Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Richieste di aiuto generiche

Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti

Chiudi Discussione
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 01-04-2011, 09:14   #11
Profilo Utente
littlemicia
Gattino
 
L'avatar di  littlemicia
 
Utente dal: 03 2010
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 251
Predefinito Re: 14 ore d'auto: come scegliere il rimedio?

a parte le frasi infelici...secondo me fai proprio bene a portarti dietro il miciolo. Un mese è veramente tanto, sia per sistemarlo sia per non averlo accanto (se e se poi si dimentica di te????....). Scherzi a parte, io ho usato lo Zilkene per più di un mese e mi sono trovata bene. Mi hanno anche parlato del Corect Seda, ma non l'ho mai provato sulla mia. Anche questo dicono sia un integratore non nocivo. Comunque, secono me puoi fare durante questo periodo prove sia per il medicinale, sia in macchina. E vedi di cosa soffre il miciolo. la mia (come ti ho detto nel posto vecchio) soffre in gabbia, ma basta la pettorina e tenerla fuori se la dorme sulle mie fambe tutto il viaggio. Il viaggio più lungo fatto è stato di 5 ore. vediamo se si trova una soluzione...


....Max e Miki, sarete sempre nel mio cuore ....Strabella sarai per sempre accanto a noi...
littlemicia non è collegato   Vai in cima
Vecchio 01-04-2011, 14:03   #12
Profilo Utente
LaCastellana
Gattino
 
Utente dal: 06 2009
Paese: Ai piedi dei Colli Orientali
Regione: Friuli
Sesso: Donna
Messaggi: 178
Predefinito Re: 14 ore d'auto: come scegliere il rimedio?

@ Condoleeza

Pensavo che sottoforma di assunzione fosse diversa ma mi confermi che potrebbe dare eccitazione :-)
Il dubbio per lo Zylkene è la durata del viaggio... ma farò una prova almeno taglio la testa al toro :-)

@ littlemicia

Il tempo è a mio favore e questo mi aiuta anche in prove con rimedi naturali o integratori, speriamo in bene!
Perchè se il viaggio andasse benino e se lui si trovasse bene potremmo esser tranquilli nel muoverci i successivi anni...

A cola non dico più nulla, la "pubblicità" se la fa' da sola con quel che dice... no comment.


Osservate con quanta previdenza la Natura, madre del genere umano, ebbe cura di spargere ovunque un pizzico di follia....
LaCastellana non è collegato   Vai in cima
Vecchio 01-04-2011, 19:39   #13
Profilo Utente
Condoleeza
Gattone
 
Utente dal: 05 2010
Paese: Milano
Sesso: Donna
Gatti: 9
Messaggi: 1,023
Predefinito Re: 14 ore d'auto: come scegliere il rimedio?

Quote:
Originariamente inviato da LaCastellana Visualizza Messaggio
Il dubbio per lo Zylkene è la durata del viaggio... ma farò una prova almeno taglio la testa al toro :-)
la testa bisogna tagliarla al torero, non al toro!

guarda che lo Zylkene lo puoi dare anche due o tre volte, durante il viaggio
e usa anche il Feliway spray, non sui gatti, ma sulla -dentro- la macchina e i trasportini.

fiori di Bach: non li conosco, non so consigliarteli.

PS I miei gatti viaggiano più contenti se sono due in un trasportino
Condoleeza non è collegato   Vai in cima
Vecchio 01-04-2011, 21:27   #14
Profilo Utente
fedefaith
Gattone
 
L'avatar di  fedefaith
 
Utente dal: 06 2009
Paese: Germania
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 1,707
Predefinito Re: 14 ore d'auto: come scegliere il rimedio?

eccomi al rapporto..
ho fatto viaggi in macchina con giulio cagliari-confine prov. bolzano, senza molti problemi. All'epoca non conoscevo né il feliway né i fiori di bach. Dopo un po' di miagolii si calmava, magari con un po' di musica, o parlandogli un po'. Però se il problema del tuo micio è proprio la nausea non saprei consigliarti. Non so se la nausea è dovuta allo stress psicologico. Se così fosse, anch'io penso che lo zylkene + fiori di bach (il rescue remedy va benissimo, ma se chiedi consiglio a violapensiero nel forum forse ti sa consigliare una miscela adatta ai casi di stress da spostamento) + feliway spray (nel trasportino mezz'ora prima di partire e in macchina), siano i rimedi naturali più adatti. Per i bisogni potresti mettere una traversina assorbente nel trasportino (quelle per insegnare ai cani dove fare i bisogni), e magari mettere nel trasportino qualcosa di tuo che rassicuri il micio (a giulio metto sempre il suo pupazzo preferito).

I primi viaggi dal veterinario per yoda e sheila erano un dramma, non ho mai sentito delle urla così tremende. Ero preoccupatissima quando sono andata a prenderli per portarli via con me (non avevano più una casa e li ho presi io), perché avrei dovuto fare cagliari-berlino. Invece si sono comportati benissimo (macchina+aereo+treno = con sosta due giorni di viaggio). Magari il tuo micio *sa* che quando lo porti in macchina è per andare dal vet e questo lo traumatizza. Non è detto che sia lo stesso per un viaggio "di piacere" con te


Giulio+Yoda+Sheila+Alfie
fedefaith non è collegato   Vai in cima
Vecchio 02-04-2011, 11:43   #15
Profilo Utente
Tina ^_^
Gatto
 
L'avatar di  Tina ^_^
 
Utente dal: 04 2010
Paese: Cagliari
Regione: Sardegna
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 766
Predefinito Re: 14 ore d'auto: come scegliere il rimedio?

e se lo porti ogni tanto in auto stando fermi? io con yuki l'ho fatto, e a breve lo faccio anche con yoshi...
siccome nel trasportino mi entrava in panico, innanzitutto ho comprato un trasportino tipo borsone tutto chiuso, lì ha meno paura, anche se ASSOLUTAMENTE non è da usare se fa caldo o se spari il riscaldamento alto in macchina... io lo uso solo in inverno.
cmq ho portato yuki con il trasportino in auto, se l'è tutta esplorata ed era tutto felice, poi una volta mi son seduta dietro con lui e mentre mia mamma guidava l'ho tirato fuori e a lui piaceva troppo guardare fuori dal finestrino (ovviamente chiusissimo)...
con yoshi che è molto più fifone devo ancora provare, anche se una volta si è fatto un giretto in macchina da fermo ed era ronfone e curioso... mettendoci in moto non so come reagisce.

ti dicevo questo perchè secondo me, anche se poi ovviamente durante il viaggio è meglio che stia chiuso x questioni di sicurezza, secondo me familiarizzare con l'auto e col suo odore lo aiuterebbe...

poi vai di feliway, zilkene, e magari dentro il trasportino metti una felpa vecchia tua col tuo odore =)


Yuki&Yoshi vi mandano una ronfatina!!

...e Contessa Stella vi morde allegramente la faccia!
Tina ^_^ non è collegato   Vai in cima
Vecchio 02-04-2011, 17:49   #16
Profilo Utente
LaCastellana
Gattino
 
Utente dal: 06 2009
Paese: Ai piedi dei Colli Orientali
Regione: Friuli
Sesso: Donna
Messaggi: 178
Predefinito Re: 14 ore d'auto: come scegliere il rimedio?

Devo a breve fare qualche prova con Zylkene, ho anche dato un occhio alle cinture di sicurezza per gatti zu ZP ma ho idea che il mio soffra proprio il mal d'auto visto che se sono ferma non fa' scenate particolari. Una volta ricordo che ero andata dal vet ma, mia svista, ho beccato un giorno in cui era chiuso. Già che ero lì ho fatto un giro al garden proprio adiacente ed il micio l'ho piazzato sul piano alto del carrello ed è stato con me un'ora mentre facevo acquisti! Ho provato anche un'altra volta sempre così, veterinario e poi entrare magari per prendergli qualche pappa con lui al seguito e non ha mai detto nulla. Certo, dopo un po' vorrebbe uscire e si stufa ma forse soffre proprio di "mal d'auto"... Vedrò anche la vet cosa mi dice...


Osservate con quanta previdenza la Natura, madre del genere umano, ebbe cura di spargere ovunque un pizzico di follia....
LaCastellana non è collegato   Vai in cima
Chiudi Discussione


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 00:24.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara