Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Gattili e colonie

Gattili e colonie Richieste d'aiuto, suggerimenti e consigli su gattili e colonie.

Chiudi Discussione
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 26-10-2008, 22:42   #31
Profilo Utente
squittentina
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: gattili ,ne parliamo?

è davvero splendido quello che fate per i micini!
Anche io vorrei fare la volontaria ma purtroppo c'è la scuola(sigh) e quindi devo attendere l'estate...
Però,senza nulla togliere al vostro splendido impegno,mi chiedo.....
La mia gatta quando l'ho sterilizzata è stata cirocndata di attenzione... disinfettata 3 volte al giorno,doveva prendere la pastiglia,le evitavamo i salti,i colpetti sulla pancia,si levava i punti e abbiamo passato uuna settimana senza dormire per tenerla sotto controllo a vista( non ce l'abbiamo fatta a metterle il collare...era una tortura,per di più lei non sembrava concorde..)...
se quando sterilizzate un gatto dopo un giorno lo rimettete in strada....cosa succede? Chi gli porta l'antibiotico,lo disinfetta,fa attenzione che non si tocchi i punti?
La mia non ha miagolato per 3 giorni,era tutta mogia....come fa un gatto di strada ad essere riemsso libero dopo 1 giorno?
P.S.
in che senso dei gattini sono morti dopo la sterilizzazone?Come mai?..non mi avevano detto che era rischiosa...
  Vai in cima
Vecchio 27-10-2008, 11:47   #32
Profilo Utente
Autogatto
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: gattili ,ne parliamo?

Mi spiace di averti offeso valentina.
Dalla mia mi sono anche io sentita offesa. Non in maniera personale ma in maniera generale.
Alcune cose dette secondo me offendono tutti i gattili.

ne cito qualcuna?

Quote:
sicuramente i soldi spesi nelle sterilizzazioni delle colonie feline sono spesi meglio di quelli spesi nelle medicine destinati ai gatti che si ammalano nei rifugi!!!!
Quote:
questi sono soldi spesi bene, non nei rifugi che sono solo un modo per sfuggire dalla realtà dei problemi che ci circondano legati al randagismo
Quote:
se qualche comune lo fa anche per i Rifugi per i gatti è perchè lo vuole,ma non rispetta la normativa. Con questo non voglio dire che i gattili non devono esistere, ma voglio avvertire che agire secondo la normativa che prevede il rispetto dei gatti che vivono in colonie feline, può dare sicuramente più vantaggi dal punto di vista organizzativo e finanziario.
Quote:
come potete vedere anche dalle risposte della volontarie del gattile si deduce che qualche anno fa la situazione era in evidente stato di degenerazione, io ho cercato di cambiare le cose ma mi sono dovuta arrendere per non ammalare il mio cuore nel vedere quella tristezza
Mi spiace ma mi urta i nervi in maniera tremenda una persona che per raccogliere soldi malpubblicizza i gattili dicendo che sono covi di virsu, che i gatti sono infelici, che sono gatti malati e tante belle cosettine dette.

E' ovvio che le sterilizzazioni sono primarie. E' importantissimo che ci siano associazioni che si dedichino totalmente a questo. Ma che non si dica che i gattili non hanno senso di esistere e che anzi sono solo pericolosi per i gatti.
Dove sarebbero tutti questi gatti se tutti noi avessimo fatto la scelta di occupuarci di pochi mici eletti?
Chi ci pensa se ognuno di noi crede che ci penserà qualcun altro?
Io non giudico le scelte di nessuno. Non sono nessuno e una persona che tiene in degenza un micio sterilizzato un solo giorno è sempre meglio di uno che non fa nulla e guarda proliferare la colonia sotto casa.
Che poi si possa fare di meglio a mio parere è indubbio. Si può sempre fare di meglio... a questo serve il confronto.
Ma questa non è una guerra a chi fa meglio.
Parlare male di un gattile, o dei gattili in genere.... è nuocere ai gatti.... micifelici ci ha pensato? O forse non le importa delle adozioni di Cecina? non sono forse e sempre comunque gatti?
Perchè lei non ha avuto la forza di cambiare una situazione ma ha preferito staccarsi e fare altro, occuparsi molto bene (poi è da vedersi eh) di pochi mici perchè la massa inevitabilmente è piu problematica e frustrante... nessuno deve averla?
Spiacente ma cattiverie gratuite se ne sentono sempre troppe.
  Vai in cima
Vecchio 27-10-2008, 12:16   #33
Profilo Utente
klem
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: gattili ,ne parliamo?

Quote:
Originariamente inviato da shishy Visualizza Messaggio
Per lavare le ciotole/piatti usate varichina o steramina?
beh scusate, davanti a una domanda del genere rischio che mi scoppi il fegato: e quando mai si sterilizza con la steramina un supporto che serve per il cibo? la steramina serve per sterilizzare le attrezzature di sala operatoria! La steramina è un necrotizzante dei tessuti pericolosissimo! Non capisco poi a cosa possa servire sterilizzare i piatti visto che i gatti ci mangiano poi tutti insieme quindi dove sputacchia uno sputacchia l'altro! (personalmente faccio presto perchè per principio uso piatti di plastica a perdere o semplicemente tutti i supporti dei cibi nostri che ogni giorno ne facciamo delle quantità enormi tutti quanti, quindi non laviamo niente e buttiamo tutto il giorno dopo!).
Io non ho letto tutti i messaggi con attenzione però ritengo abbastanza criminale (e fuori di ogni protocollo) rimettere in strada una gatta il giorno dopo la sterilizzazione. Lo puoi fare con il maschio, se è molto forastico e se sta in un ambiente non troppo vicino ad una strada, perchè dopo 24 ore è ancora abbastanza intontino. Ma una femmina la devi osservare almeno 5/6 giorni, per verificare soprattutto che non si apra la ferita (non c'è bisogno di prenderla, rivoltarla e guardarle la pancia, basta mettere nella gabbia dei teli di colore chiaro o dei pannoloni, se c'è sangue ovvio che lo vedi). Nei casi in cui la gatta sia veramente forastica ai massimi livelli la rimetti fuori dopo 4 giorni, ma meno mai!
Per il resto, potrei anche astenermi, perchè dopo aver letto che c'è chi ha la trappola dove dentro vanno solo i gatti che sono stati "scelti" ... la cosa si commenta da sola.
Se vogliamo poi parlare delle famose "epidemie" e "diffusione di bacilli", quando i gatti sono adulti e vaccinati almeno una volta nella loro vita è ben difficile che si scatenino delle epidemie in un ambiente protetto. Certo, a volte qualcosa si passano, un po' di batteriosi, un po' di diarrea sono cose che capitano (adesso ad esempio con questo clima caldo e umido sembra di stare dentro una beuta di laboratorio e i batteri e i virus ci sguazzano che è un piacere), ma sono cose che si tengono sotto controllo. D'altro canto se pensate a tutte le malattie che si prendono dentro qualsiasi ospedale! Ovvio che dove c'è una grande concentrazione di individui si possono sviluppare virus e batteri. Ma è altrettanto ovvio che esistono le difese dell'organismo contro virus e batteri, altrimenti ci saremmo già estinti tutti quanti! Certo, per i piccoli ancora da vaccinare c'è sempre la gastro lì in agguato. Ma non è che ci sia molta alternativa: se trovi due cucciolate (o se ti portano) c'è già rischio di epidemia, ma allora che fai, li lasci in mezzo alla strada? Ovvio che no: devi scegliere fra il FORSE si ammaleranno e moriranno (ma FORSE non si ammaleranno) e il SICURAMENTE moriranno in mezzo alla strada. Non è che le alternative siano tante. E per favore non venitemi a parlare di tutti questi che hanno tutte queste possibilità di tenere in gatti in casa propria, perchè poi alla fine se fai degenza finisci sempre per utilizzare lo stesso ambiente, che sia una stanza, un bagno, uno stanzino, un sottoscala o altro, alla fine sempre ricettacolo di virus e batteri diventa!
Io non ho mai chiesto denaro a nessuno sul forum, ma ho sempre accettato ben volentieri ciò che mi è stato dato. Io non ho fondi comunali, non ho una lira da nessuno. Ci paghiamo tutto, dall'inizio alla fine. E difficilmente dico di no a chi mi chiede di prendere un gatto.
Ho una struttura modesta, spartana, minimalista come sono io. Però continuo a pensare che i gatti lì non siano infelici. E poi non è mai successo che qualcuno sia venuto e sia andato via con il naso storto o con delle critiche feroci. Certo, nella vita tutto si può migliorare. Stavo giusto pensando a una postazione internet vicino ad ogni cuccetta ...
  Vai in cima
Vecchio 27-10-2008, 12:36   #34
Profilo Utente
Autogatto
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: gattili ,ne parliamo?

quoto klem in toto. a parte il fatto che io non libero nemmeno i maschi. la cattura per la sterilizzazione è probabilmente l'unica loro occasione nella vita di ricevere cure mirate. se li ho sotto mano come minimo voglio almeno provarci a liberarli da rogne varie che irrimedialmente si portano appresso....
avevo anche provato a triturar le balle all'asl per chiedere di farmi avere una siringa di sangue prelevato per testare a campione le colonie e sapere se gira felv o fiv ma non ci sentono...
certo che si stressano i mici.....
ma direi che è molto piu stressante vederli stare male in colonia e non poter fare piu nulla perchè ovviamente non è che siano proprio tonti ed è difficile che lo stesso gatto ti rientri in trappola.

e ovviamente quoto patty che in maniera più pacata esprime al 100% il mio pensiero.

Quoto perchè son frasi significative....

Quote:
Se parli di virus mortali posso pensare alla calici, alla gastro o alla fip.
Sono malattie che si sviluppano in colonia, nei gattili, nelle case dei volontari e anche nelle case di privati.
Quote:
Ma non è che ci sia molta alternativa: se trovi due cucciolate (o se ti portano) c'è già rischio di epidemia, ma allora che fai, li lasci in mezzo alla strada? Ovvio che no: devi scegliere fra il FORSE si ammaleranno e moriranno (ma FORSE non si ammaleranno) e il SICURAMENTE moriranno in mezzo alla strada. Non è che le alternative siano tante.
Quote:
D'altro canto, se il micio ha qualcosa in incubazione e tu lo sterilizzi e lo rimetti in colonia rischi che la strage avvenga li', non cambia molto se muoiono 10 gatti di colonia o 10 gatti di gattile.
  Vai in cima
Vecchio 27-10-2008, 12:44   #35
Profilo Utente
shishy
Cucciolo
 
Utente dal: 09 2006
Paese: Cecina - LIVORNO
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 12
Messaggi: 25
Predefinito Re: gattili ,ne parliamo?

[QUOTE=klem;937044]beh scusate, davanti a una domanda del genere rischio che mi scoppi il fegato: e quando mai si sterilizza con la steramina un supporto che serve per il cibo? la steramina serve per sterilizzare le attrezzature di sala operatoria! La steramina è un necrotizzante dei tessuti pericolosissimo! Non capisco poi a cosa possa servire sterilizzare i piatti visto che i gatti ci mangiano poi tutti insieme quindi dove sputacchia uno sputacchia l'altro! (personalmente faccio presto perchè per principio uso piatti di plastica a perdere o semplicemente tutti i supporti dei cibi nostri che ogni giorno ne facciamo delle quantità enormi tutti quanti, quindi non laviamo niente e buttiamo tutto il giorno dopo!).



Forse mi son spiegata male...noi di solito laviamo le ciotole con acqua, varichina e sapone per piatti. Non mi ricordo chi qui nel post invece diceva che usa la steramina e volevo capire perché. Io di solito con la steramina pulisco i gabbioni o le superfici ad esempio, anche perché è costosa quindi la centellino più che posso.
shishy non è collegato   Vai in cima
Vecchio 27-10-2008, 13:33   #36
Profilo Utente
Va lentina
Supergatto
 
L'avatar di  Va lentina
 
Utente dal: 06 2005
Paese: Brianzolandia
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 11
Messaggi: 3,978
Predefinito Re: gattili ,ne parliamo?

Quote:
Originariamente inviato da Autogatto Visualizza Messaggio
Mi spiace di averti offeso valentina.
Ma Eliana, tu non mi hai affatto offesa, semplicemente mi son sentita una cacchina per come operiamo noi e cioè in modo differente da molti altri.
Quote:
Dalla mia mi sono anche io sentita offesa. Non in maniera personale ma in maniera generale.
Alcune cose dette secondo me offendono tutti i gattili.

ne cito qualcuna?.......
Su questo ti do ragione (come sto facendo fin dall'inizio), micifelici ha sbagliato a dire quelle cose e sopratutto a quel modo.

Quote:
Ma che non si dica che i gattili non hanno senso di esistere e che anzi sono solo pericolosi per i gatti.
Che tu ci creda o no, questo è proprio quello che a me diversi veterinari e l'Asl stessa mi ha detto. Non lo condivido, ma sono i veterinari stessi a dichiararlo. Beati voi che avete la compiacenza di tutti. Qui non è proprio così.
Quote:
Non sono nessuno e una persona che tiene in degenza un micio sterilizzato un solo giorno è sempre meglio di uno che non fa nulla e guarda proliferare la colonia sotto casa.
Che poi si possa fare di meglio a mio parere è indubbio. Si può sempre fare di meglio... a questo serve il confronto.
Ripeto che noi, pur tenendoli solo un giorno in degenza, non abbiamo mai avuto problemi. Fare di meglio? Certo, ma non quando hai pochissimo spazio occupato da altri mici. Noi viaggiamo sulla media di 3/4 gatti alla settimana che via che una notte, di più non possiamo ospitare. In totale stanno con noi non più di 24 ore dopo l'intervento. E' chiaro che se vediamo che non sta bene, lo teniamo per monitorarlo, facendo slittare le catture finché il soggetto non si sia ben ripreso, ma finora tranne che per un paio di episodi, non si sono mai verificate delle necessità a tenerli ricoverati più di 24 ore. CI TENGO ANCHE A SOTTOLINEARE CHE QUESTO CI E' STATO IMPOSTO DALL'ASL.
Quote:
Perchè lei non ha avuto la forza di cambiare una situazione ma ha preferito staccarsi e fare altro, occuparsi molto bene (poi è da vedersi eh) di pochi mici perchè la massa inevitabilmente è piu problematica e frustrante... nessuno deve averla?
Spiacente ma cattiverie gratuite se ne sentono sempre troppe.
Di cattiverie siamo stati vittime anche noi...per questo so che si fa presto a sparlare della gente sprecando tempo inutilmente perché si perde di vista quello che è l'interesse principale ossia il bene dei gatti. E lo ribadisco, questo discorso è rivolto a entrambe le parti.

Per informazione, io non sto da nessuna delle due parti, semplicemente sto cercando di capire perché ci si accapigli per queste cose quando lo scopo di ognuno è quello di fare del proprio meglio. Come dice saggiamente mia madre, SOLO CHI NON FA NULLA NON SBAGLIA MAI.


Quote:
Originariamente inviato da klem Visualizza Messaggio
..Io non ho letto tutti i messaggi con attenzione però ritengo abbastanza criminale (e fuori di ogni protocollo) rimettere in strada una gatta il giorno dopo la sterilizzazione. Lo puoi fare con il maschio, se è molto forastico e se sta in un ambiente non troppo vicino ad una strada, perchè dopo 24 ore è ancora abbastanza intontino. Ma una femmina la devi osservare almeno 5/6 giorni, per verificare soprattutto che non si apra la ferita (non c'è bisogno di prenderla, rivoltarla e guardarle la pancia, basta mettere nella gabbia dei teli di colore chiaro o dei pannoloni, se c'è sangue ovvio che lo vedi). Nei casi in cui la gatta sia veramente forastica ai massimi livelli la rimetti fuori dopo 4 giorni, ma meno mai!
E chi la dice questa cosa? Esiste per caso un protocollo per questo? Io la storia dei 4 giorni o più, la sto leggendo qui ora sul forum. Da noi si opera diversamente e anche l'ufficiale dell'Asl, nei suoi verbali, chiede esplicitamente che il mio gruppo richieda l'autorizzazione per poter procedere con le sterilizzazioni delle colonie feline sul territorio adibendo una struttura per il ricovero temporaneo pari un periodo non superiore alle 24 ore di gatti randagi sterilizzati. Noi la struttura manco ce l'abbiamo e vista la situazione di precarietà, le 24 ore ci stanno più che bene, o forse sarebbe meglio che le criminali come ci si sta dipingendo, se ne fregassero e smettessero di sterilizzare visto che non hanno la possibilità di tenere i mici per una settimana o poco meno in degenza? Non so...

Quote:
Ma non è che ci sia molta alternativa: se trovi due cucciolate (o se ti portano) c'è già rischio di epidemia, ma allora che fai, li lasci in mezzo alla strada? Ovvio che no: devi scegliere fra il FORSE si ammaleranno e moriranno (ma FORSE non si ammaleranno) e il SICURAMENTE moriranno in mezzo alla strada. Non è che le alternative siano tante.
Per dovere di cronaca, io, piuttosto che mettere a rischio una cucciolata sana, nel mio pseudo gattile non faccio entrare nessun micio che non abbia fatto le vaccinazioni e se i volontari hanno a casa loro una cucciolata non vaccinata, non gliene si mette a fianco un'altra. Giudicatemi criminale anche per questo, tanto ormai....
Cerchiamo di essere seri e onesti per favore. In un ambiente dove si inserisce il virus della panleucopenìa, c'è poco da ridere. In un modo o nell'altro ci si arrangia...io sono arrivata al punto di occuparmi di mici girando per 3 o 4 ambienti completamente estranei tra loro...garage, cantine, soffitte..tutti luoghi avuti in uso gratuito...ma mai i cuccioli insieme senza aver fatto almeno una quarantena di 15 giorni (tempo minimo di incubazione). Certo, c'è da farsi il mazzo, ma ne va della salute dei mici. Le precauzioni che noi prendiamo sono tali che se a un volontario che ha in prima accoglienza una cucciolata a cui si manifesta una micosi, lo si solleva dall'incarico di fare turni in gattile per evitarne la diffusione. Insomma..lo vediamo anche noi come basta l'arrivo di un soggetto nuovo in casa a scatenare virus di ogni sorta...un minimo di quarantena ci vuole.



Quote:
E per favore non venitemi a parlare di tutti questi che hanno tutte queste possibilità di tenere in gatti in casa propria, perchè poi alla fine se fai degenza finisci sempre per utilizzare lo stesso ambiente, che sia una stanza, un bagno, uno stanzino, un sottoscala o altro, alla fine sempre ricettacolo di virus e batteri diventa!
Ecco..questa è la risposta alla famosa domanda che avevo posto diversi interventi fa, nel post aperto da Chora in questa sezione, e da me più volte ripetuta. Apprezzo la tua onestà nell'ammetterlo, Klem.
Se succede nelle prime accoglienze, come fa un gattile ad esserne dispensato?



Quote:
Io non ho mai chiesto denaro a nessuno sul forum, ma ho sempre accettato ben volentieri ciò che mi è stato dato. Io non ho fondi comunali, non ho una lira da nessuno. Ci paghiamo tutto, dall'inizio alla fine. E difficilmente dico di no a chi mi chiede di prendere un gatto.
Ho una struttura modesta, spartana, minimalista come sono io. Però continuo a pensare che i gatti lì non siano infelici. E poi non è mai successo che qualcuno sia venuto e sia andato via con il naso storto o con delle critiche feroci. Certo, nella vita tutto si può migliorare. Stavo giusto pensando a una postazione internet vicino ad ogni cuccetta ...
Sai Klem, anche io la penso come te su questo punto...anche per me non sono felici i mici nei gattili...ma proprio oggi, durante il mio turno di pulizia, mi sono soffermata a fare una riflessione, seduta al centro della stanza dove ospitamo gli inadottabili..quelli che son da noi da anni...quelli che ancora, a distanza di così tanto tempo ancora diffidano di te e non si fanno avvicinare ma che a loro modo ti amano tanto..lì, seduta, me li sono osservati...sono 7...piccole anime pelose che vivono dentro quelle mura da un sacco di tempo...che ti chiamano coi loro miagolii ma che non sanno cosa vuol dire una carezza poiché non se le lasciano dare...gatti "rimasti" perché nessuno li vuole così timidi come sono...e tra quei 7 ce n'è 1...si chiama Tail, è un comunissimo bianco tigrato..comunissimo e perciò bellissimo..come gli altri. Ho fatto scorrere velocemente nella mia mente la sua storia...dunque...arrivato un anno e mezzo fa circa, assieme a 1 fratello. Erano nella stessa gabbia. Quando arrivarono avevano circa 3 mesi. Me li aveva portati una persona che dava da mangiare a una colonia di mici. Tail aveva anche una sorella, selvaticissima che rifiutai di accogliere nella nostra struttura perché per me avrebbe solo sofferto a stare chiusa in gabbia. Aiutai però la persona a sterilizzare la mamma di Tail (e in seguito la sorella). Il fratello di Tail morì per peritonite infettiva dopo la seconda vaccinazione. Tail era timido, suo fratello no. Lo tenemmo in isolamento ma a nessuno piaceva, proprio per il suo carattere così chiuso. La stanza in cui stava in prima accoglienza ospitava anche un'altra coppia di mici..in un'altra gabbia. Per Tail era una tortura doversene stare rinchiuso mentre gli altri due, ben presto vennero liberati per la stanza. Per emotività liberammo anche lui...la paura che lo stress ce l'avrebbe fatto morire era troppo grande...corremmo il rischio. Torniamo ad oggi....ero lì..seduta nel centro della stanza che fissavo Tail negli occhi...vicino a lui uno dei due mici con cui aveva condiviso la prima accoglienza (l'altra è stata adottata perché era più docile). intorno a loro altri mici...tutti grandi...alcuni con noi da oltre 4 anni...Mi viene quasi spontaneo (visto il clima che c'è in questi giorni sul forum) di chiedermi se sono felici...La risposta sarebbe scontata...certo che non lo sono...sono cresciuti con la condizione del gattile come casa...non hanno la fortuna di avere una famiglia umana tutta per loro...ma Tail...per lui forse il discorso è diverso...ho saputo che la sua sorella selvatica e la sua mamma sono morte, investite da auto, sebbene vivessero in una zona tranquilla...Allora forse Tail, tu sei al sicuro con noi...ti prego, dimmi di sì...Sono egoista...preferisco convincermi che tu sia felice da noi piuttosto che saperti morto sulla strada...siamo noi la tua famiglia...quelle 4 mura la tua casa...


ciao scusatemi per i miei interventi..ultimamente sto attraversando un periodo poco simpatico.


Baldo...canterò il tuo nome come la valle canta l'eco delle campane; ascolterò il linguaggio della tua anima come la spiaggia ascolta la storia delle onde.
Va lentina non è collegato   Vai in cima
Vecchio 27-10-2008, 13:38   #37
Profilo Utente
Va lentina
Supergatto
 
L'avatar di  Va lentina
 
Utente dal: 06 2005
Paese: Brianzolandia
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 11
Messaggi: 3,978
Predefinito Re: gattili ,ne parliamo?

Quote:
Originariamente inviato da Autogatto Visualizza Messaggio
...
avevo anche provato a triturar le balle all'asl per chiedere di farmi avere una siringa di sangue prelevato per testare a campione le colonie e sapere se gira felv o fiv ma non ci sentono.......
Eliana noi l'abbiamo fatto con la mia colonia. Credimi...meglio lasciar perdere. Tutti i testati son risultati positivi. A quel punto è chiaro che la maggior parte delle colonie sono cariche di virus. Ci siamo limitate ad aspettare. Quando un soggetto risultante positivo e docile (il che è raro), non lo rimettiamo in libertà ma lo teniamo con noi. Attualmente ne abbiamo 5. Tutti provenienti da vita randagia in colonia. Per coloro che invece risultano positivi ma vengono rimessi in libertà perché selvatici, un occhio di riguardo (visto che i test li effettuiamo sulla colonia che seguo io personalmente). Delle altre decine di colonie se ne fanno poi carico coloro che le mantengono e le seguono, ossia i privati cittadini.


Baldo...canterò il tuo nome come la valle canta l'eco delle campane; ascolterò il linguaggio della tua anima come la spiaggia ascolta la storia delle onde.
Va lentina non è collegato   Vai in cima
Vecchio 27-10-2008, 13:42   #38
Profilo Utente
Va lentina
Supergatto
 
L'avatar di  Va lentina
 
Utente dal: 06 2005
Paese: Brianzolandia
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 11
Messaggi: 3,978
Predefinito Re: gattili ,ne parliamo?

Quote:
Originariamente inviato da pattylou Visualizza Messaggio
...Poi per i mici forastici credo che ognuno si basi sulle sue esperienze, io, per quel che ho visto, posso dirti che non è vero che tenerli in gabbia qualche giorno dopo la sterilizzazione significa che sviluppano chissa' che virus o che muoiono.
Cosi' come non è detto che muoiano se li liberi il giorno dopo la sterilizzazione.
E' sempre una questione di scelte e di possibilita', economiche e di spazio, e credo che chiunque si dia da fare in qualche modo (positivo) debba essere rispettato, ma nessuno ha in tasca verita' assolute, alla fine ci si basa sempre e solo sulle proprie esperienze.
Hai detto delle parole sacrosante, Patty cara...nessuno ha in mano la verità assoluta e agisce a seconda delle sue possibilità.
Sul discorso virus, era chiaramente riferito alla Fip. Volevo sapere come agiscono gli altri gattili nelle situazioni da me espresse...e tu sei stata l'unica che mi ha risposto confermandomi che come agiamo noi, è il modo più ovvio. Grazie.


Baldo...canterò il tuo nome come la valle canta l'eco delle campane; ascolterò il linguaggio della tua anima come la spiaggia ascolta la storia delle onde.
Va lentina non è collegato   Vai in cima
Vecchio 27-10-2008, 14:13   #39
Profilo Utente
klem
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: gattili ,ne parliamo?

Quote:
Originariamente inviato da Va lentina Visualizza Messaggio
Eliana noi l'abbiamo fatto con la mia colonia. Credimi...meglio lasciar perdere. Tutti i testati son risultati positivi. A quel punto è chiaro che la maggior parte delle colonie sono cariche di virus. Ci siamo limitate ad aspettare. Quando un soggetto risultante positivo e docile (il che è raro), non lo rimettiamo in libertà ma lo teniamo con noi. Attualmente ne abbiamo 5. Tutti provenienti da vita randagia in colonia. Per coloro che invece risultano positivi ma vengono rimessi in libertà perché selvatici, un occhio di riguardo (visto che i test li effettuiamo sulla colonia che seguo io personalmente). Delle altre decine di colonie se ne fanno poi carico coloro che le mantengono e le seguono, ossia i privati cittadini.
Non per essere rompiballe, ma a Bologna l'ASL testa TUTTI i gatti per filv felv e quelli che risultano positivi te lo manda a dire, fanno un esame sommario del pelo con la lampada di Wood per vedere se ci sono funghi e fanno un esame delle feci al vivo (prelevandole direttamente dall'ano del gatto) per vedere i parassiti. E' tutto di routine. Per fortuna non ho notato molti gatti positivi. Ovviamente tutto questo serve loro anche come screening di massa.

@Va lentina, secondo me dovresti andare più ... lentina ...a leggere perchè io ho scritto "Però continuo a pensare che i gatti lì non siano infelici". Cioè io penso che lì siano felici. Non so come dire, le parole hanno un significato, basta leggerle.
Poi questa storia dei mici la casa le coccole il lettino i tricche tracche trullallà, ragazzi i gatti sono gatti, non sono bambini! Chi glielo dice al gatto che la copertina di pile va meglio delle foglie secche in cui loro sono così felici di dormire che non me le fanno tirar su da terra perchè ci fanno tutti i ciambellini!
Per il resto: i 7 giorni di degenza li dà l'asl come prassi, cioè come protocollo. Poi se li vuoi mettere fuori anche dopo 30 secondi mica ti arrestano, è solo che bisogna avere anche il buon senso di ascoltare coloro che, per la loro funzione, dovrebbero saperne più di altri (a volte non è così, infatti ho usato il condizionale). Se poi i giorni sono 6 o 8 non è che cambi molto, ma almeno una settimana mi pare buon senso. Anche per i gatti di casa in genere il vet ti dice di fare attenzione e magari riportare il gatto dopo 7 giorni!

Sul resto glisso perchè per me è tutto fumus ....
  Vai in cima
Vecchio 27-10-2008, 14:18   #40
Profilo Utente
Autogatto
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: gattili ,ne parliamo?

Quote:
Originariamente inviato da klem Visualizza Messaggio
Non per essere rompiballe, ma a Bologna l'ASL testa TUTTI i gatti per filv felv e quelli che risultano positivi te lo manda a dire, fanno un esame sommario del pelo con la lampada di Wood per vedere se ci sono funghi e fanno un esame delle feci al vivo (prelevandole direttamente dall'ano del gatto) per vedere i parassiti. E' tutto di routine. Per fortuna non ho notato molti gatti positivi. Ovviamente tutto questo serve loro anche come screening di massa.
beati voi!
Qui nemmeno a parlarne!
e puoi anche mandargli la siringa con mega cartello con preghiera e supplica di farti ritornare una gocciolina di sangue che il test te lo fai tu... Nulla!
Non parliamo poi di altre cose....
  Vai in cima
Chiudi Discussione


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 06:15.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara