Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MESSAGGI CONTRO I MALTRATTAMENTI E GLI ABBANDONI > No ai maltrattamenti e abbandoni degli animali

No ai maltrattamenti e abbandoni degli animali Dite la vostra sui maltrattamenti e gli abbandoni degli animali.

Chiudi Discussione
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 16-05-2012, 10:41   #271
Profilo Utente
stellarpie
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: cuccioli liberati

Quote:
Originariamente inviato da Pignetta Visualizza Messaggio
Ricordiamoci che esperimenti su esseri viventi diversi da noi allunga la ricerca
all'infinito.
Non solo... come ho già scritto in un altro post, chissà quante
sostanze in realtà utili all'essere umano, sono state eliminate perchè risultate
dannose su un animale.
Quindi doppio danno!

Perchè allora si continua su questa strada?
Per denaro!
Tantissimo denaro raccolto facendo leva sul pietismo, ogni anno,
ed utilizzato (solo in parte) per inutili esperimenti per avere l'anno dopo ancora
la scusa per cercare altri soldi.
Mentre i malati aspettano invano una cura che non arriverà mai!

Animali torturati e uccisi
Malati che continuano a morire
Multinazionali e ricercatori ecc... che continuano ad arricchirsi
Ecco cos'è la vivisezione!
se mi trovi un ricercatore ricco fammi una chiamata...eh eh
  Vai in cima
Vecchio 16-05-2012, 11:46   #272
Profilo Utente
miciofran_77
Gattino
 
L'avatar di  miciofran_77
 
Utente dal: 05 2010
Paese: brescia
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 415
Predefinito Re: cuccioli liberati

Quote:
Originariamente inviato da kautostar86 Visualizza Messaggio
Ok, ho capito, praticamente tu sei critica e scettica verso la ricerca scientifica in generale, non solo quella delle multinazionali, ma anche quella finanziata coi soldi pubblici.

probabilmente non mi so spiegare
Io sono critica verso il sistema tutto:
- verso il sistema filosofico antropocentrico e meccanicistico che da Bacone e Cartesio in avanti ha caratterizzato l'evoluzione umana, dalle scienze alla cultura
- verso il sistema capitalistico che si permette di speculare su diritti primari quali alimentazione e salute
- verso il sistema capitalistico che vive di slogan, di promesse di falso benessere, di immagine, di addormentamento delle coscienze
- verso le persone che non criticano e assumono a priori lo stato delle cose, che si rassegnano al "ma così vanno le cose", che non studiano, che non si informano, che non discutono, che non mettono in discussione i "dogmi" del vivere..come se da qualche parte esistesse un "grande libro" della vita a cui si deve sottostare
- verso chi accetta di essere sfruttato e verso chi sfrutta, la debolezza, l'ignoranza(intesa come non conoscenza)
- verso il monopolio del sapere, ridotto in scomparti stagni dallo specialismo
- verso la mancanza di coscienza del fatto che, seppur umani, apparteniamo all'ecosistema del pianeta, e che i danni che facciamo al pianeta (inteso come sistema complesso di viventi e non-viventi) li facciamo in realtà a noi stessi, forse non nel presente ma sicuramente nel futuro...e quindi alle generazioni umane del futuro. Io non ho figli, e non ne avrò, ma mi chiedo come può, chi ne ha o vorrebbe averne, pensare di lasciare un pianeta così malridotto: specie estinte che vedranno solo nei libri di storia, inquinamento, violenza diffusa, indifferenza, sfiducia, rabbia, sfruttamento....

Mi sto ripetendo, lo so, è dall'inizio del trhead che provo ad allargare la riflessione alla complessità di sistema, perchè sono fortemente convinta che affrontare temi come quello della vivisezione rende necessario allargare la riflessione al sistema tutto..la vivisezione non vive di vita propria: ha una storia e un passato, ha un presente e ha un futuro, è inserita in un sistema sociale e culturale, di pensiero, di economia, che l'ha resa non solo possibile ma anche necessaria.

Io sto criticando il sistema che non vuole fare, e lo ribadisco, non vuole ma racconta di non poterlo fare, lo sforzo di muoversi seriamente per evolvere in alternative compatibili alle forme di vita tutte presenti nell'ecosistema Terra e di cui, per quanto provi a negarlo, è parte e da cui dipende.

Criticare la vivisezione, prendere posizione riguardo ad essa, in un senso o nell'altro o anche in sensi intermedi e moderati, rende evidente la necessità di andare a toccare il sistema delle lobby FINANZIARIE globali, il sistema di mercato, la visione etica del mondo, la visione filosofica che si chiede DOVE E' COLLOCATO L'UOMO NEL SISTEMA PIANETA.

Io non ce l'ho a priori, o almeno mi sforzo di liberarmi dai pregiudizi che sono consapevole di avere, contro le lobby farmaceutiche..mio padre senza le chemio forse non sarebbe con me, ce l'ho col fatto, per esempio, che se fossimo nati in Africa forse neanche avrei potuto vederlo invecchiare mio padre!!!!..

Potrei fartene a mille di esempi del mio modo di pensare...ma se continui a non provare a entrare, anche solo per un attimo, in una visione sistemica (che come ho già scritto non ho inventato io ma è la base delle scienze moderne tutte) non ci potremo mai capire.

E tant'è, va bene così...mi ha fatto comunque piacere avere lo spazio per poter comunque provare a spiegare


Comunque diamo pure per scontato e facciamo finta che sia vero che la ricerca/sperimentazione sugli animali sia totalmente inutile, come sostengono gli "anti-specisti". Ma allora perché si fa? finora nessun animalista a cui l'ho chiesto è riuscito a rispondermi in maniera convincente....
Io non sostengo l'inutilità della ricerca, anche se penso che ricercare e mettere a legge il fatto di sperimentare un burrocacao (e simili) sia talmente assurda che se non fosse triste per la dignità umana sarebbe ridicola.

Io sostengo la NECESSITA' di un impegno a trovare le alternative. Io pretendo che la si smetta di speculare sulla pelle dei deboli (e parlo di TUTTE le specie compresa quella umana) e si inizi invece a pretender un sistema che davvero si faccia carico del benessere di TUTTI e non solo di qualcuno. E pretendo che questo avvenga in tutti i settori umani e non umani.

Dopo tutte queste pretese, so che purtroppo l'uomo è talmente asservito e assuefatto a questo stato di cose che io non avrò il piacere di vedere questi cambiamenti. Lo auguro comunque alle future generazioni. E lo pretendo per loro.

Per quanto riguarda me, mi limito a ritagliarmi isole di serenità e a fare lo sforzo di sopravvivere a ciò che mi circonda, cercando di starne il più possibile fuori e cercando di dare il mio piccolo contributo quotidiano.

Poi tu chiedi perchè, io non lo so con certezza(probabilmente il grande libro della vita è rimasto nelle mani di chi con sicurezza afferma che non esistono possibilità)...ma sono convinta che quel perchè che chiedi sia molto legato al fatto che l'uomo ha paura dei cambiamenti, che è legato alle poltroncine del potere, e che dipende dal potere più ancora che dai soldi...quindi ti giro la domanda: perchè lasciare un sistema che permette a chi ne detiene il comando di avere privilegi di ogni sorta? Se provo a mettermi al loro posto la risposta è per me immediata: perchè è più comodo così, perchè non esiste etica sufficiente alla rinuncia dei privilegi acquisiti, perchè si vive il presente come se la vita fosse eterna e ai propri figli ci si pensa coi soldi (che questo sistema permette di accumulare in quantità allucinanti) ai figli degli altri...

beh, non sono i miei no?mi sono arrangiato io, si arrangino anche quegli altri, e se non lo fanno sono semplicemente degli incapaci e quindi meritano quello che hanno..

perchè si pensa a tutelare solo il prorpio piccolo giardino e si è talmente presi dal tutelare quel pezzetto che si arriva a dimenticare che quel pezzetto è inserito in un "giardino" ben più grande, e si scorda che rovinare il giardino più grande equivale a rovinare anche il proprio...

Mi spieghi come mai vengono scaricati rifiuti pericolosi in terreni e falde acquifere da cui si cibano e bevono anche i figli di scarica quei rifiuti? Come si può arrivare a rovinare la propria terra? O addirittura a credere che basti spostarsi dal Veneto alla Sicilia per essere al riparo dai danni? (non sono OT, il movimento del pensiero è lo stesso se provi a guardar bene)

Io sono convinta che l'uomo, seppur evoluto tecnologicamente, sia una delle specie più miopi del pianeta...


Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi
miciofran_77 non è collegato   Vai in cima
Vecchio 16-05-2012, 13:01   #273
Profilo Utente
kautostar86
Gattino
 
Utente dal: 12 2010
Sesso: Uomo
Gatti: 1
Messaggi: 135
Predefinito Re: cuccioli liberati

Quote:
Originariamente inviato da stellarpie Visualizza Messaggio
se mi trovi un ricercatore ricco fammi una chiamata...eh eh
Forse ricercatori che hanno fatto carriera, come Umberto Veronesi, o Silvio Garattini, non saranno ricchi sfondati come certi super-manager, grossi imprenditori, banchieri, vip, e calciatori, ma credo che molto probabilmente dal punto di vista economico se la passano piuttosto bene. Comunque i loro guadagni saranno grosso modo in proporzione ai risultati ottenuti ( numero di pubblicazioni scientifiche e scoperte rilevanti), non dipende certo dal numero di animali uccisi, come dicono alcuni animalisti
kautostar86 non è collegato   Vai in cima
Vecchio 16-05-2012, 21:35   #274
Profilo Utente
Pignetta
Gattone
 
Utente dal: 05 2010
Regione: Liguria
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 1,206
Predefinito Re: cuccioli liberati

Quote:
Originariamente inviato da kautostar86 Visualizza Messaggio
Forse ricercatori che hanno fatto carriera, come Umberto Veronesi, o Silvio Garattini, non saranno ricchi sfondati come certi super-manager, grossi imprenditori, banchieri, vip, e calciatori, ma credo che molto probabilmente dal punto di vista economico se la passano piuttosto bene. Comunque i loro guadagni saranno grosso modo in proporzione ai risultati ottenuti ( numero di pubblicazioni scientifiche e scoperte rilevanti), non dipende certo dal numero di animali uccisi, come dicono alcuni animalisti
Ma chi ha mai detto che il guadagno è proporzionale agli animali uccisi??????

Quello che si è sempre sostenuto è che questi vivisettori assassini (perchè questo sono)
non guardano in faccia a nessuno per soldi.
E se, per arricchirsi, devono torturare personalmente un animale o promuovere la vivisezione
non si fanno certo scrupoli.

Come quel demone di Garattini .... (per ora mi fermo qui)
Pignetta non è collegato   Vai in cima
Vecchio 17-05-2012, 17:18   #275
Profilo Utente
kautostar86
Gattino
 
Utente dal: 12 2010
Sesso: Uomo
Gatti: 1
Messaggi: 135
Predefinito Re: cuccioli liberati

Quote:
Originariamente inviato da Pignetta Visualizza Messaggio
Ma chi ha mai detto che il guadagno è proporzionale agli animali uccisi??????

Quello che si è sempre sostenuto è che questi vivisettori assassini (perchè questo sono)
non guardano in faccia a nessuno per soldi.
E se, per arricchirsi, devono torturare personalmente un animale o promuovere la vivisezione
non si fanno certo scrupoli.

Come quel demone di Garattini .... (per ora mi fermo qui)
Forse non mi sono spiegato bene, ma volevo dire: SE E' VERO CHE GLI ESPERIMENTI SUGLI ANIMALI SONO INUTILI, GARATTINI, VERONESI & COMPANY, NON POTREBBERO OTTENERE GLI STESSI RISULTATI, E GUADAGNARE BENE UGUALMENTE, CON I METODI ALTERNATIVI??

insomma se un ricercatore scoprisse qualcosa senza utilizzo di alcun animale, non credo che verrebbe snobbato, o emarginato dal mondo scientifico. Per questo, a meno che non si pensi che gli scienziati siano quasi tutti sadici torturatori(ipotesi secondo me molto improbabile), molto probabilmente in alcuni ambiti di ricerca la sperimentazione sugli animali serve davvero. E' un male, ma purtroppo utile, e per certi versi indispensabile!

la sperimentazione davvero inutile, che si potrebbe benissimo abolire, è quella sui cosmetici
kautostar86 non è collegato   Vai in cima
Vecchio 17-05-2012, 18:15   #276
Profilo Utente
stellarpie
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: cuccioli liberati

Quote:
Originariamente inviato da kautostar86 Visualizza Messaggio
Forse non mi sono spiegato bene, ma volevo dire: SE E' VERO CHE GLI ESPERIMENTI SUGLI ANIMALI SONO INUTILI, GARATTINI, VERONESI & COMPANY, NON POTREBBERO OTTENERE GLI STESSI RISULTATI, E GUADAGNARE BENE UGUALMENTE, CON I METODI ALTERNATIVI??

insomma se un ricercatore scoprisse qualcosa senza utilizzo di alcun animale, non credo che verrebbe snobbato, o emarginato dal mondo scientifico. Per questo, a meno che non si pensi che gli scienziati siano quasi tutti sadici torturatori(ipotesi secondo me molto improbabile), molto probabilmente in alcuni ambiti di ricerca la sperimentazione sugli animali serve davvero. E' un male, ma purtroppo utile, e per certi versi indispensabile!

la sperimentazione davvero inutile, che si potrebbe benissimo abolire, è quella sui cosmetici
la sperimentazione sui cosmetici è inutile perchè noi possiamo fare a meno dei trucchi, profumi, ecc ecc...non inutile perchè non da risultati il che è diverso.

se si trovasse qualcosa che sostituisse l'animale tutti avremmo un giovamento: dall'animalista che diventa felice, al ricercatore che non deve farsi forza per procedere, alla casa farmaceutica che risparmierebbe ( perchè comunque l'animale ha un costo! lo devi comprare e nutrire e far riprodurre a avere luoghi dove farli stare! inoltre grazie alla sensibilizzazione stanno uscendo marche cruelty free che tolgono una fetta del mercato ( tali marche in realtà sfruttano i risultati delle ditte che usano sperimentazione animale)) e non dovrebbero piu' difendere il proprio operato dagli attacchi che ormai sono continui....
  Vai in cima
Vecchio 18-05-2012, 07:42   #277
Profilo Utente
Pignetta
Gattone
 
Utente dal: 05 2010
Regione: Liguria
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 1,206
Predefinito Re: cuccioli liberati

Quote:
Originariamente inviato da kautostar86 Visualizza Messaggio
Forse non mi sono spiegato bene, ma volevo dire: SE E' VERO CHE GLI ESPERIMENTI SUGLI ANIMALI SONO INUTILI, GARATTINI, VERONESI & COMPANY, NON POTREBBERO OTTENERE GLI STESSI RISULTATI, E GUADAGNARE BENE UGUALMENTE, CON I METODI ALTERNATIVI??

insomma se un ricercatore scoprisse qualcosa senza utilizzo di alcun animale, non credo che verrebbe snobbato, o emarginato dal mondo scientifico. Per questo, a meno che non si pensi che gli scienziati siano quasi tutti sadici torturatori(ipotesi secondo me molto improbabile), molto probabilmente in alcuni ambiti di ricerca la sperimentazione sugli animali serve davvero. E' un male, ma purtroppo utile, e per certi versi indispensabile!

la sperimentazione davvero inutile, che si potrebbe benissimo abolire, è quella sui cosmetici
Ma ai ricercatori e alle multinazionali farmaceutiche poco importa del risultato,
quello che a loro interessa è il guadagno.

E il guadagno si ottiene con le raccolte fondi (vedi Telethon), anno dopo anno.

Se una determinata sostanza viene testata su organismi diversi dai nostri, deve essere
sperimentata per lungo tempo per ottenere alla fine un prodotto che comunque non è
sicuro per l'uomo (vedi firma che ti fanno mettere per avere un nuovo farmaco).
Cos'ì si allungano gli anni di ricerca perchè il vero guadagno sta nella ricerca non nel
trovare il farmaco risolutivo.

Tu dici che i ricercatori non sono sadici.... io ti chiedo...

"Perdi un attimo del tuo tempo, guarda queste foto una per una.....
chi ha fatto questo... può avere un cuore?"

http://www.disinformazione.it/vivisezione.htm


Scimmie usate per il crash-test
meglio che stia zitta!
Pignetta non è collegato   Vai in cima
Vecchio 18-05-2012, 08:00   #278
Profilo Utente
delice
Supergatto
 
L'avatar di  delice
 
Utente dal: 02 2009
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 5,417
Predefinito Re: cuccioli liberati

Quote:
Originariamente inviato da Pignetta Visualizza Messaggio
Ma ai ricercatori e alle multinazionali farmaceutiche poco importa del risultato,
quello che a loro interessa è il guadagno.

!
gia.... purtroppo a loro interessa solo ed esclusivamente quello, anche se vogliono farci credere altro.... non so se siano leggende metropolitane ma si sente dire che hanno trovato delle cure per certe malattie, ma che non vengono messe sul mercato perchè sarebbero per loro meno redditizie di quelle che ci sono ora.....

scusa pignetta ma io le foto non le posso guardare



Deb, Oscar e Roxana
delice non è collegato   Vai in cima
Vecchio 18-05-2012, 11:52   #279
Profilo Utente
stellarpie
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: cuccioli liberati

Quote:
Originariamente inviato da Pignetta Visualizza Messaggio
Ma ai ricercatori e alle multinazionali farmaceutiche poco importa del risultato, quello che a loro interessa è il guadagno. E il guadagno si ottiene con le raccolte fondi (vedi Telethon), anno dopo anno. Se una determinata sostanza viene testata su organismi diversi dai nostri, deve essere sperimentata per lungo tempo per ottenere alla fine un prodotto che comunque non è sicuro per l'uomo (vedi firma che ti fanno mettere per avere un nuovo farmaco). Cos'ì si allungano gli anni di ricerca perchè il vero guadagno sta nella ricerca non nel trovare il farmaco risolutivo. Tu dici che i ricercatori non sono sadici.... io ti chiedo... "Perdi un attimo del tuo tempo, guarda queste foto una per una..... chi ha fatto questo... può avere un cuore?" http://www.disinformazione.it/vivisezione.htm Scimmie usate per il crash-test meglio che stia zitta!
sono foto vecchie..non nego fosse cosi ma si risale agli anni 90....
  Vai in cima
Vecchio 18-05-2012, 12:00   #280
Profilo Utente
stellarpie
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: cuccioli liberati

Quote:
Originariamente inviato da delice Visualizza Messaggio
gia.... purtroppo a loro interessa solo ed esclusivamente quello, anche se vogliono farci credere altro.... non so se siano leggende metropolitane ma si sente dire che hanno trovato delle cure per certe malattie, ma che non vengono messe sul mercato perchè sarebbero per loro meno redditizie di quelle che ci sono ora..... scusa pignetta ma io le foto non le posso guardare
palle!
la cura non si è trovata perchè le case farmaceutiche non danno soldi per finanziare la ricerca di determinate malattie perchè per loro non ci sarebbe un guadagno ( o meglio immaginano che la eventuale scoperta della cura non vada a ricoprire le spese fatte per trovarla) ...quindi il problema sta a monte!!! non investono proprio soldi per la cura di determinate malattie!
ma anche li questa è la linea di alcune case farmaceutiche non di tutte...e poi ci sono le fondazioni private...insomma il mondo è vario...
ma ti posso assicurare che se non c'è la cura è perchè proprio non c'è!
che poi scegliere le malattie da trattare vada in base al numero di malati e al possibile guadagno bè su quello in parte è vero e infatti è lo schifo della ricerca!! d'altronde lo Stato non la finanzia e il privato è logico che miri al guadagno se investe dei soldi!!! quindi anche li non è che devo mirare alla eliminazione della vivisezione per risolvere questo problema...semmai a demolire le lobby farmaceutiche o meglio a chiedere investimenti statali!!! perchè alla fine un privato non è che puo' buttare i suoi soldi...è lo Stato che manca
  Vai in cima
Chiudi Discussione


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 19:37.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara