtroppo c'è da dire che in Italia massacrano economicamente le persone che provano ad offrire e a tentare tutte le giuste terapie.
Mi piacerebbe conoscere le ragioni che portano il costo di un farmaco come il vibargen alla somma di 500 euro...
Oltre poi agli esborsi per visite e diagnostica.
Noi siamo già sopra i 1000......
Dovrebbero concedere alle persone che lo desiderano di destinare una quota dello stipendio ad un assistenza sanitaria integrativa per gli animali di affezione, al posto di una delle tante addizionali regionali e comunali...
Ma questo è un'altro discorso.....anche se mi fa riflettere molto ....quante persone devono tristemente rinunciare ad una possibilità?
Noi ce la facciamo, ma tanti altri devono soffrire doppiamente....per il dolore e per sentirsi impotenti
Io ho avuto la geniale idea di rivolgermi al più bravo e più caro veterinario della zona, dicendogli "i soldi non sono un problema". In un mese ho speso quasi 3mila euro tra ricoveri, medicine, analisi, e chi più chi ne ha più ne metta e poi sentirmi dire: "io capisco salvare un maiale, perchè almeno ti da' reddito, ma un gatto.......................".


"La Sfinge è sua cugina, e lui parla la sua lingua; ma il gatto è più vecchio della Sfinge, e ricorda ciò che lei ha dimenticato..." (H.P.Lovercarft)
Magda non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 02-05-2020, 00:43   #10
Profilo Utente
fontana1971
Cucciolino
 
Utente dal: 04 2020
Messaggi: 6
Predefinito Re: Fiv crollo improvviso

Quote:
Originariamente inviato da babaferu Visualizza Messaggio
Io proverei a sospendere il demadrol, è un farmaco umano molto forte, se il crollo neurologico lo ha avuto dopo quello considera che può essere il farmaco a dargli effetti collaterali. Credo glielo dia per l'appetito, chiedi al veterinario, se comunque non ha effetto sospensione e verifica.
Per il resto concordo sul non stressare e non farla soffrire ulteriormente, se la stomatite non ha dato segni di remissione.
Un abbraccio forte forte
Ps purtoppo l'interferenza è una grossa speculazione anche sugli umani.
Ho pensato anche io al demadrol
Adesso dopo due giorni di fisiologica ci sono piccolissimi segni di miglioramento...
Domani aggiornamento dal dottore...
Almeno è meno stordita, beve e ha ripreso a mangiato il nutrigel e a fare piccole dorate di latte.
Non è il massimo, un passettino alla volta...
fontana1971 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 06:29.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara