Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli

Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 03-04-2021, 16:30   #1
Profilo Utente
Zoraide
Cucciolo
 
Utente dal: 02 2018
Paese: Padova
Regione: Veneto
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 51
Predefinito Molta Sete

Salve a tutti,
era da molto che non scrivevo nel forum. Avrei urgente bisogno di un vostro parere. Il mio gatto beve moltissimo, ha la diarrea praticamente cronica e spesso vomita. Alterna giorno che mangia moltissimo ed altri che fa fatica a mangiare. L'ho portato dal vet che ha fatto l'analisi del sangue compreso esami per la tiroide, esami di urina, feci +ecografia e non hanno trovato nulla 😱. Non ha insufficienza renale, non soffre di diabete e nemmeno ha problemi di tiroide. Non riescono a capire il perché dei suoi sintomi! Avete esperienze in merito? Cosa potrebbe essere? Posso allegare anche il risultato degli esempi se qualcuno sa leggere e darmi un parere non so più cosa fare.
Grazie
Zoraide non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 03-04-2021, 17:02   #2
Profilo Utente
M&M
Gattino
 
Utente dal: 07 2020
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 334
Predefinito Re: Molta Sete

Ciao, Zoraide.
Da quanto tempo il tuo gatto sta così? Quali terapie sono state fatte fino ad ora? Cosa mangia di preciso?
Soffrire di diarrea cronica porta alla disidratazione, mettici pure il vomito frequente... di sicuro beve moltissimo (anche) per questo.
Sì, pubblica pure i risultati di tutti gli esami. Magari qualcuno più esperto nella lettura ti saprà aiutare e consigliare!
M&M non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 03-04-2021, 18:18   #3
Profilo Utente
babaferu
Supergatto
 
Utente dal: 06 2008
Paese: torino
Gatti: 3
Messaggi: 14,346
Predefinito Re: Molta Sete

Allega il risultato così vediamo se si può indagare altro, bene che siano state escluse le più importanti malattie metaboliche ma potrebbe essere un problema gastrointestinale, magari legato a un'intolleranza.
Cosa mangia?
babaferu non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 03-04-2021, 20:32   #4
Profilo Utente
Zoraide
Cucciolo
 
Utente dal: 02 2018
Paese: Padova
Regione: Veneto
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 51
Predefinito Re: Molta Sete

Lui é cosÃi¬ da circa 4 mesi, ho provato a cambiare alimentazione per cercare di trovare una giusta ma niente. Ho dato di secco il Royal Canin Digestive Care. Hill's i/d, z/d secco e umido. Concept for life veterinary diet hipoallergenic e anche gastro intestinal umido, Mac's monoprotein umido. Purtroppo non tutti è stato un successo perché non le piace , anche se qualche risultato positivo ho visto. A lui piace almo nature al naturale al tonno, pollo etc.. ma ho notato che subito dopo ha la diarrea. Insomma non è molto facile. Credo anche io che possa essere qualche Intolleranza. Non è stato dato nessuna terapia perché chiedono altri esami ma sono cari e non posso permettermi. Il gatto è randagio, da 3 anni vive nel mio box garage ed ha più o meno 10 anni sterilizzato. Ho allegato gli esami.

https://drive.google.com/file/d/1pMK...w?usp=drivesdk

https://drive.google.com/file/d/1pEL...w?usp=drivesdk

https://drive.google.com/file/d/1pBu...w?usp=drivesdk

https://drive.google.com/file/d/1pH2...w?usp=drivesdk

https://drive.google.com/file/d/1pVB...w?usp=drivesdk

https://drive.google.com/file/d/1pXB...w?usp=drivesdk
Zoraide non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 03-04-2021, 21:36   #5
Profilo Utente
babaferu
Supergatto
 
Utente dal: 06 2008
Paese: torino
Gatti: 3
Messaggi: 14,346
Predefinito Re: Molta Sete

Gli esami non sono pubblici, richiedono l'accesso.
Prova a dare maiale ben cotto, gli alimenti che Citi (a parte macs) seppure pubblicizzati come appositi... non sono gran ché, sarebbe meglio proporgli una dieta più naturale. Sarebbe bene anche fare un'analisi delle feci alla ricerca di vermi, ma anche coccidi e giardia.
babaferu non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 03-04-2021, 22:21   #6
Profilo Utente
Zoraide
Cucciolo
 
Utente dal: 02 2018
Paese: Padova
Regione: Veneto
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 51
Predefinito Re: Molta Sete

Non saprei come renderli pubblici gli esami.
Comunque fatto fare anche gli esami delle feci niente non ci sono vermi. Quindi secondo te è meglio cambio dieta totale e provare a fare qualcosa più naturale a casa e magari aggiungere degli integratori?
Zoraide non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 04-04-2021, 01:39   #7
Profilo Utente
M&M
Gattino
 
Utente dal: 07 2020
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 334
Predefinito Re: Molta Sete

Quote:
Originariamente inviato da Zoraide Visualizza Messaggio
Non saprei come renderli pubblici gli esami.
Comunque fatto fare anche gli esami delle feci niente non ci sono vermi. Quindi secondo te è meglio cambio dieta totale e provare a fare qualcosa più naturale a casa e magari aggiungere degli integratori?
Zoraide se vuoi iniziare una dieta di esclusione casalinga, per una sospetta intolleranza, evita il fai-da-te perché si tratta di una dieta rigida che va fatta per diverse settimane e le carenze nutrizionali si nascondono dietro un angolo e non sono il massimo, soprattutto per un gatto già debilitato da mesi dalla diarrea cronica e il vomito. È meglio rivolgersi ad un bravo veterinario nutrizionista e farsi formulare una dieta completa e bilanciata, oltre che, naturalmente, monoproteica.
In alternativa, per una dieta di esclusione a base di solo umido industriale, esistono degli ottimi umidi completi monoproteici, grain-free, senza schifezze e anche con tipi di carne insolite che ti suggerisco di prediligere, se disponibili (es. canguro, oca, cavallo, cinghiale, pecora ecc). Le marche che puoi trovare sul web sono: Animonda Carny Single Protein, MAC’s Cat Mono Sensitive, Mjamjam Puro, Venandi Animal Mono-proteina, Concept for Life Veterinary Diet Hypoallergenic, Catz Finefood Purrrr e Feringa Menù alla carne. Se hai un Maxi Zoo in zona c’è la linea monoproteica Select Gold Pure in vari formati e offre gusti con carni insolite.
Se si tratta di qualche giorno, in attesa di cominciare una delle due diete complete, puoi dare della carne di maiale, come già suggerito da babaferu, oppure di vitello. Puoi alternare tagli più magri a quelli più grassi, però assicurati di cuocere perfettamente tutto, soprattutto la carne di maiale.

P.S. Ma sono stati fatti esami delle feci specifici per coccidi e giardia?
Hai mai provato a consultare un’altra clinica mostrando i risultati di tutte le analisi? Per sentire una seconda campana... anche perché mi sembra strano che non ti abbiano prescritto alcuna terapia, nemmeno dei semplici fermenti...
M&M non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 04-04-2021, 07:47   #8
Profilo Utente
Zoraide
Cucciolo
 
Utente dal: 02 2018
Paese: Padova
Regione: Veneto
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 51
Predefinito Re: Molta Sete

Prima di tutto ringrazio a tutte per le vostre risposte.

Abbiamo fatto l'esame delle feci per guardia e coccidi, è stato il primo esami richiesto, volevo postarlo ma non riesco a trovarlo. Il veterinario alla prima visita, ancora prima di fare le analisi del sangue, ha prescritto i fermenti latici. Dopo l'ecografia ha consigliato la dieta Hill's z/d e ha chiesto di approfondire l'ispessimento con un intervento in anestesia se non erro una biopsia, sinceramente non mi ricordo ma era un esami invasivo e caro ed io non posso permettermi. Devo dire che l'ecografia è stata ripetuta dopo 20 giorni e l'ispessimento non era cresciuto. Non mi ha dato una terapia perché ci vogliono altri esami per capire il perché dei suoi sintomi. Ho provato a cambiare la dieta molte volte senza successo. Ho pensato anche che lui essendo libero di uscire magari andassi a mangiare in giro visto che ci sono molte case con gatti nel quartiere. Proverò a dargli le pappe che ha consigliato M&M. Ho pensato a portarlo ad un altro veterinario per sentire cosa dice, ma volevo sentire i vostri consigli prima per non andare senza avere una idea diversa dal mio veterinario.

PS: il vet comunque mi ha consigliato di rifare l'ecografia dopo 2 mesi per capire l'andamento dell'ispessimento ed eventualmente caso fosse cresciuto intervenire con cortisone. Ma mi ha informata che se non si sa la natura dell'ispessimento è impossibile dare una terapia mirata.
Zoraide non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 03-04-2021, 22:44   #9
Profilo Utente
Zoraide
Cucciolo
 
Utente dal: 02 2018
Paese: Padova
Regione: Veneto
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 51
Predefinito Re: Molta Sete

Non saprei come renderli pubblici gli esami ma ci provo.
Comunque fatto fare anche gli esami delle feci niente non ci sono vermi. Quindi secondo te è meglio cambio dieta totale e provare a fare qualcosa più naturale a casa e magari aggiungere degli integratori?

https://drive.google.com/file/d/1pXB...w?usp=drivesdk

https://drive.google.com/file/d/1pVB...w?usp=drivesdk

https://drive.google.com/file/d/1pMK...w?usp=drivesdk

https://drive.google.com/file/d/1pEL...w?usp=drivesdk

https://drive.google.com/file/d/1pH2...w?usp=drivesdk

https://drive.google.com/file/d/1pBu...w?usp=drivesdk
Zoraide non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 03-04-2021, 23:47   #10
Profilo Utente
VEI-6 Vesuvius
Gattone
 
L'avatar di  VEI-6 Vesuvius
 
Utente dal: 08 2020
Paese: (SO)
Regione: Lombardia
Gatti: 4
Messaggi: 1,121
Predefinito Re: Molta Sete

L'urea è alta, anche se non si è ancora all'IRC. Forse è quella?


Addio Goku, addio Kiwi.

Macchia (0y 5m †) - Goku ♥️ (19y 3m †) - Aegir (12y 9m) - Kiwi (2y 0m †) - Olav (3y 6m)
VEI-6 Vesuvius non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 06:17.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara