Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Alimentazione

Alimentazione Domande e consigli riguardo tutto ciò che i nostri a-mici mangiano o dovrebbero mangiare

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 08-11-2016, 11:50   #21
Profilo Utente
SerenaF
Supergatto
 
L'avatar di  SerenaF
 
Utente dal: 11 2015
Paese: Torino
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,175
Predefinito Re: Croccantini al cervo oltre d/d hills

Quote:
Originariamente inviato da alimiao Visualizza Messaggio
Ti si dirà: ho scelto il cervo perché è una proteina rara. Ok, vero. Ma non è l'UNICA proteina rara (ci sono anche la pecora, il canguro, la renna, solo per fare degli esempi). Il cervo però "è quello usato nel protocollo", cioè è quello usato dalla Hill's per i suoi prodotti strapieni di piselli e schifezze varie che costano pure un botto. E guarda un po', il cervo è proprio la proteina meno usata nei monoproteici di marche decenti, quindi alla fin fine uno potrebbe giungere alla conclusione che è meglio stare sul Hill's. Secondo me questa gastroenterologa non sa neanche cos'è, CatzFinefood, e se è come quelle che ho incontrato io, non gliene frega neanche niente di saperlo, si trincerano dietro "non la conosco quindi non la consiglio, noi diamo Hill's perché ci sono studi clinici che provano l'efficacia" (di dare piselli al gatto?!).
Stra-d'accordo, ma come ho scritto qualche post fa persino una specializzanda in nutrizione (o presunta tale) con cui ho fatto due chiacchere aveva delle lacune secondo me imperdonabili nella conoscenza dei brand; a parte dirmi che la Royal lavora bene, ha espresso perplessità su Orijen senza saper motivare queste sua riserve, finché alla fine si è scoperto che la stava confondendo con Trainer e pensava alle linee per cani. Ma si può??!! Questo per dire che purtroppo molti veterinari, anche specialisti, vanno con i paraocchi; va bene che non conoscano una marca e quindi non siano in grado di esprimere un'opinione così sue due piedi, ma uno si può sempre informare, non è che debba conoscere solo Hill's per tutta la sua carriera.
SerenaF non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 08-11-2016, 12:18   #22
Profilo Utente
Anubi
Gattone
 
Utente dal: 10 2016
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 6
Messaggi: 1,996
Predefinito Re: Croccantini al cervo oltre d/d hills

Quote:
Originariamente inviato da SerenaF Visualizza Messaggio
Stra-d'accordo, ma come ho scritto qualche post fa persino una specializzanda in nutrizione (o presunta tale) con cui ho fatto due chiacchere aveva delle lacune secondo me imperdonabili nella conoscenza dei brand; a parte dirmi che la Royal lavora bene, ha espresso perplessità su Orijen senza saper motivare queste sua riserve, finché alla fine si è scoperto che la stava confondendo con Trainer e pensava alle linee per cani. Ma si può??!! Questo per dire che purtroppo molti veterinari, anche specialisti, vanno con i paraocchi; va bene che non conoscano una marca e quindi non siano in grado di esprimere un'opinione così sue due piedi, ma uno si può sempre informare, non è che debba conoscere solo Hill's per tutta la sua carriera.
No, non si può tollerare che una specializzanda in nutrizione faccia errori del genere! Ho sempre piú l'impressione che alcuni vet (non tutti fortunatamente) una volta laureati credono di sapere già tutto e non si impegnano piú a studiare e ad aggiornarsi.
Anubi non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 08-11-2016, 13:38   #23
Profilo Utente
Sabrina 973
Gattino
 
L'avatar di  Sabrina 973
 
Utente dal: 12 2009
Paese: Pino T.se
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 299
Predefinito Re: Croccantini al cervo oltre d/d hills

Ragazze grazie tantissimo per i vostri suggerimenti. E' un disastro il discorso alimentazione fra i veterinari, non c'è una linea di pensiero comune, sembrano di temere marche che non sono note e commerciali. Possibile che una materia importante come l'alimentazione non venga studiata all'università?

Ho passato tutto ieri, l'altro ieri e oggi a fare ricerche. Il fatto è che ormai è da dieci giorni che la gattina ha cominciato col cervo e vorrei portarlo avanti ancora per qualche settimana. Per l'umido di alternative al D/d se ne trovano fra equilibria, drn, forza 10, trovet (ma c'è anche il riso e in questa fase eviterei), il problema sono i croccantini. Non ne esistano altri al cervo, a meno che cambi proteina, ma monoproteici veri senza aggiunte di pollo o altro fatico a trovarli. A sto punto passerei anche al cinghiale, renna, ma esistono?

Serena sul discorso dei veterinari appena ho un attimo ti scrivo, grazie intanto per la risposta.
Sabrina 973 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 08-11-2016, 13:42   #24
Profilo Utente
Sabrina 973
Gattino
 
L'avatar di  Sabrina 973
 
Utente dal: 12 2009
Paese: Pino T.se
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 299
Predefinito Re: Croccantini al cervo oltre d/d hills

[QUOTE=alimiao;2082010]Ciao, ti rispondo solo ora. La marca all'agnello che ho citato è CatzFinefoodPurr all'agnello, la loro linea ha queste referenze:

pollo, salmone, canguro, pecora, agnello, maiale

La cosa bella di questa linea è che usano solo carne e frattaglie (specificando quali) di un certo animale, cotto nel suo brodo, e non usano la gomma cassia come gelificante (la cassia può dare allergie e problemi di diarrea in soggetti sensibili). Tutto questo lo so perché ho contattato l'azienda per il mio gatto allergico.

Scusa se insisto ma dato che ci sono passata anch'io, mi fa veramente inca@@re il pressapochismo di alcuni specialisti che si fanno pagare 120 euro a botta ma poi non si degnano di approfondire un minimo i problemi o di motivare le loro scelte.

Ti si dirà: ho scelto il cervo perché è una proteina rara. Ok, vero. Ma non è l'UNICA proteina rara (ci sono anche la pecora, il canguro, la renna, solo per fare degli esempi). Il cervo però "è quello usato nel protocollo", cioè è quello usato dalla Hill's per i suoi prodotti strapieni di piselli e schifezze varie che costano pure un botto. E guarda un po', il cervo è proprio la proteina meno usata nei monoproteici di marche decenti, quindi alla fin fine uno potrebbe giungere alla conclusione che è meglio stare sul Hill's. Secondo me questa gastroenterologa non sa neanche cos'è, CatzFinefood, e se è come quelle che ho incontrato io, non gliene frega neanche niente di saperlo, si trincerano dietro "non la conosco quindi non la consiglio, noi diamo Hill's perché ci sono studi clinici che provano l'efficacia" (di dare piselli al gatto?!).



Grazie mille alimiao, appena passato questo periodo li voglio sicuramente provare. Intano li presento anche alla vet., vediamo cosa ne pensa. Comunque la risposta della tua veterinaria è stata identica alla mia.... "ci sono studi clinici che dimostrano l'efficacia", così se avevi in mente di provare altro ti vengono ancora mille paure...
Sabrina 973 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 19:50.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara