Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli

Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 10-11-2017, 12:37   #31
Profilo Utente
Valecleo
Gattone
 
Utente dal: 12 2016
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 5
Messaggi: 1,952
Predefinito Re: Ci risiamo...cistite e non urina

Il veterinario apre di nuovo alle 4. A questo punto prima sento di nuovo il mio veterinario e vedo cosa ha intenzione di fare. Se mi dice che c'è poco da fare e bisogna aspettare che muoia, vado dall'altro perché la gatta la conosco e so che se potesse mangiare si tirerebbe su un poco...
Vi aggiorno, grazie a tutti per gli incrocini.
Valecleo non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 10-11-2017, 14:01   #32
Profilo Utente
linguadigatto
Supergatto
 
L'avatar di  linguadigatto
 
Utente dal: 08 2015
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 9
Messaggi: 6,934
Predefinito Re: Ci risiamo...cistite e non urina

coraggio, aspettiamo gli aggiornamenti e incrociamo tutto!


Anna Leo Ludo Tesla Sestosenso Conrad-Cispi ... Sharon Bender Trippy Romeo, Buscemino e Biri sotto il salice, Rourki sotto la quercia
linguadigatto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 10-11-2017, 21:15   #33
Profilo Utente
aurora
Gattone
 
Utente dal: 04 2016
Paese: Sesto Fiorentino
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 1,026
Predefinito Re: Ci risiamo...cistite e non urina

Leggo solo ora e sono semplicemente choccata! Ma come può un vet fare una diagnosi così, senza garantire almeno una dignitosa vita fino alla fine! Come dice il detto, la morte deve trovarci vivi, mica dobbiamo morire prima! Trovati un altro vet, oppure, intanto fai da sola quello che è indispensabile per IRC: l'idratazione per abbassare l'urea e reintegrare i liquidi che vengono prosciugati durante alla povera micia dal suo stesso organismo. Fatti dare in farmacia un boccione di Ringer lattato (lo danno senza ricetta e costa sui 3 euro. Va somministrato sotto cute con ago a farfalla n. 21 o 23, inserita in una siringa da 60 ml senza ago. Una flebo al giorno. Ce la puoi fare da sola (su You tube c'è un video che ti mostra come si fa). E poi hanno ragione quelli che ti consigliano le analisi del sangue: devi sapere a che punto stanno la creatinina e l'urea. Per la creatinina c'è il Semintra, ma devono farti ricetta. Tutto questo, se è sicuro che si tratti di IRC, non l'aiuterà a guarire, ma l'aiuterà a vivere da gatta fino a quando LEI non deciderà che è stanca. Un forte abbraccio.
aurora non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 10-11-2017, 21:32   #34
Profilo Utente
Malinka
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Ci risiamo...cistite e non urina

Quote:
Originariamente inviato da Valecleo Visualizza Messaggio
Orsetto e Cleo vivono praticamente separati, cioè lei vive per conto suo rispetto agli altri 4 perché li odia da sempre. Quindi non saprei come collegare le due infezioni però non escludo nulla, per carità.[...]
Un'infezione può verificarsi anche se non hanno un contatto diretto, basta vivere nello stesso ambiente.
Mi è venuto in mente che tanti anni fa improvvisamente Billy, che aveva 14 anni, passò nel giro di poche ore dallo stare benissimo come sempre, all'essere lì per andarsene; lui non vomitava e non aveva diarrea, però non si reggeva più in piedi, non riusciva nemmeno a tener su la testa, non reagiva agli stimoli, stava andando in ipotermia e aveva già addirittura lo sguardo vitreo, ho avuto proprio paura che stesse morendo...e in effetti era quello che gli stava capitando.
Hoi capito che non potevo perdere tempo per andare dal veterinario, sembrava un'infezione fulminante e così ho tentato il tutto per tutto e gli ho fatto un'iniezione di cefalosporine; dopo una decina di minuti ha cominciato a riprendersi e dopo un paio d'ore stava di nuovo bene, anzi, benone, come se niente fosse successo.
Il giorno seguente un altro micio, Gigio, cominciò ad avere meno appetito del solito, proprio lui che avrebbe mangiato anche le gambe del tavolo e poi era svogliato, non gli andava di giocare, dormicchiava tutto il giorno.
Dopo un paio di giorni smise del tutto di mangiare e anche lui, come Billy, faticava a camminare, così, temendo che avesse lo stesso problema, feci l'iniezione anche a lui, e anche lui, inspiegabilmente, si riprese rapidamente.
Quando in seguito anche Valerio (non Valerietto) manifestò gli stessi sintomi iniziali degli altri due, intervenni subito e gli feci la stessa iniezione...e si riprese rapidamente anche lui.
Mi ero fidata a usare le cefalosporine perché non avevano mai avuto problemi renali; se i reni non sono a posto, in determinate circostanze vi si può ricorrere, ma con grande cautela, monitorando costantemente la situazione, per non compromettere una funzionalità renale già ampiamente compromessa dalla patologia.
In ogni caso, se non avessi fatto nulla Billy sarebbe morto di sicuro, era a meno di un passettino...

Certo è stato stranissimo che tutti e tre avessero manifestato improvvisamente gli stessi sintomi.
Ho poi parlato di questi fatti con il veterinario, che però non mi ha saputo dare nessuna spiegazione, l'ha trovato anche lui stranissimo e ha solo ipotizzato un'infezione...di non si sa che tipo...ma fin lì c'ero arrivata anch'io.
E' rimasto un mistero insoluto.
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 11-11-2017, 10:45   #35
Profilo Utente
Valecleo
Gattone
 
Utente dal: 12 2016
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 5
Messaggi: 1,952
Predefinito Re: Ci risiamo...cistite e non urina - Cleo con insufficienza renale

Scusate, vi aggiorno solo ora perché sono sempre impegnata con Cleo e non riesco a fare molto altro. Allora ieri siamo stati dal veterinario, senza la gatta in realtà, e mi sono fatta spiegare meglio la situazione visto che avevo diverse domande sorte ovviamente col senno di poi. La micia mostra segni di affaticamento renale che potrebbero essere dovuti nella peggiore delle ipotesi ad un esaurimento funzionale dell'organo, correlato all'età ovviamente, oppure ad un sovraccarico alimentare. Cleo mangiava fino a qualche giorno fa molto e di gusto, assolutamente cibo NON renal perché la disgusta. Il veterinario mi ha spiegato che il gatto continua a nutrirsi ad un regime più elevato di quello che può permettersi perché ha i reni strutturati in modo tale da poter compensare, finché è possibile, il sovraccarico. Quando non è più possibile, appaiono i sintomi. Lui è propenso a pensare che la gatta si sia spinta al limite e che magari con l'integratore riesce a mano a mano a recuperare la parte funzionante. Io voglio escludere l'alternativa peggiore, perché stava bene e le urine avevano sempre valori al limite della norma.
Sul discorso terapia, anche lui vorrebbe fare un prelievo, delle flebo per pulire il sangue, etc, ma nella visita precedente Cleo è andata vicino al collasso quindi mi ha detto che può anche forzarla e fare tutto il necessario ma il rischio è che ci resti secca. E sinceramente non ho da dubitare su questo perché ero presente e l'ho vista lottare come una furia solo per una puntura di antibiotico.
Quindi, finché si può, utilizziamo il metodo less is more. Cleo sta un poco meglio, sono riuscita a farle mangiare qualcosa che ho preso ieri al pet shop: ho dovuto scegliere un cibo secco, il Farmina Renal, anche se avevo bandito da due anni il cibo secco, ma pare non le dia nausea. Ha mangiato quello e uno snack al tonno cremoso, che non è adatto per la sua età ma è bene che mangi per stare su. Ho trovato anche un umido della Trainer in formato fluido per i reni e lo provo a pranzo. Il formato fluido, tra parentesi, è un'idea grandiosa, visto che questi gatti con insufficienza renale hanno nausea e non vogliono mangiare, quindi quel formato si presta bene a spalmarlo in bocca se necessario.
Niente, per ora andiamo avanti per passettini. Tra poco aggiorno il veterinario, soprattutto sul discorso diarrea perché la gatta è infastidita parecchio dal fatto che non riesca ad andare al bagno regolarmente, è sempre stata precisa su questo. Fa pipì, riposa, stamattina ha preso il sole e ora vediamo a pranzo come va.
Vi tengo aggiornati e vi ringrazio tantissimo per il vostro sostegno. Scusate il papiro.

Ah, per quanto riguarda l'infezione: la cistite di Orsetto è dovuta al fatto che, vista la conformazione dell'uretra, tende a ristagnare un po' di pipì che poi crea infezione. È così da due anni ormai, perciò il veterinario esclude una possibile correlazione in questo senso. Non esclude che si tratti di un'infezione di altro tipo comunque, ma la terapia resterebbe quella per ora. L'antibiotico l'ha già fatto a Cleo, a lento rilascio, ma non so quale onestamente.

Ultima Modifica di Valecleo; 11-11-2017 at 10:48.
Valecleo non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 11-11-2017, 13:05   #36
Profilo Utente
Malinka
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Ci risiamo...cistite e non urina - Cleo con insufficienza renale

Sono d'accordo, forzarla non va proprio bene, è troppo rischioso per lei.
Però il fatto che sia così combattiva è confortante, significa che la voglia di vivere c'è ed è forte.
Adesso l'importante è che mangi, anche il cibo non propriamente adatto è meglio di niente.

E Orsetto riesce a fare un po' più di pipì?
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 11-11-2017, 14:07   #37
Profilo Utente
Valecleo
Gattone
 
Utente dal: 12 2016
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 5
Messaggi: 1,952
Predefinito Re: Ci risiamo...cistite e non urina - Cleo con insufficienza renale

Orsetto sta sempre uguale, oggi un po' peggio perché ha ricominciato a fare urina a gocce. Ho pronto Bentelan e Buscopan per superare la domenica, poi se non va, abbiamo già concordato di rivederci lunedì per spremere di nuovo. Lasciamo stare. L'idea è che essendo un gatto molto fifone, appena sente dolore si ferma e quindi dopo 3-4gg fa di nuovo il pieno.
È un periodo brutto, ci vuole tempo, pazienza e inutile dirlo anche la disponibilità economica per andare avanti così, con visite ogni due giorni al massimo. Speriamo bene.
Valecleo non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 11-11-2017, 14:41   #38
Profilo Utente
Malinka
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Ci risiamo...cistite e non urina - Cleo con insufficienza renale

Se Orsetto ha dolore e bruciore gli viene senz'altro da irrigidirsi per il timore di sentir male e si blocca.
Ricordo ancora quella volta che ho avuto la cistite, al solo pensiero non usciva più nemmeno una goccia...
Era successo qualcosa del genere a Yuri, che faceva normalmente la pipì (e anche il resto) finché è stato infermo sul letto, ma dopo che ha ripreso a camminare e sicuramente sentiva male alle gambe, si irrigidiva tutto, camminava come un burattino e non riusciva a fare più nulla di nulla, così dovevo portarlo in continuazione dal veterinario...solo che appena gli metteva un dito addosso, per il terrore mollava tutto, liquido e solido...
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 11-11-2017, 15:11   #39
Profilo Utente
Valecleo
Gattone
 
Utente dal: 12 2016
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 5
Messaggi: 1,952
Predefinito Re: Ci risiamo...cistite e non urina - Cleo con insufficienza renale

Anche perché non è ostruito, altrimenti il veterinario non lo spremerebbe. Mannaggia sti fifoni!
Credo che faremo l'antinfiammatorio da lunedì, bello forte.
Valecleo non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 11-11-2017, 16:40   #40
Profilo Utente
linguadigatto
Supergatto
 
L'avatar di  linguadigatto
 
Utente dal: 08 2015
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 9
Messaggi: 6,934
Predefinito Re: Ci risiamo...cistite e non urina - Cleo con insufficienza renale

potresti provare a fare tu la spremitura, in modo da evitarti il viaggio tutte le volte... 7M lo fa ogni giorno per il micio con vescica neurologica, non è una cosa impossibile, il vet potrebbe insegnarti e valutare se fatto in modo preventivo ogni 2-3 giorni anche quando sta bene possa essere una soluzione sensata...

per Cleo e Orsetto, sempre XXXXX


Anna Leo Ludo Tesla Sestosenso Conrad-Cispi ... Sharon Bender Trippy Romeo, Buscemino e Biri sotto il salice, Rourki sotto la quercia
linguadigatto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 11:20.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara