Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli

Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 08-12-2017, 14:13   #11
Profilo Utente
babaferu
Supergatto
 
Utente dal: 06 2008
Paese: torino
Gatti: 3
Messaggi: 14,346
Predefinito Re: diabete irc e fiv

Non so, mi sembra tanto ma soprattutto mi chiedo se la condizione di stress non influisca sulla glicemia.....
babaferu non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 08-12-2017, 17:00   #12
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,517
Predefinito Re: diabete irc e fiv

Certo che lo stress influisce sulla glicemia, eccome se influisce!
Si attiva l'asse ipotalamo-ipofisi-surrene liberando,oltre altre sostanze, il cortisolo che aumenta la glicemia ed altre reazioni a catena, ne dico alcune che secondo me sono significative: mobilizzazione dei lipidi,catabolismo proteico, immunosoppressione
Lo stress aumenta anche la somatotropina la quale tramite le somatomedine stimola l'anabolismo e inibisce la captazione del glucosio, quindi si ha anche questo effetto iperglicemizzante oltre a quello del cortisolo, ma durante lo stress ci può anche essere una diminuzione di somatomedine (IGF1) dovuta al cortisolo.
Non vorrei farla più lunga del necessario perché è assai complicato e io a volte mi trovo in un vicolo cieco.
Quindi forse non riescono a fare una curva glicemica decente a causa dello stress che il micio sta subendo ed il suo organismo sta dando la sua risposta a tale stress
Il suo leccarsi è una risposta adattativa allo stress, sta calmo perché ha trovato le sue risposte adattative ed anche perché non si sente tanto bene

Non avere una curva glicemica attendibile significa sbagliare la dose di insulina

La sua patologia è più articolata di quella di Buio, ma tieni presente che il diabete dà prima problemi renali e poi insufficienza renale. Poi c'è la fiv
Spero tanto che tu lo possa portare presto nel suo territorio e che tutto si risolva nel migliore dei modi
Stai attento all'alimentazione


"Quando mi trastullo con la mia gatta chissà se essa non faccia di me il proprio passatempo più di quanto io faccia con lei" Montaigne
Aletto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 08-12-2017, 18:28   #13
Profilo Utente
Oscarino
Gattino
 
Utente dal: 03 2012
Paese: Salerno
Regione: Campania
Sesso: Uomo
Gatti: 6
Messaggi: 329
Predefinito Re: diabete irc e fiv

il veterinario mi ha spiegato e tipo che lui non mangia in maniera costante, mangia la ciotola durante il giorno ma non in maniera costante con i prelievi (una cosa simile mi è parsa di capire). lo stress incide tanto sulla glicemia ma di certo non tale da farla salire a 400...il vet mi ha detto che è passato da valori tipo 60 a valori sui 360...
io sto aspettando successivamente capiro cosa devo fare nell'accudire un gatto diabetico...intanto se volete accennarmi qualcosa vi sarei grato.
io ho ordinato su zooplus i vari cibi diabetici rc ed integra...
la creatinina per ora è a 2.14...altina ma il vet mi diceva compatibile in un gatto di anni 11.
i cibi diabetici appesantiscono i reni e quindi insieme all'alimentazione per diabetici si puo somministrare qualcosa per non far peggiorare i reni?

grazie
Oscarino non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 08-12-2017, 19:32   #14
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,517
Predefinito Re: diabete irc e fiv

Quote:
Originariamente inviato da Oscarino Visualizza Messaggio
...... lo stress incide tanto sulla glicemia ma di certo non tale da farla salire a 400...il vet mi ha detto che è passato da valori tipo 60 a valori sui 360...
io sto aspettando successivamente capiro cosa devo fare nell'accudire un gatto diabetico...intanto se volete accennarmi qualcosa vi sarei grato.
io ho ordinato su zooplus i vari cibi diabetici rc ed integra...
la creatinina per ora è a 2.14...altina ma il vet mi diceva compatibile in un gatto di anni 11.
i cibi diabetici appesantiscono i reni e quindi insieme all'alimentazione per diabetici si puo somministrare qualcosa per non far peggiorare i reni?

grazie
Sicuramente parte da valori già alti ai quali lo stress aggiunge il suo carico, Buio in fase diabetica qui in casa, croccantini eliminati e cibo appropriato, aveva valori di glicemia a digiuno attorno ai 300/350 per il primo periodo, non ha mai avuto oscillazioni così ampie.
Le oscillazioni di Oscar mi fanno supporre che la sua insulina c'è ma funziona a fatica, mentre per Buio questo non si sapeva.
Il vet dovrà capire che tipo di diabete ha, a proposito c'è glucosio nelle urine? Per il resto, non essendo né vet né diabetologa non ti saprei dire, ma a Buio ha giovato molto il fatto che io riuscissi a dialogare con le vet, nonostante i nostri diversi punti di vista professionali comunque ci capivamo
Per lui, che non è fiv+ e non ha irc, come forse saprai ho risolto con la sola alimentazione naturale e quindi non saprei darti consigli sull'alimentazione industriale, forse ti saranno di aiuto altri utenti
Ah, anche la curva glicemica la farò io qui a casa per non stressarlo
Anche lui mangia a pezzi e bocconi e quella sarà la sua curva glicemica


"Quando mi trastullo con la mia gatta chissà se essa non faccia di me il proprio passatempo più di quanto io faccia con lei" Montaigne
Aletto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 09-12-2017, 10:52   #15
Profilo Utente
Oscarino
Gattino
 
Utente dal: 03 2012
Paese: Salerno
Regione: Campania
Sesso: Uomo
Gatti: 6
Messaggi: 329
Predefinito Re: diabete irc e fiv

di ritorno dal vet...

Oscar mangia tanto ed il vet dice che è buono. mi ha riferito che ha dato 6 unita di insulina spiegandomi che tanto non è se rapportato al peso del gatto che è di circa 7kg. Oscar l'ho trovato abbastanza rilassato...sa di non stare bene ed ha capito che li si sta riprendendo, non è un leone in gabbia ma un tigrotto direi. continua a manifestare il leccarsi le labbra come sintomo fisico...

ho chiesto dell'esame delle urine e delle fruttosamine ed il vet mi ha risposto che se voglio spendere altri soldi me lo fa pure ma che secondo lui essendo sicuramente diabete è inutile a questo punto. alcuni potrebbero storcere il naso, ed anche io, ma devo dire che è un vet con piu di 30 anni di esperienza e con miliardi e miliardi di casi di cani e gatti dai piu disperati e disparati. molti volontari veri portiamo gli animali da lui e non si è mai rifiutato o fatto remore a prestare cure ad animali investiti, animali con problemi grossi ed ingestibili da persone normali...e qui al sud la realtà degli animali randagi penso che la conosciate. personalmente per sterilizzare le gatte che trovo in strada si accontenta di 20 euro compreso la degenza e gli antibiotici...e non posso che ringraziarlo.
inoltre il 6 ottobre ho dovuto far addormentare la mia Nanà, una gatta con un tumore al cavo orale che aveva preso tutta la mandibola; questo vet ad una prima visita oculare a dicembre scorso mi disse o è un granuloma o un tumore, con l'ago puoi saperlo ma il decorso è lo stesso ossia depomedrol fin quando la gatta riesce ad alimentarsi; ovviamente io successivamente feci anche l'ago presso una clinica che confermarono la diagnosi infausta e mi proposero radiografie, chemio e quant'altro che sinceramente data anche l'ingestibilità della gatta e dato anche il non risultato che avremmo conseguito direi che i suoi ultimi 8 mesi di vita con le cure ed il paliativo del depomedrol li ha vissuti da gatto.

tornando ad Oscar come dicevo secondo il vet la situazione adesso si è stabilizzata in quanto il gatto mangia regolarmente e quindi per lunedi secondo lui posso portarmelo a casa; abbiamo fatto un breve accenno di quello che dovro fare ed ovviamente oltre al cibo solo diabetico (ma i gatti hanno anche accesso all'esterno...ahime) mi ha detto che dovro fare insulina mattina e sera ed il gatto dovra mangiare entro un ora, un ora e mezza da quando gli ho fatto la siringa. successivamente una volta a settimanda dovro prendergli il valore a meno che ovviamente mi accorgo di qualche cambiamento.
è corretto? devo gia comprare qualcosa in farmacia per nn farmi mancare nulla?

Ultima Modifica di Oscarino; 09-12-2017 at 10:54.
Oscarino non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 19-12-2017, 10:36   #16
Profilo Utente
Oscarino
Gattino
 
Utente dal: 03 2012
Paese: Salerno
Regione: Campania
Sesso: Uomo
Gatti: 6
Messaggi: 329
Predefinito Re: diabete irc e fiv

aggiorno

purtroppo Oscar è ancora in clinica...siamo arrivati a 15 giorni di curva glicemica ed ancora non si è stabilizzato e capito la dose, si passa un po troppo tra alti e bassi (ho letto del famoso effetto stomogyi) ed oggi dopo tanta pazienza mia e del gatto ho fatto presente al mio vet di fiducia che mi sto sconfortando.
tecnicamente il vet è passato all'insulina lantus mentre ha evitato ed evita il caninsulin affermando che essendo insulina suina è perfettamente compatibile con i cani mentre con i gatti non ha lo stesso effetto e puo essere meglio sostituita dal lantus.
non mi piace come stanno gestendo la situazione del cibo in quanto vedo che Oscar ha sempre a disposizione le crocche...adesso gli ho portato io le animonda integra come crocche ed il pate sempre della integra per diabeti che a lui piace tantissimo a differenza degli altri cibi. non mi piace che lasciano sempre il cibo nella ciotola quando a me hanno detto che in futuro sara preferibile che il gatto manfgi solo due volte al di in concomitanza dell'insulina.
inoltre abbiamo visioni diverse sul cibo,c ome con tutti i vet d'altronde...io nn voglio dargli i croccantini mentre loro si, anzi li preferiscono.
sullo stato del gatto devo pero dire che portai Oscar che era letargico, non mangiava da un giorno, beveva ed urinava di piu, menrtre ora fa cacca normale, è vispo il giusto, e mangia e nn vbeve tanto.

insomma se ho pazientato fino ad ora ed avuto fiducia nel suo operato oggi la sto perdendo di molto...sono 16 giorni che lo state testando se qualcosa non va trovate una risposta...per il bene del gatto e perche no mio visto che sicuramente mi portaeranno un bel conto. secondo voi quale sarebbe il costo di tali cure?
secondo voi cosa posso fare per Oscar?

Ultima Modifica di Oscarino; 19-12-2017 at 10:42.
Oscarino non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 19-12-2017, 10:39   #17
Profilo Utente
Oscarino
Gattino
 
Utente dal: 03 2012
Paese: Salerno
Regione: Campania
Sesso: Uomo
Gatti: 6
Messaggi: 329
Predefinito Re: diabete irc e fiv

Quote:
Originariamente inviato da Aletto Visualizza Messaggio
Sicuramente parte da valori già alti ai quali lo stress aggiunge il suo carico, Buio in fase diabetica qui in casa, croccantini eliminati e cibo appropriato, aveva valori di glicemia a digiuno attorno ai 300/350 per il primo periodo, non ha mai avuto oscillazioni così ampie.
Le oscillazioni di Oscar mi fanno supporre che la sua insulina c'è ma funziona a fatica, mentre per Buio questo non si sapeva.
Il vet dovrà capire che tipo di diabete ha, a proposito c'è glucosio nelle urine? Per il resto, non essendo né vet né diabetologa non ti saprei dire, ma a Buio ha giovato molto il fatto che io riuscissi a dialogare con le vet, nonostante i nostri diversi punti di vista professionali comunque ci capivamo
Per lui, che non è fiv+ e non ha irc, come forse saprai ho risolto con la sola alimentazione naturale e quindi non saprei darti consigli sull'alimentazione industriale, forse ti saranno di aiuto altri utenti
Ah, anche la curva glicemica la farò io qui a casa per non stressarlo
Anche lui mangia a pezzi e bocconi e quella sarà la sua curva glicemica
alimentazione naturale...materialmente che gli dai?
merluzzo? carne?
ho letto di un utente su un forum che dava manzotin al suo fgatto diabetico...
Oscarino non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 22-12-2017, 16:40   #18
Profilo Utente
boby
Gattone
 
L'avatar di  boby
 
Utente dal: 02 2013
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 1,743
Predefinito Re: diabete irc e fiv

porto in evidenza il tuo post. non ti so aaoiutare per il diabete, ma la manzotin per me non fa bene neanche ai gatti in salute contiene sale e aromi.
boby non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 29-12-2017, 12:36   #19
Profilo Utente
gattobrick
Gattino
 
L'avatar di  gattobrick
 
Utente dal: 12 2013
Paese: matera
Regione: Basilicata
Sesso: Uomo
Gatti: 2
Messaggi: 177
Predefinito Re: diabete irc e fiv

Oscarino, hai novità?
gattobrick non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 30-12-2017, 19:57   #20
Profilo Utente
LadyStardust
Gattino
 
L'avatar di  LadyStardust
 
Utente dal: 01 2003
Paese: Milano
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 6
Messaggi: 216
Predefinito Re: diabete irc e fiv

Se può aiutarti, ecco la pagina del mio sito che parla del diabete. Trovi anche la mia esperienza con Kiwi.
http://www.kiwithecat.it/diabete.htm


Isabella Cleo Gioia Spillo. Kiwi & Ronny per sempre nel cuore Viviamo giorno per giorno.
"Un MIAO massaggia il cuore."
"Se non speri l'insperato non lo troverai."
LadyStardust non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 03:26.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara