Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Consigli utili da dare per i vostri a-mici

Consigli utili da dare per i vostri a-mici Se avete dei consigli utili, per rendere più felice la vita con i nostri a-mici, inseriteli qui.

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 16-04-2015, 16:07   #1
Profilo Utente
NekoRika
Cucciolo
 
L'avatar di  NekoRika
 
Utente dal: 04 2015
Regione: Veneto
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 55
Predefinito Gatto pauroso

Cesare oggi è nascosto sotto il divano perché in casa c'è una mosca. Lui che la mosca dovrebbe prenderla... Ieri la vet è venuta a visitarlo a casa, non gli ha fatto NIENTE se non sentirgli il cuore e cercare di vedergli le gengive, senza risultato. Ieri sera rimaneva fisso nascosto sotto il divano... qualcuno ha esperienze simili e ha qualche consiglio da darmi, se non avere tanta pazienza? E' un golosone, le prime volte sono riuscita a tirarlo fuori da sotto il divano con la pasta al malto, la pasta vitaminica... ma da quando le gengive sono tornate a fargli molto male (è in cura...) va sempre più spesso a nascondersi. Viene in cerca di coccole, si fa accarezzare anche la pancia, mi si siede anche in braccio ma solo se sono per terra, non posso sollevarlo che va nel panico, se cerco di infilarlo nel trasportino peggio ancora...
Convive con una coniglietta, di tanto in tanto le soffia perché lei lo spaventa correndogli incontro velocissima... E' una cucciola quindi si può far poco, quando lei è in fase "euforia" cerco di tenergliela distante, ma se è mattina prestissimo o notte ci si può far poco. A parte un piccolo litigio per un tappeto (che alla fine è finito con lui che ha lasciato posto a lei... ) Cesare non ha mai tentato di scacciarla, si comporta con lei come si comportava con gli altri gatti in colonia: ignorandoli, cercando il contatto con le persone (me) e scansando gli struscini che un paio di coccoloni volevano fargli. Per far diventare amici Cesare e Bijoux (ci si prova...) do gli snack ad entrambi da inginocchiata, uno per ginocchio, pellet a lei e pasta vitaminica a lui. Bijoux vorrebbe socializzare con Cesare, si vede che gli va incontro e a volte tenta anche di leccarlo o di dargli le musatine, ma lui non ha grandi reazioni. A parte quella del "tappeto dell'amicizia" o di tentare di associare gli snack con la presenza dell'altro, ci sono altre tecniche da provare?
NekoRika non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 16-04-2015, 16:31   #2
Profilo Utente
Starmaia
Supergatto
 
L'avatar di  Starmaia
 
Utente dal: 11 2003
Paese: Firenze (ex Rainland)
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 14,893
Predefinito Re: Gatto pauroso

No, per farli socializzare ci vuole tanta pazienza e comunque Cesare potrebbe anche essere il tipo che non ama che gli si vada addosso.
Non ricordo dal precedente thread ma lui è stato sterilizzato che era già adulto, vero? Questo potrebbe aver inciso sul non volere contatti da altri animali. Se era un randagio intero abituato a farsi i fatti suoi, non sarà certo la mancanza ormonale a fargli cambiare idea.

Piuttosto, hai mai provato qualche integratore anti ansia tipo Zylkene o Anxitane? Fiori di Bach?


Mai discutere con un cretino. Ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Starmaia non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 16-04-2015, 18:51   #3
Profilo Utente
violapensiero
Supergatto
Sostenitore
 
L'avatar di  violapensiero
 
Utente dal: 03 2006
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 17,277
Predefinito Re: Gatto pauroso

Sono due razze diverse. Hanno bisogno di più tempo, specie se lui è pauroso di carattere.


Quando tutto crolla, viene voglia di buttarsi insieme...
violapensiero non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 17-04-2015, 07:50   #4
Profilo Utente
NekoRika
Cucciolo
 
L'avatar di  NekoRika
 
Utente dal: 04 2015
Regione: Veneto
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 55
Predefinito Re: Gatto pauroso

Sì, è stato sterilizzato da anziano e mi sa che mentre era intero deve essere stato picchiato dagli altri gatti nel periodo del calore, perché è molto remissivo e ha il bordo delle orecchie a zig-zag, tutto rovinato. E' difficile che se lo sia fatto da solo grattandosi, perché in genere se è per gli acari si grattano anche a sangue ma dietro l'orecchio, non sul bordo...
Non ho mai provato questi integratori, per ora è in cura per la stomatite e le cure lo hanno intontito in un modo impressionante, e non so se sia il caso di aggiungere altro... questa mattina abbiamo fatto fatica a farlo mangiare perché quasi si addormentava sulla ciotola (poi però gli abbiamo allungato tutto con il latte da gatti e allora ha mangiato... meno male che è goloso), questa notte ho sentito un rumore forte... praticamente invece di andare nella sua lettiera ha sbagliato ed è entrato nella gabbia di Bijoux, sbattendo contro le sbarre ed entrando a fare pipì e a dormirci Spero che si abitui presto, penso sia il mix di medicine nuove e cambio di stagione... Gli diamo Cebion (mezza mattina e mezza sera), Arnica comp.-Heel (3 volte il giorno) e Oligoton che stiamo cercando perché non si trova più e oggi chiamo e chiedo qualcosa di sostitutivo...
NekoRika non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 17-04-2015, 11:53   #5
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,512
Predefinito Re: Gatto pauroso

Mah, la prima cosa che salta all'occhio è che stai facendo coabitare predatore e preda, in natura infatti il coniglio è una potenziale preda. Poi forse lui ha una territorialità difensiva più che esplorativa, potrebbe per questo emettere ferormoni di allarme, non si sente sicuro nel suo territorio ed è stressato. Ha un accesso in altre zone che lo tranquillizzano? Spesso loro somatizzano ansia e stress proprio come noi
Aletto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 17-04-2015, 13:55   #6
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Gatto pauroso

Zylkène e Anxitane sono integratori utilissimi per gli stati di stress, che non hanno controindicazioni. Io sto usando da tanti mesi Anxitane con Milou (la mia FIV+ senior) e l'ho usato anche con Mimi (l'ex randagina adottata da adulta) sia quando è arrivata che quando mostra disagio o paura... Secondo me puoi darli anche se prende medicinali per i suoi problemi, quelli non danno sonnolenza.

Quanto alla coabitazione con Bijoux può essere che lui sia un solitario o che comunque la "bambina" gli dia fastidio, anche Milou non ama tantissimo i giovani che le corrono incontro e soffia (come da mio thread specifico). Comunque anche io faccio "la pace del crocchino" li avvicino con un crocchino o un premio...
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 17-04-2015, 16:15   #7
Profilo Utente
NekoRika
Cucciolo
 
L'avatar di  NekoRika
 
Utente dal: 04 2015
Regione: Veneto
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 55
Predefinito Re: Gatto pauroso

Il discorso predatore-preda non credo c'entri nulla, mi ero informata molto (diciamo moltissimo, da mamma apprensiva...) prima di prendere Bijoux e il discorso della preda subentra solo se il coniglio scappa quando vede il gatto. In caso sia il coniglio ad andare incontro al gatto e quest'ultimo a scappare (da me è successo così), oppure se nessuno dei due scappa, non dovrebbero esserci problemi. In pratica finché il coniglio non fa scattare l'istinto del predatore nel gatto è tutto ok, tanto più che alcuni gatti di indole tranquilla convivono anche con porcellini d'india e ratti senza attaccarli per lo stesso motivo (in questi due ultimi casi comunque è meglio tenere separati gli animali quando non li si può sorvegliare, a differenza che con i conigli). Se poi il gatto è tranquillo, adulto/anziano e il coniglio è di stazza medio/grande è difficile che si facciano male. Purtroppo Cesare non ha una stanza o una zona dove nascondersi o ritirarsi, viviamo in un bilocale, lui e Bijoux sono nella zona giorno, c'è un cancellino a dividere la camera (messo perché Bijoux faceva pipì sul letto) e Cesare non l'ha mai superato anche se potrebbe... non so perché ma ha sempre temuto quella camera Penso sia perché non ci sono zone dove nascondersi bene... Non ci viene mai neanche per sbaglio, tanto che in camera possiamo tenere Dimitri (il criceto dorato) libero nel recinto senza neanche controllare che Cesare non si avvicini...
In questi giorni è molto mogio, la vet ha detto che le medicine non hanno controindicazioni quindi è o per il cambio di temperatura, o perché abbiamo sospeso l'antibiotico, oppure perché si è spaventato dalla visita (in cui non gli hanno fatto niente di male, anzi, toccato a stento...), o un insieme delle varie cose Spero che nel finesettimana possa riprendersi un pochino perché è preoccupante... almeno mangia, anche se con un po' di fatica.
Vedrò di procurarmi questi integratori! Si trovano in farmacia?
NekoRika non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 17-04-2015, 16:22   #8
Profilo Utente
Starmaia
Supergatto
 
L'avatar di  Starmaia
 
Utente dal: 11 2003
Paese: Firenze (ex Rainland)
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 14,893
Predefinito Re: Gatto pauroso

Si trovano in farmacia o nei negozi per animali. Non serve ricetta.
Siccome non sono farmaci, ci vuole un po' per vedere se fanno effetto (di solito un mesetto).
L'Anxitane è in pasticchette mentre lo Zylkene sono capsule che puoi aprire e spargere la polverina nel cibo.
Dipende anche un po' da quale somministrazione è meno stressante per il micio


Mai discutere con un cretino. Ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Starmaia non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 17-04-2015, 18:45   #9
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Gatto pauroso

Starmaia ti ha spiegato tutto benissimo!!
Posso dirti che la mia Mimi, adottata adulta dalla strada, quando viene qualcuno si "stranisce" e resta strana per qualche tempo. A luglio scorso mia zia si è avvicinata e l'ha accarezzata prima che facessi in tempo a dirle di non toccarla, è rimasta strana per alcuni giorni e le ho dato Anxitane per un mesetto buono perché tornasse completamente tranquilla!!!

Facci sapere come vanno le cose!!
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 17-04-2015, 20:20   #10
Profilo Utente
NekoRika
Cucciolo
 
L'avatar di  NekoRika
 
Utente dal: 04 2015
Regione: Veneto
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 55
Predefinito Re: Gatto pauroso

Cesare oggi è completamente intontito. Ha impiegato una vita per mangiare (sempre sotto il divano) e non ha nemmeno finito, continua a farsi male alla bocca e si spaventa, ma non è solo quello, sembra proprio intontito ma tanto prima è andato nella lettiera e ci si è addormentato dentro, fa tutto a rilento, da sotto il divano fa le fusa quando gli parlo... Fino a due giorni fa era normale! Cosa può essergli successo?! Domani vado a prendergli questi integratori, uno dei due tanto ho il mortaio per sbriciolare le pastiglie... Povero gatto, mi fa una pena...
NekoRika non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 03:43.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara