Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > L'allevamento e gli allevatori

L'allevamento e gli allevatori Per chi vuole conoscere meglio questo mondo felino ancora per molti sconosciuto.

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 17-03-2017, 09:17   #151
Profilo Utente
SerenaF
Supergatto
 
L'avatar di  SerenaF
 
Utente dal: 11 2015
Paese: Torino
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,175
Predefinito Re: alcune riflessioni sparse sui gatti di razza

Ecco, lo sapevo: non vuoi che venga con te e Damoncat all'expo di ottobre!!!


Quote:
Originariamente inviato da alimiao Visualizza Messaggio
Appena tornata a casa dal viaggio ho subito misurato la coda dei miei mici.. fortunatamente, è molto lunga, arriva addirittura alle scapole, il che mi conferma che HO DEI BEI GATTI .
Comunque faccio notare che, pur con la sua coda corta (in effetti, volendo essere pignoli, la coda di Chiquy è un cordino abbastanza sproporzionato rispetto al resto, anche se non si nota poi così tanto e poi lei è talmente bella, la mia scarrafona... ), comunque, pur con il suo co(r)dino, riesce a creare notevoli disguidi perché, anziché ripiegarla lungo il corpo, la lascia lunga dietro di lei e quindi spesso e volentieri qualcuno senza farci caso le rifila un pestone.

Quote:
Tornando a discorsi più seri, spesso parliamo di evoluzioni/estremizzazioni/degenerazioni di una certa razza.. ad es il siamese moderno estremo o i persiani iper-ipertipici.. ecco mi chiedevo, qual è il meccanismo che spinge verso un'evoluzione piuttosto che un'altra? o anche detto, come nascono le "mode feline"? ad es per il siamese moderno avevo letto che il modello estremo aveva preso piede dopo il film Disney Aristogatti, che aveva avuto successo e gli allevatori hanno iniziato a cercare di creare un gatto simile al siamese del cartone (per quanto ciò possa apparire assurdo).. però mi chiedo, se lo standard era un altro all'epoca, i primi esemplari "estremi" saranno stati considerati fuori standard, in teoria nelle expo non avrebbero dovuto avere successo, anzi.. A MENO CHE i giudici non abbiano seguito la moda impostata dagli allevatori, iniziando a premiare esemplari estremi che poi "hanno fatto scuola"...
Beh, non sono flor e nemmeno morghi (casomai non ve ne foste accorti ), però credo che un allevatore debba tenere lo sguardo rivolto a due referenti (e ringraziamo che non diventino strabici): 1) il giudice che ti assegna il punteggio (e forse, a meno che uno non si presenti con un esemplare che non c'entra nulla con la sua razza, un ex riesce a prenderlo e quel tanto gli basta per allevare), 2) il mercato: il giudice gli assegna sì il punteggio, ma mica gli compra il gatto o le cucciolate di quel gatto. Quindi se io, allevatore anche coscienzioso, ma che ha giustamente tra i suoi obiettivi anche quello di vendere i gatti, vedo che prende piede un certo tipo (per esempio il Siamese con il muso a punta che ricorda quello degli Aristogatti), cercherò di selezionare gli esemplari che più si avvicinano a quel tipo. Inizialmente magari avrò dei giudizi pessimi (o meno alti di quelli che prendevo in passato) in expo, ma, a mano a mano che sempre più allevatori si orienteranno verso il Siamese con il muso a punta, i giudici dovranno adeguarsi e/o gli standard cambieranno. Quindi magari il collega di Morghi che ha la gatta con le orecchie da coniglio (ma come sono 'ste orecchie da coniglio? E' tipo un caracal?) magari ha solo visto lungo; tra un decennio, complice il mercato e le richieste sempre più strambe dei compratori, tutti i Maine Coon avranno le orecchie da coniglio, per la gioia dei giudici di gara.

Quote:
Insomma la mia domanda (a flor in particolare) è: come funziona l'evoluzione della razza? ad es adesso il bengala non è molto fissato come tipo.. allora sono gli allevatori che "impostano" un certo tipo di evoluzione (magari seguendo anche le richieste del compratore) oppure sono i giudici che influenzano gli allevatori che di conseguenza influenzano i compratori?
Ecco, la risposta interessa anche a me; sopra ho provato a dare la mia risposta, ma non sono mica sicura di averla azzeccata.
SerenaF non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 17-03-2017, 09:18   #152
Profilo Utente
SerenaF
Supergatto
 
L'avatar di  SerenaF
 
Utente dal: 11 2015
Paese: Torino
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,175
Predefinito Re: alcune riflessioni sparse sui gatti di razza

Quote:
Originariamente inviato da Pumadi Visualizza Messaggio
Mi introduco solo per dire: anche a me piacerebbe venire all'expo di Milano con voi posso?
Cerrrrto, con molto piacere! E' Alimiao che non ci vuole, perché fa orecchie da mercante!
SerenaF non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 17-03-2017, 09:22   #153
Profilo Utente
linguadigatto
Supergatto
 
L'avatar di  linguadigatto
 
Utente dal: 08 2015
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 9
Messaggi: 6,934
Predefinito Re: alcune riflessioni sparse sui gatti di razza

Quote:
Originariamente inviato da alimiao Visualizza Messaggio
Appena tornata a casa dal viaggio ho subito misurato la coda dei miei mici.. fortunatamente, è molto lunga, arriva addirittura alle scapole, il che mi conferma che HO DEI BEI GATTI .
confesso di averci provato con Ludo, ma ha mollato una puzza


Anna Leo Ludo Tesla Sestosenso Conrad-Cispi ... Sharon Bender Trippy Romeo, Buscemino e Biri sotto il salice, Rourki sotto la quercia
linguadigatto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 17-03-2017, 09:28   #154
Profilo Utente
alimiao
Moderatore
Sostenitore
 
Utente dal: 01 2015
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,139
Predefinito Re: alcune riflessioni sparse sui gatti di razza

Quote:
Originariamente inviato da SerenaF Visualizza Messaggio
Cerrrrto, con molto piacere! E' Alimiao che non ci vuole, perché fa orecchie da mercante!
ma figuriamoci, mi farebbe piacerissimo, anzi non vedo l'ora proprio!!! e poi ci si aggiunge pizzata of course!! a questo punto spero anche che la expo di Milano sia interessante e non deluda le vostre aspettative.. mi è capitato di andare in expo mezze deserte in cui un sacco di gabbiette erano vuote e c'erano solo due stand di crocchi e poco altro.. ma conto sul fatto che, essendo a Milano, sia un po' più popolata.. (fra l'altro spero proprio sia a Milano centro e non in qualche paesino dell'hinterland raggiungibile solo in auto.. ad es una delle ultime expo di "Milano" era in realtà a Cambiago. un'altra era a Sesto.. pare che le expo siano quasi tutte fuori città perché l'affitto dei posti costa meno e poi gli allevatori arrivano tutti in auto..)

Di solito la domenica è più affollata del sabato, e i pomeriggi sono più affollati delle mattine.. ma c'è tempo per definire i dettagli
alimiao non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 17-03-2017, 09:45   #155
Profilo Utente
Damoncat
Gatto
 
L'avatar di  Damoncat
 
Utente dal: 09 2014
Paese: milano
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 695
Predefinito Re: alcune riflessioni sparse sui gatti di razza

A proposito di code..quando ho portato il mio Damon alla prima visita dal veterinario, anche lui ha verificato che la coda fosse sufficientemente lunga e anche che fosse bella mobile e senza noduli. Lui però è uno Scottish Fold e pare che una coda corta o con bozzi possa voler dire tare ossee genetiche purtroppo presenti in cuccioli di "scucciolatori" fatti nascere magari tra due "fold"..
Per fortuna Damon ha una supercoda che usa moltissimo per esprimere tutti i suoi stati d'animo

Facciamo un bel gruppo con pizzata per l'expo Milano quando sarà!!!!
Damoncat non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 17-03-2017, 09:47   #156
Profilo Utente
SerenaF
Supergatto
 
L'avatar di  SerenaF
 
Utente dal: 11 2015
Paese: Torino
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,175
Predefinito Re: alcune riflessioni sparse sui gatti di razza

Quote:
Originariamente inviato da Damoncat Visualizza Messaggio
Facciamo un bel gruppo con pizzata per l'expo Milano quando sarà!!!!
Dai, volentieri!!!!
SerenaF non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 17-03-2017, 09:49   #157
Profilo Utente
flor
Gattone
 
Utente dal: 12 2009
Messaggi: 1,125
Predefinito Re: alcune riflessioni sparse sui gatti di razza

Connessione ritrovata
Non riesco a riprendere le fila del discorso, ma ho visto l'appendice postata da Franziska è lunghissima!

Il gatto che ha dato il glitter al bengal ovvero uno di quelli ripetuti centinaia di volte e scovato in uno zoo di nuova delhi era forastico e pure senza coda. Ma alla signora Jean Mill non importava nulla .. doveva trovare un gatto per la sua femmina F1 e quello era perfetto: aveva un colore di fondo molto caldo con piccole macchie scure ed il colore era brillante. Nessun altro gatto al mondo aveva questa caratteristica ed il fatto che fosse senza coda poteva essere genetico come traumatico, nessuno lo sapeva. Così quel gatto che la natura aveva dotato di glitter ha segnato anche una delle caratteristiche della razza bengal, che però qualche "purista" non apprezza. I puristi difatti non apprezzano il glitter e neppure le macchie a ciambella perché la prima caratteristica è data da questo particolare randagiotto e la seconda dall'uso di piccoli felini illegali nominati nei pedigree come Bristol cat che si pensa derivino da incroci con oncilla o ocelot
Personalmente amo il glitter!!! Meno le macchie a ciambella.
Paradossalmente è molto più difficile mantenere una razza che farla evolvere. Proprio perché le caratteristiche che distinguono un'individuo dall'altro fanno sì che venga apprezzato maggiormente e allora tutti tendono a cercare quella caratteristica fino a che una nuova non si riveli attraente. In un roseto con tutte rose rosse, quella bianca spicca e tutti diranno oh .... una rosa bianca . In un roseto con tutte rose bianche quella rossa attrae l'attenzione.

E i giudici ahimé non sono esonerati da questa modalità percettiva e finisce che sul palco ci arrivi lo straordinario, non l'ordinario!!
Perdonatemi ma non riesco a parlare del persiano e dell'exotic(modalità diplomatica on) anzi lo dico ma con la ferma convinzione che il mio sia un pregiudizio di qualcosa che non conosco. Aspetto smentite e correzioni. (modalità diplomatica off) Il mio pensiero da pregiudizio spinto è che chi si appresta a prendere un gatto persiano potrebbe benissimo prendersi un peluche automatizzato o un tamagotchi. Perché se è vero che per sopperire alla mancanza di naso e dotti lacrimali gli allevatori selezionano narici belle grandi e trattano quotidianamente gli occhietti, non oso immaginare se per sbaglio viene fuori un gattino che le narici ce le ha piccoline. Il giallino dello scolo lacrimale è poco importante ma gli occhi irritati per un gatto non sono il massimo. Se poi si trovano gatti persiani reticenti alle pulizie settimanali del pelo nel giro di poco tempo avranno gatti rasati .... a fare cosa allora hanno preso un gatto dal pelo lunghissimo e fluente?
flor non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 17-03-2017, 17:53   #158
Profilo Utente
alimiao
Moderatore
Sostenitore
 
Utente dal: 01 2015
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,139
Predefinito Re: alcune riflessioni sparse sui gatti di razza

Quote:
Originariamente inviato da flor Visualizza Messaggio
Perdonatemi ma non riesco a parlare del persiano e dell'exotic(modalità diplomatica on) anzi lo dico ma con la ferma convinzione che il mio sia un pregiudizio di qualcosa che non conosco. Aspetto smentite e correzioni. (modalità diplomatica off) Il mio pensiero da pregiudizio spinto è che chi si appresta a prendere un gatto persiano potrebbe benissimo prendersi un peluche automatizzato o un tamagotchi. Perché se è vero che per sopperire alla mancanza di naso e dotti lacrimali gli allevatori selezionano narici belle grandi e trattano quotidianamente gli occhietti, non oso immaginare se per sbaglio viene fuori un gattino che le narici ce le ha piccoline. Il giallino dello scolo lacrimale è poco importante ma gli occhi irritati per un gatto non sono il massimo. Se poi si trovano gatti persiani reticenti alle pulizie settimanali del pelo nel giro di poco tempo avranno gatti rasati .... a fare cosa allora hanno preso un gatto dal pelo lunghissimo e fluente?
Anche a me lasciano molto perplessa gli animali con il musetto troppo corto (eh infatti mi piacciono gli orientali che di naso ne hanno parecchio).. devo dire che in effetti, spesso sono molto espressivi e buffi, ho visto cuccioli di exotic in expo che erano veramente "patatosi" e ti veniva subito voglia di strapazzarli per benino.. al mio compagno ad es piacciono, come gli piacciono i bouledogue (bulldog francesi).. io pur trovando anche loro simpatici, ho fatto mettere su carta bianca che mai e poi mai prenderò un animale (fosse cane o gatto) che ha la canna nasale corta.. capisco che nei casi meno estremi forse, se tutto va bene, possono anche essere soggetti mediamente sani, da tenere un po' riguardati solo in estate, ma avete presente il rantolo di un bulldog francese (o anche di un bulldog inglese o un carlino) dopo una corsetta o una rampa di scale? a me sembra tanto il rantolo di un asmatico grave, mi fanno così pena..
Fra l'altro è interessante notare come il bulldog sia nato come un cane che doveva lottare contro un toro, come dice il nome stesso.. ora, sono anche felice che i cani non vengano più usati per questi spettacoli sanguinari, ma mi chiedo, un bulldog attuale contro un toro avrebbe qualche chance?! ma anche solo contro un cane mediamente scattante? è vero che ha una bocca notevole, però mi sa tanto che dopo uno scatto di 2 metri è già al pronto soccorso, ed è talmente tracagnotto che non può saltare a più di un palmo da terra..
alimiao non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 17-03-2017, 19:13   #159
Profilo Utente
linguadigatto
Supergatto
 
L'avatar di  linguadigatto
 
Utente dal: 08 2015
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 9
Messaggi: 6,934
Predefinito Re: alcune riflessioni sparse sui gatti di razza

per non parlare dei carlini, con la loro piega sopra il naso che se non la pulisci tutti i giorni puzza di morto e a loro dà sempre molto fastidio e prurito.


Anna Leo Ludo Tesla Sestosenso Conrad-Cispi ... Sharon Bender Trippy Romeo, Buscemino e Biri sotto il salice, Rourki sotto la quercia
linguadigatto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 17-03-2017, 20:23   #160
Profilo Utente
SerenaF
Supergatto
 
L'avatar di  SerenaF
 
Utente dal: 11 2015
Paese: Torino
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,175
Predefinito Re: alcune riflessioni sparse sui gatti di razza

Persiani, Exotic (alludo alle varianti ipertipiche), ma anche i loro opposti Siamesi, Orientali, Peterbald e, sul versante canino, Carlini, Sharpei e Bulldog (sia quelli inglesi che francesi) mi lasciano molto perplessa, cioé, scusate la mancanza totale di diplomazia, ma li trovo bruttarelli. In compenso, per assoluta incoerenza, uno dei miei cani preferiti, il levriero a pelo raso (greyhound e galgo), ha un nasone che Cyrano de Bergerac gli fa una pippa.

In effetti la scelta di creare razze feline (e canine) che necessitano di una "manutenzione" molto impegnativa (spazzolalo una o più volte al giorno, fagli il bagnetto, assicurati che non prenda caldo o freddo, che non stia troppo al sole, mettigli la crema per le scottature o il cappottino, puliscigli le pieghe della pelle...) mi sembra poco in linea con lo spirito dei tempi, cioé parliamoci chiaro, siamo in un'epoca in cui sono sempre più diffuse lettiere al silicio per non far fare la fattica di togliere anche la pipì, ma anche cassettine autopulenti tipo la Catgenie e gli allevatori se ne vengono fuori con gatti che necessitano di più attenzioni di un neonato?! Non mi stupisce che la gente li abbandoni, una volta scoperto che è leggermente più impegnativo di un Tamagotchi.

P.s.: il glitter nel Bengala è bellissimo, però anche le rosettone hanno il loro fascino. E gli occhioni verdi, ne vogliamo parlare??? Io comunque continuo a sponsorizzare il cross-breeding da cui nascerà il Bengal Coon!

P.p.s: stasera ho voluto togliermi lo sfizio e le ho "misurate": ho proprio 2 chiaviche! Sia Chiquy che Edhel hanno una coda che arriva ai 2/3 del torace, mezza spanna sotto l'attaccatura delle scapole (e nel caso di Chiquita il calibro è semplicemente ridicolo, paragonato alla stazza generale). Vedi cosa succede ad adottarli al gattile o a raccattarli dalla strada? Ti danno dei gatti made in China...
SerenaF non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 17:34.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara