Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Storie di mici e a-mici

Storie di mici e a-mici Fatti esilaranti e non della vita dei vostri A-mici.

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 05-04-2013, 20:29   #141
Profilo Utente
Ele :)
Gattone
 
Utente dal: 01 2012
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 1,310
Predefinito Re: Storia di Minù, micina africana

Quote:
Originariamente inviato da MayaMieleMimi Visualizza Messaggio
Io credo che dato che è legata a te il trauma sarebbe superabilissimo... La mia Mimi era randagia ed anche abbastanza selvatica non avendo grossi rapporti con gli umani, se non di sfuggita con quelli che qualche volta le portavano il cibo.. All'inizio soffiava e non si lasciava toccare (è stata sedata per i test e il check-up oltre che per la sterlizzazione), ora sembra molto felice a casa e si lascia persino accarezzare!!

Purtroppo restando lì Minù rischierebbe di partorire ad ogni calore con conseguente indebolimento anche suo... Se almeno riuscissero a tenerla all'interno della missione senza contatti con altri gatti e al sicuro...

Qualcuno ti ha dato qualche suggerimento utile per il trasferimento???
I tuoi coleghi della missione, o tu stessa, in che rapporti siete con le autorità aeroportuali del Paese??
Lo spero che sia ancora legata a me... A giugno saranno otto mesi che non mi vede se non mi riconosce mi prende un colpo al cuore!!!!

Il paese si sta ancora formando (non sono nemmeno due anni che ha ottenuto l'indipendenza) quindi non ci sono vere e proprie autorità. In aereo ci si sale a piedi camminando sulla pista sterrata. Dipende dai giorni: a volte capita il simpaticone che basta che gli dai una mancia e ti fa caricare in aereo quello che vuoi, a volte invece c'è il militare che se gli offri la mancia si offende a morte e minaccia di non farti partire

Poi i controlli li farebbero anche al Cairo e, per finire, alla dogana qui a Roma... Non è facile, per niente
Ele :) non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 06-04-2013, 10:50   #142
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Storia di Minù, micina africana

Quote:
Originariamente inviato da Ele :) Visualizza Messaggio
Lo spero che sia ancora legata a me... A giugno saranno otto mesi che non mi vede se non mi riconosce mi prende un colpo al cuore!!!!
Certo che lo sarà ancora!!!

Quote:
Originariamente inviato da Ele :) Visualizza Messaggio
Il paese si sta ancora formando (non sono nemmeno due anni che ha ottenuto l'indipendenza) quindi non ci sono vere e proprie autorità. In aereo ci si sale a piedi camminando sulla pista sterrata. Dipende dai giorni: a volte capita il simpaticone che basta che gli dai una mancia e ti fa caricare in aereo quello che vuoi, a volte invece c'è il militare che se gli offri la mancia si offende a morte e minaccia di non farti partire
Poi i controlli li farebbero anche al Cairo e, per finire, alla dogana qui a Roma... Non è facile, per niente
Per esperienza personale in Paesi un po' più evoluti, ma cmq extraeuropei, i militari spesso fanno finta di offendersi se dai loro la mancia, ma la prendono ecccome se la prendono....

L'ideale sarebbe imbarcarla da Juba al Cairo poi lì contattare una clinica vet aperta anche la notte e farla vaccinare. L'unico mio dubbio è se si possono fare più di una vaccinazione assieme (es la trivalente + quella per la rabbia). Questo però lo chiedo alla mia vet appena la vedo...

Mi sembra di capire che sei una volontaria!! Davvero complimenti!!
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 06-04-2013, 13:09   #143
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Storia di Minù, micina africana

Ciao Eleonora, contatta Veterinari senza frontiere, so che ce ne sono che si occupano del bestiame in Sud Sudan... Potrebbero vaccinare e microchippare Minù... Non ti metto il link perchè non so se è permesso, ma lo trovi in qualsiasi motore di ricerca!!!!
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 06-04-2013, 13:16   #144
Profilo Utente
Ele :)
Gattone
 
Utente dal: 01 2012
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 1,310
Predefinito Re: Storia di Minù, micina africana

Quote:
Originariamente inviato da MayaMieleMimi Visualizza Messaggio

Per esperienza personale in Paesi un po' più evoluti, ma cmq extraeuropei, i militari spesso fanno finta di offendersi se dai loro la mancia, ma la prendono ecccome se la prendono....

L'ideale sarebbe imbarcarla da Juba al Cairo poi lì contattare una clinica vet aperta anche la notte e farla vaccinare. L'unico mio dubbio è se si possono fare più di una vaccinazione assieme (es la trivalente + quella per la rabbia). Questo però lo chiedo alla mia vet appena la vedo...

Mi sembra di capire che sei una volontaria!! Davvero complimenti!!
Di solito sì ma in Sud Sudan sono molto orgogliosi e alcuni non accettano mance nemmeno se sei tu a pregarli. Questo è un bene comunque

Mi pare di aver capito che il vaccino va fatto almeno tre settimane prima del viaggio e poi parlano anche di analisi del sangue, comunque mi informo meglio... A proposito grazie per i link che mi hai mandato in MP!

E sì sono una volontaria.

Quote:
Originariamente inviato da MayaMieleMimi Visualizza Messaggio
Ciao Eleonora, contatta Veterinari senza frontiere, so che ce ne sono che si occupano del bestiame in Sud Sudan... Potrebbero vaccinare e microchippare Minù... Non ti metto il link perchè non so se è permesso, ma lo trovi in qualsiasi motore di ricerca!!!!
Grazie anche per questa dritta ora cerco su google!!!
Ele :) non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 06-04-2013, 16:27   #145
Profilo Utente
antol
Gattone
 
L'avatar di  antol
 
Utente dal: 01 2012
Paese: Catania
Regione: Sicilia
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 1,144
Predefinito Re: Storia di Minù, micina africana

Se ci riuscissi davvero sarebbe meraviglioso!!
Qui facciamo tutti il tifo per il lieto fine


Anto con Pelosetta - Misha dal ponte
Un gatto è bellissimo da una certa distanza: visto da vicino è un'inesauribile fonte di meraviglia (Pam Brown)
antol non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 07-04-2013, 09:34   #146
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Storia di Minù, micina africana

Allora il microchip lo puoi prendere intestandoti la micia in un ufficio sanitario del tuo comune di residenza. Su internet ho trovato queste info:
"Per ottenere un microchip per in nostro animale, cane o gatto, ci basta recarci agli uffici sanitari della nostra città come imps o inail dove troveremo il veterinario statale. In questa sede dovremmo compilare dei documenti che certificano la razza e la provenienza del nostro cane o gatto, queste schede sono obbligatorie. A questo punto vi richiederanno un altro documento importantissimo, cioè quello di tutti i controlli e vaccinazioni effettuate all' animale, questo documento ve lo rilascerà solo il vostro veterinario di fiducia. Se tutti questi controlli non li avete effettuati allora fateli perchè altrimenti non otterrete il microchip".

So che i miei amici del pet shop si sono intestati una cagnolina ex-randagia per poi darla in adozione e so che il ragazzo era andato a ritirare il microchip; domani li vedo e chiederò se effettivamente al momento della richiesta del microchip hanno chiesto i certificati di vaccinazione...
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 07-04-2013, 10:43   #147
Profilo Utente
Ele :)
Gattone
 
Utente dal: 01 2012
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 1,310
Predefinito Re: Storia di Minù, micina africana

Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeee io ho scritto a veterinari senza frontiere vediamo che rispondono
Ele :) non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 07-04-2013, 11:02   #148
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Storia di Minù, micina africana

Quote:
Originariamente inviato da Ele :) Visualizza Messaggio
Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeee io ho scritto a veterinari senza frontiere vediamo che rispondono
Secondo me se c'è qualche vet giù, anche se non ha i vaccini quelli puoi comprarli qui... Mi informo dalla mia vet nei prossimi gg, promesso...
Fammi sapere se ti rispondono!!!
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 08-04-2013, 19:45   #149
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Storia di Minù, micina africana

Allora i vaccini si possono comprare anche in Italia e poi vanno tenuti in frigo (forse questo è il problema laggiù). Serve una ricetta medica, ma se dici al tuo vet che li farà un "Vet senza frontiere" forse te la fa, oppure vedremo...
Per il microchip come ti dicevo bisogna andare in Comune di residenza e registrare la micia. I miei amici quando hanno registrato a loro nome una cagnolina che poi hanno dato in adozione (loro facevano solo da tramite) non hanno dovuto presentare nulla, solo comunicare i dati del cane, la data di nascita il nome e i loro dati (quindi i tuoi). Il problema può essere che il microchip va inserito con una siringa particolare che non credo sia così facile trovare se non si è vet, ma mi informo meglio appena possibile.
Quanto all'anticoncezionale so che esiste il superlorin, ma non so vada bene anche per le femmine, mi pare che solitamente si usa nei maschi. Prova a vedere se riesci ad avere maggiori notizie, appena riesco chiedo alla mia vet (per lei è un momento abbastanza incasinato, ma prometto che la contatterò e le chiederò queste cose in tempo utile)
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 08-04-2013, 22:18   #150
Profilo Utente
Ele :)
Gattone
 
Utente dal: 01 2012
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 1,310
Predefinito Re: Storia di Minù, micina africana

Quote:
Originariamente inviato da MayaMieleMimi Visualizza Messaggio
Allora i vaccini si possono comprare anche in Italia e poi vanno tenuti in frigo (forse questo è il problema laggiù). Serve una ricetta medica, ma se dici al tuo vet che li farà un "Vet senza frontiere" forse te la fa, oppure vedremo...
Per il microchip come ti dicevo bisogna andare in Comune di residenza e registrare la micia. I miei amici quando hanno registrato a loro nome una cagnolina che poi hanno dato in adozione (loro facevano solo da tramite) non hanno dovuto presentare nulla, solo comunicare i dati del cane, la data di nascita il nome e i loro dati (quindi i tuoi). Il problema può essere che il microchip va inserito con una siringa particolare che non credo sia così facile trovare se non si è vet, ma mi informo meglio appena possibile.
Quanto all'anticoncezionale so che esiste il superlorin, ma non so vada bene anche per le femmine, mi pare che solitamente si usa nei maschi. Prova a vedere se riesci ad avere maggiori notizie, appena riesco chiedo alla mia vet (per lei è un momento abbastanza incasinato, ma prometto che la contatterò e le chiederò queste cose in tempo utile)
Allora prima di tutto grazie mille per l'interessamento!!!

Veterinari senza frontiere non mi hanno ancora risposto, ti faccio sapere nei prossimi giorni.

Il frigo lì sì è un problema, perché le temperature arrivano anche a 60 gradi e nel villaggio non c'è corrente. In missione abbiamo pannelli solari e un generatore ma non sempre funzionano quindi ogni tanto ci si sgela tutto. Dovrei vedere se i vaccini si potrebbero tenere in una borsa frigo dall'Italia a lì e, se sì, quanto potrebbero durare. Per il microchip so che ci vuole una siringa particolare.

Mi ero informata sul superlorin e si può mettere anche alle femmine, ma anche per quello serve un'iniezione particolare e ci sono pareri discordanti che possa far male alla salute
Ele :) non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 21:51.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara