Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Alimentazione

Alimentazione Domande e consigli riguardo tutto ciò che i nostri a-mici mangiano o dovrebbero mangiare

Chiudi Discussione
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 27-02-2024, 08:56   #171
Profilo Utente
Cleo78
Cucciolo
 
Utente dal: 01 2024
Paese: Bergamo
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 87
Predefinito Re: Aiuto Dieta proteine idrolizzate

Ciao Iska

Tu non ci crederai ma volevo scrivere ieri, poi ho avuto una giornata allucinante e volevo scrivere ora.. infatti sono entrata nel forum e ho visto il tuo messaggio!

No, Tea non sta bene. In questi giorni c'è stato un declino pazzesco, ma purtroppo parlo soprattutto del lato emotivo/caratteriale.

Dal punto di vista della salute, ieri ho dovuto farla rioperare, per rimuovere nuovamente l'escrescenza che si era riformata che le dava troppo fastidio. Ieri ha avuto l'onore di essere operata niente meno che dal titolare della clinica, che è un chirurgo eccezionale. In pratica, il rigonfiamento mi ha detto che era dovuto a una grave infiammazione della ghiandola salivare accessoria, che spiega la forte scialorrea, e che tutto questo è sicuramente stato causato da una compromissione del suo sistema immunitario a causa del parvovirus o del (sospetta l'abbia avuto, come del resto lo sospettavo io) calicivirus. Il che spiega il perché nonostante la vita di strada che ha fatto fino a dicembre, questa cosa le sia cresciuta solo dopo la guarigione dalla panleucopenia.
Comunque, in poche parole mi ha detto che (lo temevo) l'unica soluzione per risovere il problema è l'estrazione dei denti. Avevo letto molto in giro a suo tempo a riguardo, leggendo qua e là esperienze di altri gatti che hanno avuto un problema analogo, e tutti quelli che hanno fatto asportare i denti al gatto dicono che hanno risolto e che il gatto è rinato. Ha scattato delle foto durante l'intervento, ed effettivamente ha le gengive quasi del tutto compromesse, proprio alla base dei denti, e una grave infiammazione che arriva fino alla faringe. Quindi, opterò per questa soluzione, non ne vedo altre. Mi ha detto che nessun farmaco potrà mai sistemare la cosa, ma solo tamponare la situazione in moto momentaneo, e se non le faccio togliere i denti il problema continuerà a ripresentarsi e lei starà sempre più male. Ha detto che sicuramente inizierà con molari e premolari, poi si valuteranno i canini.
Comunque il problema non è nemmeno questo, anzi. Se così risolviamo tutto sono felice.
Uno dei problemi è che mi hanno consigliato, insieme all'estrazione dei denti, la laser terapia (ieri le hanno fatto anche una sessione di laser). E all'inizio dovrei portarla un giorno sì e uno no in clinica... Già si stresserebbe normalmente, in più, la cosa viene resa molto più problematica da ciò che sto per scrivere qui sotto...

Il problema grosso è che negli ultimi cinque giorni (quindi il fatto di averla portata ieri dal veterinario non c'entra, era già così da giovedì scorso) ha cambiato totalmente atteggiamento nei miei confronti. E' tornata ad essere timorosa, paurosa, scappa, si nasconde, non cerca più le coccole, nel migliore dei casi mi ignora, non sale più sul letto, sul mio cuscino. E io non le ho fatto niente. L'unico episodio che poi, pensandoci domenica, mi è venuto in mente, è giovedì sera scorso, lei era in braccio a me sul mio letto, come ha sempre fatto, e le stavo facendo le coccole. Le stavo accarezzando il musino, ripeto come faccio sempre da due mesi, lei era rilassata, si godeva le coccole, poi mentre spostavo le mani per accarezzarle le guance (ripeto ragazze, sempre sempre fatto... nulla di nuovo, lo giuro, se no non starei così), sempre in modo estremamente lento e delicato, probabilmente non si sa per quale arcano motivo lei ha interpretato questo movimento credo come una minaccia, come se volessi farle qualcosa, ha ritratto le orecchie improvvisamente, ha soffiato e mi ha zampato più volte come per graffiarmi, poi è scappata via, e da lì è cambiata dal giorno alla notte. Ora sono passati cinque giorni, e non solo non accenna a migliorare, ma anzi peggiora. Io non riesco davvero a capire. Ripenso all'inizio, a quando le sparavo in bocca vibravet ed enterosgel tutti i giorni, a tutte le visite che ha fatto, al primo intervento chirurgico, non aveva MAI reagito così. Al massimo stava un po' sbarellata per un paio d'ore, ma poi tornava la gatta dolce e coccolona di sempre. Persino quel giorno in cui l'ho stressata dandole due volte con la siringa il rimedio omeopatico.. l'ho terrorizzata, e questo stato d'animo è durato due giorni interi.. dopo le è passato, e comunque lì l'avevo davvero stressata, quindi un motivo c'era. Stavolta no. Anche se avesse percepito una sorta di "minaccia" nel mio movimento (cosa comunque strana perché sono due mesi che faccio sempre le stesse cose, quindi qualcosa dentro di lei comunque è cambiato...), alla fine non le ho fatto nulla, e si è creata tutto lei. Però sta durando da cinque giorni, e andrà avanti sicuramente ancora chissà quanto, e non è davvero normale questa cosa.

L'unica cosa che mi viene in mente è che il rimedio omeopatico che ha iniziato a prendere per il suo carattere e per il suo passato stia facendo l'effetto opposto a quello che dovrebbe. Oppure CBD ma lo vedo più improbabile, perché è vero che può raramente causare sbalzi d'umore, ma questi non sono sbalzi d'umore, questo è un vero e proprio cambiamento profondo emotivo/psicologico, che perdura e non cambia, peggiora solo.
Ovviamente ho scritto tutta la rava e la fava all'omeopata, esprimendo i miei dubbi e le mie perplessità in merito al rimedio omeopatico, chiedendo anche se potesse anche questo fare parte del cosiddetto "peggioramento omeopatico" che poi passa da solo, ma la risposta è stata di aspettare ancora un paio di giorni per vedere come va una volta che ha smaltito completamente l'effetto dell'anestesia.
Ma questa cosa è iniziata quattro giorni prima dell'intervento, non in concomitanza con l'anestesia, comunque ok.

Non so davvero cosa pensare, brancolo nel buio. Però ho il cuore a pezzi, perché vederla così impaurita mi spezza l'anima. Ho voluto prenderla con me per darle una casa, il calore di una famiglia, farla sentire protetta, amata, al sicuro. E ora è come all'inizio, anzi peggio addirittura, e sta male, esce di corsa dalla cuccia per mangiare poi torna dentro, come se fosse ancora in colonia in balia degli altri e degli eventi.
Sto davvero male, perché non so da cosa dipenda, non ho un aiuto, e di conseguenza non so come rimediare.

Ultima Modifica di Cleo78; 27-02-2024 at 08:59.
Cleo78 non è collegato   Vai in cima
Vecchio 27-02-2024, 11:10   #172
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,504
Predefinito Re: Aiuto Dieta proteine idrolizzate

Ciao Cleo.
Non brancolare nel buio, perché Tea è stata traumatizzata e la sua risposta adattiva, ossia tra il fight or flight lei li sceglie entrambi a seconda del momento, e quella e non gliela possiamo togliere perché in questi casi il sistema autonomo adrenergico e noradrenergico prendono il sopravvento perché serve per la sopravvivenza.
Quella risposta per lei funziona, e la ripeterà altre 100mila volte.
Noi possiamo solo provare a dilatare i suoi tempi di quiete per permetterle in interiorizzare il trauma.

Ti sembrerà strano: non solo è un comportamento normale, per di più le serve. Le serve perché qualunque anticipazione dell’evento traumatico la riscaraventa nel passato e la protegge da quelle che lei considera ulteriori aggressioni da parte del mondo esterno. Quelle stimolazioni con carezze la fanno vivere nel passato, la inchiodano lì.

Inoltre considera che in alcuni casi, viste le tac e le nuroimaging con i miei occhi, l’amigdala raddoppia le sue dimensioni e raddoppiano anche le sue connessioni neurali. Ma non so se hai nozioni in merito e quindi non so se questa info ti è utile.

La dovrai comunque portare dal vet per farla curare. Ma in casa dovrai evitare di toccarla almeno nelle zone sensibili perché al momento ha disfunzione del sistema serotoninergico il quale è completamente inibito da adrenalina e noradrenalina che invece stanno andando alla grande. La capacità di recupero ed adattamento allo stress è temporaneamente inibita perché sono inibite le connessioni. Tutto questo è normale e rientra in un quadro di trauma e stress. E, ti sembrerà strano anche questo, lei ha bisogno di ricordare il trauma per evitare di ricascarci dentro con tutte le scarpe.

Penso che il rimedio omeopatico, nel quale, perdonate, vista la situazione non riponevo alcuna fiducia ma comunque dandolo per buono, non stia dando alcun risultato a causa della modalità di somministrazione che ti vede costretta ad una sorta di “abuso” sul suo corpo e lei la considera come violazione, per giunta perpetrata da te. Non sale sul letto perché per lei non sei inoffensiva nemmeno lì. La vet omeopata dice di aspettare. Ma più aspetti più si ingarbugliano le cose e non saprai chi ha fatto cosa.

Non è vero che non le hai fatto niente, quello che per noi non è niente, per lei è tutto e tanto. Fatti percepire come innocua e inoffensiva perché anche se le prime volte lei non aveva reagito, quegli eventi sono rimasti in memoria accumulandosi piano piano. Mollichina dopo mollichina si è formata una montagna facendo sì che ogni goccia fa traboccare il vaso. Dalle tempo, dilata i suoi tempi, allora si sentirà protetta e sicura
Se sarà necessario estrarre i denti, si farà.


"Quando mi trastullo con la mia gatta chissà se essa non faccia di me il proprio passatempo più di quanto io faccia con lei" Montaigne
Aletto non è collegato   Vai in cima
Vecchio 27-02-2024, 11:39   #173
Profilo Utente
Cleo78
Cucciolo
 
Utente dal: 01 2024
Paese: Bergamo
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 87
Predefinito Re: Aiuto Dieta proteine idrolizzate

Quote:
Originariamente inviato da Aletto Visualizza Messaggio
Ciao Cleo.
Non brancolare nel buio, perché Tea è stata traumatizzata e la sua risposta adattiva, ossia tra il fight or flight lei li sceglie entrambi a seconda del momento, e quella e non gliela possiamo togliere perché in questi casi il sistema autonomo adrenergico e noradrenergico prendono il sopravvento perché serve per la sopravvivenza.
Quella risposta per lei funziona, e la ripeterà altre 100mila volte.
Noi possiamo solo provare a dilatare i suoi tempi di quiete per permetterle in interiorizzare il trauma.

Ti sembrerà strano: non solo è un comportamento normale, per di più le serve. Le serve perché qualunque anticipazione dell’evento traumatico la riscaraventa nel passato e la protegge da quelle che lei considera ulteriori aggressioni da parte del mondo esterno. Quelle stimolazioni con carezze la fanno vivere nel passato, la inchiodano lì.

Inoltre considera che in alcuni casi, viste le tac e le nuroimaging con i miei occhi, l’amigdala raddoppia le sue dimensioni e raddoppiano anche le sue connessioni neurali. Ma non so se hai nozioni in merito e quindi non so se questa info ti è utile.

La dovrai comunque portare dal vet per farla curare. Ma in casa dovrai evitare di toccarla almeno nelle zone sensibili perché al momento ha disfunzione del sistema serotoninergico il quale è completamente inibito da adrenalina e noradrenalina che invece stanno andando alla grande. La capacità di recupero ed adattamento allo stress è temporaneamente inibita perché sono inibite le connessioni. Tutto questo è normale e rientra in un quadro di trauma e stress. E, ti sembrerà strano anche questo, lei ha bisogno di ricordare il trauma per evitare di ricascarci dentro con tutte le scarpe.

Penso che il rimedio omeopatico, nel quale, perdonate, vista la situazione non riponevo alcuna fiducia ma comunque dandolo per buono, non stia dando alcun risultato a causa della modalità di somministrazione che ti vede costretta ad una sorta di “abuso” sul suo corpo e lei la considera come violazione, per giunta perpetrata da te. Non sale sul letto perché per lei non sei inoffensiva nemmeno lì. La vet omeopata dice di aspettare. Ma più aspetti più si ingarbugliano le cose e non saprai chi ha fatto cosa.

Non è vero che non le hai fatto niente, quello che per noi non è niente, per lei è tutto e tanto. Fatti percepire come innocua e inoffensiva perché anche se le prime volte lei non aveva reagito, quegli eventi sono rimasti in memoria accumulandosi piano piano. Mollichina dopo mollichina si è formata una montagna facendo sì che ogni goccia fa traboccare il vaso. Dalle tempo, dilata i suoi tempi, allora si sentirà protetta e sicura
Se sarà necessario estrarre i denti, si farà.
Ciao Aletto,
intanto grazie mille per questo tuo messaggio. Ora l'ho letto in modo veloce, sono un po' di fretta perché tra poco ho appuntamento col vet (senza gatta), ma con calma lo rileggerò più volte, cercando anche alcune nozioni di cui effettivamente non ho conoscenza, ma che voglio capire bene.
Ti rispondo al volo solo per dirti che il rimedio omeopatico gliel'ho sparato in bocca solo il primo giorno, poi visto come ha reagito, non l'ho mai più fatto, l'ho diluito nella sua acqua e non l'ho mai più "violata" da quel punto di vista, infatti poi è tornato tutto (solo apparentemente, evidentemente) normale, non l'ho più stressata fino a ieri quando l'ho portata per l'intervento, ma questo cambiamento era già in corso da 4 giorni.
Figurati, se avessi continuato a darle il rimedio direttamente in bocca ciao.. ho scelto di non farlo mai più proprio perché ho visto come ha reagito, e che ci ha messo due giorni per smaltire la cosa, quindi se avessi dovuto decidere tra il continuare così e il non darle più il rimedio, avrei sicuramente scelto il non darglielo più.
Dal punto di vista intestinale credo che il rimedio (quello apposta per l'intestino, che è diverso da quello per il "carattere", mi ha dato 3 cose diverse ognuna per una cosa diversa) però sembra aver funzionato, perché prima di ieri (ovviamente stanotte ha scag*zzato, ma è normale visto che ha preso l'antibiotico e i farmaci per la sedazione) per una settimana intera ha fatto cacca bella e regolare... e non era mai successo in quasi due mesi.
Non so, ora valuterò il da farsi. Sicuramente i denti glieli faccio togliere, per il laser oggi ne parlo col chirurgo che l'ha operata ieri.
Grazie ancora, ci sentiamo dopo che avrò riletto per bene e con calma tutte le cose che mi hai scritto
Cleo78 non è collegato   Vai in cima
Vecchio 27-02-2024, 12:01   #174
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,504
Predefinito Re: Aiuto Dieta proteine idrolizzate

Quote:
Originariamente inviato da Cleo78 Visualizza Messaggio
Ciao Aletto,

...... il rimedio omeopatico gliel'ho sparato in bocca solo il primo giorno, poi visto come ha reagito, non l'ho mai più fatto, l'ho diluito nella sua acqua e non l'ho mai più "violata" da quel punto di vista, infatti poi è tornato tutto (solo apparentemente, evidentemente) normale, non l'ho più stressata fino a ieri quando l'ho portata per l'intervento, ma questo cambiamento era già in corso da 4 giorni.
Figurati, se avessi continuato a darle il rimedio direttamente in bocca ciao.. ho scelto di non farlo mai più proprio perché ho visto come ha reagito, e che ci ha messo due giorni per smaltire la cosa, quindi se avessi dovuto decidere tra il continuare così e il non darle più il rimedio, avrei sicuramente scelto il non darglielo più.
Dal punto di vista intestinale credo che il rimedio (quello apposta per l'intestino, che è diverso da quello per il "carattere", mi ha dato 3 cose diverse ognuna per una cosa diversa) però sembra aver funzionato, perché prima di ieri (ovviamente stanotte ha scag*zzato, ma è normale visto che ha preso l'antibiotico e i farmaci per la sedazione) per una settimana intera ha fatto cacca bella e regolare... e non era mai successo in quasi due mesi.
Non so, ora valuterò il da farsi. Sicuramente i denti glieli faccio togliere, per il laser oggi ne parlo col chirurgo che l'ha operata ieri.

Grazie ancora, ci sentiamo dopo che avrò riletto per bene e con calma tutte le cose che mi hai scritto
Continuo a non capire perché involontariamente ci dai informazioni a pezzi e bocconi, ma sto rimedio, almeno quello per l'intestino, lo sta prendendo o no? E cos'altro prende oltre agli antibiotici a causa dell'intervento?
Basta una volta per incrinare il rapporto di fiducia tra noi ed il gatto, perché, evolutivamente parlando, non hanno bisogno di noi essendo animali a socialità facoltativa.


"Quando mi trastullo con la mia gatta chissà se essa non faccia di me il proprio passatempo più di quanto io faccia con lei" Montaigne
Aletto non è collegato   Vai in cima
Vecchio 27-02-2024, 12:30   #175
Profilo Utente
Cleo78
Cucciolo
 
Utente dal: 01 2024
Paese: Bergamo
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 87
Predefinito Re: Aiuto Dieta proteine idrolizzate

Quote:
Originariamente inviato da Aletto Visualizza Messaggio
Continuo a non capire perché involontariamente ci dai informazioni a pezzi e bocconi, ma sto rimedio, almeno quello per l'intestino, lo sta prendendo o no? E cos'altro prende oltre agli antibiotici a causa dell'intervento?
Basta una volta per incrinare il rapporto di fiducia tra noi ed il gatto, perché, evolutivamente parlando, non hanno bisogno di noi essendo animali a socialità facoltativa.
I rimedi, tutti, continua a prenderli come prescritti. L'avevo scritto in messaggi precedenti che non glieli davo più con la siringa, vista l'impossibilità, e che avevo iniziato a diluirli in acqua, ma l'avevo scritto 20 giorni fa, poi non ne ho più parlato perché visto che beveva tranquillamente la sua acqua non era più un problema.
Per quanto riguarda l'antibiotico ovviamente ha dovuto prenderlo prima dell'intervento come profilassi pre-operatoria, one-shot. Non sta prendendo altri farmaci.
Cleo78 non è collegato   Vai in cima
Vecchio 27-02-2024, 12:42   #176
Profilo Utente
Iska
Gattone
 
Utente dal: 06 2023
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 7
Messaggi: 1,047
Predefinito Re: Aiuto Dieta proteine idrolizzate

Le esperienze traumatizzanti lasciano il segno, causano sofferenza psicofisica e quando se ne sommano tante e intense in tempi ravvicinati come succede a Tea, non c'è da meravigliarsi che a un certo punto capiti quel che stai notando.
Non ti resta che armarti di infinita pazienza, rispettando il suo desiderio di isolarsi, senza forzarla in nessun modo, anche se ti sembrasse di non farle nulla di inopportuno.
Quando si sentirà pronta per riavvicinarsi fiduciosa, te lo farà capire lei.

Vista la situazione disastrosa della bocca è opportuno togliere i denti; ho avuto un gatto quasi completamente sdentato, trovato così, e non aveva nessun problema a mamgiare; di certo anche Tea non ne avrà.
Sarebbe un gravissimo handicap solo se fosse libera e dovesse cacciare per mangiare, ma lei vive in casa.

Non ho capito cos'è il rimedio omeopatico per il carattere.
Cosa avrebbe che non va il carattere di Tea? In cosa dovrebbe cambiare?


Iska la rossa dagli occhi di luna
Iska non è collegato   Vai in cima
Vecchio 27-02-2024, 12:54   #177
Profilo Utente
Cleo78
Cucciolo
 
Utente dal: 01 2024
Paese: Bergamo
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 87
Predefinito Re: Aiuto Dieta proteine idrolizzate

Quote:
Originariamente inviato da Iska Visualizza Messaggio
Le esperienze traumatizzanti lasciano il segno, causano sofferenza psicofisica e quando se ne sommano tante e intense in tempi ravvicinati come succede a Tea, non c'è da meravigliarsi che a un certo punto capiti quel che stai notando.
Non ti resta che armarti di infinita pazienza, rispettando il suo desiderio di isolarsi, senza forzarla in nessun modo, anche se ti sembrasse di non farle nulla di inopportuno.
Quando si sentirà pronta per riavvicinarsi fiduciosa, te lo farà capire lei.

Vista la situazione disastrosa della bocca è opportuno togliere i denti; ho avuto un gatto quasi completamente sdentato, trovato così, e non aveva nessun problema a mamgiare; di certo anche Tea non ne avrà.
Sarebbe un gravissimo handicap solo se fosse libera e dovesse cacciare per mangiare, ma lei vive in casa.

Non ho capito cos'è il rimedio omeopatico per il carattere.
Cosa avrebbe che non va il carattere di Tea? In cosa dovrebbe cambiare?
Grazie Iska. Sì infatti glieli farò togliere, mi hanno detto tutti che non hanno problemi a mangiare.
I rimedi sono quei 3 che avevo scritto all'inizio, di cui uno (Delphynium staphysagria) mi ha detto che serve per farle dimenticare i traumi subiti, il brutto passato che ha avuto, i maltrattamenti, ecc. quindi per far venire fuori il suo vero carattere filtrando le esperienze traumatiche e facendola quindi (teoricamente) stare meglio a livello psicologico e di conseguenza anche fisico.
Cleo78 non è collegato   Vai in cima
Vecchio 27-02-2024, 13:34   #178
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,504
Predefinito Re: Aiuto Dieta proteine idrolizzate

Quote:
Originariamente inviato da Cleo78 Visualizza Messaggio
Grazie Iska. Sì infatti glieli farò togliere, mi hanno detto tutti che non hanno problemi a mangiare.
I rimedi sono quei 3 che avevo scritto all'inizio, di cui uno (Delphynium staphysagria) mi ha detto che serve per farle dimenticare i traumi subiti, il brutto passato che ha avuto, i maltrattamenti, ecc. quindi per far venire fuori il suo vero carattere filtrando le esperienze traumatiche e facendola quindi (teoricamente) stare meglio a livello psicologico e di conseguenza anche fisico.
Il trauma non va dimenticato ed è indimenticabile perché serve alla sopravvivenza che non sia dimenticato. È uno dei sistemi di difesa meglio conservati nel corso dell’evoluzione.
Alcuni di questi sistemi sono addirittura innati.
Se dimenticasse, sarebbe di nuovo preda di imprevisti già subiti.
Meno male che non l’hanno proposto a me per nessun gatto o essere umano.
Dovesse malauguratamente funzionare sarebbe un grave abuso, è come fare tabula rasa del vissuto di ognuno.
Questo la dice lunga.
Mi dispiace per te e la micia, dopo questa chicca preferisco non commentare più.


"Quando mi trastullo con la mia gatta chissà se essa non faccia di me il proprio passatempo più di quanto io faccia con lei" Montaigne
Aletto non è collegato   Vai in cima
Vecchio 27-02-2024, 13:47   #179
Profilo Utente
Iska
Gattone
 
Utente dal: 06 2023
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 7
Messaggi: 1,047
Predefinito Re: Aiuto Dieta proteine idrolizzate

Quote:
Originariamente inviato da Aletto Visualizza Messaggio
Il trauma non va dimenticato ed è indimenticabile perché serve alla sopravvivenza che non sia dimenticato. È uno dei sistemi di difesa meglio conservati nel corso dell’evoluzione.
Alcuni di questi sistemi sono addirittura innati.
Se dimenticasse, sarebbe di nuovo preda di imprevisti già subiti...

...Dovesse malauguratamente funzionare sarebbe un grave abuso, è come fare tabula rasa del vissuto di ognuno.
Questo la dice lunga...
Sono perfettamente d'accordo.

Aggiungo che secondo me il trauma non va dimenticato, ma elaborato.
Un trauma dimenticato è un trauma irrisolto.
Tea lo elaborerà, ma con i suoi tempi e i suoi mezzi.


Iska la rossa dagli occhi di luna
Iska non è collegato   Vai in cima
Vecchio 27-02-2024, 14:03   #180
Profilo Utente
Iska
Gattone
 
Utente dal: 06 2023
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 7
Messaggi: 1,047
Predefinito Re: Aiuto Dieta proteine idrolizzate

Ammettiamo per un momento che il rimedio per il carattere stia funzionando, cioè stia agendo per fare tabula rasa dei passati traumi di Tea.
Alla luce di come si comporta la micia attualmente, direi che la sua psiche si stia ribellando fortemente a questo tentativo di reset.

Pertanto, nell'incertezza circa reale funzionamento e risultato, eviterei fin da subito di darle ancora quel rimedio, anche nell'acqua, checché ne possa dire la vet omeopata.
Anche gli omeopati possono sbagliare e far danni.


Iska la rossa dagli occhi di luna
Iska non è collegato   Vai in cima
Chiudi Discussione


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 10:44.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara