Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Richieste di aiuto generiche

Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 17-02-2015, 00:17   #1
Profilo Utente
CreamTabby
Gattino
 
L'avatar di  CreamTabby
 
Utente dal: 01 2015
Regione: Campania
Sesso: Uomo
Gatti: 2
Messaggi: 187
Predefinito Pasta al malto: quando iniziare

Come da titolo, quando bisogna iniziare con la pasta al malto, per aiutare a far smaltire il pelo ingerito? Ci sono dei sintomi che il micio va a manifestare in caso di problemi?

Ricordo che ho un persiano ipertipico di 6 mesi.

Grazie mille
CreamTabby non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 17-02-2015, 08:10   #2
Profilo Utente
Leta
Cucciolino
 
L'avatar di  Leta
 
Utente dal: 02 2015
Paese: Pavia
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 7
Predefinito Re: Pasta al malto: quando iniziare

Con i miei, che vivono in appartamento, ho cominciato intorno ai sei mesi.
In primavera/estate coltivo l'erba gatto sui balconi e se i mici apprezzano riduco la quantità di pasta.
Il mio veterinario mi ha comunque detto che le paste, anche quelle senza zuccheri aggiunti, sono caloriche e quindi bisogna offrirle al gatto con moderazione.
In ogni caso ho sempre in casa la scorta di pasta perché se il gatto non riesce a espellere il bolo di pelo con le feci o rigettandolo, sono problemi seri.
Aggiungo infine che la mia gatta ama molto l'insalata .. quando gliene metto un po' nella ciotola ci si tuffa, manco fossero olive (che, è notorio, fanno impazzire i gatti) e che spazzolo regolarmente i pelosi (ai miei piace molto e quindi è semplice farlo)
Leta non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 17-02-2015, 10:56   #3
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Pasta al malto: quando iniziare

A 6 mesi puoi già iniziare a darla, anche perché un persiano ne avrà sicuramente bisogno visto il pelo che si ritrova!! Logicamente cerca anche di abituarlo alla spazzolatura quotidiana fin da piccolo, con la mia che non è mai stata abituata ogni volta che prendo in mano la spazzola è un dramma....
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 17-02-2015, 11:15   #4
Profilo Utente
violapensiero
Supergatto
Sostenitore
 
L'avatar di  violapensiero
 
Utente dal: 03 2006
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 17,277
Predefinito Re: Pasta al malto: quando iniziare

Puoi anche aggiungere alla routine quotidiana pochi croccantini hairball.
ne bastano 5 o 6 per pasto.
Inizia quanto prima, i persiani hanno tantissimo pelo, prendi anche una spazzola tipo furminator, è utilissima per non far ingerire pelo ai mici...


Quando tutto crolla, viene voglia di buttarsi insieme...
violapensiero non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 17-02-2015, 11:47   #5
Profilo Utente
Max_79
Gatto
 
Utente dal: 04 2011
Regione: Toscana
Sesso: Uomo
Gatti: 2
Messaggi: 524
Predefinito Re: Pasta al malto: quando iniziare

Abitualo immediatamente ad essere spazzolato è molto importante.


Dio ha creato il gatto per permettere all'uomo di poter accarezzare una tigre.

Rocky resterai per sempre nel mio cuore...non ti dimenticherò mai
Max_79 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 17-02-2015, 12:00   #6
Profilo Utente
Dolc2001
Cucciolo
 
Utente dal: 01 2015
Messaggi: 73
Predefinito Re: Pasta al malto: quando iniziare

Quote:
Originariamente inviato da violapensiero Visualizza Messaggio
Puoi anche aggiungere alla routine quotidiana pochi croccantini hairball.
ne bastano 5 o 6 per pasto.
Inizia quanto prima, i persiani hanno tantissimo pelo, prendi anche una spazzola tipo furminator, è utilissima per non far ingerire pelo ai mici...
Mia madre con 4 gatte a pelo da medio a semilungo foltissimo (perché escono tutto l'anno) dá un cibo tipo hairball durante le stagioni di cambio del pelo per un paio di mesi e la cosa funziona bene. Non sapevo funzionasse anche dare pochi crocchi ma sempre, magari posso suggerirle anche di fare così!
Dolc2001 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 17-02-2015, 14:15   #7
Profilo Utente
rosa
Supergatto
Sostenitore
 
L'avatar di  rosa
 
Utente dal: 10 2005
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 3,008
Predefinito Re: Pasta al malto: quando iniziare

io saro' ripudiata su questo forum ma non smettero' mai dire che non serve o per lo meno a poco poi ai miei persiani rovina il metabolismo provocando feci morbide,quindi io vado di sane spazzolate,lieviti e alimentazione idonea come i crocchi preposti per il pelo ingerito,poi il gatto li espelle naturalmente i peli ingeriti se invece dovesse affrontare una muta pesante con continui leccamenti allora in quel caso si possono prendere provvedimenti io non la vedo come da dare un prodotto continuomante.
rosa non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 17-02-2015, 14:46   #8
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Pasta al malto: quando iniziare

Da me la pasta al malto fa fare le feci morbide solo a Mickey (ma lui prende anche Fibrafos GG e vaselina), gli altri le fanno normali, anzi Maya e Mimi come sassi!! Milou che è quella che assume più pasta al malto le fa normalissime...

Purtroppo spazzolare Milou che non è mai stata abituata. è un'impresa, oltre ai graffi e morsi, che non sono un grosso problema ho paura di stressarla troppo perché è FIV+ e vecchiarella.. Infatti domani in occasione del controllo periodico la vet le taglierà i nodi che proprio non riesco a eliminare neppure con il Furminator....

Comunque Rosa hai ragione l'ideale sarebbe la spazzolatura quotidiana, se CreamTabby con il suo cucciolino riesce ad abituarlo ben venga!!!

Ultima Modifica di 7M; 17-02-2015 at 14:48.
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 17-02-2015, 15:51   #9
Profilo Utente
Miss Kenton
Gattone
 
L'avatar di  Miss Kenton
 
Utente dal: 10 2014
Regione: Campania
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 1,237
Predefinito Re: Pasta al malto: quando iniziare

Ne approfitto per chiedervi: quanta pasta al malto bisogna dare al gatto?


Non ricordo più quale vita vivessi prima di incontrarti Partenope
Miss Kenton non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 17-02-2015, 16:55   #10
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Pasta al malto: quando iniziare

Quote:
Originariamente inviato da Miss Kenton Visualizza Messaggio
Ne approfitto per chiedervi: quanta pasta al malto bisogna dare al gatto?
Dipende dalla pasta per esempio Actinorm dice 3cm per un gatto di peso normale, altre paste dicono 2 cm x ogni kg di peso del gatto.. Io in questo caso faccio un po' a occhio perché altrimenti a Miele dovrei dare 15 cm di pasta!!!!!
  Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 19:45.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara