Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Il comportamento dei vostri a-mici

Il comportamento dei vostri a-mici Se avete dubbi, domande o esperienze sul comportamenteo dei vostri a-mici postate qui.

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 18-09-2021, 00:14   #1
Profilo Utente
Paki87
Cucciolo
 
Utente dal: 09 2020
Messaggi: 65
Predefinito Tavolo e micina zozzona....

Ciao a tutti,
come da titolo ho questi due problemini con la mia Alaska.
Lei ha 5 mesi compiuti due giorni fa, e credo che come ho letto altrove, ma magari mi sbaglio, inizi a delinearsi il suo carattere e che quindi piano piano credo inizi a sfidarmi per vedere fino a dove può spingersi con me, ma correggetemi se sbaglio anche in questo.
Premetto che lei va in tutte le stanze della casa, tranne nel bagno, o meglio va anche lì, però cerco di non farcela andare perchè io essendo disabile ho un bagno piccolo, e andandoci con la sedia a rotelle e dovendo uscire " a marcia indietro " lei poi si piazza sulla porta, a volte si stende anche, e non si sposta neanche se la implori. Adesso piano piano inizia a capire che quando mi avvicino con la sedia deve spostarsi, perchè se no rischia che la metto sotto ( in due occasioni, visto che mi sta sempre intorno e lei è silenziosissima, l'ho anche involontariamente pestata. Fortunatamente senza grossi problemi perchè a parte i due secondi iniziali quando mi è stata lontano poi è tornata ad essere la matta di sempre ).
Lei come dicevo va in tutte le stanze della casa, sale ovunque, ma vorrei evitare che salisse sul tavolo della cucina, perchè è un tavolo piccolo, e lavorando da casa in smart working se sale sopra, poi praticamente me ne devo andare io, perchè non ci stiamo comodamente con il pc e poi lei inizia a camminare per tutto il tavolo e anche sul pc e non si ferma. Se magari si fermasse allora potrei anche permetterglielo ma non lo fa, e quando si è fatta il suo giretto, scende da sola. Vorrei anche evitarle di salire sul tavolo anche e soprattutto quando mangio, un paio di volte ha provato a salire sopra anche quando stavo mangiando o magari avevo la tazza del caffè sul tavolo, per fortuna non ha mangiato nulla, però ecco, vorrei evitarlo anche in vista di possibili pranzi e cene con altre persone, perchè ecco non vorrei che si piazzasse sul tavolo con tutti i piatti e pietanze anche dei commensali . Non lo faccio per gli ospiti, anche perchè sono del parere che se una persona viene a casa mia deve accettare che ci sia un gatto, ma ecco è proprio una cosa che a me non fa impazzire, soprattutto quando mangio.
Quando era più piccola non ci saliva, neanche se aveva l'appoggio con la sedia, come fa ora, ( se non ha la sedia comoda lei non ci sale, ed ha iniziato sinceramente da qualche giorn). Ho letto diversi metodi da utilizzare per cercare di non farle fare qualcosa che non è gradito, ed io per ora sto utilizzando il metodo del prenderla e dirle un secco no per farle capire che quella cosa non deve farla. E' dura, ma non demordo, anche perchè ho letto che se si molla anche solo una volta, lei poi si sente in diritto di farlo, e sono anche cosciente del fatto che è piccola quindi è normale che faccia queste cose, e che ci vorrà sicuramente tempo, e che molto probabilmente quando io non sono presente lei ci sale ( ne sono sicuro anche perchè un paio di volte l'ho beccata sul tavolo che si faceva il suo giro come se niente fosse ) ma appena mi ha visto è scesa.
Qualcuno di voi ha avuto o ha questo problema? Se sì, come lo avete risolto? Ripeto, lo faccio soprattutto perchè non voglio lo faccia quando mangio oppure ho gente a cena. Ho anche letto, in questo caso specifico, che se si decide di non farla salire sul tavolo bisogna mantenere questa linea, indipendentemente se è ora di mangiare oppure no. Perchè i gatti non capiscono questa differenza ( o almeno credo ) quindi è meglio non farle fare quella cosa che non è gradita per me. Sbaglio in qualcosa?
Inoltre ho un problema con la sua pulizia, soprattutto quando esce dalla lettiera. Lei è sempre stata brava in questo, sempre usata e non ha mai creato problema. Si pulisce ovunque, si fa una bella tolettatura ovunque, ma il sedere te lo scordi che se lo pulisce. Il problema è che lei quando esce dalla lettiera corre per tutta la casa, inizia a giocare, e si scorda letteralmente che è stata nella lettiera e quindi deve pulirsi, e dopo che è andata in giro a giocare, si pulisce, ma con calma, senza fretta o ansia.
Le resta sempre, e dico sempre il culetto con qualche pezzettino di feci attaccato all'ano, e siccome ripeto è una micia che va ovunque, voglio evitare questi problemi. Ho letto che questo pproblema è causato da feci troppo dure. E' vero o no? Sta mangiando da un po' croccantini all'agnello hypoallergenic, e siccome il 30 deve fare il richiamo del vaccino, parlandone con la veterinaria ha detto che almeno fino a quando non le fa il richiamo del vaccino è meglio continuare in questo modo, anche perchè da quando segue questa dieta i problemi di diarrea sono spariti, orecchie sempre pulite, non si gratta più tanto come prima, quindi direi che sta funzionando. Io soprattutto quando aveva problemi di feci molli e diarrea l'aspettavo fuori dalla lettiera perchè se usciva senza che io la pulissi le poi faceva un casino che la metà bastava, ma pensavo che la situazione fosse migliorata, ed invece nulla. Ne ho parlato con la diarrea dicendole che in queste occasioni l'ho pulita io perchè se no faceva un casino in casa, visto che lei il sedere non se lo pulisce, e lei mi ha detto che non serve pulire i gatti perchè i gatti si puliscono da soli, ma per quanto riguarda la mia esperienza non è così, perchè non si pulisce.
Ho letto anche di gatti che fanno come la mia, ed ho letto che alcuni, anche se si è passati all'età adulta, non si puliscono lo stesso, quindi bisogna correre ai ripari. Altri invece mi hanno detto che con il passare del tempo crescendo si pulirà sempre meglio e di più. Secondo la vostra esperienza, ho speranza che lei crescendo impari a pulirsi per bene o mi devo rassegnare a rincorrerla per casa per farsi pulire? Lei fortunatamente non è una micia che morde o graffia anche quando è infastidita, al massimo inizia a miagolare come una disperata, ma riesco comunque a pulirla, anche se devo tenerla ferma, soprattutto le zampe posteriori, se no ciao. Le ho provate tutte, anche a farle un bidet veloce, ma lì è stata veramente tragica, si era dimenata talmente che poi mi sfuggita e mi ha anche involontariamente graffiato per scappare. Adesso le sto bagnando un po' il sederino tamponando e strofinando delicatamente, e poi la lascio andare, e lì vedo che poi si pulisce anche e soprattutto per asciugarsi. Secondo voi come metodo può funzionare e va bene o no? Avete altri consigli?
Tra l'altro alcuni dicono che fa così perchè non stata abbastanza con la mamma che gli ha insegnato queste cose, ma lei comunque l'ho presa che aveva 3 mesi quindi dovrebbe aver imparato dalla mamma e fratellini, ma niente....
Grazie a tutti, e scusate le domande sciocche ed ovvie che vi pongo ogni volta.
Paki87 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 18-09-2021, 23:22   #2
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,512
Predefinito Re: Tavolo e micina zozzona....

Sarò telegrafica:
abbiamo scelto di vivere con i gatti e penso che sarebbe meglio approfittarne per conoscerne l’essenza piuttosto che leggere qua e là per cercarli dove non sono


"Quando mi trastullo con la mia gatta chissà se essa non faccia di me il proprio passatempo più di quanto io faccia con lei" Montaigne
Aletto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 17:09.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara