Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Alimentazione

Alimentazione Domande e consigli riguardo tutto ciò che i nostri a-mici mangiano o dovrebbero mangiare

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 27-03-2017, 10:07   #21
Profilo Utente
Malinka
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Allucinante: pet food vegan per gatti

Quote:
Originariamente inviato da linguadigatto Visualizza Messaggio
ciao, da brava vegana il mio primo messaggio qui sul forum è proprio stato... "posso dare croccantini vegani ai gatti - considerato che cacciano e quindi hanno anche una fonte diretta di cibo animale"? non si tratta di "integralismo" o "fanatismo", e tra parentesi mi dà sempre molto fastidio questa etichetta solo perchè cerchiamo di non ammazzare altri animali che non hanno di fatto meno diritto di esistere dei gatti o dei cani. nel mio caso e nel 90% dei casi si tratta solo di ignoranza: se penso che questo cibo vada bene quanto un altro per il mio gatto, e oltretutto non uccide altri animali, perchè no? oltretutto, contando che molti croccantini contengono così poca carne da essere di fatto "quasi vegani", è normale che si generi confusione.

appoggio l'idea di Rit ma con una differenza: parlare con le persone, non con le autorità. la cosa che sarebbe davvero utile è raccogliere tutta la documentazione scientifica che dimostra che nutrire i gatti con proteine vegetali è dannoso per loro, fare un bell'opuscolo, e diffonderlo in ambito vegan. chi ha dei link può postarli?
Linguadigatto, forse non mi sono spiegata bene, definisco integralisti i vegani che pretendono di alimentare il gatto veganamente.
Capisco che un vegano vorrebbe che anche il cibo per i loro pet non fosse fonte di sofferenza per altri animali; l'avresti desiderato anche tu, ma ti sei prima informata se fosse possibile e quando hai saputo che non lo era, ti sei comportata di conseguenza, nel rispetto dei tuoi gatti.
Io sono vegetariana; non mangio né carne, né pesce, né derivati, ma non mi sogno neppur lontanamente di privarne i miei gatti, ma ci sono anche vegetariani integralisti, che vorrebbero alimentare il micio solo con ciò che consentono a se stessi.

Ognuno è libero nelle proprie scelte, ma nessuno ha il diritto di imporle ad altri, tanto più a chi non ha la possibilità di scelta.
Che si tratti di onnivori, vegani o vegetariani, non sopporto le crociate di chiunque abbia l'assurda pretesa che gli altri si comportino come loro, convinti che non debba esistere altra via se non la loro.
In definitiva, odio tutti gli integralismi, in qualsiasi campo.
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 27-03-2017, 10:12   #22
Profilo Utente
wanda2457
Gattino
 
Utente dal: 02 2017
Paese: trieste
Regione: Friuli
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 160
Predefinito Re: Allucinante: pet food vegan per gatti

Sono vegetariana, sarei contenta di diventare vegana ma non mi ha MAI sfiorato l'idea di dare cibo vegano ai miei gatti!
wanda2457 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 27-03-2017, 10:17   #23
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,512
Predefinito Re: Allucinante: pet food vegan per gatti

Il mio solito copia/incolla
Da Gallinae in fabula onlus un intervento di Marchesini che recentemente ha messo l'accento sull'importanza di una corretta alimentazione dei nostri pelosi (ma non lo trovo più ) :
"Mi capita spesso durante convegni o conferenze che mi vengano rivolti quesiti che definirei di “etica liminale” vale a dire caratterizzata dal porre problemi che assumono caratteristiche ovvero scacchi differenti a seconda del prospetto con cui li si guarda. Sono liminali proprio perché presentano contorni sfumati e tuttavia apparentemente sembrano ben definiti, come la linea che divide una frontiera o i contorni di una cellula.
Faccio subito un esempio. Per chi ha fatto la scelta di non alimentare l’industria dello sfruttamento animale è indiscutibile che per un minimo livello di coerenza si debba fare una scelta vegana. Nulla può infatti giustificare l’attenzione rispetto al benessere di alcuni animali, come i cani o i gatti, e per converso l’incentivo al maltrattamento di milioni di animali negli allevamenti.

D’altro canto chi valuta attentamente le caratteristiche zoologiche ed etologiche di un cane o di un gatto sa perfettamente che si tratta di animali inquadrati tassonomicamente come carnivori e dal profilo comportamentale profondamente impregnato di motivazioni che hanno a che fare con il comportamento venatorio. Pertanto è indubbio che coloro che ritengano che la natura vada rispettata per le sue intrinseche caratteristiche e che ogni alterazione debba essere considerata come abuso e maltrattamento, consideri il rispetto per la natura specie-specifica come l’unico modo per evitare arbitri antropocentrici.......
Quando queste due prospettive collidono nel problema su come alimentare il proprio cane si viene a creare una situazione di etica liminale, dove non si tratta più di scegliere il male minore o un eventuale saldo positivo delle conseguenze, ma di operare un confronto tra due prospettiche altrettanto legittime. Chi ritiene che questo problema sia di facile soluzione propendendo per l’una o per l’altra scelta pecca di estrema faciloneria o, meglio, sta inquadrando il problema non sotto un’attenta disamina di tutti gli aspetti ma si limita a enunciare un sentimento etico.....Addirittura possiamo trovarci casi dove il problema non viene neppure messo in discussione.....

Io personalmente non ho mai alimentato in modo vegan i miei cani, ma non per una certezza etica quanto perché tendo a propendere per quel lato che ritiene le prerogative singolari dell’individuo prevalenti, vale a dire seguendo il mio sentimento etico.......

Vorrei peraltro fare un’ulteriore valutazione. Quando si parla di coerenza in etica a mio avviso si commette una violenza all’etica stessa. Ogni scelta etica apre ferite di incoerenza in chi la compie proprio per l’orizzonte plurale di valori e controfattuali che fa emergere.
.........Ovvio che chi non si pone problemi e pensa solo al proprio benessere manifesti una coerenza cristallina: questo solo fatto dovrebbe farci riflettere sull’utopia di una coerenza in etica"
La SIUA stessa si dà da fare, questo articolo riguarda il cane
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j..._zhhsheu6OYvog


"Quando mi trastullo con la mia gatta chissà se essa non faccia di me il proprio passatempo più di quanto io faccia con lei" Montaigne
Aletto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 27-03-2017, 10:20   #24
Profilo Utente
SerenaF
Supergatto
 
L'avatar di  SerenaF
 
Utente dal: 11 2015
Paese: Torino
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,175
Predefinito Re: Allucinante: pet food vegan per gatti

@ Rit, mi piace molto l'idea di questa jihad , e concordo con te che bisognerebbe che questo forum e altri facessero fronte comune. Tra l'altro, se siete d'accordo, potremmo chiedere la collaborazione di Gerlinde, sia nel senso che ci aiuti a revisionare, magari implementandoli con riferimenti bibliografici ad articoli scientifici, informazioni verificabili di sua conoscenza..., e sia che, se crede, ci ospiti sul suo blog.

Un buon punto di partenza, di cui il monito anti-vegetarianesimo nell'alimentazione felina potrebbe costituire una chiosa/ampliamento, è la guida di Aletto/Fastfreddy al cibo industriale, dato che nel caso di Benevo e Amì si tratta per l'appunto di marchi industriali. Io riterrei comunque doveroso mettere in guardia, rincarando anzi la dose, anche contro la dieta veg casalinga per gatti.
SerenaF non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 27-03-2017, 10:21   #25
Profilo Utente
Malinka
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Allucinante: pet food vegan per gatti

Quote:
Originariamente inviato da violapensiero Visualizza Messaggio
D'altronde viviamo in un mondo sovrappopolato in cui invece di studiare come calare di popolazione si rendono gratuite le pratiche di fecondazione assistita...nascondendo tutti i rischi certi legati ai bombardamenti ormonali...
Informano, ma gli interessati pur di raggiungere il loro scopo fanno finta di niente e vanno avanti a testa bassa.
Hanno già una soluzione brutale per arginare il problema della sovrapopolazione: bombardamenti (non ormonali) e chissà, forse qualche pandemia...sono decenni che ci studiano, se non l'hanno ancora fatto è solo perché non hanno ancora trovato il sistema di proteggere chi non vogliono eliminare.
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 27-03-2017, 10:23   #26
Profilo Utente
linguadigatto
Supergatto
 
L'avatar di  linguadigatto
 
Utente dal: 08 2015
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 9
Messaggi: 6,934
Predefinito Re: Allucinante: pet food vegan per gatti

il discorso dei figli è diverso, da che mondo è mondo i figli mangiano ciò che mangiano i genitori... ogni dieta è "imposta", che sia vegana o onnivora. l'improtante è che sia sana. ci sono casi di bambini vegani o vegetariani non correttamente seguiti che hanno carenze e ci sono casi di bambini onnivori che hanno carenze. metà dei bimbi (onnivori) che seguo prendono integratori vitaminici almeno per tutto l'autunno e l'inverno perchè rifiutano la frutta e si ammalano in continuazione. molti sono stitici. troppi sono sovrappeso, alcuni addirittura obesi. solo che si tende a vedere un bambino cicciotto come sano e bello, e se a 30 anni avrà il diabete amen. chiuso OT.

il "vegano integralista" che descrivi è una delle tante derive che cerco di combattere nell'ambiente... infatti secondo me sarebbe ottimo fare un'introduzione per prendere posizione sul fatto che rispettare gli animali significa conoscerli e rispettare le loro peculiarità fisiologiche e motivazionali. anche pretendere che un gatto - pur nutrito a carne - non predi, secondo me è sbagliato. anche se la preda la uccide e non la mangia. è un predatore e preda, punto. ho sentito teorie secondo cui si dovrebbero munire i gatti di collare col campanello per fare in modo che i topi li sentano arrivare... no comment!


Anna Leo Ludo Tesla Sestosenso Conrad-Cispi ... Sharon Bender Trippy Romeo, Buscemino e Biri sotto il salice, Rourki sotto la quercia
linguadigatto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 27-03-2017, 10:31   #27
Profilo Utente
linguadigatto
Supergatto
 
L'avatar di  linguadigatto
 
Utente dal: 08 2015
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 9
Messaggi: 6,934
Predefinito Re: Allucinante: pet food vegan per gatti

Quote:
Originariamente inviato da Malinka Visualizza Messaggio
Capisco che un vegano vorrebbe che anche il cibo per i loro pet non fosse fonte di sofferenza per altri animali; l'avresti desiderato anche tu, ma ti sei prima informata se fosse possibile e quando hai saputo che non lo era, ti sei comportata di conseguenza, nel rispetto dei tuoi gatti.
a dire il vero, tutte le prime info che ho trovato sull'argomento dicevano che un petfood vegano per gatti, ben bilanciato e integrato di taurina, minerali, ecc, non comportava alcun rischio per la salute dei gatti. ma per scrupolo sono andata a vedere delle vecchie discussioni su forum di gatti... e mi sono sorti dei dubbi. però i miei mici cacciano, e ho pensato... bè ma non mangerebbero solo il cibo vegano, magari in questo caso va bene. allora ho chiesto. però c'è chi non si informa proprio perchè è convinto - in buona fede - che vada bene. c'è chi si informa solo superficialmente. i casi disperati secondo me sono pochi.


Anna Leo Ludo Tesla Sestosenso Conrad-Cispi ... Sharon Bender Trippy Romeo, Buscemino e Biri sotto il salice, Rourki sotto la quercia
linguadigatto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 27-03-2017, 10:34   #28
Profilo Utente
Malinka
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Allucinante: pet food vegan per gatti

Quote:
Originariamente inviato da linguadigatto Visualizza Messaggio
anche pretendere che un gatto - pur nutrito a carne - non predi, secondo me è sbagliato. anche se la preda la uccide e non la mangia. è un predatore e preda, punto. ho sentito teorie secondo cui si dovrebbero munire i gatti di collare col campanello per fare in modo che i topi li sentano arrivare... no comment!
O picchiare il gatto perché ha catturato un uccellino (la mia vicina).
Lei viaggia molto; dice che se si trovasse davanti ad un leone affamato si lascerebbe divorare senza opporre resistenza (mi piacerebbe vedere...), perché quella è la natura del leone e va rispettata.
Però non rispetta quella del suo gatto.
Dovrebbero riaprire i manicomi!
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 27-03-2017, 10:45   #29
Profilo Utente
SerenaF
Supergatto
 
L'avatar di  SerenaF
 
Utente dal: 11 2015
Paese: Torino
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,175
Predefinito Re: Allucinante: pet food vegan per gatti

Quote:
Originariamente inviato da linguadigatto Visualizza Messaggio
il discorso dei figli è diverso, da che mondo è mondo i figli mangiano ciò che mangiano i genitori... ogni dieta è "imposta", che sia vegana o onnivora. l'improtante è che sia sana. ci sono casi di bambini vegani o vegetariani non correttamente seguiti che hanno carenze e ci sono casi di bambini onnivori che hanno carenze. metà dei bimbi (onnivori) che seguo prendono integratori vitaminici almeno per tutto l'autunno e l'inverno perchè rifiutano la frutta e si ammalano in continuazione. molti sono stitici. troppi sono sovrappeso, alcuni addirittura obesi. solo che si tende a vedere un bambino cicciotto come sano e bello, e se a 30 anni avrà il diabete amen. chiuso OT.
Sì, sono d'accordo, l'ignoranza è equamente distribuita tra vegani, onnivori, carnivori, crudisti, cottisti...: il problema è che da alcuni anni si va diffondendo un atteggiamento che è doppiamente pernicioso, perché all'ignoranza (che ripeto in sé non è una colpa) si unisce un atteggiamento di sfiducia verso la scienza e la medicina tradizionale accusata di fare gli interessi delle lobby farmaceutiche o del pet food, per cui i vegani di cui dicevamo non solo ignorano pesantemente molte cose, ma non stanno a sentire né noi, né il veterinario (e nemmeno Marchesini), danno cose immonde da mangiare ai loro gatti (una volta mi sono imbattuta in un sito di questa risma dove, cito a memoria, si magnificava l'abitudine nostrana che noi italiani, nella nostra saggezza popolare avremmo conservato di contro agli americani, di allungare agli animali domestici gli avanzi della nostra tavola), mettendo a repentaglio la salute dei loro animali e dei bambini, perché se non gli fai mai un ca**o di esame come fai a dire che stanno bene mangiando solo pane e tofu? Dobbiamo aspettare che i sintomi si conclamino per ammettere che "oops, in effetti la dieta era un tantino sbilanciata e/o carente".
Sul fatto che poi ci siano, dall'altra parte genitori e nonni convinti che obeso=bello e fieri che il loro pargolo di 4 mesi indossi già le tutine taglia 12 mesi, non commento (e non solo per andare OT). In ambito felino, io ho una conoscente su Facebook orgogliosissima che il suo gatto pesi 13 kg (no, non è un Maine Coon taglia XXXXL, è un Europeo senz'altro di stazza grande, ma con addosso una quantità di lardo impressionante).

Quote:
il "vegano integralista" che descrivi è una delle tante derive che cerco di combattere nell'ambiente... infatti secondo me sarebbe ottimo fare un'introduzione per prendere posizione sul fatto che rispettare gli animali significa conoscerli e rispettare le loro peculiarità fisiologiche e motivazionali. anche pretendere che un gatto - pur nutrito a carne - non predi, secondo me è sbagliato. anche se la preda la uccide e non la mangia. è un predatore e preda, punto. ho sentito teorie secondo cui si dovrebbero munire i gatti di collare col campanello per fare in modo che i topi li sentano arrivare... no comment!
Quella che ho evidenziato in grassetto, corroborata dalla citazione di Marchesini (in particolare il passo che comincia con "Chi valuta attentamente le caratteristiche zoologiche ed etologiche" fino a "Io personalmente non ho mai alimentato i miei cani in modo vegan", sarebbe a mio avviso un eccellente incipit.
SerenaF non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 27-03-2017, 10:51   #30
Profilo Utente
linguadigatto
Supergatto
 
L'avatar di  linguadigatto
 
Utente dal: 08 2015
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 9
Messaggi: 6,934
Predefinito Re: Allucinante: pet food vegan per gatti

il crescente interesse qui sul forum per questi argomenti è una cosa entusiasmante, l'avevo già detto?


Anna Leo Ludo Tesla Sestosenso Conrad-Cispi ... Sharon Bender Trippy Romeo, Buscemino e Biri sotto il salice, Rourki sotto la quercia
linguadigatto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 08:07.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara