Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > L'allevamento e gli allevatori

L'allevamento e gli allevatori Per chi vuole conoscere meglio questo mondo felino ancora per molti sconosciuto.

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 13-04-2017, 10:28   #171
Profilo Utente
alimiao
Moderatore
Sostenitore
 
Utente dal: 01 2015
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,137
Predefinito Re: legalità e denuncia

Quote:
Originariamente inviato da linguadigatto Visualizza Messaggio
anche io non credo ai miracoli, ai superfood, la dieta alcalina è stato dimostrato essere una colossale idiozia, e il business che ci gira attorno mi fa vomitare
ah sì non sapevo che fosse stata confutata.. vedo ancora libri ovunque e cibi "alcalinizzanti" venduti a peso d'oro (l'ultimo che ho visto: polvere di baobab?!).. la cosa che mi dà un po' fastidio è entrare in questi supermercati bio (che a Milano sorgono come funghi) e constatare che sul veganesimo/salutismo c'è tanto business dietro.. ad es questi prodotti tipo barrette snack proteiche (spero si possano linkare.. non è cibo per gatti ) stanno a circa 100 eu al chilo?!

http://www.ambrosiae.com/products-page/uberbar/

il cibo bio in sti posti ha prezzi esagerati, poi boh c'è un po' un clima da setta iniziatica, e non mi piace il messaggio che passa "le élite mangiano sano, bio, vegano, perché hanno scoperto la formula magica della salute perenne, la plebe, che il bio non se lo può permettere, vada pure al super e compri i cibi tossici, poveri ignoranti".. io in questi super comunque ci vado perché indubbiamente le verdure, il pane, i latticini sono di qualità migliore rispetto a quelli della grande distribuzione non bio, però mi piacerebbe avere la possibilità di comprare dai contadini veri.. il problema è che i mercati contadini (anche bio) ci sono, ma sono ancora pochissimo diffusi, con degli orari che per andarci devi essere studente o pensionato.. sennò ci sono quelli che ti recapitano la cassetta a casa settimanalmente, ma a me la frutta piace toccarla, sceglierla..

Quote:
Originariamente inviato da linguadigatto Visualizza Messaggio
quando sono diventata vegetariana, 9 anni fa, ero convinta che i vegetariani facessero periodiche trasfusioni (olè), e avevo trovato moltissime informazioni utili a tranquillizzare me e i miei genitori su un sito curato da medici e nutrizionisti di professione, si chiama scienzavegetariana ed è curato salla società scientifica di nutrizione vegetariana - medici, nutrizionisti, ecc. parla sia di diete vegetariane sia di diete vegane, con un bel po' di studi, info utili ecc. se non lo conosci già, magari ci trovi cose interessanti
grazie della dritta, sembra molto interessante!
alimiao non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 13-04-2017, 10:49   #172
Profilo Utente
linguadigatto
Supergatto
 
L'avatar di  linguadigatto
 
Utente dal: 08 2015
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 9
Messaggi: 6,934
Predefinito Re: legalità e denuncia

Quote:
Originariamente inviato da alimiao Visualizza Messaggio
ah sì non sapevo che fosse stata confutata.. vedo ancora libri ovunque e cibi "alcalinizzanti" venduti a peso d'oro (l'ultimo che ho visto: polvere di baobab?!).. la cosa che mi dà un po' fastidio è entrare in questi supermercati bio (che a Milano sorgono come funghi) e constatare che sul veganesimo/salutismo c'è tanto business dietro.. ad es questi prodotti tipo barrette snack proteiche (spero si possano linkare.. non è cibo per gatti ) stanno a circa 100 eu al chilo?!
il business va avanti, ovviamente. io sento sempre tutte le campane per farmi un'idea delle cose, e in questo caso la mia campana scettica di fiducia ha vinto http://medbunker.blogspot.it/2012/06...la-bufala.html


Anna Leo Ludo Tesla Sestosenso Conrad-Cispi ... Sharon Bender Trippy Romeo, Buscemino e Biri sotto il salice, Rourki sotto la quercia
linguadigatto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 13-04-2017, 11:03   #173
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,504
Predefinito Re: legalità e denuncia

Quote:
Originariamente inviato da linguadigatto Visualizza Messaggio
ecco, infatti io pensavo a Cruciani, Vissani non so chi sia!! è Cruciani che mi fa pena.

non direi sperimentazione, ovviamente si è seguiti dal pediatra e si fanno le solite cose... pesatura, misurazione, curva della crescita ecc. questa mia amica ha notato che la sua bimba non digerisce ancora molto bene i legumi, nemmeno quelli decorticati, e il pediatra le ha detto di armarsi di mille macchinari per trattare il cibo oppure introdurre carne... lei ha scelto quello che le sembra più naturale e salutare per la figlia, e le dà un po' di pollo e pesce (mammiferi proprio non riesce, dice, ma non penso sia un problema). non si gioca ai dadi con la salute dei bimbi, questo no... chi lo fa è un matto.
Sai linguadigatto, lo dico col cuore in mano, credo che siano troppe centinaia di migliaia di anni che l'uomo ha adottato quella dieta per poterla cambiare in una generazione sulla pelle di bimbi dalla prima infanzia in poi, senza poter pensare o illudersi che non sia sperimentazione. L'uomo agli albori nasce come frugivoro, ok, ma a causa delle glaciazioni ha cominciato a mangiar carne, la sua fisiologia glielo ha permesso da troppe centinaia di migliaia di anni. Per questo secondo me i bimbi, essendo sotto la nostra tutela, vanno alimentati in modo completo. Poi da grandi mangino ciò che vogliono, anche perché da adulti non c'è tutto sto bisogno di proteine animali


"Quando mi trastullo con la mia gatta chissà se essa non faccia di me il proprio passatempo più di quanto io faccia con lei" Montaigne
Aletto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 13-04-2017, 11:47   #174
Profilo Utente
linguadigatto
Supergatto
 
L'avatar di  linguadigatto
 
Utente dal: 08 2015
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 9
Messaggi: 6,934
Predefinito Re: legalità e denuncia

Quote:
Originariamente inviato da Aletto Visualizza Messaggio
Sai linguadigatto, lo dico col cuore in mano, credo che siano troppe centinaia di migliaia di anni che l'uomo ha adottato quella dieta per poterla cambiare in una generazione sulla pelle di bimbi dalla prima infanzia in poi, senza poter pensare o illudersi che non sia sperimentazione.
allora anche i pannolini, le cremine, i vaccini, gli antibiotici, i residui di medicinali ed inquinanti nel cibo (compresi quelli nella carne che ora si dà ai bambini)... è tutto sperimentazione scusa, se questo è il criterio. non ci siamo certo evoluti per farci spalmare creme piene di agenti chimici sui genitali per i primi due anni di vita

io mi baso su quanto dicono medici e nutrizionisti, con dati alla mano. poi concordo che possa non essere per tutti, che vada valutata, e che non vada applicata rigidamente aggiungendo uova, o carne, o pesce, se ce n'è bisogno effettivo. ma il "si è sempre fatto" non è un criterio che ritengo verificabile, tutto lì


Anna Leo Ludo Tesla Sestosenso Conrad-Cispi ... Sharon Bender Trippy Romeo, Buscemino e Biri sotto il salice, Rourki sotto la quercia
linguadigatto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 13-04-2017, 12:03   #175
Profilo Utente
linguadigatto
Supergatto
 
L'avatar di  linguadigatto
 
Utente dal: 08 2015
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 9
Messaggi: 6,934
Predefinito Re: legalità e denuncia

tra parentesi, sento sempre più studi su questi interferenti endocrini che sono nella plastica... è una cosa terribile come sembra secondo te? l'ultimo servizio l'ho visto su presa diretta, e pare che sia molto rilevante se la madre ne assume in gravidanza... insomma, quando nasci, ormai la frittata è fatta... che mondo difficile


Anna Leo Ludo Tesla Sestosenso Conrad-Cispi ... Sharon Bender Trippy Romeo, Buscemino e Biri sotto il salice, Rourki sotto la quercia
linguadigatto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 13-04-2017, 12:07   #176
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,504
Predefinito Re: legalità e denuncia

Quote:
Originariamente inviato da linguadigatto Visualizza Messaggio
allora anche i pannolini, le cremine, i vaccini, gli antibiotici, i residui di medicinali ed inquinanti nel cibo (compresi quelli nella carne che ora si dà ai bambini)... è tutto sperimentazione scusa, se questo è il criterio. non ci siamo certo evoluti per farci spalmare creme piene di agenti chimici sui genitali per i primi due anni di vita

io mi baso su quanto dicono medici e nutrizionisti, con dati alla mano. poi concordo che possa non essere per tutti, che vada valutata, e che non vada applicata rigidamente aggiungendo uova, o carne, o pesce, se ce n'è bisogno effettivo. ma il "si è sempre fatto" non è un criterio che ritengo verificabile, tutto lì
Ma un conto è tenere il loro culetto con abrasioni ulcerose, mettere aloe, ok, e tenere il neonato urlante dal dolore per qualche altro giorno pur di non mettere la cremina, altro è non vaccinare e rischiare una recrudescenza di malattie pericolose o mortali quasi debellate, o rischiare la loro salute pur di non far qualcosa
Se medici e nutrizionisti dicono che va bene ok, fate tutto quello che vi dicono con le dovute accortezze
Il "si è sempre fatto" in questi casi non calza secondo me, se così fosse moriremmo tutti come mosche alla prima polmonite, o peritonite o tbc, perché si è sempre morti di qualcosa anche in tenera età. Non si può generalizzare. Il mio pensiero laico


"Quando mi trastullo con la mia gatta chissà se essa non faccia di me il proprio passatempo più di quanto io faccia con lei" Montaigne
Aletto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 13-04-2017, 12:11   #177
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,504
Predefinito Re: legalità e denuncia

Quote:
Originariamente inviato da linguadigatto Visualizza Messaggio
tra parentesi, sento sempre più studi su questi interferenti endocrini che sono nella plastica... è una cosa terribile come sembra secondo te? l'ultimo servizio l'ho visto su presa diretta, e pare che sia molto rilevante se la madre ne assume in gravidanza... insomma, quando nasci, ormai la frittata è fatta... che mondo difficile
non l'ho visto, ma mi sembra che abbia parlato qui dei bisfenoli. Non ricordo se dissi tutto
E' terribile sì, bisogna far attenzione a molte cose


"Quando mi trastullo con la mia gatta chissà se essa non faccia di me il proprio passatempo più di quanto io faccia con lei" Montaigne
Aletto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 13-04-2017, 12:16   #178
Profilo Utente
linguadigatto
Supergatto
 
L'avatar di  linguadigatto
 
Utente dal: 08 2015
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 9
Messaggi: 6,934
Predefinito Re: legalità e denuncia

misuravano la distanza tra i genitali esterni e l'ano, che dovrebbe essere minore nelle femmine e maggiore nei maschi (infatti per molti animali è anche il modo per distinguere maschi e femmine.. conigli e ricci, ad esempio). nei bambini appena nati, si sta riducendo questa distanza... e altre cose....

c'era anche uno stabulario pieno di topini a cui misurano la distanza tra ano e genitali - ma perchè, se già hanno i dati sui bambini? mah


Anna Leo Ludo Tesla Sestosenso Conrad-Cispi ... Sharon Bender Trippy Romeo, Buscemino e Biri sotto il salice, Rourki sotto la quercia
linguadigatto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 13-04-2017, 12:44   #179
Profilo Utente
alimiao
Moderatore
Sostenitore
 
Utente dal: 01 2015
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,137
Predefinito Re: legalità e denuncia

@lingua: c'è una mia collega ecologista con formazione di ingegneria chimica che da anni si sta occupando di questo, ha un blog (in francese, lei è francese, non so se lo parli... vabbè io te le metto, oggi è il giorno dello scambio di link):

http://pourneplusmarchersurlatete.eklablog.com/

la fa campagne di prevenzione e consapevolezza nelle scuole.. quello che mi fa veramente inca@@are è che in Europa non ci sono regole comuni, ad es la Francia, dove c'è molta più consapevolezza in materia, ha dei limiti di legge inferiori a noi per questi perturbatori endocrini, in Danimarca i grassi idrogenati sono vietati, ecc ecc.. ma se una cosa fa male dovrebbero vietarla dappertutto, o no??!!
alimiao non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 13-04-2017, 12:58   #180
Profilo Utente
alimiao
Moderatore
Sostenitore
 
Utente dal: 01 2015
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,137
Predefinito Re: legalità e denuncia

Quote:
Originariamente inviato da Aletto Visualizza Messaggio
Ma un conto è tenere il loro culetto con abrasioni ulcerose, mettere aloe, ok, e tenere il neonato urlante dal dolore per qualche altro giorno pur di non mettere la cremina, altro è non vaccinare e rischiare una recrudescenza di malattie pericolose o mortali quasi debellate, o rischiare la loro salute pur di non far qualcosa
Se medici e nutrizionisti dicono che va bene ok, fate tutto quello che vi dicono con le dovute accortezze
Il "si è sempre fatto" in questi casi non calza secondo me, se così fosse moriremmo tutti come mosche alla prima polmonite, o peritonite o tbc, perché si è sempre morti di qualcosa anche in tenera età. Non si può generalizzare. Il mio pensiero laico
ho appena parlato dei vaccini con una mia conoscente, osteopata, di tendenza naturopatica, molto attenta a questi temi, mi sembra una persona a posto, non è un'invasata o una diffondi-bufale.. però lei è una di quelle contrarie ai vaccini per come vengono fatti, ha in famiglia dei casi di danni neurologici da vaccino.. mi ha spiegato che lei è contraria a come vengono fatti perché secondo lei il vaccino deve essere tarato sul sistema immunitario di quel singolo individuo, alcuni vaccini fatti così come si fanno ora (tutti insieme per varie patologie) in pazienti immunodepressi potrebbero essere rischiosi, ecc.. (molti altri dettagli che ora non ricordo e che comunque date le mie scarse conoscenze non saprei neanche spiegare)..

Lei diceva insomma che bisognerebbe prima fare degli esami specifici, poi vaccinare i bambini.. un po' quello che sostiene Bettio con i gatti (più o meno, sto generalizzando alla grande ma almeno rientriamo un po' in topic-gatto)..
alimiao non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 02:21.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara